BASKETIME MAGAZINE N.1

Page 1

BIMENSILE DI NOTIZIE SPORTIVE 5 novembre 2011

a cura dell’A.s.d. PALLACANESTRO INTERCLUB MUGGIA

SERIE A2 Sabato ad Aquilinia la sfida contro Cervia

BASKETIME Più di un magazine: un progetto per i giovani

GIOVANILE Al via i primi campionati di settore

ANCORA INVIOLATA LA TANA DEL DRAGO

Un campionato impegnativo fin dall’inizio


A


Sono queste le fondamenta su cui l’A.s.d. Interclub Muggia vuole costruire il suo futuro. Uno sguardo in avanti con una strizzata d’occhi all’indietro, per non dimenticare. Saper mettere a profitto la storia e la tradizione per immaginare il basket del domani condito di canestri e palle a due ma soprattutto impiegato quale valore aggregante per i giovani. Lo sport in generale e le associazioni sportive dilettantistiche in particolare devono svolgere anche un ruolo socio-educativo, di supporto alla scuola e alle famiglie.

Lo sport sviluppa il fisico, aumenta le prestazioni ma agisce anche nell’anima preparando i ragazzi a diventare uomini e donne. Lo hanno certamente capito le Istituzioni che hanno contribuito al sostegno dell’A.s.d. Interclub; lo ha certamente capito il main sponsor Petrol Lavori che anche questa stagione ha voluto stampato sulla maglietta il marchio aziendale.

EDITORE A.S.D. Pallacanestro Interclub Muggia Piazzale Menguzzato c/o Palasport Aquilinia - MUGGIA DIRETTORE RESPONSABILE Pierpaolo Gregori pierpaolo.gregori@tin.it SEGRETERIA DI REDAZIONE Antonella Tribuzio Telefono 040-3220778 Fax 040-3225290 PUBBLICITA’ Iniziative Editoriali srl Via Economo, 10 – Trieste Tel. 040-311363 gazzetta.nm@gmail.com REDAZIONE Massimiliano Boscolo, Daniele Dussi, Fabrizio Brescia, Alessandro Asta, Luisa Ramani VIDEOIMPAGINAZIONE E PROGETTO GRAFICO Mittelcom srl Corso Italia, 6/h – Trieste

E lo hanno capito tutti i sostenitori che con affetto hanno teso una mano verso il Palaquilinia. A loro, ma soprattutto ai ragazzi, è rivolta quest’anno l’edizione del giornale associativo che da Gazzetta Nerazzurra cambia nome in Basketime e si rifà il look. Trendadue pagine a colori con notizie di attualità e costume, di volontariato e sociale, di serie A e di basket giovanile, di tabelle marcatori e classifiche, ed una parte dedicata ai più giovani che, dopo aver partecipato ad un breve corso di giornalismo, avranno l’opportunità di scrivere alcuni pezzi contribuendo così alla realizzazione di un magazine. Un anno impegnativo che sarà affrontato con la grinta di sempre. Pierpaolo Gregori

FOTO Sergio Verzier, Liliana Marchesin

INDICE L’editoriale Presentazione incontro A2 Classifica e calendario Presentazione partita Intervista Last Match Il punto Statistiche

MAGAZINE

editoriale

L’Interclub Muggia è assieme a Udine l’unica squadra di basket del Friuli Venezia Giulia a giocare in serie A. Le ragazze rivierasche tengono alta la tradizione regionale della palla a spicchi avendo conquistato la massima serie dopo una stagione quasi perfetta. Un team affiatato e guidato con grinta e determinazione da coach Jogan, un dinamico presidente che tenacemente rincorre e raggiunge Istituzioni e Aziende private chiedendo e ottenendo aiuto e, infine, una lunga e gloriosa tradizione cestistica arricchita da trofei, medaglie e un numero importante di soci.

time basketime

l’

3 4 5 6 8 9 10 11

STAMPA Stella Arti Grafiche srl via Caboto, 20 - Trieste DISTRIBUZIONE In proprio Aut.Trib. Trieste nr. 1228 del 2/11/2010 Con il patrocinio del Comune di Muggia

Basketime Magazine Settore giovanile femminile Settore giovanile maschile L’angolo dei soci Esordienti Progetto scuola Minibasket Regole del gioco

12 14 18 24 25 27 28 30

3


MAGAZINE

time basketime

COMPOSIZIONE SQUADRA - INTERCLUB MUGGIA N° 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 18

Atleta Meola Marta Borroni Annalisa Cergol Samantha Gherbaz Elisa Cumbat Lara Primossi Valentina Cergol Jessica Fragiacomo Giulia Castellan Lucia Filippas Stefania Cossutta Alice Palliotto Alice Moratto Giulia Gabrovsek Ajda

Ruolo Playmaker Guardia Ala Playmaker Guardia Playmaker Guardia Guardia Guardia Playmaker Ala Ala Guardia/Ala Pivot

Anno 1994 1983 1987 1979 1988 1991 1985 1993 1994 1994 1984 1986 1995 1984

Alt 175 183 181 169 177 171 180 180 170 167 180 180 173 190

Naz ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA SLO

QUADRI TECNICI

QUADRI SOCIETARI

Allenatore Jogan Matjia Vice Allenatore Bernardi Elena Addetti Statistiche Cepak Livio / Dussi Daniele Preparatore Atletico Paoli Paolo Addetto Arbitri Zuliani Adriano Addetto video Giacomin Antonio

Presidente Boscolo Massimiliano Vicepresidente Zambiasi Brunella Dirigente Responsabile Vallon Fabio Addetto stampa Asta Alessandro

SERIE A2 - 6° GIORNATA DI ANDATA srl VS PETROL LAVORI INTERCLUB MUGGIA - PREMIER HOTELS CERVIA Palazzetto di Aquilinia Sabato 5 novembre 2011 - ore 20.30

DIVENTA NOSTRO FAN SU

SEGUICI ANCHE SU

SEGNALACI I NOSTRI VIDEO SU

4

COMPOSIZIONE SQUADRA - PREMIER HOTELS CERVIA N° 4 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 24 25 34

Atleta Alice Nori Francesca Santarelli Valeria Rossi Giulia Gasperoni Arianna Turroni Sara Cappucci Valentina Bonasia Elisa Bonaldo Maria Cristina Currà Cecile Ngo Noug Sara Coppola Giulia Bona Sofia Vespignani Maria Clara Catrini Elena Ramò Margherita Giubilei Stella Panella Chiara Flauret

