BASKETIME N.8

Page 1

BIMENSILE DI NOTIZIE SPORTIVE 17 marzo 2012

a cura dell’A.s.d. PALLACANESTRO INTERCLUB MUGGIA

SERIE A2 Sabato ad Aquilinia arriva Cagliari

LA TABELLA Le avversarie delle squadre in lotta per il quarto posto

L’INTERVISTA Elisa Gherbaz, capitana di tante battaglie dice basta

AVANTI C’E’ POSTO... TRA LE PRIME QUATTRO

La Petrol Lavori già matematicamente ai play off



Ferme ma contente. Potrebbe essere questa la sintesi dell’ultimo weekend cestistico per le nostre ragazze. Campionato fermo e recupero di alcune gare. Una in particolare, che vedeva favorita Milano. Un match atteso anche dalle rivierasche poiché una sconfitta del rooster milanese avrebbe relegato la squadra meneghina alle spalle di Muggia. E così è andata. E in riva al mare si è gioito ancora, anche senza aver giocato. Ma l’aria di montagna non deve far girar la testa e la concentrazione deve essere tenuta alta per poter contare su di una favorevole griglia play-off. Altrettanto alta l’attenzione che deve essere riservata alla prevenzione. Nei prossimi giorni in tutte le farmacie della provincia di Trieste sarà possibile trovare materiale informativo sull’attività di screening del tumore della mammella, del tumore del collo dell’utero e quello del colon retto. Sarà inoltre possibile rivolgere domande al farmacista inerenti la patologia e la metodica utilizzata per la prevenzione. Ciò si è reso possibile grazie ad un accordo di collaborazione tra Federfarma Trieste, che rappresenta le 65 farmacie del territorio provinciale, e la Lilt - sezione di Trieste - che da anni è impegnata nell’attività di sensibilizzazione verso l’utilità e efficacia dello screening. Ad appoggiare con convinzione l’intesa tra i farmacisti ed i volontari della Lega Italiana per la lotta contro i tumori è il prof. Giorgio Mustacchi il quale, assieme alla dott. ssa Carla Dellach, la prof.ssa Marina Bortul, la dott.ssa Maura Tonutti e il prof. Fabrizio Zanconati, ha recentemente curato una giornata informa-

EDITORE A.S.D. Pallacanestro Interclub Muggia Piazzale Menguzzato c/o Palasport Aquilinia MUGGIA DIRETTORE RESPONSABILE Pierpaolo Gregori pierpaolo.gregori@tin.it SEGRETERIA DI REDAZIONE Erica Tonelli Telefono 040-3220778 Fax 040-3225290 PUBBLICITA’ Sconfini.eu scarl Tel. 040-311363 REDAZIONE Massimiliano Boscolo, Daniele Dussi, Fabrizio Brescia, Alessandro Asta, Luisa Ramani VIDEOIMPAGINAZIONE E PROGETTO GRAFICO Mittelcom srl Corso Italia, 6/h – Trieste FOTO Sergio Verzier, Liliana Marchesin STAMPA Stella Arti Grafiche srl via Caboto, 20 - Trieste DISTRIBUZIONE In proprio Aut.Trib. Trieste nr. 1228 del 2/11/2010 Con il patrocinio del Comune di Muggia

tiva e di dibattito rivolta ai farmacisti per illustrare i risultati sull’adesione ai programmi di screening nella provincia, la qualità del servizio svolto e l’importanza degli stili di vita come prevenzione. Grazie anche a questo confronto con gli esperti, i farmacisti hanno potuto ulteriormente valorizzare le proprie competenze professionali potendo così offrire ai cittadini un miglior servizio di informazione e consulenza sulla prevenzione oncologica, in piena sintonia con l’evoluzione del ruolo della farmacia quale autentico “frontoffice” del servizio sanitario regionale. Il termine screening, che significa selezione, è di derivazione anglosassone e sta ad indicare un protocollo diagnostico messo in atto “a tappeto” per identificare una malattia in una popolazione standard. Gli esami di screening sono semplici, accurati e non invasivi: questi test hanno l’obiettivo di individuare la patologia nella fase iniziale nella popolazione sana, al fine di poterla sconfiggere più facilmente. Risultare “positivi” al test di screening significa che si sono identificati segni che orientano ad effettuare esami più specifici. I soggetti, selezionati con questo metodo, verranno sottoposti a ulteriori esami che avranno “finalità diagnostica”. Anche Basketime, certo del ruolo non solo di informazione sportiva ma anche sociale che riveste, vuole contribuire con questo breve richiamo alla riuscita della campagna di sensibilizzazione e informazione alla cittadinanza perché crediamo che prevenire sia meglio di curare.

