BASKETIME N.10

Page 1

BIMENSILE DI NOTIZIE SPORTIVE 21 aprile 2012

a cura dell’A.s.d. PALLACANESTRO INTERCLUB MUGGIA

SERIE A2 Play off: ai quarti sarà ancora INTERCLUB-MILANO

MUGGIA&DINTORNI Un Generale per amico

GIOVANILI Tutti i risultati degli Under Il Torneo di Vienna

MUGGIA-MILANO PER IL 4° POSTO

Da definire chi gioca in casa l’eventuale gara 3



EDITORE A.S.D. Pallacanestro Interclub Muggia Piazzale Menguzzato c/o Palasport Aquilinia MUGGIA DIRETTORE RESPONSABILE Pierpaolo Gregori pierpaolo.gregori@tin.it SEGRETERIA DI REDAZIONE Erica Tonelli Telefono 040-3220778 Fax 040-3225290 PUBBLICITA’ Sconfini.eu scarl Tel. 040-311363 REDAZIONE Massimiliano Boscolo, Daniele Dussi, Fabrizio Brescia, Alessandro Asta, Luisa Ramani VIDEOIMPAGINAZIONE E PROGETTO GRAFICO Mittelcom srl Corso Italia, 6/h – Trieste FOTO Sergio Verzier, Liliana Marchesin STAMPA Stella Arti Grafiche srl via Caboto, 20 - Trieste DISTRIBUZIONE In proprio Aut.Trib. Trieste nr. 1228 del 2/11/2010 Con il patrocinio del Comune di Muggia

le società sportive, tutti gli sport che alimentano e si alimentano col denaro ma anche, e soprattutto, i giornali, le tv e le radio. Ammesso ma non concesso che tutto ciò sia sopportabile in nome di un presunto diritto all’informazione, resta da individuare quando di tale diritto si abusa vergognosamente e senza rispetto verso il lettore o ascoltatore. Forse anche nel momento in cui la morte diventa spettacolo, come nel caso di Piermario. Quando un triste evento si inchina ai dati auditel, quando un giornale pubblica un dettaglio in più del suo diretto concorrente o, più semplicemente, quando si perde di vista il rispetto della vita. Ma è questo ciò che la gente vuole? No, caro il mio circo. La maggioranza di noi desidera ritrovare se stessa, la propria intimità. Vuole elaborare nel silenzio della sua anima il dolore e trovare unità. Vuole che le luci del circo si spengano nel segno della deferenza verso gli ultimi istanti di una vita che si leva libera nel cielo. Diceva il Dalai Lama: “Noi viviamo molto vicini. Quindi il nostro scopo della vita è aiutare gli altri. E se non potete aiutarli, almeno non fate loro del male.” Iniziamo ad insegnare questo ai nostri ragazzi e avremo un mondo migliore. Pierpaolo Gregori

MAGAZINE

Un difetto genetico. Ecco la causa della morte del calciatore Morosini. Non un infarto, non un aneurisma come si ipotizzava nelle ore immediatamente successive alla disgrazia di cui è rimasto vittima l’attaccante del Livorno. Un battito del cuore anomalo, più specificatamente una fibrillazione atriale sinistra. Tanto basterà, verosimilmente, al circo mediatico che si esibisce ogni domenica dentro e fuori dagli stadi per togliere dal banco degli imputati il gioco del calcio, gli stressanti impegni dei professionisti degli sport in generale imposti dallo show business, finanche la carenza di apparecchiature medicali utili al primo pronto soccorso. Si, proprio così finirà. Colpa del destino. E tutto il resto cadrà nell’oblìo. Sarà pur vero, ma le riflessioni sono d’obbligo e quelle emerse immediatamente dopo la tragedia ed influenzate dalle vive emozioni sono le più autentiche e realistiche. Una fra tutte: cos’è diventato lo sport professionistico? Affari, ecco cosa. Una spirale perversa che inizia a muoversi fin dai primi battiti d’ala di quei ragazzini che sembrano predestinati al successo sportivo. O, meglio, che sembrano eletti a loro insaputa a garanti dei profitti del circo. E sotto il tendone ci sono il calcio,

time basketime

l’ editoriale

INDICE L’editoriale Presentazione incontro A2 Classifica e calendario Presentazione partita I Play Off Last Match Il punto

3 4 5 6 8 9 10

Statistiche 11 Settore giovanile femminile 13 Settore giovanile maschile 18 Minibasket 22 Muggia&Dintorni 24 Interclub News 26 LBF News 29

3


MAGAZINE

time basketime

COMPOSIZIONE SQUADRA - INTERCLUB MUGGIA N° 4 5 6 8 9 10 11 12 13 15 16 18

Atleta Ruolo Meola Marta Playmaker Borroni Annalisa Guardia Cergol Samantha Ala Cumbat Lara Guardia Primossi Valentina Playmaker Cergol Jessica Guardia Fragiacomo Giulia Guardia Castellan Lucia Guardia Filippas Stefania Playmaker Palliotto Alice Ala Moratto Giulia Guardia/Ala Gabrovsek Ajda Pivot

Anno 1994 1983 1987 1988 1991 1985 1993 1994 1994 1986 1995 1984

Alt 175 183 181 177 171 180 180 170 167 180 173 190

Naz ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA SLO

QUADRI SOCIETARI

QUADRI TECNICI

Presidente Boscolo Massimiliano Allenatore Jogan Matija Vicepresidenti Vice Allenatore Bernardi Elena Brescia Fabrizio / Zambiasi Brunella Addetti Statistiche Dirigente Responsabile Vallon Fabio Cepak Livio / Dussi Daniele Addetto stampa Asta Alessandro Preparatore Atletico Paoli Paolo Addetto Arbitri Zuliani Adriano Addetto video Giacomin Antonio Massaggiatore Andrea Bussani

SERIE A2 - 13° GIORNATA DI RITORNO LUCSA SYSTEM MILANO

srlVS

PETROL LAVORI INTERCLUB MUGGIA - LUCSA SYSTEM MILANO Palazzetto di Aquilinia Sabato 21 aprile 2012 - ore 20.30

COMPOSIZIONE SQUADRA DIVENTA NOSTRO FAN SU

SEGUICI ANCHE SU

SEGNALACI I NOSTRI VIDEO SU

4

N° 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21

Atleta Ruolo Schieppati Veronica Ala/Pivot Arcidiaco Desiree Playmaker Pastorino AlessandraAla/Pivot Gottardi Silvia Guardia Stabile Susanna Playmaker Mitongu Ntumba Mad.Ala/Pivot Bettinaldi Martina Playmaker Rovida Nadia Pivot Colombo Giorgia Guardia Brioschi Silvia Playmaker Frantini Michela Guardia Giunzioni Claudia Ala Vitale Giulia Ala Grottola Giulia Ala Caniati Arianna Ala Passoni Chiara Guardia/Ala Lidgren Jenny Maria Pivot Odescalchi Chiara Ala

QUADRI TECNICI Allenatore Pinotti Ugo Franz Vice Allenatore Cesari Luigi Assistente All.Amato Alessandro All. Settore Giov. Padovani Susanna Addetto Statistiche Falcone Nicoletta Preparatore Atletico Cattaneo Angelo Medico Sociale Rotelli Stefano

Anno 1990 1991 1991 1978 1980 1981 1995 1985 1986 1979 1983 1989 1994 1994 1991 1994 1988 1994

Alt. 182 165 182 176 178 180 170 185 168 168 175 175 170 178 177 174 191 178

Naz ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA SVE ITA

QUADRI SOCIETARI Presidente Cottini Roberto General Manager Brunello Italo Segretario D’Arienzo Giulia Team Manager Cerrato Paolo Addetto stampa Fumagalli Mario Resp. Sett Giov. Matteoni Giovanni


G

V

P

PF

PS

DIFF.