QUADRI TECNICI

Ruolo Ala / Pivot Play/Guardia Guardia Guardia Play Guardia / Ala Play Play/Guardia Guardia/Ala Ala Play/Guardia Ala/Pivot Play Ala / Pivot Guardia/Ala Guardia/Ala Guardia Play

Alt. 1.86 1.75 1.74 1.74 1.69 1.86 1.64 1.72 1.77 1.80 1.80 1.86 1.65 1.86 1.85 1.82 1.67 1.65

Anno 1993 1994 1983 18-05-1994 21-02-1995 09-05-1991 24-05-1994 02-07-1981 20-05-1994 09-05-1994 20-03-1995 15-06-1994 04-03-1996 21-11-1995 10-01-1994 08-08-1994 11-08-1993 05-02-1995

QUADRI SOCIETARI

Presidente Dari Francesco Allenatore Lucchesi Giovanni Vice Allenatore Montanari Matteo General Manager Bagnoli Claudio Addetto Statistiche Andreoli Marcello Dirigente Responsabile Giordani Lanfranco


G

V

P

PF

PS

DIFF.

Meccanica Nova Bologna Vassalli 2G Vigarano Lucsa Systems Milano Fila San Martino Di Lupari Premier Hotels Cervia Delser Udine Mercede Alghero Iveco Lenzi Bolzano Petrol Lavori Muggia Officine Gaudino Collegno Energia Virtus Cagliari Roby Profumi Borgotaro Sernavimar Marghera Lissone Interni Biassono

10 8 8 8 6 6 6 4 4 4 2 2 2 0

5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5 5

5 4 4 4 3 3 3 2 2 2 1 1 1 0

0 1 1 1 2 2 2 3 3 3 4 4 4 5

349 337 310 286 252 309 320 307 317 259 236 302 293 272

304 280 234 241 281 263 312 330 347 336 279 326 312 304

45 57 76 45 -29 46 8 -23 -30 -77 -43 -24 -19 -32

MAGAZINE

P

time basketime

CLASSIFICA

in collaborazione con ULTIMO TURNO: 5째 Giornata Andata Officine Gaudino Collegno Lissone Interni Biassono Meccanica Nova Bologna Iveco Lenzi Bolzano Premier Hotels Cervia Roby Profumi Borgotaro Lucsa Systems Milano

A.T.S. Energia Virtus Cagliari Mercede Alghero Vassalli 2G Vigarano Interclub Muggia Sernavimar Marghera Fila San Martino Di Lupari Delser Udine

53-41 54-55 71-58 74-66 59-47 46-62 62-43

29/10/11 Ore 16:00 29/10/11 Ore 17:00 29/10/11 Ore 18:00 29/10/11 Ore 18:30 29/10/11 Ore 20:30 30/10/11 Ore 18:00 30/10/11 Ore 18:00

PROSSIMO TURNO: 6째 Giornata Andata Mercede Alghero A.T.S. Virtus Cagliari Interclub Muggia Sernavimar Marghera Fila San Martino Di Lupari Vassalli 2G Vigarano Lissone Interni Biassono

-

Iveco Lenzi Bolzano Lucsa Systems Milano Premier Hotels Cervia Meccanica Nova Bologna Delser Udine Roby Profumi Borgotaro Officine Gaudino Collegno

www.pallacanestrointerclubmuggia.it

5


MAGAZINE

time basketime

serie A2 ANCORA INVIOLATA LA TANA DEL DRAGO? La matricola Petrol Lavori Muggia ha finora difeso con onore l’inviolabilità del campo di Aquilinia prima con la Valtarese e poi con Biassono, due squadre con cui le sfide, dirette ed indirette, termineranno solo all’ultima gara del girone di ritorno. Ma fino a quando le nostre mule riusciranno a impedire alle ospiti di festeggiare in casa nostra? Lo scorso campionato le squadre che uscirono da Aquilinia con i trentasei denti tutti in mostra furono ben poche, possiamo contarle con le dita di una sola mano ( anche se un dito in particolare ci brucia ancora); al contrario molte uscirono con la bocca chiusa in una smorfia e le mascelle dolenti per lo sforzo. Quest’anno non facciamoci molte illusioni e per restare con i piedi per terra potremmo già ritenerci soddisfatti se fossero solo sei o sette le squadre a cui cedere il campo per i festeggiamenti. La classifica evidenzia un gruppo di squadre destinate a lottare per la promozione in cui troviamo Vigarano,Milano,Bologna,S.Martino di Lupari e Udine Alghero - cui aggiungiamo proprio Cervia per la vittoria in casa con Marghera quest’ultima in difficoltà negli ultimi incontri. Ci sono poi altre cinque squadre con cui possiamo giocarcela sopratutto in casa dove il fattore campo ci offre qualche chance in più. Fanalino di coda Biassono che fin’ora ha perso tutti gli incontri e quindi deve rivedere qualcosa all’interno della squadra ,ma il campionato è ancora lungo. Muggia dal canto suo può ritenersi soddisfatta per il percorso della squadra anche se con qualche recriminazione per qualche punto perso ai supplementari; ma sono sconfitte che ci possono stare. Anche il pubblico di fede neroazzurra può ritenersi soddisfatto. Entrambi gli incontri disputati ad Aquilinia sono stati caratterizzati oltre che dallo spettacolo offerto in campo dalle squadre anche dai momenti ad alta tensione per un risultato mai dato per scontato che ha tenuto in bilico fino al fischio finale l’esito delle gare. Dopo la gara contro Bolzano che ha visto la nostra squadra soccombere per 74 a 66 ci attende una nuova sfida interna contro Cervia.

6

Una squadra che puntando sulle giovani ha sorpreso un po’ tutti con un inizio stagione vittorioso in trasferta contro Udine ed in casa contro Cagliari ma che poi

la pa


Sia chiaro sono tutte atlete di grande spessore e non lasciamoci fuorviare dalla giovane età del roster che in quanto a qualità non ha nulla da invidiare a squadre più blasonate. Un roster quindi che può mettere in campo una panchina lunga e intercambiabile senza dover subire cali nel livello di gioco e le nove atlete a referto contro Marghera di cui Bonaldo e Panella in doppia cifra sono un campanello d’allarme per la tana del drago. Ne sa qualcosa Udine che le ha affrontate alla prima di campionato ed è stata inaspettatamente sconfitta in casa. Dopo Udine Cervia ha vinto in casa contro Cagliari ed è stata sconfitta in modo pesante da S.Martino di Lupari (38-53) e fuori casa da Milano(72-42).

MAGAZINE

time basketime

artita

ha ceduto nettamente contro formazioni del calibro di S. Martino di Lupari e Milano. La squadra allestita da coach Giovanni Lucchesi con l’innesto della play guardia Bonaldo (81) proveniente da Faenza in A/1,Bona guardia del 94 da College Italia e prima a Priolo in A/1,Rossi guardia (83),e Cappucci ala (91), è rappresentato da un gruppo di giovani atlete classe 93 e 94 tra cui le play Bonasia e Vespignani (96) le guardie Gasperoni, Santarelli e Ramò, l’ impiego di quest’ultima è in forse, le ali Nora e Ngo Noug anch’essa del 94 che, non tragga in inganno il nome, è di nazionalità italiana.

Ma sono tutte e due squadre che puntano al primato e quindi il risultato in questi casi non fa testo. Fatta questa premessa siamo certi che le nostre mule avranno messo in conto le difficoltà della gara odierna e abbiano preso, assieme a coach Jogan, le opportune contromisure. Ci attende una gara impegnativa e in grado di mettere a dura prova le coronarie del nostro pubblico che non farà di certo mancare il proprio appoggio alla squadra che deve difendere la tana del drago dall’attacco delle romagnole ma soprattutto dalla classifica che , in caso di sconfitta ci metterebbe in una posizione non certo sicura. Noi ci saremo e ci auguriamo che ci sia anche tutta Muggia per sostenere la nostra squadra! FORZA MULE!!!!

7


serie A2 E’ già tempo di qualche riflessione, dopo 5 giornate di campionato: con un ruolino di marcia sinora perfetto tra le mura amiche, con due vittorie su due, l’Interclub ha sicuramente già messo qualche buon punto in cascina in classifica. Qualcosa, però, deve essere ancora sistemato lontano da Aquilinia: di questo ne abbiamo parlato con l’allenatore rivierasco Matija Jogan, per analizzare il momento in casa Petrol Lavori: - Coach, partiamo con l’ultima partita disputata a Bolzano: anche in questa occasione, vi è mancato qualcosa per portarla a casa... “Sicuramente è stato un match duro dove noi non abbiamo mai mollato, cercando di dare il massimo come solito. Di certo la buona sorte non ci ha aiuta-

l’intervista

to, alcuni tiri fortunosi delle nostre avversarie sono entrati nel nostro momento migliore, poi loro sono state brave nel trovare con continuità il canestro pesante. Sono dell’idea che la Iveco Lenzi è squadra che non merita la classifica attuale, in questo frangente l’ha dimostrato ampiamente” - I buoni risultati ottenuti ad Aquilinia compensano le tre sconfitte patite in trasferta: cosa ritiene possa servire in più per riuscire a fare risultato anche lontano da Muggia? “Innanzitutto c’è da considerare che le tre partite giocate fuori casa sono state tre sfide completamente diverse: a Marghera avevamo iniziato male, a Bologna eravamo stati abili a portare la gara sino all’overtime dove poi siamo calati, infine a Bolzano ci è anche mancata un pizzico di fortuna, con le padrone di casa che hanno disputato un match perfetto e con la mia squadra che ha comunque fatto 66 punti, in una prova assolutamente onorevole. E’ quindi difficile rispondere a questa domanda, c’è da tenere conto che in trasferta è sempre molto difficile fare risultato e sinora, lontano da Aquilinia, abbiamo incontrato avversarie tecnicamente superiori a noi. Dovremo fare tesoro di tutti gli errori che abbiamo commesso e di lavorare con pazienza nell’immediato futuro.” - Dopo questo primo mini-ciclo di partite, qual’è la cosa migliore che vuole sottolineare nelle prestazioni delle sue ragazze? E quale, invece, quella che le è piaciuta di meno?

8

“Ciò che mi fa più piacere è quello di vedere un gruppo che sta crescendo ogni giorno di più, con un organico giovane che ha tanta voglia di essere sempre più concreto. Assieme a questo, voglio sottolineare la mia soddisfazione nel vedere che Annalisa Borroni, nuova capitana, ha saputo raccogliere l’eredità di Elisa Gherbaz con bravura e intelligenza. Di contro, stiamo ancora subendo troppi canestri da parte delle avversarie: al momento attuale siamo una delle squadre con la peggior difesa del girone, è da qui che dovremo ripartire, cercando di cambiare totalmente alcuni atteggiamenti troppo rinunciatari e molli.”


La Petrol Lavori Muggia rimane a bocca asciutta lontano da Aquilinia: nonostante una buona e coraggiosa prova, le ragazze di Matija Jogan sono costrette alla resa in quel di Bolzano. La Iveco Lenzi vince per 74-66 con una gara quasi perfetta in attacco: la verve offensiva, in particolare nel tiro pesante, è risultata l’arma in più per le padrone di casa. L’Inteclub può parzialmente consolarsi per non aver nuovamente mollato la presa nel momento peggiore della partita, costante che l’aveva accompagnata anche quindici giorni or sono a Bologna. Il match si dimostra equilibratissimo in avvio, con Muggia che soffre la pivot Piotrkiewicz sotto i tabelloni (7 punti in pochi minuti) ma che trova subito buoni tiri con Jessica Cergol, relegandosi sulla perfetta parità a quota 12 al 5’. Interclub trova il primo vantaggio due minuti dopo con i tre punti della capitana Borroni, ma chiude la frazione sul -3 la prima frazione, con Bolzano avanti per 20-17.

MAGAZINE

serie A2

time basketime

last match

Subito un acuto altoatesino, con parziale di 5-0, spinge la Iveco Lenzi sul +8 con Zambarda e Valerio. Il vantaggio interno rimane praticamente costante sino a metà gara, con il 39-33 che però non sembra spaventare le rivierasche, capaci di recuperare completamente il gap a inizio terzo quarto, mettendo la testa avanti immediatamente dopo per l’ultimo mini-vantaggio di un paio di punti. Bolzano, dal canto suo, si scatena dalla distanza, zona del campo in cui la Petrol Lavori è costretta a pagare dazio: il 54-47 al 30’ segna un distacco che le ospiti non riusciranno più a colmare, contenendo però il passivo finale grazie alla buona precisione dalla linea di tiro libero.

Iveco Lenzi Bolzano - Petrol Lavori Muggia 74-66 (20-17, 39-33, 54-47) Iveco Lenzi Bolzano: Valerio 12, Maron 8, Tunguz, L. Schwienbacher n.e., Zambarda 19, Mora 5, Ribeiro 13, Piotrkiewicz 10, D. Schwienbacher, Crestani 7. All. Massai Petrol Lavori Muggia: Meola 4, Borroni 21, S.Cergol, Cumbat 2, Primossi 1, J.Cergol 21, Filippas n.e., Cossutta, Palliotto 11, Gabrovsek 6. All.Jogan

9


MAGAZINE

time basketime

serie A2 L’ULTIMA GIORNATA DEL GIRONE NORD La quinta era una giornata importante per molti scontri diretti sia tra le squadre di vertice ma soprattutto per quelle di media classifica che lottano allo scopo di mantenere la serie A. Iniziamo dallo scontro diretto tra le due capolista nel derby emiliano tra Bologna e Vigarano, due società che hanno

il punto

espresso tutta l’intenzione di mirare al salto di categoria. Ebbene Bologna, malgrado l’assenza di Cesnaviciute, ha confermato la sua supremazia, grazie alle imprese di Zanoli e Costi (44 punti in due). Si conferma squadra di vertice anche S.Martino di Lupari che va ad espugnare il campo della Valtarese che , dopo la sconfitta con Muggia, non ha saputo riprendersi. Milano recupera Mitonga Ntumba e si conferma in netta ripresa andando a sconfiggere con un punteggio pesante Udine che resiste solo due quarti pur dimostrandosi squadra in grado di lottare per le prime posizioni in classifica. Cervia si impone con autorità sul proprio campo contro Marghera anche se, l’assenza di Savelli – che dovrà restare lontana dal campo di gioco per molto - risulta per le venete un handicap di non poco conto di cui Cervia ha potuto beneficiare. Collegno ( ex Conad Biella per intenderci) riesce a sconfiggere Cagliari in quello che si poteva definire uno scontro dal valore doppio. Biassono cede di misura in casa contro Alghero che riesce a fare suo l’incontro grazie ad una bomba a pochi secondi dal termine quando era tn vantaggio sul punteggio di 54 a 52 e resta al palo a zero punti.

TOP 5

10

Per finire la Petrollavori Muggia alla quale non bastano i 21 punti a testa per Borroni e Cergol Jessica per avere la meglio su un Bolzano che porta in doppia cifra ben quattro atlete con ottime percentuali nel tiro da fuori area. La Classifica si allunga con sette squadre in fuga tre squadre a quattro punti (Muggia,Bolzano e Collegno) incalzate da Marghera e Valtarese che certamente hanno la capacità di risalire. Biassono resta in coda ma dà segni di recupero.


MAGAZINE

serie A2

LE MIGLIORI MARCATRICI DEL GIRONE NORD (Vigarano)

104

2) Galbiati Virginia

(Biassono)

90

3) Laffi Eleonora 3) Zanoli valeria

(Vigarano) (Bologna)

82 82

5) Rimpova Anna

(Marghera)

79

6) Cergol Jessica

(Muggia)

76

7) Piotrkiewicz Karolina(Bolzano) 8) Bonaldo Elisa (Cervia)

75 75

9) Zambarda Elena

(Bolzano)

74

10) 10) 10) 10)

(Milano) (Valtarese) (Muggia) (Bologna)

73 73 73 73

TOP 10

1) Losi Magdalena

Mitonga Ntumba Martini Silvia Borroni Annalisa Costi Eleonora

time basketime

statistiche

TOP DEL 5° TURNO DEL GIRONE NORD PUNTI

RIMBALZI

ASSIST

Zanardi (Vigarano)23 Cergol J (Muggia) 21 Borroni (Muggia) 21

Denti (Bologna) 13 Sandri (S.M.Lupari) 12 Laffi (Vigarano) 10

Zanardi (Vigarano) 5 Basso (Vigarano) 4 Stabile (Milano) 4

11


MAGAZINE

time basketime

12

basketime Ben ritrovati a tutti i nostri affezionati lettori. Nel avere in mano questo giornale vi sarete certamente accorti di un’importante novità: oltre al titolo, un nuovo aspetto. L’esperimento della scorsa stagione de La Gazzetta Neroazzurra Magazine ha portato a chiedersi se si potesse fare di più per offrire il giusto spazio e riconoscimento a tutti coloro che seguono, collaborano e lavorano nella ‘Squadra Interclub’. Anche il passaggio alla categoria superiore ovvero alla serie A2, è stato un grande stimolo per cercare di valorizzare nel migliore dei modi quel periodico d’informazione, contenitore di risultati sportivi, interviste ed approfondimenti legati all’attività della Pallacanestro Interclub. Così, quest’estate è nato Basketime, un bimensile che vede la sua concretizzazione unicamente grazie al contributo di Montedoro Freetime, dimostrandosi in tal modo un partner importante, non solo in qualità di sponsor ufficiale della Prima Squadra. Il forte impegno del suo Direttore Sergio Bavazzano e la volontà della Proprietà hanno permesso di dar vita ad un vero magazine di raccolta e commenti sportivi; appuntamento divenuto punto di riferimento per tutti voi. Accanto alle rubriche dedicate alla serie maggiore, numerosi sono gli spazi riservati all’ampio vivaio, sia femminile che maschile, ed è proprio quest’ultimo aspetto la novità di rilievo di quest’anno ovvero la possibilità offerta e l’invito rivolto ai nostri atleti e atlete a raccontarsi ed esprimere il loro punto di vista. In realtà, Basketime non è solo il nome dei questo periodico ma un progetto per i ragazzi. La nuova modalità, per così dire, di ‘lavoro comune’ si pone l’obiettivo di coinvolgere e formare in modo divertente. Un azione congiunta che si affianca al grande lavoro fatto in palestra dal nostro preziosissimo Staff, allenatori, assistenti, dirigenti di ogni tipo dal giovanile al minibasket, per dare uno spazio sempre maggiore alla partecipazione attiva dei ragazzi. Un “progetto giovani” che sposa appieno le politiche sociali e giovanili della Provincia di Trieste, in particolare, un’innovativa proposta che lega sport ed educazione, accolta a braccia aperte dall’Assessore

magazine

Roberta Tarlao, alla quale va il mio personale ringraziamento. Ma oggi, Basketime è anche un mezzo per raccontare il proprio tempo e spazio, un modo per informare di ciò che accade a Muggia intorno alla nostra attività. Il Magazine, raccolta di informazioni agonistiche e commenti, vede altresì impiegate per la sua redazione molte persone, a ognuna delle quali va il mio più affettuoso ringraziamento per l’impegno assunto. Un gruppo di lavoro, per la maggior parte sempre lo stesso, coordinato e generoso che continua a prestare il proprio servizio gratuitamente. Così “Squadra vincente non si cambia” ovvero Alessandro ASTA addetto stampa prima squadra, Antonio GIACOMIN addetto area video, Giorgio Sergio VERZIER – fotografo prima squadra, Luisa RAMANI – addetto stampa settore giovanile, Liliana MARCHESIN – fotografo settore giovanile, Peter GLAVINA e Andrea STARZ – web master, Fabrizio BRESCIA e Daniele DUSSI – collaboratori interni. Anche la cabina di regia del nostro “playmaker della parola” è sempre affidata al giornalista pubblicista Pierpaolo Gregori, così pure la sapiente realizzazione grafica è nelle mani di Giuseppe Morea dello studio Mittelcom. Unica vera novità, la stampa che sarà ad opera della Tipografia Stella Arti grafiche. Tengo a ricordare a tutti voi, che potrete seguirci anche quest’anno su Radioattività, ascoltando le due trasmissioni riservate alla Prima Squadra e giovedì al giovanile, su Facebook e Twitter. Infine, invito tutti i genitori ed amici lettori a segnalarci all’indirizzo info@pallacanestrointerclubmuggia.it i vostri filmati dell’Interclub pubblicati su YouTube; li metteremo in onda sul nostro sito. Un grosso in bocca al lupo a tutti i nostri atleti e FORZA INTERCLUB. Massimiliano BOSCOLO Presidente A.s.d. Pallacanestro Interclub Muggia


Info a marketing@montedorofreetime.it


MAGAZINE

time basketime

settore giovanile

femm

UNDER 19 Sgt A - Interclub Muggia 72 – 51 (16 -13, 34 - 30, 57 – 41) Sgt A: Castelletto 15, Salich, Maniin, Mosetti 16, Samez 4, Miccoli M. 2, Lucia 2, Zecchin, Trimboli S. 6, Trimboli V. 5, Miccoli C.16, Cattaruzza 6. Interclub Muggia: Meola 17, Stebez, Fragiacomo 1, Castagna, Ruzzier, Reppi, Filippas 15, Baracchini 3, Castellan 3, Moratto 5, Puzzer, Esposito 7. L’Under19 scende subito in campo affrontando la SgtA. Il primo derby stagionale ha visto soccombere le nostre ragazze al cospetto della Sgt A, squadra comunque dotata di un buon organico. La prima frazione di gioco ha visto l’Interclub disputare una discreta gara, seppur con qualche errore di troppo dovuto alla mancanza di amalgama su cui questo gruppo deve ancora lavorare. Scesa in campo nella seconda parte della gara senza la giusta concentrazione soprattutto in difesa, la squadra si è fatta sorprendere con un parziale di 15 - 2 che ha segnato la partita, frutto di poca lucidità in attacco e scarsa aggressività difensiva. Nel finale alcune note positive sono emerse dalle iniziative della Filippas e della giovane Esposito.

Interclub Muggia 76 - Aibi Fogliano 30 (9 - 8, 38 - 15, 57 – 24) Interclub Muggia: Furlan 2, Meola 8, Fragiacomo n.e., Castagna 3, Ruzzier 2, Filippas 12, Baracchini 4, Castellan 15, Moratto 25, Puzzer, Esposito 5. Aibi Fogliano: Carli 4, Turri, Crosetti 5, Morresi 13, Colucci 2, Facchini 2, Bergamo 4, Clemente, Cicciarella. Seconda giornata che ha vista un netto miglioramento di gioco con una vittoria netta sulle ragazze di Fogliano. Buona prova quindi del gruppo U19 frutto di un giusto atteggiamento sia difensivo che offensivo espresso in campo. Dopo un inizio titubante le nostre ragazze hanno preso il largo già nel secondo quarto, grazie ad un’attenta difesa individuale ed alla concretezza in attacco che ha portato ad un parziale nel quarto di 29 - 7. Scese in campo anche nella seconda parte della gara con la giusta concentrazione, le ragazze hanno incrementato ulteriormente il vantaggio conducendo in porto la gara con un largo vantaggio. In generale è stata un’ottima prestazione corale che ha dato una risposta sul campo alla prova un po’ sottotono della scorsa settimana; sotto il profilo dei singoli buona la vena offensiva di Moratto, Castellan e Filippas.

14


minile IL CALENDARIO DELLE UNDER 19 Girone d’andata: 7.11.11 ore 18.30 Sporting Club Udine-Interclub 14.11.11 ore 19.30 SgtB-Interclub 21.11.11 Interclub riposa 28.11.11 ore 20.30 Interclub-Sistema Rosa Pall. 5.12.11 ore 21 Basket Figlie Maria-Interclub Girone ritorno: 12.12.11 ore 19 Interclub-SgtA 19.12.11 ore 19.45 Aibi Fogliano-Interclub 16.1.12 ore 20.30 Interclub-Sporting Club Udine 23.1.12 ore 20.30 Interclub-SgtB 30.1.12 Interclub riposa 6.2.12 ore 19 Sistema Rosa Pall.-Interclub 13.2.12 ore 20.30 Interclub-Basket Figlie Maria

15


16


ASILO NIDO

ringa raja via dello Scoglio tel. 328 4559414 per bambini dai 12 ai 36 mesi

www.melanieklein.org

info@melanieklein.org


MAGAZINE

time basketime

settore giovanile UNDER 19

Continua l’avventura dei nostri ragazzi del ‘94 che agli ordini di coach Fabio Zgur e del preparatore atletico Roberto Abrami parteciperanno al campionato under 19 regionale; il roster dell’altra stagione verrà completato dall’arrivo di Lorenzo Da Forno proveniente dal Basket Trieste e di Benjamin Franca proveniente dalla vicina

Capodistria; in qualità di ufficiali di campo e addetti alle statistiche anche quest’anno ci saranno Giovanni Reppi e Alessandro Razza. In seguito all’accordo con la Società Venezia Giulia i nostri ragazzi avranno la possibilità di condividere alcuni allenamenti con la formazione che milita in c2 in modo da fare esperienza e cominciare a capire cosa significa allenarsi e giocare in un campionato seniores.