MAGAZINE

editoriale

time basketime

l’

Pierpaolo Gregori

INDICE L’editoriale Presentazione incontro A2 Classifica e calendario Presentazione partita Intervista Last Match Il punto

3 4 5 6 8 9 10

Statistiche Muggia&Dintorni Settore giovanile femminile Settore giovanile maschile Interclub News My Sport LFB News

11 12 14 18 24 26 30

3


MAGAZINE

time basketime

COMPOSIZIONE SQUADRA - INTERCLUB MUGGIA N° 4 5 6 8 9 10 11 12 13 15 16 18

Atleta Meola Marta Borroni Annalisa Cergol Samantha Cumbat Lara Primossi Valentina Cergol Jessica Fragiacomo Giulia Castellan Lucia Filippas Stefania Palliotto Alice Moratto Giulia Gabrovsek Ajda

Ruolo Playmaker Guardia Ala Guardia Playmaker Guardia Guardia Guardia Playmaker Ala Guardia/Ala Pivot

Anno 1994 1983 1987 1988 1991 1985 1993 1994 1994 1986 1995 1984

Alt 175 183 181 177 171 180 180 170 167 180 173 190

Naz ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA SLO

QUADRI SOCIETARI

QUADRI TECNICI

Presidente Boscolo Massimiliano Allenatore Jogan Matija Vicepresidenti Vice Allenatore Bernardi Elena Brescia Fabrizio / Zambiasi Brunella Addetti Statistiche Dirigente Responsabile Vallon Fabio Cepak Livio / Dussi Daniele Addetto stampa Asta Alessandro Preparatore Atletico Paoli Paolo Addetto Arbitri Zuliani Adriano Addetto video Giacomin Antonio Massaggiatore Andrea Bussani

SERIE A2 - 9° GIORNATA DI RITORNO srlVS

ATS ENERGIA VIRTUS CAGLIARI

PETROL LAVORI INTERCLUB MUGGIA - ATS ENERGIA VIRTUS CAGLIARI Palazzetto di Aquilinia Sabato 17 marzo 2012 - ore 20.30

COMPOSIZIONE SQUADRA DIVENTA NOSTRO FAN SU

SEGUICI ANCHE SU

SEGNALACI I NOSTRI VIDEO SU

4

N° 4 5 6 6 7 8 9 10 10 11 12 13 14 15 16 18 18 19 20

Atleta Nicolini Laura Loi Silvia

Ruolo Play/Guardia Guardia Meloni Melis Lucrezia Play/Guardia Dettori Angela Ala Fava Eleonora Play/Guardia Rulli Giulia Ala Mastio Beatrice Guardia/Ala Piana Eleonora Guardia Noè Maria Giovanna Guardia Saba Virginia Guardia Pintauro Valentina Playmaker Speziale Sara Ala Beato Francesca Guardia Niola Rachele Playmaker Lusso Valentina Guardia Cordeddu Ilaria Pivot Costa Raffaella Ala/Pivot Rossi Michela Guardia Passon Silvia Ala

Anno 1984 1996 1994 1996 1989 1991 1994 1984 1978 1982 1994 1994 1994 1993 1994 1994 1984 1990 1985