Vassalli 2G Vigarano 42 Meccanica Nova Bologna 40 Fila San Martino Di Lupari 38 Lucsa Systems Milano 32 Petrol Lavori Muggia 30 Delser Udine 28 Sernavimar Marghera 26 A.T.S. Energia V. Cagliari 20 Premier Hotels Cervia 20 Lissone Interni Biassono 16 Mercede Alghero 16 Iveco Lenzi Bolzano 16 Officine Gaudino Collegno 16 Roby Profumi Borgotaro 10

25 25 25 25 25 25 25 25 25 25 25 25 25 25

21 20 19 16 15 14 13 10 10 8 8 8 8 5

4 5 6 9 10 11 12 15 15 17 17 17 17 20

1735 1503 1409 1482 1565 1508 1571 1333 1255 1390 1337 1370 1439 1381

1340 1386 1260 1301 1509 1425 1475 1486 1411 1507 1495 1527 1568 1588

395 117 149 181 56 83 96 -153 -156 -117 -158 -157 -129 -207

MAGAZINE

P

time basketime

CLASSIFICA

in collaborazione con ULTIMO TURNO: 12° Giornata Ritorno Fila San Martino Di Lupari A.T.S. Energia Virtus Cagliari Sernavimar Marghera Premier Hotels Cervia Officine Gaudino Collegno Delser Udine Lucsa Systems Milano

-

Mercede Alghero 58-56 dt2s Iveco Lenzi Bolzano 49-47 dt1s Lissone Interni Biassono 58-68 Vassalli 2G Vigarano 58-64 Petrol Lavori Muggia 73-68 Meccanica Nova Bologna 61-55 Roby Profumi Borgotaro 69-62

TURNO ODIERNO: 13° Giornata Ritorno Petrol Lavori Muggia Lissone Interni Biassono Iveco Lenzi Bolzano Roby Profumi Borgotaro Vassalli 2G Vigarano Meccanica Nova Bologna Mercede Alghero

-

Lucsa Systems Milano Fila San Martino Di Lupari Officine Gaudino Collegno Sernavimar Marghera Delser Udine Premier Hotels Cervia A.T.S. Energia Cagliari

www.pallacanestrointerclubmuggia.it

5


MAGAZINE

time basketime 6

Serie A2 QUARTI DI FINALE PLAY OFF L’INTERCLUB SFIDA MILANO La gara con S. Martino di Lupari ha dimostrato ancora una volta che le partite si vincono con la difesa. Il gioco delle Lupe infatti si contraddistingue da un numero impressionante di falli, giustamente sanzionati dalla coppia arbitrale, che però hanno l’effetto di distruggere il gioco avversario, oppure ripartire con il contropiede in cui le cecchine di turno non sbagliano un colpo. Certo questo gioco al massacro è possibile solo se si ha una panchina lunga capace di limitare e distribuire i falli senza che il gioco ne risenta. E se andiamo a vedere le statistiche di tutte le gare disputate dalle patavine vediamo che l’impostazione tattica si basa quasi sempre su questi due temi di gioco perfettamente adattati alle avversarie di turno. Le Lupe in pratica hanno adottato la tattica del “branco”, metodo di attacco propria della specie da cui hanno preso il soprannome, e pur accettando il “sacrificio” per eccesso di falli di alcune Lupe”, anche se fondamentali, (uscite nell’ultimo quarto Striarmstrong e Dotto) hanno continuato imperterrite a provocare ogni tipo di fallo impedendoci di riorganizzare il gioco e colpendo poi con azioni veloci ed un tiro micidiale. Solo una squadra altrettanto organizzata e con ricambi continui, senza perdere in capacità tecnica, avrebbe potuto bloccare il “branco delle Lupe” che hanno continuato a difendere commettendo infrazioni di gioco continuate benchè “impallinate” da 27 falli fischiati dalla coppia arbitrale e ci stavano tutti!. Ci attendeva dopo la sosta pasquale la trasferta più lunga sulla penisola in quel Collegno (ex Biella) con cui i conti in sospeso non finiscono mai. Purtroppo la trasferta più lunga del campionato parte con l’handicap di Primossi infortunata che non può scendere in campo e quindi il ruolo di regia ricade interamente sulle spalle di Meola. Da Gennaio Collegno invece ha acquisito i diritti di Aragonese, giocatrice d’esperienza proveniente da Ancona che risulterà a fine gara determinante con i suoi 25 punti. Muggia invece gioca con pochi cambi ed è costretta ad inseguire ma alla fine deve cedere alla maggior determinazione e panchina di Collegno che si gioca in casa l’ultima gara. Collegno festeggia così una vittoria importante dopo quella ottenuta su Bologna mentre Muggia deve accusare la terza sconfitta consecutiva! Sia chiaro che Muggia non ha nulla da recriminare sul piano del gioco e dell’impegno e forse, in altro momento, l’esito avrebbe potuto esserle favorevole. Ma veniamo alla gara odierna, l’ultima del girone di qualificazione. Interclub vs Milano, potrebbe essere il titolo per una sfida calcistica tra due squadre di Milano, ma non è così. L’Interclub non ha nulla a che vedere, se non le origini dell’atto costitutivo risalente al 1968, con il club di calcio Internazionale. Le

la pa


MAGAZINE

time basketime

artita

due formazioni, una neopromossa e l’altra con aspirazioni di vertice si sono già incontrate alla fine del girone d’andata e, con grande sorpresa, si affermarono le rivierasche mettendo a segno uno dei tanti esploit esterni che hanno caratterizzato il campionato della Petrol Lavori Muggia. Milano perse, con quella gara, la possibilità di accedere alle final four di Coppa Italia e l’amaro masticato non fu propriamente un digestivo. Ma come spesso accade l’insuccesso inatteso fu l’anteprima di una serie di sconfitte, a volte incomprensibili, frutto di chissà quali alchimie, avessero scardinato la compattezza di un gruppo di elementi di primordine. Non saremo certo noi a scoprire gli obiettivi del Sanga Milano, ma certo la società non si è fatta mancare nulla nel mercato estivo con l’obbligo, non solo morale, di riportare su una piazza come Milano, il basket femminile al livello di quello maschile. Schieppati dal Geas, Stabile dalla Comense, Ntumba e Frantini con esperienze in A/1 non sono che una parte del mercato estivo della società. Qualcosa però non deve essere andato come nei piani societari e le sconfitte interne con noi, con Collegno e Marghera e quelle esterne con Cervia, Udine, Biassono, Bologna e Vigarano ne hanno ridimensionato la fama ed anche gli obiettivi della stagione regolare. Ma nei play off Milano ha tutte le potenzialità per centrare il salto di categoria sebbene sia risaputo che i play off sono sfide che non hanno schemi o regole definite; ci sono fattori imponderabili che possono influenzare e ribaltare risultati legati alla classifica. La sfida odierna dovrebbe garantire alla squadra vincente l’esordio in casa nei play off. Sembra ormai scontato che l’odierna sfida si ripeterà nei quarti di finale dei play off e da oggi i due coach avranno modo di studiare mosse e contromosse da mettere in campo nelle prossime sfide. La posta in palio della gara odierna è il quarto posto ma dopo tra Muggia e Milano ci sarà la sfida più importante ,quella che permetterà ad una delle due di proseguire nelle semifinali. Certamente sarà il campo a decidere l’esito delle tre gare previste ma, la squadra che uscirà sconfitta, avrà una delusione diversamente proporzionata alle aspettative di inizio campionato. Certo Muggia ha tutte le intenzioni di provare ad essere straordinariamente sfrontata e decisa a stupire tutti ma dovrà poter contare anche sul fattore campo e sul suo pubblico fedele che dovrà rappresentare il sesto, il settimo, l’ottavo, il nono e forse anche il decimo uomo in campo! FORZA MULE!!!!! Fabrizio Brescia

7


MAGAZINE

time basketime

l’ intervista Un vero e proprio “mastino” del parquet: potrebbe essere questo il segno particolare, scritto a caratteri cubitali, inserito nella carta d’identità di Lara Cumbat. Lo spirito di sacrificio che la porta a ricoprire con successo qualsiasi ruolo le si chieda di svolgere l’ha resa un importante collante del roster rivierasco, temuta dagli avversari per la propria duttilità e amata da coach e compagne per l’apporto dato gara dopo gara. Di certo, per la guardia muggesana l’attuale stagione ha confermato quanto di buono fatto vedere nel corso degli anni passati, tanto da diventare una pedina fondamentale per Matija Jogan e per le fortune della Petrol Lavori Muggia. Come successo con tutte le tue “colleghe” di squadra, raccontaci come hai incontrato il mondo del basket e come sei arrivata ai livelli attuali. “Tutto è iniziato molto presto, a 4 anni, probabilmente per un motivo genetico vista la passione di mio papà per questo sport; mi portava con lui in palestra e mentre lui allenava, io a bordo campo iniziavo a respirare l’aria della pallacanestro. Nata nel centro minibasket “Arcobaleno”, all’età di 11 anni sono passata all’ Interclub, società alla quale sono rimasta fedele fino ad ora se non per una breve parentesi nel 2005, giocata con la Ginnastica Triestina. L’esordio in prima squadra risale all’ottobre del 2006, la partita era Treviso-Muggia e in panchina c’era coach Jure Krecic. Ricordo ancora oggi la forte emozione!”

8

Da molti vieni considerata la giocatrice più “energica” della squadra, anche per il tuo spirito combattivo che si intravede ogni volta che sei sul parquet. Anche nella vita sei così battagliera? “La grinta che mi contraddistingue quando sono in campo penso sia la conseguenza del mio modo di essere: infatti mi reputo un’ “energica” sia come giocatrice che come persona. Per me giocare a basket significa mettere tutta l’ energia fisica e mentale in campo, allo sco-

po di vincere ogni match; nella vita quotidiana, invece, questa grinta mi fa vivere con determinazione ed entusiasmo ogni cosa che faccio, dall’esame universitario alla serata trascorsa con le mie amiche (nonché compagne di squadra!).” Veniamo al campionato attuale: avete centrato i play-off in netto anticipo, sconvolgendo in positivo tutti i pronostici di inizio stagione. Aldilà della grande coesione del gruppo di cui si è parlato in abbondanza, quale pensi sia il maggior pregio dell’Interclub? “Credo che il valore aggiunto di questo fantastico organico sia l’umiltà e lo spirito di sacrificio di tutto il gruppo: a differenza di molti altre squadre del nostro campionato, noi siamo tutte atlete che fanno del basket una passione e non una professione. A prima vista questo può essere un handicap perché le ore di allenamento settimanali in palestra sono inferiori a quelle delle nostre avversarie: pensandoci bene però, quando si fa una cosa per il puro piacere di farla senza troppo tornaconti, ci metti maggior volontà e più devozione. In questo modo emerge quel qualcosa in più che forse è il segreto della nostra meravigliosa stagione. Qual’è il sogno più grande di Lara Cumbat, dentro e fuori dal campo? “Beh, visto come si sono messe le cose,un sogno che ho incominciato a considerare recentemente è quello di giocare la finale per la promozione… è appunto un sogno, forse rimarrà tale, ma perché non provare a realizzarlo? Invece il mio ‘sogno’ fuori dal campo, se così si può chiamare, è quello di riuscire a conciliare la pallacanestro con l’impegno lavorativo che a breve dovrebbe iniziare a far parte della mia vita; infatti tra qualche mese diventerò una farmacista. Mi dispiacerebbe moltissimo dover trascurare questa mia passione anche perché ho ancora tanta voglia di migliorarmi, di vincere e di far parte di questa squadra!” Alessandro Asta


Dopo un’autentica battaglia durata 40 minuti, è la maggior precisione di Collegno a prevalere sull’incredibile volontà della Petrol Lavori a riemergere dalle difficoltà. In Piemonte le Officine Gaudino si impongono per 73-68 in un match dove si è visto decisamente un bel basket, da ambo le parti: Muggia ha forse da rammaricarsi per una tenuta difensiva un po’ molle, ma può rallegrarsi per aver costretto le padrone di casa a sudarsi la vittoria sino alla fine. Con un atteggiamento propositivo, l’Interclub ha così potuto sopperire all’importante defezione di Valentina Primossi (tra le dieci del roster solo per onor di firma) sacrificandosi parecchio contro una avversaria che, pur ispirata da Aragonese (top-scorer di giornata con 25 punti), ha dovuto sudare le proverbiali sette camicie per strappare i due punti. Nonostante la sconfitta, arrivano segnali importanti per la truppa di coach Jogan che potrà giocarsi il quarto posto fra sette giorni contro Milano sul terreno amico di Aquilinia. I rapidi capovolgimenti di fronte rendono subito bellissima la partita: le padrone di casa partono bene con Quarta, Muggia risponde adeguatamente con la capitana Borroni che sfiora la doppia cifra già nel primo quarto. Dopo il +3 interno del 10’, la Petrol Lavori mette la freccia quattro minuti dopo (21-23): l’equilibrio rimane pressochè tale sino alla si-

MAGAZINE

time basketime

last match serie A2 rena di metà gara, quando è ancora Collegno a chiudere in vantaggio il secondo parziale (32-31). Il momento-no rivierasco si materializza in apertura di terza frazione: l’Interclub scivola a +9, ma riesce a ridestarsi sull’asse delle sorelle Cergol. Muggia così riesce a limitare il passivo a dieci dal termine, tornando a distanza minima (49-46). La compagine piemontese schiaccia un’altra volta sull’acceleratore con le proprie bocche da fuoco (Aragonese prima, Coen dopo), sfiorando nuovamente la doppia cifra di vantaggio: sembra finita, ma il grande orgoglio della Petrol Lavori offre un finale incertissimo, chiuso a favore di Collegno solo negli istanti finali con la precisione delle locali ai tiri liberi. Officine G. Collegno-Petrol Lavori 73-68 (17-14, 32-31, 49-46) Officine Gaudino Collegno: Santuz 2, Simonetti n.e, Montanaro 9, Pignetti n.e., Coen 7, Domizi 6, Bonetti, Aragonese 25, Quarta 18, Salvini 6. All.Frigerio Petrol Lavori Muggia: Meola 2, Borroni 23, S.Cergol 12, Cumbat 4, Primossi n.e., J. Cergol 21, Fragiacomo, Palliotto, Moratto, Gabrovsek 6. All. Jogan Alessandro Asta

9


MAGAZINE

time basketime

OGGI SI CHIUDE LA REGULAR SEASON Oggi ultima giornata di gare, che per regolamento si svolgeranno tutte in contemporanea. Al termine si potrà avere il verdetto finale per la regular season con le griglie play off e play out. La Valtarese ha ormai dato l’arrivederci alla massima serie e oggi giocherà contro Marghera davanti al proprio pubblico con la voglia di dimostrare di non meritare la retrocessione. Vigarano si gioca il primo posto nella griglia play off con Udine mentre Bologna, sconfitta a Udine, deve difendere la seconda posizione dal S. Martino, attualmente in terza posizione, che gode del vantaggio a parità di punti in virtù degli scontri diretti a suo favore (+10). Muggia e Milano si sfidano per la quarta posizione mentre Marghera, superata in classifica da Udine, contende alle friula-

ne il sesto posto in virtù della differenza a favore delle venete negli scontri diretti(+3). Cagliari e Cervia, opposte rispettivamente a Alghero e Bologna, decideranno l’ultima posizione dei play off anche se, la perdente, comunque sarà salva. In zona play out sfida “fratricida” tra le due squadre sarde. Cagliari comunque può centrare i play off anche se sconfitta se Cervia perde con Bologna e ciò in virtù della differenza canestri (+1). Alghero, potrebbe risultare favorita per il primo posto dei play out attualmente a pari punti con Bolzano, Collegno e Biassono. Anche l’ultima giornata quindi potrebbe riservare delle sorprese. Non resta che attendere le ore 22:15 quando cominceranno ad arrivare i risultati da tutti i campi ed ognuno conoscerà il turno che la sorte e qualche calcolo di convenienza avrà riservato. Fabrizio Brescia

TOP 3

10

serie A2 il punto


TOP 10

LE MIGLIORI MARCATRICI DEL GIRONE NORD

1) Borroni Annalisa (Muggia)

471

2) Laffi Eleonora (Vigarano)

415

3) Losi Magdalena (Vigarano)

388

4) Galbiati Virginia(Biassono)

375

5) Rimpova Anna (Marghera)

375

6) Cergol Jessica (Muggia)

356

7) Zanoli Valeria (Bologna)

342

8) Costi Eleonora (Bologna)

339

9) Rulli Giulia (Cagliari)

328

10) Slavova Radostina (Alghero)

320

MAGAZINE

time basketime

statistiche serie A2

TOP DEL 25° TURNO DEL GIRONE NORD PUNTI

RIMBALZI

ASSIST

1)Aragonese (Collegno) 25 2)Borroni (Muggia) 23 3) Cergol (Muggia) 21

1) Sandri(S.Martino) 21 2) Slavova (Alghero) 13 3) Contestabile (Biass.) 12

1) Frantini (Milano) 7 2) Bonaldo (Cervia) 5 3) Dotto (S. Martino) 5

11


MAGAZINE

time basketime

12

Interclub news PRENOTA LA TUA FOTOGRAFIA AL NUMERO 349 8620342

s


Zkb Interclub Muggia-Azzurra Trieste - 41-25 Alla fine del primo tempo, i maschi dell’Azzurra speravano di poter portare a casa una vittoria, ma purtroppo per loro, le ragazze di Gianni Neppi non gli hanno dato più nessuna speranza, andando a realizzare molti canestri e vincendo così la gara con un largo margine. Con la vittoria sull’Azzurra si conclude l’ultima partita di ritorno del campionato esordienti competitivo, nel quale le nostre ragazze pur essendo l’unica squadra femminile del girone, si sono fatte valere vincendo cinque partite su dieci.

li Zaira 8, Cattaruzza Margherita 4, Sodomaco Francesca 12, Pelizon Nicole 10, Viezzoli Marianna 6, Tremul Teresa 18, Dimitrijevic Milica 16, Gregori Alice 6. All. Fabio Deste. Zkb Interclub Muggia-OMA Basket TS 56-48

Interclub: Pribetic Nicole, Zobec Maja, Beduschi Elisa, Grieco Cecilia, Mervich Michela, Robba Gea, Benvenuto Chiara, Lenarduzzi Veronica, Spinelli Petra, Marchetti Giulia, Miculin Caterina, Bresciani Lisa, Gregori Alice, Gatti Martina, Susanj Kathrin. Allenatore. Gianni Neppi, Dir. Acc. Paola Tomasin.

Partono bene le giocatrici dell’ interclub con una discreta difesa e buoni contropiedi, finiscono i primi 2 quarti in vantaggio di 18 punti. L’inizio del terzo quarto, l’Oma si presenta agguerrita e con la voglia di vincere mentre le muggesane soddisfatte dei primi due tempi smettono di difendere e giocare di squadra, le avversarie riescono a recuperare lo svantaggio e si portano a 4 punti a 2 minuti dalla fine, ma trovano una Marengo che riesce a chiudere la partita con buone soluzioni in attacco di 1 contro 1. Tabellini: Campagnaro Ginevra 2, Graniero Giada, Marengo Alessia 19, Cataruzza Margherita 2, Cesario Caterina, Pelizon Nicole 1, Sodomaco Francesca 9, Tremul Teresa 11, Dimitrijevic Milica 10, Viezzoli Marianna, Kaluza Elisa 2. All. Fabio Deste.

UNDER 13

UNDER 14

Zkb Interclub Muggia-Sistema Rosa PN 56-33

Zkb Interclub “B”-Basket Monfalcone 52-38

Si ritorna a giocare dopo la pausa Pasquale contro il Sistema Rosa PN alla Pacco, partono poco concentrate le muggesane che finiscono i primi due quarti sopra di quattro punti sbagliando tiri facili. Alla ripresa l’Interclub inizia a difendere e a non sbagliare più in attacco e da un break di 18 a 4 a Pordenone, la partita poi finisce senza grandi difficoltà portando tre giocatrici in doppia cifra, Marengo, Tremul e Sodomaco. Tabellini: Campagnaro Ginevra 3, Graniero Giada 5, Marengo Alessia 13, Antonicelli Zaira 4, Cesario Caterina, Cattaruzza Margherita, Sodomaco Francesca 12, Pelizon Nicole, Viezzoli Marianna, Tremul Teresa 11, Kaluza Elisa 4, Dimitrijevic Milica 4. All. Fabio Deste.

Sabato partita U14 contro Monfalcone l’Interclub “B” gioca subito aggressiva in difesa e recupera palloni importanti, questi, grazie alle buone letture in fase offensiva, vengono trasformati in canestri che danno subito un buon vantaggio alla squadra di casa. Il vantaggio rimane cospicuo fino all’inizio del 4° tempo, dove la concentrazione iniziale va scemando e fa si che le avversarie si portino a 6 punti a 3 minuti alla fine, dopo un timeout, le ragazze riprese dal coach Deste, riprendono a giocare, sia in difesa che in attacco, e finiscono la partita senza problemi. Tabellini: Graniero Giada 2, Marengo Alessia 3, Cesario Caterina 2, Cattaruzza Margherita 2, Sodomaco Francesca 4, Pelizon Nicole 2, Tremul Teresa 18, Kaluza Elisa, Dimitrijevic Milica 1, Mervich Michela 4, Robba Gea 9, Susanj Kathrin 5. All. Fabio Deste.

Cellina Basket PN-Zkb Interclub Muggia 28-91 Trasferta senza grossi problemi per le ragazze di Muggia che affrontano nel girone orologio il Montereale vincendo con grande vantaggio, buona la prestazione di tutte le ragazze che hanno dato impegno e gioco di squadra. Tabellini: Campagnaro Ginevra 11, Antonicel-

MAGAZINE

Campionato Esordienti Competitivo “Classe 2000”

time basketime

settore giovanile femminile

Zkb Interclub Muggia “B”-Futurosa TS 33-46 Buona prova dell’Interclub “B” contro Futurosa classe 98, le ragazze di Muggia non vogliono perdere e dimostrano in campo la giusta mentali-

13


MAGAZINE

time basketime

settore giovanile tà sia in difesa che in attacco, dando pochi spazi per 1 c 1 delle Triestine e recuperando palloni in anticipo sulle avversarie, comunque il gioco più fisico delle avversarie, con la Paoli di altezza superiore alle nostre più grandi, fa la differenza sotto canestro. Tabellini: Graniero Giada 5, Marengo Alessia 3, Antonicelli Zaira 2, Cesario Caterina, Cattaruzza Margherita Sodomaco Francesca 2, Pelizon Nicole 2, Viezzoli Marianna 2, Dimitrijevic Milica 6, Mervich Michela 2, Robba Gea 5, Susanj Kathrin 4. All. Fabio Deste. UBC Udine-Zkb Interclub Muggia “B” 61-77 Ottima la prestazione dell’Interclub “B” nel campionato Under 14 nell’incontro in trasferta con UBC di Udine. Le ragazze di Muggia questa volta non vogliono perdere e iniziano subito concentrate e grintose finendo il secondo quarto in vantaggio di 17 punti. Ma Udine non molla e mette pressione in difesa e riesce a recuperare lo svantaggio portandosi a 6 punti a 4 minuti dalla fine, le ragazze di Deste però con prova di orgoglio e di carattere danno una prova di gioco corale sia in difesa e che in attacco finendo la partita senza preoccupazioni. Tabellini: Campagnaro Ginevra, Graniero Gia-

14

femm

da 3, Marengo Alessia 11, Antonicelli Zaira, Cesario Caterina 2, Sodomaco Francesca 10, Pelizon Nicole 8, Tremul Teresa 22, Dimitrijevic Milica 7, Mervich Michela 7, Susanj Kathrin 7. All. Fabio Deste. Zkb Interclub Muggia-UBC Udine 63-45 (14-12; 19-15; 19-11; 11-7) Alla fine è venuta a galla la superiorità delle padrone di casa, però quanta fatica! Le Udinesi, tutte dell’annata ‘99, iniziano bene la loro prestazione difendendo con aggressività e non dando molte occasioni d’andare facilmente a canestro alle Muggesane che appaiono in queste fasi iniziali ancora “in rodaggio”. Il quarto seguente le più giovani avversarie non mollano la presa e continuano ad essere anche molto precise in attacco. Muggia ha un guizzo nel finale e chiude il primo tempo sul +6 (33-27). E nel terzo quarto che le Rivierasche iniziano a difendere come sanno ossia chiudendo tutti i varchi e mettendo così in crisi l’attacco friulano. Muggia sviluppa più azioni di contropiede che Udine non riesce più a contenere e riesce pure a conquistare molti rimbalzi offensivi. Il vantaggio si amplia anche durante l’ultimo quarto, dove Muggia tocca anche +21, frutto di un buon


MAGAZINE

basketime

minile gioco difensivo che coinvolge tutto il collettivo e di buone azioni offensive. Da elogiare le avversarie, ma ancora di più le padrone di casa che ancora una volta hanno dimostrato di saper giocare e meritarsi ampliamente i complimenti del loro coach. Tabellini: Balzia A., Balzia E., Cavestro, Pelosi 24, Ghezzo, Lussini, Marassi 8, Palcich 3, Krecic 5, Maremonti 21, Genes 2. All. Giorgio Krecic. UNDER 19

Sporting C. UD-Zkb Interclub Muggia 53-43 La stagione delle under 19 si conclude con una sconfitta contro udine purtroppo, maturata negli ultimi 5 minuti di gioco concedendo troppi tiri liberi e altrettanti falli, 6 /6 dalla lunetta con tre falli consecutivi. Nel contesto la squadra ha avuto anche dei momenti positivi, ma troppi errori in attacco e difesa. Un arrivederci alla prossima stagione. Tabellini: Meola 8, Fragiacomo 19, Ruzzier 2, Filippas 4, Baracchini 4, Castellan 6, Rosin, Moratto, Puzzer,Richter. All. Elena Bernardi. Franco Rossi

Il settore giovanile della Pallacanestro Interclub Muggia è sostenuto dalla

15


MAGAZINE

time basketime

settore giovanile Torneo Basketball Wien 2012 Under16F (squadra mista atlete Libertas e Interclub) Turno di qualificazione: Libertas/Interclub – Kangaroos (Ger) 65 – 23 (13-2; 30-13; 46-16). Libertas/Interclub – DJK Bamberg (Ger) 43- 26 (13-4; 19-15; 30-20). Libertas/Interclub – Ludwisburg (Ger) 59 – 51 (10-18; 31- 28; 43-40). Ottavi di finale: Libertas/Interclub – Sieradz (Pol) 47 – 41 (7-6; 11-18; 24-26). Libertas/Interclub – Girls Belgium (Bel) 61 – 63 d.t.s (15-22;34-35;50-51;60-60). Commento Partita per accedere ai quarti di finale: 1° tempo supplementare, sotto di 2 punti, tifo assordante a sfavore, 15 sec. alla fine e palla in mano alle avversarie, sembra ormai finita ma a 3 sec dalla fine Città ruba palla a meta campo alla play belga e in un frastuono assordante tira troppo presto e la palla si ferma sul se-

16

femm

condo ferro. E’ veramente finita tra il tripudio delle belghe e la rabbia e lacrime delle nostre. Ecco è questa la sintesi di questo bellissimo torneo giocato dalle nostre Interclub U15 targate Libertas. Grinta, determinazione e gruppo sono queste le qualità emerse e dimostrate a Vienna fino all’ultimo secondo del torneo condite purtroppo da un pizzico di sfortuna finale. Gruppo solido che deve migliorare molto in tattica di gioco sia in fase di difesa che offensiva ma che lascia ben sperare per il futuro. Partecipando ad un torneo U16 non hanno per nulla sfigurato. Le U16 che hanno integrato il gruppo U15 si sono dimostrate subito brave integrandosi al gruppo delle più “piccole”. La formula del torneo e il tipo di arbitraggio, cui le nostre ragazze non sono abituate, ci hanno fortemente penalizzato. Nota di merito per tutte le ragazze andate tra l’altro tutte a referto.


MAGAZINE

LE CLASSIFICHE under 13

SQUADRA ZKB INTERCLUB MUGGIA LATTE CARSO UBC FUTUROSA TRIESTE OMA BASKET TRIESTE SISTEMA ROSA PALL.PN BASKET FEMMINILE MONFAL CELLINA BASKET BALONCESTO ISONTINA

P 30 24 20 18 14 10 2 2

G 16 14 15 15 15 15 15 15

V 15 12 10 9 7 5 1 1

P 1 2 5 6 8 10 14 14

PF 1322 941 953 768 706 617 445 546

PS 601 615 797 604 701 872 1078 1030

SQUADRA P ZKB INTERCLUB MUGGIA “A” (98) 34 COOP CASARSA DON BOSCO 26 LATTE CARSO U.B.C. 24 FUTUROSA TRIESTE 22 AMGA ENER.&SERVIZI UD 18 ZKB INTERCLUB MUGGIA “B” (99) 14 LIBERTAS TRIESTE 8 POL.CONCORDIA 8 BASKET FEMM.MONFALCONE 8 OMA BASKET TRIESTE 6 CODROIPESE 0

G 17 16 16 15 14 15 15 15 15 15 15

V 17 13 12 11 9 7 4 4 4 3 0

P 0 3 4 4 5 8 11 11 11 12 15

PF 1048 888 913 935 811 808 689 622 571 516 362

PS 589 568 807 627 691 775 855 754 749 731 1017

under 14

basketime

minile

under 15 (gestione Libertas) SQUADRA GINNASTICA TRIESTINA BALONCESTO ISONTINA LIBERTAS TRIESTE (97) POL.CONCORDIA AMGA ENERG.& SERVIZI UD SISTEMA ROSA PN LARREDOPIU’ GEMONA ZKB INTERCLUB MUGGIA (98)

P 36 24 24 14 12 12 10 0

SQUADRA GINNASTICA TRIESTINA SISTEMA ROSA PN AMGA ENERGIA&SERVIZI A ZKB INTERCLUB MUGGIA A.B.F. MONFALCONE POL. CONCORDIA OMA BASKET TS PALL. CODROIPESE AMGA ENERGIA&SERVIZI B

P 32 26 22 20 20 12 6 6 0

SQUADRA S.G.T. ‘A’ SPORTING CLUB UDINE SISTEMA ROSA PALL. ZKB INTERCLUB MUGGIA S.G.T. ‘B’ A.I.B.I. FOGLIANO BASKET FIGLIE MARIA

P 30 24 20 18 14 4 2

G 18 17 17 16 17 16 17 14

V 18 12 12 7 6 6 5 0

P 0 5 5 9 11 10 12 14

PF 1395 1030 979 901 825 868 910 568

PS 711 900 908 973 1018 900 1075 991

V 16 13 11 10 10 6 3 3 0

P 0 3 5 6 6 10 13 13 16

PF 1200 1249 1112 972 946 802 616 693 556

PS 710 746 800 838 939 992 895 1155 1071

V 15 12 10 9 7 2 1

P 1 4 6 7 9 14 15

PF 1044 1006 972 931 924 677 685

PS 751 856 809 822 980 1051 970

under 17 G 16 16 16 16 16 16 16 16 16

under 19 G 16 16 16 16 16 16 16

17


MAGAZINE

time basketime

settore giovanile UNDER 19 ZKB Interclub V. Giulia-Alba Cormons 49-55 Esce sconfitto il Venezia Giulia Under 19 Regionale nella partita casalinga contro l’Alba Cormons con il punteggio di 49-55. Purtroppo non è stata una partita giocata bene e con testa da parte dei muggesani che sono partiti bene contro la uomo ma sono finiti per arenarsi contro la zona avversaria. Ora il discorso qualificazione verso le Finali Regionali si fa arduo. Servono tre vittorie nelle ultime tre partite. Prossimo incontro casalingo mercoledì 25/04/12 ore 21.00 palasport di Aquilinia ZKB Interclub Venezia Giulia – Pallacanestro Ronchi UNDER 17 Salesiani “A” – ZKB Interclub Muggia 84- 42 ZKB Interclub: Sema 4, Dimarco 3, Sabadin 2, Crociani 17, Covacich 2, Cataletto, Sodomaco 2, Liessi 12. All. Predonzani Birnberg Prossimo incontro casalingo lunedì 30/0412 ore 21.00 palestra Pacco ZKB Interclub – San Vito

18

masc

UNDER 15 ZKB Interclub Muggia - Jadran “A”

39-53

ZKB Interclub : Frausin 2, Sema 12, Dimarco 3, Sabadin 2, Crociani 18, Strambacci, Covacich, Cataletto 2, Sodomaco. All. Predonzani Birnberg Prossimo incontro casalingo sabato 28/04/12 ore 17.00 palasport di Aquilinia ZKB Interclub – Azzurra A UNDER 14 ZKB Interclub Muggia - Amici Pall. Ud 57-80 Al rientro dalle buone prestazioni fornite nel Torneo di Vienna partiamo bene con l’APU Udine, giocando concretamente sia in attacco che in difesa, rinunciando al press costante al quale coach Chierego era ormai costretto a ricorrere per tenere vivi i giocatori della sua squadra nelle ultime partite. L’incontro scorre via sostanzialmente in parità. Ma come ormai è costume, dopo la pausa, rientriamo sul parquet deconcentrati e con le gambe molli e subiamo il break che deciderà l’incontro. La quarta frazione dice poco o nulla tra gli ospiti che approfittano solo degli spazi creati dal nostro pressing e dalla nostra voglia con cui torniamo nuovamente a giocare, ma il danno ormai è già bello che fatto. Alla fine il passivo


risulta eccessivo per i padroni di casa. Prossimo incontro casalingo sabato 05/05/12 ore 19.00 palestra Pacco ZKB Interclub – Salesiani Don Bosco UNDER 13 ZKB Interclub Muggia – Barcolana 104 – 23 ZKB Interclub Muggia : Rulli 12, Giacaz 4, Forza 8, Gola 10, Fischer 4, Vattovaz 6, Bertocchi 6, German 14, Lavince 10, Fort 12, Maraspin 12, Mezgec 6. All. : M. Manuelli, S. Ciacchi.

MAGAZINE

time basketime

schile

Libertas - ZKB Interclub Muggia 57- 67 Pallacanestro Interclub Muggia : Rulli 2, Giacaz, Forza 2, Gola 17, Fischer 10, Vattovaz, Bertocchi 4, German 6, Lavince 7, Fort 18, Maraspin, Mezgec 1. All. : M. Manuelli, S. Ciacchi. I muggesani fanno di tutto per rendersi la vita difficile contro una Libertas vogliosa di giocare e ben impostata. Partiamo con il piede giusto e siamo subito sopra 18 a 6. Complice qualche poco azzeccato cambio dei coach nel secondo quarto ( la solita regola dei 3 nuovi ingressi nella seconda frazione) il gioco si ferma; si cer-

19


MAGAZINE

time basketime

settore giovanile

masc

è sponsor ufficiale del settore giovanile cano improbabili soluzioni 1 vs 1, ma soprattutto non rientriamo in difesa. Solita lavata di capo all’intervallo e riaccendiamo il motore e nuovo parziale di 20 a 6 a nostro favore nella terza frazione. Ma nuovamente ci trasciniamo nell’ultimo quarto (sostanzialmente finito in parità) invece di far valere il gioco che sappiamo imporre quando usiamo la testa.

20

Cerchiamo il solito bicchiere mezzo pieno segnalando i 10 punti di Fischer, finalmente efficace in attacco. Prossimo incontro casalingo mercoledì 02/05/12 ore 17.50 palestra Pacco ZKB Interclub – Basket 4 Marco Manuelli


schile Esordienti non competitivo ZKB Interclub Muggia - Bor 41 - 27 Pallacanestro Interclub Muggia: Verginella, Pangaro 1, Drole, Pellarini, Del Rosario 2, Ignjatovic 1, Bologna 1, Maizan 4, Rebelli 14, Lavince 6, Visintini 4, Lorenzetti 7, Vattovaz 1,. Istr. M. Manuelli. I ragazzi dell’Interclub esordienti ribaltano il risultato dell’andata e si impongono sul Bor. I due break del 1° e del 3° quarto di gioco portano la firma di Rebelli e Lavince. Barcolana - ZKB Interclub Muggia 38 - 29 In trasferta a Gretta, sul campo della Barcolana, i nostri ci mettono tre frazioni di gioco per svegliarsi dal sonno domenicale. Andiamo sotto anche di 20, ma soprattutto non reagiamo. Lorenzetti e Pangaro conducono il recupero finale dell’ultimo quarto (parziale 16 a 7) insieme al lavoro difensivo di Lavince sui lunghi avversari, ma ormai la frittata è fatta. Marco Manuelli Minibasket Pallacanestro Interclub Muggia - Barcolana 33-40 Pallacanestro Interclub Muggia: Verginella, Pangaro, Drole, Mastromauro, Pellarini, Del Rosario, Ignjatovic, Bologna, Rebelli, Lavince, Vattovaz, Castri, Bonin, Novel, Istr. M. Manuelli. Nell’ultima partita dell’Evviva il Minibasket (mancano in realtà ancora 3 recuperi) bella partita dei nostri contro i 2001 Barcolana che la spunta con un piccolo break nell’ultima frazione.


MAGAZINE

time basketime

mini basket WIEN TOURNAMENT 2012 Visto l’ottimo spessore tecnico e organizzativo riscontrato dal gruppo ’94 la scorsa stagione i tecnici del settore maschile dell’Interclub hanno deciso di partecipare anche quest’anno al torneo di Vienna. Dal 2 al 7 aprile tre squadre maschili hanno quindi preso parte al Torneo: il gruppo ’94-’95 che ha partecipato al torneo Under 18 High, il gruppo ’96-’97 inserito nel tabellone degli Under 16 Low ed anche la squadra 98-’99 nell’Under 14 sempre Low. I ragazzi di Fabio Zgur ( 94-95) si fermano ai quarti di finale. I nostri atleti hanno sopperito alla cronica mancanza di centimetri e di peso con grinta e determinazione, giocando un buon basket, davanti ad avversari fisicamente superiori. Secondi nel proprio girone, secondi solo all’Alba Berlino (nella quale militano anche 5 giocatori che come under 20 vinceranno il titolo), i muggesani si arrendono ai macedoni del Vardar che arriveranno in finalissima. Muggia München Ost 46 - 43 ALBA Berlin Muggia 54 - 40 Ciney Muggia 54 - 56 Muggia Neustadt 51 - 40 Vardar Muggia 60 - 49 (quarti di finale) Buonissima esperienza anche per i ragazzi 96-97 di Luca Birnberg, che purtroppo a ranghi ridottissimi per molteplici infortuni, non hanno superato il turno solo per differenza canestri nei confronti dei tedeschi del Mainz. Comun-

22

que hanno ben impressionato per rapidità di attuazione degli schemi che il coach è stato costretto ad applicare visto che la maggior parte delle squadre tedesche applicava difese a zona; difese a zona alle quali è dovuto ricorrere a sua volta, visto l’esiguo numero di giocatori a disposizione. Muggia Berlin Tiger 32 - 25 PERLA Muggia 0 - 2 Bayreuth Muggia 48 - 58 Muggia Mainz/1 39 – 62 Si interrompe invece ai 16esimi di finale il Torneo dei 98/99 di coach Alessandro Chierego, in un Torneo da quasi 70 squadre. Vinto a mani basse il girone, facciamo saltare anche l’Alba Berlino e superiamo agevolmente i cugini di Mortegliano. Incontriamo quindi il TS Jahn: sopra tutta la partita siamo superati nell’ultimo minuto e , complice l’autentica bolgia dei tifosi tedeschi non riusciamo neanche a sentirci per gestire il tiro del sorpasso. Muggia QMB Tirana/1 98-6 Mainz/2 Muggia 15-118 Gotha Muggia 18-77 Muggia ALBA Berlin/1 67-15 Muggia-Mortegliano 66-29 (32esimi di finale) Muggia TS-Jahn 29-30 (16esimi di finale) Un risultato globale, quello del settore maschile, di sicuro rilievo, sempre considerando le forze su cui ci appoggiamo, praticamente tutte derivanti dal nostro vivaio. Marco Manuelli