UNDER 17

Con i nostri ragazzi classe ‘95-’96 più alcuni ‘97 a rotazione, parteciperemo al campionato under 17 regionale. La formazione allenata da Luca Birnberg coadiuvato da Stefano Ruggiero è stata completata da alcuni innesti provenienti da Società triestine quali Azzurra Trieste, Servolana, Salesiani Don Bosco nell’ottica di quella collaborazione tra Società da molti auspicata ma che poche volte si è effettivamente realizzata con l’obbiettivo di far proseguire a più ragazzi possibile di continuare a praticare la pallacanestro.

UNDER 15

18

Il figliol prodigo Luca Birnberg rientrato alla base dopo un’esperienza pluriennale a Marghera guiderà

masc

anche la formazione under 15 che parteciperà al campionato regionale; in questo campionato sarà assistito da Sirio Ciacchi; a livello dirigenziale la formazione sarà gestita da Maurizio Sabadin che si occuperà anche di seguire la formazione under 17.

UNDER 14

I nostri ragazzi classe ‘98 parteciperanno al campionato under 14 open campionato che vedrà al via le migliori formazioni della regione; sarà un’annata impegnativa che permetterà ai ragazzi di maturare tecnicamente ma anche e soprattutto mentalmente. A seguire la formazione sarà anche quest’anno Alessandro Chierego coadiuvato da Marco Manuelli e supportato dal dirigente accompagnatore Daniele Paver e da Claudia Osti e Paolo Mamprin in qualità di ufficiali di campo e di addetti alle statistiche.

UNDER 13

Spetterà a Marco Manuelli seguire i nostri ragazzi ‘99 nel passaggio al loro primo campionato giovanile dopo aver passato tutta la trafila del minibasket e aver partecipato a qualche gara giovanile insieme ai loro compagni del ‘98; sarà assistito da Alessandro Chierego. Il gruppo verrà completato con alcuni ragazzi del 2000 che potranno fare esperienza a rotazione con i ragazzi più grandi oltre a partecipare al campionato esordienti di loro competenza


schile

LA NUOVA SUDDIVISIONE DEI CAMPIONATI GIOVANILI MASCHILI

Con le nuove disposizioni organizzative annuali è stata introdotta una nuova suddivisione dei campionati maschili; fino alla scorsa stagione dal campionato under 15 in su i campionati erano suddivisi tra eccellenza che portava alle fasi interzonali fino alle finali nazionali e regionale che portava alle finali regionali di categoria. Da quest’anno ogni categoria è suddivisa in tre campionati : eccellenza, elité e regionale; per quanto riguarda il campionato under 19 il campionato eccellenza viene sostituito da un campionato nazionale che vede le diverse formazioni confrontarsi da subito con tutte le formazioni senza distinzioni regionali o interzonali. Essendo stata appena introdotta vedremo con l’inizio della stagione a cosa porterà questa nuova suddivisione tecnicamente interessante ma che per svilupparsi al meglio avrà bisogno di un buon numero di squadre iscritte, problema non da poco nella realtà locale che vede purtroppo diminuire anno dopo anno le iscrizioni di Società anche storiche ai campionati giovanili; proprio per questo motivo bisogna lavorare per tenere in palestra i ragazzi il più a lungo possibile in modo da dare linfa a tutto il movimento e far nascere non solo futuri giocatori ma anche futuri allenatori e futuri dirigenti.

19


MAGAZINE

time basketime

20

settore giovanile Campionato Regionale

maschile In accordo con

Under 19 Maschile QUALIFICAZIONE - TURNO DI ANDATA

QUALIFICAZIONE - TURNO DI RITORNO

1 Giornata PALL. RONCHI – ZKB INTERCLUB V.G. Lun 07-11-2011 18:00 - POLIFUNZIONALE - Loc. Vermegliano V. Zorutti - RONCHI DEI LEGIONARI

1 Giornata ZKB INTERCLUB V.G. - PALL. RONCHI Mer 18-01-2012 21:00 - PALASPORT - Via di Zaule, loc. Aquilinia - MUGGIA (TS)

2 Giornata ZKB INTERCLUB V.G. - LIBERTAS TRIESTE Mer 16-11-2011 21:00 - PALASPORT - Via di Zaule, loc. Aquilinia - MUGGIA (TS)

2 Giornata LIBERTAS TRIESTE - ZKB INTERCLUB V.G. Lun 23-01-2012 20:30 - Pal. Sc. MORPURGO Via G.r. Carli,ang. Via Locchi - TRIESTE (TS)

3 Giornata MOSSA BASKET - ZKB INTERCLUB V.G. Mer 23-11-2011 18:30 - PALESTRA COMUNALE - Via dello Sport, 1 - MOSSA (GO)

3 Giornata ZKB INTERCLUB V.G. -MOSSA BASKET Mer 01-02-2012 21:00 - PALASPORT - Via di Zaule, loc. Aquilinia - MUGGIA (TS)

4 Giornata ZKB INTERCLUB V.G. - ALBA CORMONS Mer 30-11-2011 19:30 - PALASPORT - Via di Zaule, loc. Aquilinia - MUGGIA (TS)

4 Giornata ALBA CORMONS - ZKB INTERCLUB V.G. Lun 06-02-2012 19:00 - Palasport ‘R. Plet’ - Via Brazzano, 98 - CORMONS (GO)

5 Giornata NOVA LJUBL. BANKA - ZKB INTERCLUB V.G. Mar 06-12-2011 21:00 - STADIO 1° MAGGIO Strada Di Guardiella, 7 - TRIESTE (TS)

5 Giornata ZKB INTERCLUB V.G. - NOVA LJUBL. BANKA Mer 15-02-2012 21:00 - PALASPORT - Via di Zaule, loc. Aquilinia - MUGGIA (TS)

6 Giornata ZKB INTERCLUB V.G. - SANTOS BASKET Mer 14-12-2011 21:00 - PALASPORT - Via di Zaule, loc. Aquilinia - MUGGIA (TS)

6 Giornata SANTOS BASKET - ZKB INTERCLUB V.G. Gio 23-02-2012 20:30 - Palestra Sc. CAPRIN Salita Di Zugnano 5 - TRIESTE (TS)

7 Giornata BASKETRIESTE - ZKB INTERCLUB V.G. Ven 13-01-2012 19:30 - Palestra Comunale “LOCCHI” - Via Locchi, 25 - TRIESTE (TS)