Alt. 174 172 170 182 175 185 175 170 174 175 165 174 167 172 173 186 185 170 182

Naz ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA

QUADRI SOCIETARI QUADRI TECNICI Presidente Caput Giovanna Allenatore Fioretto Roberto Vicepresidente Restivo Pierpaolo Assistente Allenatore Bonu Carlo Segretario Brundu Francesco Allenatore Sett. Giov. Muscas Giuseppe Dirigente Acc. Balistreri Alessandro Addetto Statistiche Mannu Paola Dirigente Responsabile Fava Riccardo Preparatore Atletico Piras Andrea Addetto stampa Musanti Massimo Fisioterapista Sanna Cristian Marketing e Logistica Benucci Marco Addetto Arbitri Restivo Pierpaolo


G

V

P

PF

PS

DIFF.

Meccanica Nova Bologna Vassalli 2G Vigarano Fila San Martino Di Lupari Petrol Lavori Muggia Lucsa Systems Milano Sernavimar Marghera Delser Udine A.T.S. Energia V. Cagliari Iveco Lenzi Bolzano Premier Hotels Cervia Lissone Interni Biassono Mercede Alghero Officine Gaudino Collegno Roby Profumi Borgotaro

36 36 28 28 28 22 22 16 16 16 14 12 10 8

21 21 20 21 21 21 21 21 21 21 21 21 21 20

18 18 14 14 14 11 11 8 8 8 7 6 5 4

3 3 6 7 7 10 10 13 13 13 14 15 16 16

1292 1439 1107 1322 1243 1305 1258 1124 1174 1045 1153 1108 1164 1123

1170 1132 985 1256 1051 1218 1195 1267 1312 1192 1242 1225 1322 1290

122 307 122 66 192 87 63 -143 -138 -147 -89 -117 -158 -167

MAGAZINE

P

time basketime

CLASSIFICA

in collaborazione con ULTIMO TURNO: 8° Giornata Ritorno A.T.S. Virtus Cagliari Delser Udine Fila S. Martino Di Lupari Vassalli 2G Vigarano Off. Gaudino Collegno Lucsa Systems Milano Roby Profumi Borgotaro

-

Lissone Interni Biassono Sernavimar Marghera Meccanica Nova Bologna Petrol Lavori Muggia Premier Hotels Cervia Mercede Alghero Iveco Lenzi Bolzano

56-71 53-62 38-46 52-46 68-40 61-41 54-57

TURNO ODIERNO: 9° Giornata Ritorno Meccanica Nova Bologna Iveco Lenzi Bolzano Mercede Alghero Sernavimar Marghera Premier Hotels Cervia Petrol Lavori Muggia Lissone Interni Biassono

-

Lucsa Systems Milano Fila San Martino Di Lupari Delser Udine Officine Gaudino Collegno Roby Profumi Borgotaro A.T.S. Energia V. Cagliari Vassalli 2G Vigarano

www.pallacanestrointerclubmuggia.it

5


MAGAZINE

time basketime

Serie A2 AVANTI C’E’ POSTO... TRA LE PRIME QUATTRO Una standing ovation prima della gara con Udine per salutare Elisa Gherbaz che ha deciso di chiudere con l’attività agonistica ed un lungo applauso finale per la vittoria nel derby sono i due momenti che racchiudono una gara che rappresentava il primo passo verso la griglia dei play off. Si avete capito bene parliamo di play off e non più di salvezza. I 28 punti raggiunti grazie alla vittoria su Udine ed ai successivi risultati dell’ottava di campionato assicurano la matematica certezza dell’accesso ai play off, che rimetteranno tutto in discussione, che non ammettono errori o sfortuna, che però ti consentono di giocarti anche la promozione. Non è questo certo il nostro obiettivo, ma non saremo certo noi a porre dei veti o delle condizioni. A chi ci chiede cosa farete se, per pura ipotesi doveste salire di serie, come vedete non oso neppure nominarla, rispondiamo che in questa società lo Sport vince e lo Sport perde. Vedremo di fare al meglio delle nostre possibilità ma senza fare drammi se non fossimo all’altezza della situazione! Un anno in paradiso e poi nuovamente sulla terra! Ci ha pensato Vigarano, la nostra bestia nera da qualche anno a questa parte, a farci tornare con i piedi per terra, ma non senza qualche patema. Troppo forte Vigarano che punta dichiaratamente al salto di categoria ma le nostre mule non sono state da meno e solo nel finale hanno ceduto tra gli applausi del pubblico di casa. Poteva essere il colpo clamoroso e solo un inizio alquanto stentato ha dato a Vigarano un vantaggio che ha poi mantenuto grazie alla lunga panchina di semiprofessioniste di cui si è aggiudicato i servizi grazie ad un budget generoso. Poco male perchè visti gli altri risultati ora i Play off sono matematicamente al sicuro ed ogni risultato nelle prossime gare contribuirà a migliorare la nostra griglia di partenza.

6

Comincia da oggi il doppio week end con le squadre della Sardegna. Prima Cagliari in casa e poi Alghero in trasferta.Ecco sono queste due gare decisive sia per la nostra squadra che per le compagini sarde. Iniziamo da Cagliari. La squadra si è rinforzata con l’inizio del girone di ritorno

la pa


MAGAZINE

time basketime

artita

prendendo dal Cus Cagliari in A1 la guardia Piana, una giocatrice che nella massima serie trovava poco spazio ma che in A/2 può essere importante.Ed infatti da quando Piana è entrata a far parte della rosa cagliaritana la squadra ha collezionato cinque vittorie e tre sconfitte mentre in tutto il girone d’andata aveva vinto solo quattro gare. Insomma una buona iniezione di fiducia che ha contribuito a risollevare le sorti della squadra che ora si gioca un posto nei play off. La squadra può contare su atlete di esperienza per aver militato in molte squadre di A/2, quali l’ala Rulli, Costa e Passon, che sotto la regia della play Nicolini rappresentano insieme a Fava e Piana il nocciolo della squadra cui si affiancano a turno le giovani del vivaio cagliaritano. Una squadra che sembrava aver trovato nuova... Energia salvo subire una sconfitta inattesa e bruciante di fronte al pubblico di casa nel confronto con la rediviva Biassono già benefiaria del lascito “a tavolino” della gara con Alghero! La Petrol Lavori si deve aspettare una squadra affamata di punti che vuole far dimenticare l’ultimo passo falso. Ma anche Muggia è consapevole che per mantenere viva la fama di rivelazione del girone che si è costruita a suon di vittorie deve onorare fino in fondo questa sua immagine e pensare di migliorare la posizione nella griglia dei play off. Nessuna distrazione quindi perchè dietro di noi avanza una marea di squadre con in testa Marghera disposte a tutto pur di guadagnare un posto tra le prime quattro. Ma a Muggia devono venire a giocare sia San Martino che Milano e quel posto tra le grandi è ancora tutto da assegnare e forse potrebbe essere la differenza canestri ad aggiudicare la quarta posizione.Certo non sarà una passeggiata e la squadra dovrà mantenersi su livelli d’eccellenza. Il pubblico ha ancora negli occhi la gioia del derby e vorrebbe poter continuare la standing ovation: perchè deluderlo? FORZA MULE!!! Fabrizio Brescia

7


MAGAZINE

time basketime

serie A2 l’intervista “Numero 7…Elisa Gherbaz!”. Le quattro parole che escono dagli altoparlanti del PalAquilinia diventano il più classico degli assist per la standing-ovation di tutto il pubblico rivierasco. Proprio come le assistenze che, sul parquet, l’ex-capitana muggesana era solita dispensare alle compagne di squadra, queste ultime in fervida attesa sotto canestro o dall’arco della linea dei tre punti che dalle mani vellutate della propria play-maker arrivasse un comodo pallone da imbucare in fondo alla retìna. Non è affatto mera retorica considerare che quel paio di minuti antecedenti al derby tra Petrol Lavori e Delser Udine del 25 febbraio scorso siano stati per tutti, grandi e piccini, un motivo di orgoglio nel poter essere presenti ad applaudire, nella maniera più fragorosa possibile, un pezzo della storia recente dell’Interclub Muggia. La premiazione di “Gina”, dopo la decisione dura e sofferta di appendere le scarpe al chiodo, è motivo di riflessioni da parte della diretta interessata, che decisamente non nasconde quanto provato in quei momenti in cui le si è voluto tributare il giusto ringraziamento per quanto fatto in tutte queste stagioni in “cabina di regia”. Elisa, qual è stata la sensazione più forte per tutto il calore straordinario che hai ricevuto durante la tua premiazione? “Sicuramente tanta, tantissima emozione! In quei momenti ti rendi conto di aver seminato qualcosa di importante nel corso degli anni, di aver dato e di aver conseguentemente ricevuto molto. E’ stato tutto davvero molto commovente.”

8

In molti si sono chiesti il perché del tuo ritiro: tra i vari motivi, ce n’è uno più importante degli altri che vorresti sottolineare? “Parto dal presupposto che, come ci sono stati i motivi di mollare, ce n’erano tanti altri anche per continuare a giocare. Senza dubbio ha inciso parecchio l’equilibro trovato nella vita privata, un qualcosa che ha bisogno di energie per essere rinnovato di giorno

in giorno. A trent’anni poi non riesci più a fare tutto quello che vorresti senza essere spesso, letteralmente, a pezzi!” Qual è stato il momento della tua carriera in maglia rivierasca che ricordi con maggior gioia? E quale invece quello più “triste”? “Tra le situazioni felici, direi tutti i derby vinti contro la Ginnastica Triestina, assieme alla promozione di un po’ di stagioni fa dopo un anno di B D’Eccellenza. Più in generale vorrei sottolineare tutte le vittorie conseguite negli ultimi periodi: quando inizi a capire che saranno i tuoi ultimi anni a livello agonistico, i risultati favorevoli ti lasciano una leggerezza d’animo che ritrovi in pochi altri momenti. Senza dubbio, invece, il momento più amaro è stato quello della mancata promozione diretta dell’anno passato: un’amarezza terribile, per come è maturata.” Guardando al presente, è innegabile che la Petrol Lavori odierna stia facendo un campionato straordinario, ben al di sopra delle più rosee aspettative: ti dispiace, magari un briciolo, di non essere più parte integrante di questo gruppo, almeno sul campo? “Beh, posso assicurarti che continuo a sentirmi ancora sul parquet al loro fianco! Detto questo, è evidente che tutte questi successi invogliano di più a essere in campo a lottare, rispetto a tutte le difficoltà che pensavamo di incontrare e che invece abbiamo dimostrato di superare sin da subito. In fin dei conti, a chi piacerebbe di più perdere che vincere?” C’è una possibilità di vederti un bel giorno nello staff tecnico di Muggia? Qualcuno ti vede già come una perfetta “chioccia” per svezzare le giovanissime… “Mi piacerebbe un mondo, ma le difficoltà dovute al lavoro che attualmente svolgo e che, oltretutto, sono uno dei motivi per cui ho deciso di smettere, mi tengono momentaneamente lontana da un impegno del genere. Desidero alla fine ringraziare tantissimo questa Società, che amo profondamente, assieme ad allenatori e compagne di squadra per tutte le stagioni passate assieme: penso si sia visto in questi anni quanto io abbia voluto onorare la maglia che ho portato, giocando sempre per essa con la passione che mi contraddistingue. Alessandro Asta


Si conclude al “PalaVigarano” la striscia vincente in trasferta dell’Interclub Muggia: la capolista Vassalli vince per 52-46 contro la Petrol Lavori che, nonostante tutto, ha avuto il merito di rendere la vita difficile alla squadra più in forma di tutto il campionato. Un inizio ad handicap (nettamente indietro in avvio) non ha scoraggiato le ragazze di Matija Jogan, abili a fare paura in difesa alla corazzata ferrarese: la maggior solidità del roster di coach Ravagni nel momento clou del match ha poi evitato pericolosi grattacapi a Vigarano, concreta nel tenere a debita distanza la formazione ospite che comunque può festeggiare già stasera l’importante approdo matematico ai play-off, traguardo strepitoso per la vera rivelazione del girone Nord di Serie A2 Femminile. La partenza-lampo delle padrone di casa viene temporaneamente stoppata da Jessica Cergol, in una fase dove però Muggia sembra dilettarsi al “tiro al piccione”, sbagliando parecchie conclusioni a canestro. Vigarano ne approfitta al 6’, volando sino a +9 (13-4) grazie ai punti di Losi e Laffi: il divario rimane praticamente immutato sino alla prima sirena, con la Petrol Lavori costretta a inseguire sul 17-8. Si accende come un cerino la capitana Borroni subito dopo: i suoi 13 punti fulminei in poco più di sei minuti di secondo quarto permetto-

no all’Interclub di limare man mano le distanze, arrivando sino allo svantaggio minimo al 16’ (22-21). La Vassalli riprende poi a segnare con Laffi, ma le rivierasche rimangono abbondantemente attaccate alle ferraresi, chiudendo metà gara sul -3 (28-25). Alla ripresa delle ostilità si ricomincia da dove erano finiti i primi venti minuti: Borroni continua a prendere per braccio la propria squadra, per una Muggia che al 25’ riesce anche a mettere la testa avanti (33-34). Vigarano ritrova nuovamente Laffi, per il break di 7-1 che ridà il vantaggio interno nel finale di terzo quarto, sul 40-35: la Vassalli riuscirà poi a mantenere qualche punticino di divario sino al termine della gara, con la Petrol Lavori che coraggiosamente tenterà di tornare in perfetto equilibrio sino a -3, senza però riuscirci.

MAGAZINE

serie A2

time basketime

last match

2G Vigarano-Petrol Lavori Muggia 52-46 (17-8, 28-25, 40-35) Vassalli 2G Vigarano: Bertaccini n.e., Basso 2, Belfiore 4, Zanardi 8, Rosier, Farris 2, Losi 13, Laffi 18, Venzo 1, Vian 4. All. Ravagni Petrol Lavori Muggia: Meola, Borroni 20, S. Cergol 7, Cumbat 4, Primossi, J.Cergol 13, Fragiacomo, Filippas n.e., Palliotto 2, Gabrovsek. All. Jogan Alessandro Asta

9


MAGAZINE

time basketime

serie A2 il punto Vigarano senza ostacoli mentre Biassono rinasce Aggiornata la classifica dopo i recuperi delle gare sospese la situazione sembra ormai avviarsi verso una chiara linea di demarcazione tra play off e play out. In testa continua la marcia senza ostacoli di Vigarano che vince sia con Muggia che nel recupero con Bolzano mentre Bologna si sbarazza di San Martino e di una agguerrita Alghero, solo nel supplementare, dopo l’uscita per cinque falli di Slavova. Marghera approfitta del recupero della gara interna contro Cervia e, dopo aver sconfitto Udine, la affianca e sorpassa a 22 punti al sesto posto. Biassono, dopo aver sconfitto di un solo punto Milano, grazie al canestro all’ulti-

mo secondo della giovane Porro, si vede regalare due punti con vittoria a tavolino su Alghero penalizzata per non aver potuto disporre del medico in campo e, come non bastasse, va a cogliere una vittoria importantissima a Cagliari. Una vittoria che consente a Biassono fino a pochi turni orsono ultima in classifica di poter giocare i play out da una posizione di privilegio. Viaggia nella zona retrocessione per il momento la Valtarese sconfitta in casa da Bolzano. Collegno prende una boccata di ossigeno a spese di Cervia a digiuno di vittorie da sei turni che però riesce nell’impresa di sconfiggere Milano nel recupero del 10 marzo. Resta ancora da disputare la gara tra S. Martino e Valtarese in programma il 14 marzo del quale, al momento di andare in stampa, non conosciamo l’esito. