BASKETIME MAGAZINE N.2

Page 1

BIMENSILE DI NOTIZIE SPORTIVE 19 novembre 2011

a cura dell’A.s.d. PALLACANESTRO INTERCLUB MUGGIA

SERIE A2 Sabato ad Aquilinia arriva Vigarano

RUBRICA Muggia&Dintorni: La spiaggia dei cani, il Fido Lido

GIOVANILE Tutti i risultati del settore femminile e di quello maschile

MANDI MANDI UDIN! DERBY TRIONFALE IN FRIULI La Petrol Lavori espugna il Carnera di Udine



Violato il campo di Udine si ritorna a giocare in casa con la speranza di consolidare il quinto posto in classifica. Il pubblico amico sarà il sesto uomo in campo contro una titolata formazione, Vigarano, che nella località rivierasca non verrà certo in gita turistica.

rivierasca. Un sostegno che non è sempre scontato ed ogni volta che è concesso assume un importante significato: non per i soldi in quanto tali ma per l’iniezione di fiducia, il riconoscimento della qualità progettuale e l’attestazione di stima che vengono rivolti all’associazionismo.

Ma la settimana appena conclusa non è stata avara di soddisfazioni nemmeno per le altre categorie dell’Interclub che hanno portato a casa grandi e promettenti risultati. Nel frattempo pure il nostro magazine Basketime si è dato da fare. Con questo numero alziamo la “palla a due” su Muggia e dintorni e, come anticipato, diamo spazio al volontariato. Interclub e volontariato: due facce della stessa medaglia. Chi presta gratuitamente la sua opera per aiutare i giovani ad emergere nello sport o, più semplicemente, ad avvicinarsi allo sport per combattere le piaghe sociali e chi, sempre gratuitamente e volontariamente, riqualifica un’area e la trasforma in uno stabilimento balneare per gli amici a quattro zampe oltre che in un luogo di aggregazione sociale. Muggia da questo punto di vista è viva e vivace, da sempre attenta ai problemi sociali e coraggiosa nell’affrontarli e risolverli. Nella rubrica “Muggia e dintorni” raccontiamo dell’iniziativa Fido Lido, la prima spiaggia per cani voluta dall’associazione Crescere Insieme Onlus e sostenuta dal comune della cittadina

INDICE L’editoriale Presentazione incontro A2 Classifica e calendario Presentazione partita Intervista Last Match Il punto Statistiche

EDITORE A.S.D. Pallacanestro Interclub Muggia Piazzale Menguzzato c/o Palasport Aquilinia MUGGIA DIRETTORE RESPONSABILE Pierpaolo Gregori pierpaolo.gregori@tin.it SEGRETERIA DI REDAZIONE Erica Tonelli Telefono 040-3220778 Fax 040-3225290 PUBBLICITA’ Sconfini.eu scarl Tel. 040-311363 REDAZIONE Massimiliano Boscolo, Daniele Dussi, Fabrizio Brescia, Alessandro Asta, Luisa Ramani VIDEOIMPAGINAZIONE E PROGETTO GRAFICO Mittelcom srl Corso Italia, 6/h – Trieste FOTO Sergio Verzier, Liliana Marchesin STAMPA Stella Arti Grafiche srl via Caboto, 20 - Trieste

Sono fermamente convinto che sia necessario riconoscere il valore dell’essere e fare il volontario in una società in cui prevale l’egoismo e l’esaltazione dell’IO, una società in cui si è perso il senso del dono e dove ognuno guarda a se stesso prima che agli altri. Le amministrazioni pubbliche dovrebbero continuare ad investire sempre più risorse per sostenere tenacemente il principio di sussidiarietà soprattutto quando rivolto ai giovani o da questi promosso. Potrebbe anche essere un modo per contrastare la disoccupazione. Anzi: creiamo le condizioni acciocché i giovani senza lavoro entrino nel mondo del volontariato ed inizino a lavorare.

MAGAZINE

editoriale

time basketime

l’

Tra il non far niente gratis e il fare qualcosa gratis e sicuramente da preferire la seconda ipotesi. Quando si muove qualcosa, qualcosa accade sempre. E il volontariato è una grande ragnatela che solo tra Trieste e Muggia agita più di 600 organizzazioni senza scopo di lucro e 3.000 volontari. Un esercito del bene in cui la “leva” è sempre stata volontaria. Pierpaolo Gregori

DISTRIBUZIONE In proprio

3 4 5 6 8 9 10 11

Aut.Trib. Trieste nr. 1228 del 2/11/2010 Con il patrocinio del Comune di Muggia

Muggia&Dintorni Settore giovanile femminile Settore giovanile maschile Palasport News Intervista Minibasket Esordienti Regole del gioco

12 14 18 25 26 28 29 30

3


MAGAZINE

time basketime

COMPOSIZIONE SQUADRA - INTERCLUB MUGGIA N° 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 18

Atleta Meola Marta Borroni Annalisa Cergol Samantha Gherbaz Elisa Cumbat Lara Primossi Valentina Cergol Jessica Fragiacomo Giulia Castellan Lucia Filippas Stefania Cossutta Alice Palliotto Alice Moratto Giulia Gabrovsek Ajda

Ruolo Playmaker Guardia Ala Playmaker Guardia Playmaker Guardia Guardia Guardia Playmaker Ala Ala Guardia/Ala Pivot

Anno 1994 1983 1987 1979 1988 1991 1985 1993 1994 1994 1984 1986 1995 1984

Alt 175 183 181 169 177 171 180 180 170 167 180 180 173 190

Naz ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA SLO

QUADRI SOCIETARI

QUADRI TECNICI

Presidente Boscolo Massimiliano Allenatore Jogan Matjia Vicepresidenti Vice Allenatore Bernardi Elena Fabrizio Brescia / Zambiasi Brunella Addetti Statistiche Dirigente Responsabile Vallon Fabio Cepak Livio / Dussi Daniele Addetto stampa Asta Alessandro Preparatore Atletico Paoli Paolo Addetto Arbitri Zuliani Adriano Addetto video Giacomin Antonio

SERIE A2 - 8° GIORNATA DI ANDATA srlVS

VASSALLI VIGARANO

PETROL LAVORI INTERCLUB MUGGIA - VASSALLI 2G VIGARANO Palazzetto di Aquilinia Sabato 19 novembre 2011 - ore 20.30

COMPOSIZIONE SQUADRA - PREMIER HOTELS CERVIA DIVENTA NOSTRO FAN SU

SEGUICI ANCHE SU

SEGNALACI I NOSTRI VIDEO SU

4

N° 4 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 18

Atleta Bertaccini Laura Basso Elena Belfiore Giorgia Zanardi Marika Maini Sara Rosier Jomanda Farris Sara Losi Magdalena Contri Rachele Laffi Eleonora Venzo Lorena Vian Gloria

Ruolo Play/Guardia Playmaker Pivot Guardia Guardia Ala Playmaker Guardia Play/Guardia Ala Ala Pivot

Anno 1993 1977 1982 1981 1996 1989 1985 1980 1996 1983 1979 1989

Alt. 170 175 195 175 167 182 165 179 165 188 173 189

Naz ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA POL ITA ITA ITA ITA

QUADRI TECNICI

QUADRI SOCIETARI

Allenatore Ravagni Raffaele Vice Allenatore Frignani Fabio Addetto Statistiche Frignani Fabio Preparatore Atletico Pivari Roberto Fisioterapista Marrochino Angelo Medico Sociale Rossetti Roberto Medico Sociale Fogli Marco Addetto Arbitri Benatti Emanuela

Presidente Onorario Malanchini Elena Presidente Mattarelli Emanuele Team Manager Campana Stefania Addetto stampa Lazzarini Francesco Dirigente Bovina Cristian Dirigente Cattani Giovanni Dirigente Frignani Roberto Dirigente Zagni Luca


G

V

P

PF

PS

DIFF.

Meccanica Nova Bologna Vassalli 2G Vigarano Lucsa Systems Milano Fila San Martino Di Lupari Petrol Lavori Muggia Premier Hotels Cervia Delser Udine Iveco Lenzi Bolzano Officine Gaudino Collegno Mercede Alghero Sernavimar Marghera A.T.S. Virtus Cagliari Roby Profumi Borgotaro Lissone Interni Biassono

14 12 12 12 8 8 6 6 6 6 4 2 2 0

7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7

7 6 6 6 4 4 3 3 3 3 2 1 1 0

0 1 1 1 3 3 4 4 4 4 5 6 6 7

484 472 439 398 433 343 413 418 360 416 426 327 401 358

424 364 324 337 434 387 380 453 429 419 439 380 475 443

60 108 115 61 -1 -44 33 -35 -69 -3 -13 -53 -74 -85

MAGAZINE

P

time basketime

CLASSIFICA

in collaborazione con ULTIMO TURNO: 7° Giornata Andata Premier Hotels Cervia Iveco Lenzi Bolzano Sernavimar A.T.S. Energia Virtus Cagliari Officine Gaudino Collegno Roby Profumi Borgotaro Delser Udine Lucsa Systems Milano

-

Mercede Alghero Marghera Vassalli 2G Vigarano Fila San Martino Di Lupari Meccanica Nova Bologna Interclub Muggia Lissone Interni Biassono

53-45 57-72 44-51 41-50 59-65 49-55 79-43

PROSSIMO TURNO: 8° Giornata Andata Meccanica Nova Bologna Iveco Lenzi Bolzano Mercede Alghero Interclub Muggia Sernavimar Marghera Premier Hotels Cervia Lissone Interni Biassono

-

Fila San Martino Di Lupari Roby Profumi Borgotaro Lucsa Systems Milano Vassalli 2G Vigarano Delser Udine Officine Gaudino Collegno A.T.S. Energia Virtus Cagliari

www.pallacanestrointerclubmuggia.it

5


MAGAZINE

time basketime

Serie A2 ESPUGNATO IL CARNERA MANDI MANDI UDIN! Erano anni che i tifosi muggesani attendevano il riscatto! Ma erano in pochi a c redere che fosse questo il momento più propizio!Gente di poca fede!nessuno ci voleva credere!Udine è più forte ed ha una marcia in più!Pochi gli ottimisti pronti a scommettere anzi uno solo !Erano queste le frasi più sentite prima del derby regionale tra la Delser Udine e la Petrolavori Muggia. Ed invece ancora una volta le nostre mule ed i nostri due tecnici hanno fatto un capolavoro prima studiando a fondo le caratteristiche delle friulane e poi mettendo in atto le contromisure.E alla fine le Mule muggesane mettono sotto scacco le Frutis furlane. In un palasport gremito di tifosi corretti e sportivi, tra i quali accolto da applausi il sindaco Honsell - sempre presente come ricorda lo speaker-si è svolta la gara più attesa di questa giornata; e la gara è stata all’altezza delle aspettative. Fasi di gioco ed emozioni a corrente alternata hanno accompagnato la sfida in cui le due squadre si sono affrontate con il punteggio sempre in bilico. Udine mette in campo tutto il suo repertorio con la play Madonna e le torri Romagnoli, Veinberga e De Gianni cui Muggia oppone un gioco di squadra in difesa e due bomber in attacco. Pubblico e squadre hanno fatto vivere uno dei momenti di basket più belli in regione grazie anche al confronto tra le squadre di minibasket che hanno coinvolto gli spettatori in un triangolare prima della gara e che poi hanno accompagnato in campo le due formazioni seniores.Per noi erano presenti le terribili ragazzine del 2000 che hanno anticipato a Udine quello che sarebbe stato l’esito della gara senior.

6

Le premesse c’erano tutte e lo spettacolo non è mancato anche grazie all’ottimo arbitraggio dei Signori Giuseppe Balducci e Matteo Semenzato che hanno dimostrato come si arbitra una gara ad alta tensione confermando che il gioco del basket si basa sulla tecnica prima che sulla forza fisica. Muggia mantiene i nervi saldi nonostante il punteggio resti sempre in bilico mentre Udine si carica di falli nell’intento di contrastare le nostre attaccanti più incisive. Solo nell’ultimo minuto quando Udine ricorre al fallo sistematico la Petrolavori riesce a mettere al sicuro l’esiguo vantaggio accumulato. E non vogliamo citare l’una o l’altra .Tutta la squadra ha dato il massimo ed alla fine in centro campo le atlete in cerchio salutano il pubblico tra gli applausi dei numerosi sostenitori al seguito. Muggia si gode con questa vittoria il quinto posto in classifica e ,con la politica della gara dopo gara, può con soddisfazione guardarsi alle spalle. Ci attendono sfide proibitive ma

la pa


Coach Ravagni può così disporre di una rosa composta per 9/dodicesimi da atlete professioniste del basket di serie A/1 e A/2 tra cui il play Basso e la guardia Zanardi da Battipaglia, Farris un play/guardia da Alghero, Belfiore -un pivot proveniente da Crema-del pivot Vian da Marghera cui ha ceduto Fabris e Savelli ma soprattutto indovina nel portare a casa la polacca Losi che attualmente risulta essere la miglior realizzatrice del girone.Fanno parte del roster le giovani Conti, Bertaccini e Maini provenienti dal vivaio e la riconfermata Venzo l’unica della squadra della passata stagione.Insomma una squadra costruita a tavolino, senza molte remore nel cedere atlete che hanno fatto le fortune della società che sono state rimpiazzate da altre ritenute migliori . Buon per loro ma ci sarà da verificare se l’obiettivo a fine stagione sarà stato raggiunto ed il campionato è ancora lungo. Per il momento Vigarano ha dovuto alzare bandiera bianca solo nel derby contro una rivale del calibro di Bologna.

MAGAZINE

time basketime

artita

per ora godiamoci questo risultato!Ma veniamo alla gara odierna.Ritorna a Muggia dopo le battaglie per i play off promozione del 2010 e la finale di Coppa Italia di Campobasso, sfide entrambe vinte dalle ferraresi,la Pallacanestro Vigarano.La squadra rispetto allo scorso campionato è stata rivoluzionata e la società si è fatta notare per il grande fermento per portare a Vigarano pezzi pregiati, sintomo questo di una buona credibilità in termini organizzativi ma soprattutto economici.

Muggia è invece una squadra neopromossa che punta a valorizzare le atlete del suo vivaio e che può opporre tanto cuore e tanta voglia di vincere alle professioniste del basket e a Bologna c’è mancato poco per far saltare il banco. Sarà una battaglia tra due schieramenti completamente diversi. Prevarrà la tecnica e l’esperienza o avrà la meglio la passione per il gioco e l’attaccamento ai colori sociali di atlete che giocano da anni per l’Interclub Muggia. Vigarano sulla carta è molto forte e forse tenterà di ripeterà l’impresa di due anni orsono quando in finale play off riuscì ad espugnare Aquilinia ma attenti a non sottovalutare le mule perchè potrebbero reagire e cercare quella rivincita che i tifosi muggesani attendono da tempo! FORZA MULE Fabrizio Brescia

7


MAGAZINE

time basketime

serie A2 l’intervista Sarà l’euforia di vincere un derby, sarà la consapevolezza di aver fatto risultato su un parquet dove poche altre riusciranno a farlo. Di certo, per coach Matija Jogan la vittoria in casa della Delser Udine è motivo di soddisfazione estrema, per due punti che alla vigilia sembravano davvero difficili da conquistare. Coach, è quasi una frase retorica dire che sbancare il “Primo Carnera” ha il sapore dell’impresa. “La prima cosa che mi viene spontanea da dire è che questo gruppo di ragazze ha attributi enormi: potremmo limitarci a dire che gran parte di questa vittoria è da attribuirsi alla capitana Borroni e ai suoi “tiri ignoranti” segnati nel momento decisivo. La realtà invece è che la squadra in toto ad aver fatto una partita sopra le righe, con uno spirito agonistico che ha saputo fare la differenza: con questa difesa, poi, siamo stati in grado di limitare un organico così forte come quello della Delser”. Grande difesa, appunto: contro team che sulla carta vi sono tecnicamente superio-

8

ri, avete ribadito che questo vostro marchio di fabbrica può mettere in crisi chiunque. “Senza dubbio: inoltre va rimarcato che, nelle rotazioni, abbiamo trovato una notevole spinta anche dalla panchina. La più grande soddisfazione è aver visto una gran voglia di vincere negli occhi di tutte le mie giocatrici, in un impianto dove si è vinto anche assieme all’apporto dei tanti tifosi rivieraschi che hanno occupato gli spalti del Carnera”. L’auspicavamo qualche decina di giorni fa e anche la prima vittoria esterna del campionato è arrivata: quali sono le ulteriori aspettative che si attende nel prossimo futuro? “Di certo dobbiamo volare molto bassi e non esaltarci per quanto fatto sino a qui: la cosa importante è di avere già un’identità ben definita e di essere riusciti a crescere molto rispetto all’inizio. C’è grande felicità per aver fatto il colpaccio contro una grande squadra, ma il nostro dovere è quello di pensare partita dopo partita: solo in questo modo potremo toglierci ulteriori soddisfazioni”. Alessandro Asta


Colpo gobbo, anzi gobbissimo, per l’Interclub Muggia: al “Carnera” di Udine la Petrol Lavori effettua un piccolo capolavoro cestistico, battendo la Delser per 49-55 e trovando la prima vittoria esterna di stagione proprio nel derby regionale. E’ stata una gara sicuramente non per palati sopraffini: con percentuali basse per entrambe le squadre, la formazione di Matija Jogan ha mostrato i denti in difesa, riuscendo a trovare a fine gara lo strappo decisivo per vincere la contesa.

Il tira e molla va in scena anche alla ripresa del match: Udine trova punti preziosi con De Gianni (29-27), l’Interclub trova una buona difesa e le “bombe” di Borroni per il +4 al 26′ (31-35). Sono poi le diverse gite in lunetta (seppur con fortune alterne) a mantenere le muggesane con un micro-vantaggio di due lunghezze, sul 37-39.

Una fenomenale Borroni apre in solitaria il break di 7-0 per la Petrol Lavori in avvio di ultimo quarto (39-46) ma la Delser non molla la presa, ritornando avanti sulle triple di Veinberga (49-48 a tre minuti dal termine): si arriva al filo di lana, Con tanti sbagli da ambo le parti, è Muggia ad è chirurgica Palliotto a segnare il +2 di tabella a essere avanti 2-7 al quarto minuto: la Delser 40” dalla fine, è infine Borroni a chiudere i giochi si ridesta a fine primo quarto, trovando un im- al tiro libero (49-55 finale). portante break di 8-0 che le fa mettere la testa Delser Udine-Petrol Lavori Muggia 49-55 avanti sino al +3′ all’8′ (10-7). L’esplosione di (10-13, 21-22, 37-39) Jessica Cergol negli ultimi minuti di frazione permette alla Petrol Lavori di chiudere in vanDelser Udine: Quaino 2, Madonna 2, Romataggio sulla prima sirena (10-13). gnoli 9, Fiascaris, Veinberga 12, Mio, Vicenzotti C’è tanto equilibrio in campo anche nel secondo 12, De Gianni 12, Da Pozzo, Trotta. All. Abiquarto: anche se Muggia stenta terribilmente a gnente carburare in attacco, la Delser non ne approfitta Petrol Lavori Muggia: Meola, Borroni 21, più di tanto (19-15 al 17′). L’Interclub si sveglia S.Cergol 4, Cumbat 1, Primossi 7, J.Cergol 18, nuovamente con la precisione al tiro di Jes- Fragiacomo , Cossutta n.e., Palliotto 2, Gabrosica Cergol, tornando in vantaggio di una lun- vsek 2. All.Jogan ghezza (19-20) e chiudendo la metà gara col Alessandro Asta medesimo scarto positivo (21-22).

MAGAZINE

serie A2

time basketime

last match

9


MAGAZINE

time basketime

serie A2 il punto GIRONE NORD: LA SITUAZIONE Abbiamo superato metà del percorso del girone d’andata ed è tempo di bilanci per verificare obiettivi,ritardi e programmi.La classifica comincia a delinearsi con il gruppetto di squadre che puntano decisamente ai play off mentre tutte le altre si ritrovano nel giro di quattro punti. La settima giornata ha confermato la supremazia della Libertas Bologna che continua il suo cammino senza sconfitte mettendo in bella mostra i suoi gioielli Zanoli Costi e la trie-

stina Cigliani nel secondo derby emiliano contro la Valtarese, quest’ultima con una sola vittoria nella prima di campionato, che non ha ancora recuperato a pieno Jemmi e Camisa. Vigarano, pur priva di Losi, miglior realizzatrice del girone, riesce a piegare in terra sarda il Cagliari che per tre tempi oppone una forte resistenza grazie ai canestri di Fava, Rulli e Passon. Ma Vigarano fa valere il peso e l’esperienza di Laffi, Kozdron e Zanardi e Cagliari deve alzare bandiera bianca. Milano con Frantini e Gottardi in doppia cifra -anche senza l’apporto di Ntumba - fa suo l’incontro con la cenerentola Biassono in cui svetta la solitaria Galbiati. San Martino di Lupari si conferma squadra di rango con la quinta vittoria consecutiva esterna sul campo del Collegno (ex Biella per intenderci) che resiste per tre quarti di gara fino all’uscita per cinque falli di Montanaro. Poi cala il sipario per Collegno che subisce un parziale di 10 a 2 e cede alla coppia Stoppa e Sandri che colpiscono da ogni posizione e chiudono in doppia cifra. Cervia si riscatta dalla sconfitta con Muggia e fa valere l’effetto campo nei confronti di Alghero ,al secondo stop consecutivo, cui non bastano Giorgi e Donati in doppia cifra mentre la Slavova non incide sull’esito della gara.

TOP 3

Marghera, ancora priva di Savelli,evita una crisi d’identità andando a cogliere la seconda vittoria (i primi due punti dopo la vittoria con Muggia alla prima giornata) sul campo di Bolzano grazie ai 23 punti di Rimprova e 18 di Granzotto. E veniamo al derby tra Udine e Muggia. Le giuliane scese in campo con l’obiettivo di conquistare i primi due punti esterni hanno disputato un’ottima gara vincendo tutti i quarti di gioco grazie ad una difesa attenta che costringe Udine a restare sotto i 50 punti. Coach Albignente, dopo le sconfitte contro Alghero e Milano, che potevano anche essere messe in preventivo, deve suo malgrado subire la seconda sconfitta interna nel derby regionale.Muggia invece sale nei pronostici e nelle quotazioni.

10

Fabrizio Brescia


MAGAZINE

serie A2

LE MIGLIORI MARCATRICI DEL GIRONE NORD (Bologna)

127

2) Losi Magdalena

(Vigarano) 125

3) Rimpova Anna

(Marghera) 118

4) Laffi Eleonora

(Vigarano) 117

5) Borroni Annalisa

(Muggia)

5) Galbiati Virginia

(Biassono) 108

7) Cergol Jessica

(Muggia)

8) Martini Silvia

(Valtarese) 101

9) Mitonga Ntumba 9) Costi Eleonora

(Milano) (Bologna)

108

106

98 98

TOP 10

1) Zanoli Valeria

time basketime

last match

TOP DEL 7° TURNO DEL GIRONE NORD PUNTI

RIMBALZI

ASSIST

Rimpova (Vigarano) 23 Frantini (Milano) 22 Cergol J. (Muggia) 21

Denti (Bologna) 13 Cergol J. (Muggia) 12 Lidgren (Milano) 11

Rovida (Vigarano) 4 Nicolini (Vigarano) 3 Gottardi (Milano) 3

VARIAZIONE NEL CALENDARIO Si informa che la partita Petrolavori Muggia vs Alghero in programma Sabato 3 Dicembre alle ore 20,30 è stata rinviata e si disputerà sempre al Palasport di Aquilinia Mercoledì 21 Dicembre alle ore 20,30.

11


MAGAZINE

time basketime

muggia & dintorni Crescere Insieme Onlus è l’associazione di volontariato che nel 2010 ha ricevuto dal Comune di Muggia la concessione di un’area di 20.000 mq con circa 500 metri di spiaggia rocciosa. Firmando l’accordo l’associazione si è impegnata a realizzare e gestire una realtà che nella regione non ha uguali dove sono ammessi a nuotare in acqua di mare i cani. Per pubblicizzare il “ Fido Lido”, cosi si chiama la zona balneare compresa tra il Molo Balota e l’estuario del Rio Ospo, Crescere Insieme Onlus ha realizzato un sito internet ed un depliant illustrativo necessari, secondo la Onlus, per offrire ai proprietari dei cani, che soprattutto nel periodo estivo sentono molto l’esigenza di trovare degli spazi attrezzati in riva al mare per i loro animali, informazioni ed indicazioni relative alla spiaggia per gli amici a quattro zampe.