7 Giornata ZKB INTERCLUB V.G. - BASKETRIESTE Mer 29-02-2012 21:00 - PALASPORT - Via di Zaule, loc. Aquilinia - MUGGIA (TS)



MAGAZINE

time basketime

settore giovanile

maschile

UNDER 14 Asd 3S Basket Cordenons - Asd Interclub Muggia 70 – 60 (18-7; 20-21; 20-14; 12-18) Tabellino Interclub : Gola 6, Corsi , Mamprin 5, Scognamiglio 4, Tomat 2, Rauber, Franzese, Rakic 2, Paver 3, Parente 36, German, Lavince 2. All. Chierego Non va a segno l’U14 nell’apertura del campionato elite, non si parte male ma si collezionano troppi errori al tiro e nei tiri liberi (percentuale scadente per tutto il match che alla fine comprometterà l’esito della gara). Il primo quarto si chiude con i nostri sotto 18 -7. Il secondo quarto va sicuramente meglio (21-20 per noi il parziale) e ci vede a metà gara sotto di 10. Il rientro negli spogliatoi è da incubo, non si intensifica la difesa,come chiesto dal coach per raddrizzare la gara, e in più si perdono tanti palloni che consentono agli avversari di andare spesso in contropiede e si finisce sotto di 18. La girandola di cambi alla ricerca di un quintetto che riesca a dare spessore difensivo ed iniziativa in attacco è continua ma vana . L’ultimo quarto ci vede cominciare ancora sotto di 16 e pian piano comincia la rimonta complice un pressing finalmente degno di tale nome. A 2’ siamo sotto di 8, sembra riaperta la partita, ma qualche errore in attacco fa si che i bravi avversari portino a casa la vittoria. Peccato. Qualche errore evitabile al tiro e una percentuale ai tiri liberi appena sufficiente ci avrebbero consentito di cominciare alla grande questa avventura contro le più forti squadre della regione.

22



MAGAZINE

time basketime

l’angolo

dei soci

Continua anche quest’anno l’appuntamento settimanale con la partitella tra amici; iniziato l’altra stagione quasi per caso con l’intento di fare un due tiri in compagnia, è diventato un appuntamento fisso che non si è fermato neanche durante il periodo estivo. L’amichevole incontro settimanale che coinvolge Soci, dirigenti e allenatori si tiene alla Sauro ogni mercoledì; il gruppo è già numeroso ma se qualcuno fosse interessato a partecipare può chieder informazioni mandando un’e-mail all’indirizzo info@pallacanestrointerclubmuggia.it

www.pallacanestro

24


Regolamento Esordienti • Il pallone di gioco è quello utilizzato nel minibasket ( misura 5) • La partita si svolge su 4 tempi di 8’ minuti ciascuno effettivi • E’ ammesso il tiro da 3 punti. • E’ ammesso il tiro libero aggiuntivo dopo fallo subito e canestro realizzato • NON si applica la regola di violazione di metà campo • Negli ultimi 3’ del quarto tempo, ogni fallo dovrà essere sanzionato con 2 tiri liberi (ad eccezione del fallo in attacco) Per tutto ciò che non viene menzionato nei precedenti punti si applicano le regole del minibasket. • In panchina possono essere presenti solo istruttori MiniBasket Ogni squadra può presentarsi con un minimo di 10 ad un massimo di 12 giocatori. • Nessun giocatore deve giocare più di due tempi (salvo che per infortunio di altri giocatori). Tutti devono giocare almeno un tempo. Secondo quanto sotto indicato: • Squadra con 10 giocatori: 2 tempi per ogni giocatore • Squadra con 11 giocatori: 9 giocano due tempi, 2 uno intero • Squadra con 12 giocatori: 8 giocano 2 tempi, 4 uno intero • Squadra con meno di 10 giocatori: si segnala sul referto, si gioca comunque, ma la gara viene omologata con un risultato di 0 – 20 a sfavore della squadra con meno di 10 giocatori.

MAGAZINE

time basketime

esordienti

ointerclubmuggia.it

25


MAGAZINE

time basketime

esordienti Campionato Esordienti Partecipare al Trofeo Esordienti significa da sempre “entrare” nel mondo della pallacanestro vera. La magia del canestro ad altezza regolamentare (3,05 m.) trasforma quelli che erano semplici bambini e bambine in ragazzi e ragazze. Per l’Interclub Muggia è sempre un anno molto importante perché vanno consolidandosi i gruppi che l’anno successivo daranno vita alle squadre del settore giovanile. Quindici ragazzine dell’anno 2000 formeranno la compagine femminile guidata da Gianni Neppi. L’ossatura è quella della squadra che si è imposta nel Torneo di Fossombrone nel luglio scorso. Ancora non si conoscono i dettagli del campionato (gironi e squadre partecipanti), ma quasi sicuramente le nostre ragazzine si scontreranno con squadre maschili di pari età. Alcune atlete avranno anche l’opportunità di allenarsi e di giocare con le compagne della squadra Under13.

26

Per la parte maschile, fino a qualche giorno fa, la carenza numerica di giocatori aveva impedito qualsiasi idea di mettere “ in cantiere” una squadra. Nelle ultime giornate, invece, l’arrivo di ragazzini 2000 e 2001 si da Trieste che da Muggia sta fornendo i numeri per potersi iscrivere al Trofeo, dando la possibilità a questi ragazzi la possibilità di partecipare al proprio campionato. Marco Manuelli mescolerà atleti che si stanno allenando già con gli Under13 con altri che invece condividono la palestra con i compagni più piccoli, cercando di fornire gli stimoli giusti per ogni età.

pronti via


MAGAZINE

time basketime

progetto

scuola L’Interclub Muggia e la “Giovanni Lucio” Anche durante questo nuovo anno scolastico il Centro Minibasket Pallacanestro Interclub Muggia collaborerà con l’Istituto Comprensivo “Giovanni Lucio” di Muggia proponendo degli interventi di motoria durante l’orario delle lezioni per le classi della Scuola E. De Amicis di Muggia, della Scuola Loreti di Aquilinia e della Scuola Zamola di Zindis Analoga attività verrà proposta anche nella Scuola dell’Infanzia della De Amicis. Le lezioni, compatibilmente con gli impegni scolastici delle classi, sono rivolte a tutte le classi (dalle prime alle quinte sia del tempo pieno che del tempo modulo). Gli obiettivi degli interventi sono principalmente quelli di orientare gli alunni verso una qualsiasi disciplina sportiva tramite il divertimento nel giocare insieme, e di consolidare l’apprendimento delle regole fondamentali nei rapporti tra coetanei; quindi il rispetto dei ruoli,dei luoghi e delle cose. Verranno proposti giochi volti a perseguire lo sviluppo degli schemi motori di base (per gli alunni più piccoli) e delle capacità coordinative (per quelli più grandi). Le lezioni saranno tenute dall’ Istruttore Federale Luca Birnberg.

27


MAGAZINE

time basketime

minibasket I corsi hanno preso l’avvio il giorno 14 settembre scorso e proseguiranno fino alla fine di maggio 2012. Chi volesse cimentarsi con la palla a spicchi ha la possibilità di provare per due settimane prima di iscriversi ai corsi. E’ sufficiente presentarsi nelle palestre e negli orari di seguito indicati con abbigliamento sportivo (maglietta, pantaloncini corti e scarpe da ginnastica). Corso BABY (scuole materne – nati e nate 2006-2007) Palestra Pacco martedì e giovedì dalle 16.30 alle 17.20 Istr. : Elisa Zaccaria – Luca Birnberg Corso “LIBELLULE e SCOIATTOLI” (misto, nati e nate 2004-2005) Palestra Pacco martedì dalle 17.20 alle 18.20 e venerdì dalle 16.30 alle 17.30 Istr. : Luca Birnberg - Elisa Zaccaria

28

orari

11-2012 0 2 o iv t r o Anno Sp corsi orario dei Corso “GAZZELLE” (femmine 2001-20022003) Lunedì Palestra Sauro dalle 17.00 alle 18.00 Martedì Palestra Pacco dalle 18.20 alle 19.30 Mercoledì Palestra Sauro dalle 17.00 alle 18.00 Istr. Hannely Salvemini –Marta Klatowski Corso “AQUILOTTI” (Maschi 2001-20022003) Lunedì Palestra Pacco dalle 16.30 alle 17.30 Mercoledì Palestra Pacco dalle 16.30 alle 17.30 Venerdì Palestra Sauro dalle 17.00 alle 18.00 Istr.: Marco Manuelli


Come ogni anno il Centro Minibasket Pallacanestro Interclub Muggia prenderà parte al Torneo Provinciale Evviva il Minibasket ( annate 2001-2002) con una formazione maschile di “Aquilotti” ed una femminile di “Gazzelle”. Qualora i numeri dei partecipanti ai vari corsi continuerà a crescere come in questi primi giorni di attività, penseremo alla partecipazione anche di una squadra di“ Scoiattoli” ed una di “Libellule” ( entrambe le squadre 20022003). L’altro classico torneo del Minibasket di Trieste è denominato “Primi Canestri” e vedrà sicuramente ai nastri di partenza le altre due formazioni muggesane ( maschile (Pulcini) e femminile (Paperine) – annate 2003-2004.

Per l’attività lontano da casa il Torneo di Fossombrone ci aspetta come ogni anno, (probabile la presenza di due squadre) come quello di Marostica. Il Torneo pre-estivo 3 VS 3 Canguro ci vedrà sicuramente partecipanti nel Ricreatorio di Roiano Gli aquilotti parteciperanno anche al Torneo Baskestate (sui campi all’aperto dei Salesiani Trieste), sempre in giugno.

MAGAZINE

minibasket

time basketime

tornei

E a fine giugno l’ormai classico “MuggiaEstatE”, giunto ormai alla sua sesta edizione, vedrà l’Interclub,padrona di casa, con Scoiattoli e Libellule impegnati nel Torneo al quale, ormai , nessuno vuol più mancare!!!

Annata 2000 maschi/femmine (squadre separate) ontattare il numero di telefono 331.6017676

29


MAGAZINE

time basketime

30

le regole

del gioco

POSIZIONE LEGALE DI DIFESA Riprendiamo con la nostra rubrica sulle regole del gioco ad uso dei nostri giovani atleti ma anche per i meno giovani ,che vogliono capire meglio i principi di valutazione dei falli, e per il nostro pubblico che viene così messo nelle condizioni di meglio valutare il gioco ed il metro arbitrale.

appena il difensore ha stabilito una posizione iniziale di difesa legale, può spostarsi per marcare il suo avversario, ma non può estendere le sue braccia, spalle, fianchi o gambe per impedire al palleggiatore di oltrepassarlo.

Posizione legale di difesa Un difensore ha stabilito una posizione iniziale di difesa legale quando: • Sta fronteggiando il suo avversario, e ha entrambi i piedi sul terreno di gioco. La posizione legale di difesa si estende verticalmente sopra di lui (cilindro) dal terreno al soffitto. Egli può sollevare le sue braccia e le mani sopra la testa o saltare verticalmente, ma deve mantenerle in posizione verticale all’interno del cilindro immaginario. Marcamento di un giocatore che controlla la palla. Nel marcare un giocatore che controlla la palla (trattenendola o palleggiando), non devono essere considerati gli elementi di tempo e di distanza. Il giocatore con la palla deve aspettarsi di essere marcato e, quindi, deve essere preparato a fermarsi o a cambiare direzione, ogni qualvolta un avversario assume una posizione iniziale di difesa legale davanti a lui, persino se ciò è fatto entro una frazione di secondo.

Quando deve giudicare una situazione di bloccaggio difensivo/sfondamento che coinvolge un giocatore con la palla, un arbitro deve seguire i seguenti principi: • Il difensore deve assumere una posizione iniziale di difesa legale fronteggiando l’avversario con la palla e avendo entrambi i piedi a contatto con il terreno. • Il difensore può rimanere fermo, saltare verticalmente o muoversi lateralmente o all’indietro per mantenere la posizione iniziale di difesa legale. • Nel movimento per mantenere la posizione legale di difesa, uno o entrambi i piedi possono essere sollevati un istante dal terreno, purché il movimento sia laterale o all’indietro,ma non in avanti verso il giocatore con la palla. • Se il contatto avviene sul tronco, si dovrà ritenere che il difensore abbia raggiunto per primo il punto del contatto. • Il difensore che abbia stabilito una posizione di difesa legale può girarsi all’interno del suo cilindro per assorbire il colpo o evitare infortuni.

Il difensore deve stabilire una posizione iniziale di difesa legale, senza causare contatto prima di assumere la sua posizione. Non

In qualunque delle situazioni sopraccitate, il contatto deve essere considerato come causato dal giocatore con la palla.




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.