MAGAZINE

time basketime

muggia & dintorni TOMMASI: UN GENERALE PER AMICO

24

Sabato 31 Marzo 2012 nel salone del Circolo Ufficiali di Trieste si è svolta la cerimonia di commiato dal servizio attivo del Generale di Brigata Claudio Tommasi. Presenti molte autorità civili, militari e religiose fra cui il Comandante del Comando Militare dell’Esercito F.V.G. Colonnello Federico Maria Pellegatti, la prof.ssa Maria Teresa Bassa Poropat, Presidente della Provincia di Trieste, il Prefetto di Gorizia dott.ssa Maria Augusta Marrosu, Monsignor Eugenio Ravignani, le Amministrazioni Comunali di Muggia e Trieste, rappresentate dai vicesindaco dr.ssa Laura Marzi e dr.ssa Fabiana Martini, il Consigliere Regionale Dott. Sergio Lupieri, il Sindaco di S.Dorligo della Valle Fulvia Premolin e il Vicesindaco A. Ghersinich, il Presidente della Corte di Appello di Trieste dott. Mario Trampus, il Procuratore Generale dott. Angelo Curto, il Presidente del Tribunale dott. Raffaele Morvay, il Presidente e Garante del Contribuente dott. Carlo Dapelo, il Direttore marittimo e Comandante della Capitaneria di Porto di Trieste C/Ammiraglio Antonio Basile, il Vicequestore dott.ssa Gabriella Giurovich, una rappresentanza dell’ Istituto Nautico di Trieste con il gonfalone ornato da un fiocco giallo in onore dei fucilieri della marina detenuti ingiustamente in India, e centinaia di amici e associazioni civili e d’arma, intervenute a testimoniare la propria stima ed affetto nei confronti del Generale Tommasi. Nel periodo in cui ha comandato la Base Logistica del Lazzaretto a Muggia il Generale ha saputo instaurare, per la sua innata capacità comunicativa, ottimi rapporti con la cittadinanza di Muggia e della provincia di Trieste. Il Generale si è impegnato per il recupero del patrimonio storico ed artistico della Chiesa dedicata a Maria

Ausiliatrice del Lazzaretto di Muggia (1867) facendo restaurare e ricollocare la campana della chiesa(1693), realizzando interventi di recupero e restauro della tela raffigurante la Madonna con bambino(fine XIX sec) e dell’ antico armoniun (fine XIX sec). Gli interventi sono stati resi possibili grazie al contributo e patrocinio della Provincia di Trieste e alla particolare sensibilità e sostegno della Presidente Bassa Poropat alla quale, durante la cerimonia, il Generale ha rivolto sentiti ringraziamenti. Il Generale Tommasi, per la sua attiva e proficua collaborazione con la comunità muggesana nel periodo di comando della Base Logistica, è stato insignito delle onorificenze del “sigillo trecentesco” e della “Cittadinanza Onoraria” del Comune di Muggia. Nell’occasione del suo commiato il Generale ha voluto consegnare al Presidente della Provincia, ai sindaci di Muggia e di Trieste tre stampe, pezzi unici del pittore Aldo Bressanutti, raffiguranti la campana restaurata. E’ tuttora in corso di stampa un inedito opuscolo sulla ricerca storica relativa alla Chiesa dell’Ausiliatrice che sarà consegnato al Comune di Muggia e alla Provincia di Trieste. L’inno Italiano, cantato da alcuni coristi del complesso vocale “Gruppo Incontro” diretto da Rita Susowski e da tutti i presenti, ha chiuso la commovente cerimonia. Al Generale vanno i più sinceri auguri da parte dell’ intera comunità Muggesana ed in particolare della Pallacanestro Interclub, che si onora di avere tra i propri amici e sostenitori il Generale Claudio Tommasi, una persona veramente unica e speciale.



MAGAZINE

time basketime

Interclub news DONA IL 5 PER MILLE Anche quest’anno puoi contribuire alla crescita della nostra Associazione Sportiva destinandole una quota pari al 5 per mille dell’IRPEF nella dichiarazione dei redditi. È una donazione che a te non costa nulla mentre per noi è di grande aiuto! Puoi effettuare la donazione con la tua dichiarazione dei redditi (modello CUD, modello 730, modello Unico). Per destinare il 5 per mille all’Associazione Sportiva Pallacanestro Interclub Muggia devi: • firmare nel riquadro in basso a destra“Sostegno alle associazioni sportive dilettantistiche riconosciute ai fini sportivi dal CONI a norma di legge che svolgono una rilevante attività di interesse sociale”; • riportare il codice fiscale dell’Associazione sportiva dilettantistica Pallacanestro Interclub Muggia ( 0 02 7 3 4 2 0 3 2 3 ) nell’apposito spazio subito sotto la firma; PASSA PAROLA! Invita i tuoi amici, nonni e nonne, soci e sostenitori della Pallacanestro Interclub a donare il 5 per mille alla nostra Associazione sportiva! Un aiuto che se non lo dai va perso! Tienilo presente mentre fai la dichiarazione dei redditi e se non ricordi il codice fiscale vai sul sito della Associazione e lo trovi in prima pagina. Grazie!

BOLOGNA SI AGGIUDICA LA COPPA ITALIA

26

Si sono svolte a Bologna nei giorni 4 e 5 Aprile le finali di Coppa Italia serie A/2 cui hanno preso parte per il girone Nord la stessa Libertas Bologna e la Pallacanestro Vigarano e, per il girone Sud, le due squadre di La Spezia .Nella prima semifinale Sogeit La Spezia si sbarazza senza alcuna difficoltà, con scarti che hanno sfiorato i 30 punti ( finale 82 a 68) di Vigarano che perde tutti i quarti.Nella seconda gara di semifinale la Libertas Bologna, con la triestina Cigliani in gran evidenza, elimina la Termocarispe La Spezia, 74 a 61 il risultato finale. Si è aggiudicata la finale e quindi la Coppa Italia, denominata per la sua collocazione “Tagliatella Cup” la squadra della Libertas Bologna che si è imposta per 51 a 49 su Sogeit La Spezia.Complimenti a bologna che oltre alla vittoria ha organizzato in maniera eccezionale l’evento.


ASILO NIDO

ringa raja via dello Scoglio tel. 328 4559414 per bambini dai 12 ai 36 mesi

www.melanieklein.org

info@melanieklein.org



GIOCHIAMOCELA FINO IN FONDO! La Società Pallacanestro Interclub Muggia intende organizzare un pulman di tifosi al seguito della squadra- che, per il campionato disputato, merita il più grande sostegno da parte dei propri tifosi anche sul campo esterno- per la prima trasferta dei play off indicativamente tra sabato 28 ,domenica 29 Aprile oppure martedì 1 Maggio a Milano. La comitiva viaggerà al seguito della squadra,sullo stesso mezzo, e quindi i posti disponibili saranno orientativamente una trentina.Al più presto sul sito della Società l’orario di partenza ed il ritrovo.Le modalità di prenotazione sono sempre le stesse come per le finali dello scorso anno e la partecipazione dovrà essere confermata al n° 349 4711807. Al termine della gara odierna, potremo dare maggiori indicazioni sulla trasferta.

MAGAZINE

time basketime

news interclub

29


MAGAZINE

time basketime

LBF news

30

ne

i figuri

d Album

OFFERTA STRAORDINARIA

FIGURINE DONNE & BASKET In occasione della gara interna con Milano, la Società ha deciso di promuovere una vendita straordinaria delle figurine ai soli soci per completare più velocemente la raccolta. Ai Soci che faranno acquisti per almeno 20 bustine infatti la Società offrirà in omaggio 10 bustine. Ricordiamo inoltre che durante le partite ad Aquilinia è possibile effettuare scambi con gli altri collezionisti.




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.