12

Con l’aumento dei frequentatori sono cresciute anche le richieste di servizi a cui l’associazione a fatto fronte tempestivamente: docce calde, un magazzino per il ricovero delle attrezzature, altri spazi recintati e protetti, la creazione di un centro diurno di ricovero ed addestramento per i cani per consentire ai padroni, tra l’altro, di prendere tranquillamente il sole sulla riviera o, lasciando gli animali in affido agli operatori del centro, frequentare le zone limitrofe sia come turisti sia come acquirenti nei negozi e nei centri commerciali. Altre e molteplici sono state le attività che Crescere Insieme Onlus ha coordinato negli ultimi anni: nel 2008 è stato organizzato un corso di Difesa Donna, patrocinato dal Comune di Trieste, grazie al quale le socie dell’associazione hanno conseguito un diploma dopo sei mesi di attività nella palestra dell’ITIS di Via Pascoli; nel 2009 è stato organizzato un corso al termine del quale sono state formate 18 Guardie Zoofile dopo 50 ore di teoria e pratica con la con-

segna dell’attestato; nel 2010 grazie ad un contributo della Regione FVG è stato avviato il progetto chiamato “Padroni e cani educati” che ha previsto un laborioso lavoro di volantinaggio e di insegnamento all’educazione cinofila per i conduttori dei cani. Il progetto ha coinvolto per 8 mesi 10 volontari; infine, nel 2011 grazie al partenariato dell’ASS 1 Triestina e al contributo ottenuto dal CSV si è promosso un progetto denominato “Coadiutore dell’animale sociale – Il conduttore cinofilo” per la formazione di volontari nella Pet Therapy. Per il 2012 l’associazione ha intenzione di attuare un progetto finalizzato all’inserimento nel mondo del lavoro di persone disabili e non che già operano con continuità e successo personale nel sito di Fido Lido sia come addetti al verde sia alle manutenzioni. Il progetto è finalizzato alla realizzazione di una fattoria sociale/didattica. La fattoria sociale/didattica è un’azienda agricola che, conservando la propria natura imprenditoriale, si avvale di persone disabili con capacità ridotta sia motoria che intellettiva consentendo alle stesse di raggiungere uno stato d’indipendenza molto gratificante oltre che trarre benefici sia sul piano fisico che intellettivo dal contatto con la natura e dal coinvolgimento nei lavori tipici di un’azienda agricola. Maurizio Milanese



MAGAZINE

time basketime

settore giovanile

femm

UNDER 19 Udine - Interclub Muggia 74-78 (dts) (15 - 22, 27 - 36, 52 - 48, 65 – 65) Interclub: Furlan, Meola 11, Fragiacomo 22, Ruzzier, Filippas 17, Baracchini 3, Castellan 3, Moratto 22, Puzzer, Esposito. Vittoria emozionante e di carattere sul difficile campo del Carnera, frutto di una partita dura ed intensa che ha visto le ragazze condurre gran parte della gara. Buon inizio e giusto atteggiamento fanno si che le nostre ragazze vadano subito in vantaggio esprimendo un buon gioco in attacco e mettendo sul parquet un’attenta difesa soprattutto sulla ex Sgt Pozzecco, pericoloso terminale offensivo delle avversarie. Nonostante i cambi di difesa repentina delle friulane, che alternano svariate zone, il risultato nel secondo quarto non cambia e consente di andare al riposo con un buon margine, grazie alla precisione in attacco di una ritrovata Fragiacomo e la costante Filippas. Tutt’altra musica nel terzo quarto dove la maggiore aggressività delle padrone di casa ed i troppi palloni persi in attacco si fanno sentire consentendo alle nostre avversarie di ribaltare il risultato con un parziale di 25 - 12. A questo punto però ricompattando le file l’Interclub riesce a reagire e si fa sotto, arrivando nelle battute finali con la palla per chiudere la partita senza però trovare fortuna. Il tempo supplementare è una prova di maturità delle nostre ragazze, che dimostrano di meritare la vittoria arrivata anche grazie ad un finale gestito con estrema lucidità che porta Moratto sul +2 a mettere due tiri liberi pesanti e di fatto a chiudere la gara.

UNDER 15 INTERCLUB MUGGIA - SISTEMA ROSA PN 53-74 Interclub: Balzia A. 2, Balzia E. 2, Bonifacio 1, Cavestro, Dudine 2, Ghezzo, Marassi 12, Palcic 4, Pelosi 18, Krecic 12, Genes. Partita ormai classica del campionato giovanile femminile che vede scendere in campo due squadre estremamente determinate e ben sistemate in campo. Le nostre giocano un ottimo primo tempo che finisce con il risultato di 28 a 29 a favore delle avversarie. Nonostante un solo punto di svantaggio le nostre ritornano in campo trasformate capitolando più mentalmente che fisicamente di fronte alle avversarie più “vecchie” di un anno: non riescono più a fare il tagliafuori dimenticandosi di ritornare in difesa. Peccato…

GINNASTICA TRIESTINA - INTERCLUB MUGGIA 95-34 Tabellino: Balzia A., Balzia E, Bonifacio 4, Cavestro 2, Dudine, Ghezzo, Lussini 2, Marassi 10, Palcic 5, Pelosi 5, Krecic 6, Genes.

14

Nella palestra di via Ginnastica sono scese in campo le due avversarie storiche della nostra Provincia con Ginnastica Triestina che quest’anno è probabilmente la squadra più forte, sia fisicamente che tecnicamente, di questo campionato. Le nostre ragazze, dopo un primo quarto giocato bene, hanno pagato la loro inesperienza e la differenza fisico atletica, cedendo le “armi” alle avversarie e accumulando ben 20 punti di distacco in negativo dopo soli 30 minuti di gioco. Luisa Ramani


minile CAMPIONATO REGIONALE UNDER 13 FEMMINILE - IL CALENDARIO Partecipiamo con una squadra con le nostre ragazze annata 99, allenatore Fabio Deste, dir. acc. Davide Graniero). TURNO DI ANDATA 1 Giornata - ZKB CR.COOP.CARSO MUGGIA - FUTUROSA TRIESTE Mer 16-11-2011 16:00 PALASPORT - Via di Zaule, loc. Aquilinia - MUGGIA (TS) 2 Giornata - SISTEMA ROSA PALL.PN - ZKB CR.COOP.CARSO MUGGIA Dom 20-11-2011 11:00 PAL. SC. MEDIE “F. CORNACCHIA” - Via De Pellegrini - PORCIA (PN) 3 Giornata - ZKB CR.COOP.CARSO MUGGIA - BALONCESTO ISONTINA Mer 23-11-2011 16:00 PALASPORT - Via di Zaule, loc. Aquilinia - MUGGIA (TS) 4 Giornata- BASKET FEMMINILE MONFAL - ZKB CR.COOP.CARSO MUGGIA Gio 08-12-2011 18:45 PALESTRA ‘B’ MARCON - Via B. Powell, 1 - MONFALCONE (GO) 5 Giornata - ZKB CR.COOP.CARSO MUGGIA - OMA BASKET TRIESTE Mer 07-12-2011 16:00 PALASPORT - Via di Zaule, loc. Aquilinia - MUGGIA (TS) 6 Giornata - ZKB CR.COOP.CARSO MUGGIA - LATTE CARSO UBC Mer 1412-2011 17:45 PALASPORT - Via di Zaule, loc. Aquilinia - MUGGIA (TS) 7 Giornata - CELLINA BASKET - ZKB CR.COOP.CARSO MUGGIA Ven 13-012012 19:00 PALESTRA COMUNALE - Via Stazione - MONTEREALE VALCELLINA (PN) TURNO DI RITORNO 1 Giornata - FUTUROSA TRIESTE - ZKB CR.COOP.CARSO MUGGIA Dom 22-01-2012 16:00 - Pal. Liceo OBERDAN - INIBITA - Via Besenghi N° 5 - TRIESTE (TS) 2 Giornata - ZKB CR.COOP.CARSO MUGGIA - SISTEMA ROSA PALL.PN Mer 01-02-2012 16:00 PALASPORT - Via di Zaule, loc. Aquilinia - MUGGIA (TS) 3 Giornata - BALONCESTO ISONTINA - ZKB CR.COOP.CARSO MUGGIA Dom 12-02-2012 16:00 - PALASPORT - Via Atleti Azzurri d’Italia, 2 - FOGLIANO REDIPUGLIA (GO) 4 Giornata - ZKB CR.COOP.CARSO MUGGIA - BASKET FEMMINILE MONFAL Mer 15-02-2012 16:00 - PALASPORT - Via di Zaule, loc. Aquilinia - MUGGIA (TS) 5 Giornata - OMA BASKET TRIESTE - ZKB CR.COOP.CARSO MUGGIA Dom 26-02-2012 17:30 - Pal. Oratorio ‘’Don BOSCO’’ - Via Dell’ Istria 53 - TRIESTE (TS) 6 Giornata - LATTE CARSO UBC - ZKB CR.COOP.CARSO MUGGIA Mar 0603-2012 18:00 - Pal. Sc. Media ‘Ellero’ - Via Divisione Julia - UDINE (UD) 7 Giornata - ZKB CR.COOP.CARSO MUGGIA - CELLINA BASKET Dom 11-032012 15:30 - PALASPORT - Via di Zaule, loc. Aquilinia - MUGGIA (TS)

15


MAGAZINE

time basketime

settore giovanile UNDER 14

femmi

ZKB CREDITO COOP.MUGGIA ‘98 - INTERCLUB MUGGIA “B” 65-40 ZKB CREDITO COOP.MUGGIA ‘98: Balzia A. 2, Balzia E. 2, Bonifacio 7, Cavestro 9, Dudine 1, Ghezzo 2, Lussini n.e., Marassi 11, Pelosi 13, Krecic 18, Genes. All. Krecic. INTERCLUB MUGGIA “B”: Campagnaro, Raniero 6, Marengo, Antonicelli 7, Cesario, Cattaruzza 2, Sodomaco, Pelizon 7, Viezzoli 2, Tremul 13, Mervich, Susani 3. All. Fabio Deste. Le nostre ragazze del ’98 affrontano le più piccole del ’99 con troppa leggerezza e supponenza, giocando un primo tempo inguardabile che finisce con il risultato di 25 a 20. Nel secondo tempo la partita migliora e il margine di vantaggio delle nostre ’98 aumenta, distanziando le piccole di 20 punti. Complimenti a tutti ma soprattutto alle più piccole che hanno lottano come tigri contro le sorelle maggiori!

OMA BASKET TRIESTE - ZKB CREDITO COOP.MUGGIA 17-63 Tabellino: Balzia A, Balzia E. 2, Bonifacio 4, Cavestro 6, Dudine, Ghezzo 2, Lussini 4, Marassi 4, Palcic 12, Pelosi 16, Krecic 13, Genes. Finalmente le ragazze scendono in campo determinate giocando un grande primo tempo. Arma vincente del match una difesa asfissiante con tanti possessi di palla e grandi azioni in contropiede. Si è una vista una bella squadra con un gioco a tutto campo! Luisa Ramani Il settore giovanile della Pallacanestro Interclub Muggia è sostenuto dalla

16


minile CAMPIONATO REGIONALE UNDER 14 FEMMINILE - IL CALENDARIO Partecipiamo con due squadre, squadra “A” con le nostre ragazze annata 98, allenatore Giorgio Krecic dir. acc. Bruno Pelosi. Squadra “B” con le nostre ragazze annata 99 e 2000, Allenatore Fabio Deste, dir. acc. Davide Graniero. TURNO DI ANDATA 1 Giornata ZKB CREDITO COOP.MUGGIA - INTERCLUB MUGGIA “B” 65-40 2 Giornata OMA BASKET TRIESTE - ZKB CREDITO COOP.MUGGIA 17-63 Riposa: INTERCLUB MUGGIA “B” 3 Giornata INTERCLUB MUGGIA “B” - OMA BASKET TRIESTE Sab 19-112011 15:30 PALASPORT - Via di Zaule, loc. Aquilinia - MUGGIA (TS) ZKB CREDITO COOP.MUGGIA - POL.CONCORDIA Mar 22-11-2011 16:30 PALASPORT - Via di Zaule, loc. Aquilinia - MUGGIA (TS) 4 Giornata POL.CONCORDIA - INTERCLUB MUGGIA “B” Dom 27-11-2011 15:00 PAL.alla STAZIONE - INIBITA - della STAZIONE - SESTO AL REGHENA COOP CASARSA DON BOSCO - ZKB CREDITO COOP.MUGGIA Mer 23-112011 18:45 PAl. ORATORIO DON BOSCO - Via Oberdan, 16 - PORDENONE (PN) 5 Giornata INTERCLUB MUGGIA “B” - COOP CASARSA DON BOSCO Sab 03-12-2011 15:30 PALASPORT - Via di Zaule, loc. Aquilinia - MUGGIA (TS) ZKB CREDITO COOP.MUGGIA - FUTUROSA TRIESTE Mar 06-12-2011 16:30 PALASPORT - Via di Zaule, loc. Aquilinia - MUGGIA (TS) 6 Giornata FUTUROSA TRIESTE - INTERCLUB MUGGIA “B” Sab 10-12-2011 17:00 Palestra SGT ‘A’ - della Ginnastica, 47 - TRIESTE (TS) LATTE CARSO U.B.C. - ZKB CREDITO COOP.MUGGIA Sab 10-12-2011 18:00 Pal. Sc. Media ‘Ellero’ - Via Divisione Julia - UDINE (UD) 7 Giornata INTERCLUB MUGGIA “B” - LATTE CARSO U.B.C. Dom 18-122011 15:00 PALASPORT - Via di Zaule, loc. Aquilinia - MUGGIA (TS) ZKB CREDITO COOP.MUGGIA - BASKET FEMM.MONFALCONE Mar 20-122011 16:30 PALASPORT - Via di Zaule, loc. Aquilinia - MUGGIA (TS) 8 Giornata BASKET FEMM.MONFALCONE - INTERCLUB MUGGIA “B” Sab 14-01-2012 17:00 PALESTRA ‘B’ MARCON - Via B. Powell, 1 - MONFALCONE (GO) CODROIPESE - ZKB CREDITO COOP.MUGGIA Sab 07-01-2012 16:00 PALAZZETTO DELLO SPORT - Circonvallazione Sud, 23 - CODROIPO (PN) 9 Giornata INTERCLUB MUGGIA “B” - CODROIPESE Sab 21-01-2012 15:30 PALASPORT - Via di Zaule, loc. Aquilinia - MUGGIA (TS) ZKB CREDITO COOP.MUGGIA - AMGA ENER.&SERVIZI UD Mar 24-01-2012 17:45 PALASPORT - Via di Zaule, loc. Aquilinia - MUGGIA (TS) 10 Giornata AMGA ENER.&SERVIZI UD - INTERCLUB MUGGIA “B” Sab 0402-2012 18:00 Pal. ‘G. MARCONI’ - INIBITA - Loc. Paderno - Via Torino, 49 - UDINE LIBERTAS TRIESTE - ZKB CREDITO COOP.MUGGIA Lun 06-02-2012 18:00 Palestra Sc. CAPRIN - Salita Di Zugnano 5 - TRIESTE (TS) 11 Giornata INTERCLUB MUGGIA “B” - LIBERTAS TRIESTE Sab 11-02-2012 15:30 PALASPORT - Via di Zaule, loc. Aquilinia - MUGGIA (TS) Riposa : ZKB CREDITO COOP.MUGGIA

15


MAGAZINE

time basketime

settore giovanile UNDER 19 RONCHI – ZKB Interclub VG 53 - 60 (11-8, 14-13; 11-20, 17-19) Cortellino ne, Caineri 11, Manuelli 24, Ficiur 6, Stepancic 0, De Ponte 5, Ferrari 2, Reppi 2, Da Forno 4, Razza 2, Montalto 4. Inizio contratto, com’è logico visto che siamo alla prima partita ufficiale della stagione, ma per fortuna gli avversari non riescono ad approfittare dei nostri errori offensivi; restiamo in scia grazie ad una difesa dinamica che

masc

seguitiamo a soffrire la maggior altezza degli avversari e qualche scelta offensiva discutibile ci impedisce di avvicinarci nel punteggio. Nella ripresa iniziamo a scioglierci in attacco e chiudendo meglio a rimbalzo ci distendiamo efficacemente in contropiede fino a raggiungere il +10 ad inizio 4° quarto. Restiamo in controllo fino alle battute finali dove perdiamo in sicurezza solo contro la difesa a zona che rallenta la nostra circolazione di palla e ci fa perdere qualche pallone di troppo. Pur con qualche imprecisione di troppo al tiro le scelte sono buone e siamo bravi ad andare a prendere buoni rimbalzi offensivi che ci consentono di restare in attacco per parecchi secondi, impedendo l’avvicinamento del Ronchi. UNDER 17 BOR - ZKB INTERCLUB 80 - 37 Calzi 4, Frausin 1, Sema 5, Dimarco 2, Sabadin 7, Crociani 11, Cataletto 4, Sodomaco 2, Bordon, Villach 1. ALL. Birnberg Inizia il campionato U17 regionale per la compagine dell’interclub e subito si parte a ranghi ridotti causa infortuni e problemi burocratici dell’ultimo momento, dovendo cosi schierare una formazione formata dell’80% di ragazzi dell’U15. Il passivo finale è ampio, ma i valori espressi in campo sono tutt’altro che negativi. I muggesani pur giocando contro ragazzi anche di due anni più grandi , hanno fatto vedere un buon carattere e una buona intensità, facendo ovviamente difficoltà contro i 30 minuti di zona che, come da programma, non erano ancora pronti ad affrontare. Sono stati bravi a non demoralizzare e ognuno ha dato il suo contributo, sapendo che la strada è ancora lunga ma che le soddisfazioni prima o poi arriveranno. UNDER 15 ZKB Interclub – Pol. Barcolana 109 - 30

18

produce numerosi recuperi anche se molto incerta nel tagliafuori. Nel secondo quarto le cose non cambiano di molto,

Calzi 4, Frausin 14, De Ponte 8, Sema 18, Dimarco 10, Sabadin n.e., Crociani 23, Staurengo 8, Strambacci 4, Covacich 10, Cataletto 6, Sodomaco 4. All. Birnberg


MAGAZINE

Buona prova dei nostri ragazzi dell’under 15 che nonostante l’assenza di Manuelli e Sabadin vincono largamente contro la Pol. Barcolana, squadra ancora incompleta e alla ricerca di una sua identità. Inizio sprint che permette ai nostri di raggiungere fin da subito un cospicuo vantaggio e chiudere anzitempo la partita che prosegue a senso unico dato il troppo ed evidente divario tecnico tra le compagini; nonostante tutto i ragazzi di Luca Birnberg hanno saputo tenere un buon ritmo per tutto l’incontro e provare situazioni che potranno essere molto utili in futuro, anche se risultava difficoltoso mantenere una certa intensità, vista la scarsa difesa di squadra degli ospiti, e i troppo facili uno vs uno. In attesa di test più probanti, buon esordio quindi sul parquet del Palaquilinia.

parole. Il punteggio dice tutto. Troppi errori dettati dalla frenesia e da un certo individualismo fanno si che gli avversari, dopo una fase iniziale pari vadano avanti. Ancora una volta il terzo quarto è devastante per noi dove si subiscono 25 punti. La partita finisce lì. L’avversario controlla la partita mostrando una maturità di gioco per tutta la partita che per in nostri appare attualmente inimmaginabile. Lavoro e pazienza dovranno essere il nostro motto.

UNDER 14

Nulla da fare contro la forte Azzurra che aveva vinto la prima partita di 42 e la seconda di 64 (!). Duriamo 1 tempo e mezzo (a metà secondo quarto sotto di 4) poi la fisicità e l’intensità e, ovviamente, la maggiore tecnica (di alcuni) degli avversari prendono il sopravvento. Il divario finale, eccessivo per quanto fatto vedere in campo, ci allinea ai risultati ottenuti contro gli odierni avversari dalle squadre del nostro livello. Tutto sommato un passo avanti rispetto alla debacle della scorsa partita contro l’Ardita Gorizia sopratutto perchè il punteggio è stato ben distribuito.

ZKB Interclub - Ardita Gorizia 47 - 67 (parziali 9 -19, 20- 31, 32 – 56). Tabellino Interclub : Gola 2, Corsi, Mamprin 8, Scognamiglio, Tomat 1, Franzese, Rakic, Paver 8, Parente 22, German, Lavince, Fort 6. All. Chierego Passo indietro rispetto alla prima partita contro una squadra buona ma che come talento e capacità tecnica individuale vale la nostra. Però le qualità bisogna dimostarle in campo non con le

time basketime

schile

ZKB Interclub - Azzurra 41 -82 Tabellino : Gola 6, Corsi 2, Mamprin, Scognamiglio 3, Tomat , Rauber1, Franzese 1, Rakic 6, Paver 4, Parente 13, German 2, Fort 3. All. Chierego

Daniele Dussi

19


MAGAZINE

time basketime

giovanile la stagione LA STAGIONE SPORTIVA 2010-2011 La Pallacanestro Interclub Muggia fin dalla sua nascita avvenuta nel 1968 ha curato in maniera superlativa il settore giovanile femminile, ciò per ovviare come sempre alla mancanza di fondi da investire su giocatrici per così dire ‘già fatte’ e con il progetto di creare una Prima Squadra competitiva ad alti livelli con giocatrici nate dal minibasket e successivamente cresciute in casa. Questa politica ha portato in dote ben 7 scudetti nelle categorie giovanili che va dalla categoria ragazze del 1972/73 per arrivare all’under 20 del 2001/02 e contempla negli ultimi anni due scudetti conquistati consecutivamente negli anni 2006/07 e 2007/08 nel “3 vs 3” confermando la Pallacanestro Interclub Muggia come uno dei settori giovanili più competitivi dell’intero panorama regionale.

20

Anche l’anno sportivo che va ad iniziare si preannuncia ricco di soddisfazioni a livello sportivo in quanto il settore giovanile femminile può contare su circa 55 atlete che vanno dall’annata 1998 all’annata 1994. Con questi numeri la Società, su suggerimento di Matija Jogan – capoallenatore della Serie B - ha deciso di iscriversi a quattro campionati distinti per poter dare un minutaggio sufficiente a tutte le atlete e maturare la giusta esperienza affinché crescano e possano essere utili in futuro anche alla prima squadra. La seconda squadra della So-

cietà milita in Serie C ed è formata da atlete per la gran parte Under 19 che iscritte ad un campionato maggiore, hanno la possibilità di maturare e giocare ad un livello più impegnativo ma sicuramente alla loro portata.

dell’Azzurrina, Nicole Mezgec (classe 1996), Jennifer Elzeri (97) e Giulia Zecchin (97), quest’ultima entrata anche nel quintetto base del Torneo Internazionale di Praga vinto per la categoria 97 dalla selezione del Friuli Venezia Giulia.

L’Under 17, compagine seguita dall’allenatore Giovanni Neppi e composta dalle atlete del 1994, tutte provenienti del vivaio del Interclub con l’aggiunta solo di alcuni prestiti da parte della Libertas per l’annata 1995. Questa squadra è quella che fa da serbatoio alla Serie B

A seguire abbiamo l’Under 14 giudata da Emiliano Milocco composta dalle annate 1997 e 1998. La partecipazione a questo campionato è stata decisa proprio all’ultimo momento in quanto unendo le due annate in questione, l’allenatore potrà scegliere fra ben 24 atlete che magari avendo poco spazio nelle altre categorie, qui potranno trovare spazio per esprimere le loro qualità.

d’eccellenza, infatti ricordiamo che atlete come Meola e Moratto gravitano ormai stabilmente nell’orbita cadetta mentre altre come Divis e Filipas si sdoppiano nelle due categorie. Subito dopo abbiamo l’Under 15, composta dalle atlete del 1996 e del 1997 agli ordini dell’allenatore Giorgio Krecic, volto noto da queste parti essendo stato l’allenatore che ha riportato la massima serie in A2 nell’anno 2003/04 dopo un solo anno di permanenza in serie B. L’Under 15 è lo stesso gruppo che dopo aver vinto il titolo regionale esordienti due anni fa, ha conquistato l’anno scorso anche il titolo Under 13. In questa formazione ci sono tre atlete che fanno parte del roster

Per finire l’Under 13 composta dal gruppo 1998 sempre agli ordini di Giorgio Krecic. Questa squadra è la stessa che due anni fa è giunta seconda al torneo internazionale di Fossombrone, vinto dal Cska Mosca e che lo scorso anno si è laureata campione regionale di categoria esordienti. Per non dire che ha aiutato l’allora Under 13 a conquistare il titolo regionale con il prestito di quasi tutte le sue atlete. Questo gruppo è composto da ben otto atlete di Muggia cresciute fin dal micro nido assieme, che hanno ben integrato le nuove atlete provenienti da Trieste e dintorni, creando così una squadra competitiva ma soprattutto un gruppo di amiche affiatato anche fuori dalla palestra. continua a pag.22



MAGAZINE

time basketime

giovanile la stagione

22

segue da pag.20

Concludendo possiamo dire che anche quest’anno la materia prima su cui lavorare non manca e grazie agli allenatori, alla supervisione di Jogan e non ultimo all’impegno e alla serietà delle atlete, il Settore Giovanile Femminile della Pallacanestro Interclub Muggia si presenta ai nastri di partenza dei vari campionati con la sicurezza di essere competitiva in tutte le categorie con la speranza di potersi togliere anche delle buone soddisfazioni. Nel mentre, continua a crescere il settore maschile che per il quinto anno consecutive, in questa stagione può permettersi di calcare quasi tutte le scene dei campionati giovanili maschili della Provincia. Grazie al buon lavoro dell’ideatore del progetto Marco Manuelli, assieme a Brunella Zambiasi, anima e corpo di questo movimento, dopo un solo lustro la Pallacanestro Interclub Muggia può contare su di un ottimo staff tecnico e su di un nutrito numero di squadre per la maggior parte, anche qui, composte da ragazzi di Muggia, atleti oramai ben integrati con quelli provenienti da Trieste. Nonostante che la priorità sia la crescita del giocatore e della sua capacità di relazionarsi con la squadra aldilà del risultato stesso, il settore può vantare già un titolo regionale conquistato a livello Under 15, una squadra 100 % locale, guidata da Roberto Parigi, assieme ad uno staff di pro-

venienza muggesana come la squadra stessa ovvero composta da solo due elementi su 12 non rivieraschi. Quest’anno ben cinque sono i campionati giovanili maschili a cui la Società si è iscritta oltre a quello esordienti. L’obiettivo principale è di continuare la crescita tecnica e caratteriale dei ragazzi grazie ad uno staff tecnico di primissimo livello. Il folto gruppo composto dai ’92, ’94 e ’95, agli ordini del coach Fabio Zgur, partecipa contemporaneamente al campionato Under 19 e al campionato Under 17. In particolare, del plotoncino fanno parte i ragazzi che nel novembre 2006 hanno dato vita alla squadra iscritta al primo campionato giovanile maschile della Pallacanestro Interclub Muggia (… se continueranno a lavorare come sanno, siamo sicuri che sapranno darci molte soddisfazioni). Il gruppo ’96 - ’97 è guidato da Victor Sims, ragazzi impegnati nel duplice campionato Under 15 regionale e Under 14 open. Quest’ultimo vede affrontarsi le migliori squadre della regione e sarà una dura competizione ma sicuramamente la scelta adottata servirà a migliorare i ragazzi preparandoli alle sfide future. L’annata 1998, allenata da Alessandro Chierego, disputa il campionato Under 13: potenzialmente è un buon gruppo che deve smussare alcuni limiti caratteriali che ne limitano in certe circostanze il miglioramento ma sicuramen-

te coach Chierego è la persona più adatta a lavorare in tal senso senza ovviamente tralasciare lo sviluppo tecnico. Per finire, spazio ai più piccoli ovvero agli esordienti, classe 1999, allenati proprio dal coach Manuelli: sono un ‘bel gruppo’ sia tecnicamente che fisicamente ma per diventare un ‘buon gruppo’ ci sarà da svolgere un duro lavoro in palestra senza mai dimenticare prima di tutto il divertimento dei ragazzi. E’ doveroso un ringraziamento se si è arrivati sino a qui e questo va a tutto l’attuale staff così pure a chi negli anni passati, ha speso il proprio impegno e le proprie energie in questo progetto da Luca Birnberg (ora in quel di Marghera) a Mauro Tedesco (anche lui in terra veneta a Vicenza) senza dimenticare “Gabri” Basili da sempre fautore del basket maschile a Muggia. E per ultimo, ma non meno importante, il sostegno che la Fondazione CRTrieste ha assicurato ai progetti e alle attività programmate per l’anno dal settore giovanile. Il contributo si inserisce nella più ampia attenzione alle iniziative promosse da Enti e da Associazioni sportive, che con la loro attività custodiscono e tramandano la tradizione e la passione giuliana per lo sport, trasmettendo ai giovani il valore dello sport e spingendoli a dare il meglio di sé in un clima di sana competizione con gli altri e con sé stessi.


siti web graďŹ ca software ufďŹ ci stampa

Mittelcom srl Corso Italia 6/h 34121 Trieste


MAGAZINE

time basketime

giovanile maschile LE PROSSIME PARTITE Mercoledì Domenica Mercoledì Domenica

23/11/2011 27/11/2011 07/12/2011 11/12/2011

UNDER 13 Interclub -Sokol Azzurra B - Interclub Interclub - Libertas TS Azzurra A - Interclub

17.50 9.00 17.50 11.00

PACCO OBERDAN PACCO OBERDAN

Domenica Sabato Sabato Sabato Sabato

20/11/2011 26/11/2011 03/12/2011 10/12/2011 17/12/2011

UNDER 14 OPEN Basket Trieste- Interclub Interclub - Pol. Casarsa Interclub - Servolana Interclub - AIBI Fogliano Pall. Udinese - Interclub

11.30 19.00 19.00 19.00 17.30

VIA LOCCHI PACCO PACCO PACCO S.MARIA

Domenica Sabato Giovedì Sabato Sabato

20/11/2011 26/11/2011 01/12/2011 10/12/2011 17/12/2011

UNDER 15 Jadran B - Interclub 11.00 Interclub - U.S. Goriziana 17.00 Azzurra A - Interclub 17.00 Interclub - Azzurra B 15.00 A. Cormons - Interclub 17.45

PALATRIESTE AQUILINIA OBERDAN AQUILINIA CORMONS

Domenica Lunedì Domenica

27/11/2011 05/12/2011 11/12/2011

UNDER 17 Azzurra - Interclub Interclub - Romans Libertas TS - Interclub

11.00 21.00 10.00

OBERDAN PACCO VIA GIULIA

Mercoledì Mercoledì Martedì Mercoledì

23/11/2011 30/11/2011 06/12/2011 14/12/2011

UNDER 19 Mossa - Interclub 18.30 Interclub - Alba Cormons 19.30 N. Ljubl. Banka -Interclub 21.00 Interclub - Santos Basket 21.00

MOSSA AQUILINIA 1° MAGGIO AQUILINIA

www.pallacanestro

24


Palasport di Aquilinia wireless

MAGAZINE

palasport

time basketime

news

Grazie ad una iniziativa della società Tergestina Muggia, che gestisce gli impianti sportivi al coperto a Muggia, all’interno del Palasport di Aquilinia a breve sarà possibile accedere gratuitamente ad internet tramite collegamento Wireless.

ointerclubmuggia.it

25


MAGAZINE

time basketime

l’intervista

AJDA GABROVSEK

Ciao Ajda. Sono trascorsi tre mesi dal tuo arrivo a Muggia vorremmo conoscere qualcosa in più di te, per proporlo ai nostri lettori di Basketime Magazine, la rivista bisettimanale che viene pubblicata in occasione delle partite in casa dell’Interclub Muggia. Innanzitutto vorremmo sapere come ti trovi e come organizzi i tuoi allenamenti a Muggia. Come prima cosa devo dire che sono felicissima di far parte di questa squadra, perché qua è tutto super e tutto è così come dovrebbe essere in ogni società. Gli allenamenti mi impegnano molto, ma se una cosa la fai con passione, tutto diventa più semplice. Parliamo della squadra. Come hai trovato la squadra e come ti trovi nei rapporti con le tue compagne? La squadre è fatta del giusto mix di giocatrici esperte e di giovani ragazze di talento; tra noi poi c’ è una buonissima intesa e penso che tutti mi hanno accettato benissimo. Per me è un onore giocare qua. All’inizio ci sono state alcune mie defezioni, soprattutto per quel che riguarda il gioco, ma mi sto impegnando molto per migliorare e per diventare ancora più utile per le squadra. Quali sono le cose positive che hai trovato a Muggia e quelle che invece ti mancano rispetto alla tua precedente esperienza. Innanzitutto devo sottolineare i rapporti interpersonali che ci sono in questa società: qui tutti si aiutano tra loro, il che è difficile riscontrarlo in Slovenia. Della mia esperienza precedente non mi manca nulla, fuorchè gli amici.

26

Raccontaci come si differenzia l’allenamento ed il gioco di squadra rispetto a quello dove giocavi prima. Qui gli allenamenti - il più delle volte – sono improntati sulla tattica; in Slovenia invece si lavora più sulla tecnica. Il gioco in sè invece qua da voi è molto più veloce e più aggressivo e devo dire che inizia a piacermi.

partita.

Ogni tanto vediamo che qualche fischio arbitrale non ti convince ma ovviamente non puoi replicare. Ci sono differenze tra l’arbitraggio in Italia e quello in Slovenia. L’arbitraggio in Italia è migliore rispetto a quello in Slovenia. Di sicuro anche qua, durante le partite, arriva qualche fischio alquanto “strano” e perciò tendo a protestare. Ma questo fa parte del gioco e perciò devo accettarlo soprattutto perché qua succede due o forse tre volte a partita, in Slovenia invece i fischi dubbi ti perseguitano per tutta la

Sei contenta dell’esperienza che stai facendo? Tantissimo! Questa esperienza è una delle migliori che io abbia mai vissuto in tutta la mia vita e perciò ringrazio l’allenatore che mi ha scelto per far parte della sua squadra. Come sei e quali sono i tuoi progetti futuri? A volte sono un po’ testarda, soprattutto in campo. In generale invece ho un carattere positivo perché penso che sia l’ unico modo per affrontare tutte le difficoltà che ti perseguitano giornalmente. I miei progetti futuri per ora sono giocare a pallacanestro finché il fisico me lo permetterà e finire gli studi all’università di Lubiana. Qual è l’obiettivo che vuoi raggiungere con la tua nuova squadra e qual è il messaggio che vuoi mandare ai nostri tifosi? Vorrei che raggiungessimo tutti gli obiettivi che ci siamo prefissati all’inizio della stagione; per primo la salvezza in A2, anche se penso che potremmo raggiungere qualcosa in più. Ai nostri tifosi invece devo solo dire grazie, perché l’ambiente che riuscite a creare durante le partite in casa è unico ed è veramente un piacere giocare con un calore così forte. Penso che, grazie a voi, per tante squadre sarà difficile giocare bene sul nostro terreno di gioco. Hvala Ajda! Grazie Ajda! Fabrizio Brescia


ASILO NIDO

ringa raja via dello Scoglio tel. 328 4559414 per bambini dai 12 ai 36 mesi

www.melanieklein.org

info@melanieklein.org


MAGAZINE

time basketime

minibasket orari Si susseguono gli allenamenti e le amichevoli in vista dell’inizio del Torneo Provinciale di minibasket “Evviva il Minibasket” previsto a metà novembre. Ma anche se i vari gruppi di ragazzini e ragazzine stanno già lavorando assieme da quasi due mesi non c’è nessun problema ad iniziare l’attività per chi volesse cimentarsi con la palla a spicchi. E’ sufficiente presentarsi nelle palestre e negli orari di seguito indicati con abbigliamento sportivo (maglietta, pantaloncini corti e scarpe da ginnastica). Anno Sportivo 2011-2012 orari dei corsi Corso BABY (scuole materne – nati e nate 2006-2007) • Palestra Pacco martedì e giovedì dalle 16.30 alle 17.20 Istr.: Elisa Zaccaria – Luca Birnberg Corso “LIBELLULE e SCOIATTOLI” (misto, nati e nate 2004-2005) • Palestra Pacco martedì dalle 17.20 alle 18.20 e venerdì dalle 16.30 alle 17.30 Istr.: Luca Birnberg - Elisa Zaccaria

28

Corso “GAZZELLE” (femmine 2001-20022003) • Lunedì Palestra Sauro dalle 17.00 alle 18.00 • Martedì Palestra Pacco dalle 18.20 alle 19.30 • Mercoledì Palestra Sauro dalle 17.00 alle 18.00 Istr.: Hannely Salvemini –Marta Klatowski Corso “AQUILOTTI” (Maschi 2001-20022003) • Lunedì Palestra Pacco dalle 16.30 alle 17.30 • Mercoledì Palestra Pacco dalle 16.30 alle 17.30 • Venerdì Palestra Sauro dalle 17.00 alle 18.00 Istr.: Marco Manuelli Annata 2000 maschi/femmine (squadre separate) contattare n° tel 331.6017676 I corsi proseguiranno fino alla fine di maggio 2012. Marco Manuelli


esordienti

MAGAZINE

time basketime

info

Mercoledì 23 novembre alle ore 19.00 si terrà presso la FIP in via dei Macelli la riunione organizzativa del Trofeo Esordienti 2011-2012. In tale sede verrà deciso come formare i gironi del Trofeo. Usualmente si organizza un girone maschile competitivo a cui prendono parte i Centri Minibasket più numerosi, e che quindi possono schierare formazioni interamente composte da atleti dell’annata a cui è riservato il Trofeo ( quest’anno è il 2000). Parallelamente viene costituito anche un girone denominato non competitivo al quale vengono iscritti gli altri Centri. Per il femminile, la carenza di allieve, determina l’iscrizione di poche squadre, e spesso accade di dover conglobare le stesse nei gironi maschili. Per l’occasione sarà presente anche un Istruttore Mini-Arbitri che spiegherà il nuovo progetto arbitrale volto ad ampliare in numero di miniarbitri senza la cui preziosa opera lo svolgimento dei campionati sarebbe molto complicato. M.M.

29


MAGAZINE

time basketime

le regole del gioco Continua la nostra lettura del regolamento del gioco del Basket a favore dei nostri più o meno giovani atleti ed atlete ma anche per il nostro pubblico che in più occasioni ha dimostrato di avere una buona conoscenza delle regole del basket.In questo numero esaminiamo il marcamento di un giocatore non in possesso di palla e quello di un giocatore che salta. Ci rivolgiamo anche agli arbitri che vogliono leggere questo articolo perchè, a nostro modesto parere, queste due regole vengono molto spesso ignorate. Marcamento di un giocatore che non ha il controllo della palla. Un giocatore che non sia in controllo di palla può muoversi liberamente sul terreno e occupare qualunque posizione che non sia già occupata da un altro giocatore. Quando si marca un giocatore che non ha il controllo della palla,devono essere rispettati gli elementi di tempo e di distanza. Un difensore non può prendere posizione così vicino e/o così velocemente sulla direzione di spostamento di un avversario, a meno che questi non abbia tempo o distanza sufficiente per fermarsi o per cambiare direzione. La distanza è direttamente proporzionale alla velocità dell’avversario,mai inferiore ad 1 passo e mai superiore a 2 passi normali.Se un difensore non rispetta gli elementi di tempo e di distanza nel prendere la posizione iniziale di difesa legale e avviene un contatto con un

30

avversario, egli è responsabile del contatto. Non appena un difensore ha assunto una posizione iniziale di difesa legale, può muoversi per marcare il suo avversario. Non può impedirgli di oltrepassarlo utilizzando l’estensione delle sue braccia, spalle,fianchi o gambe. Tuttavia può girarsi all’interno del suo cilindro, per evitare un infortunio. Giocatore in aria Un giocatore che abbia saltato da un punto del terreno di gioco ha il diritto di ricadere nello stesso punto. Egli ha il diritto di ricadere anche in un altro punto del terreno,a condizione che il punto di ricaduta ed il percorso diretto tra il punto di stacco per il salto e quello di ricaduta stesso, non sia già stato occupato da un avversario(i) al momento del salto. Se un giocatore è saltato e ritornato sul terreno, ma il suo slancio gli provoca un contatto con un avversario che ha assunto una posizione legale di difesa, oltre il punto di ricaduta, il saltatore è responsabile del contatto.Un giocatore non può spostarsi nella traiettoria di un avversario dopo che questi abbia spiccato un salto. Spostarsi sotto un giocatore che è in aria causando un contatto,è generalmente considerato un fallo antisportivo e in alcune circostanze può anche essere un fallo da espulsione. Fabrizio Brescia




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.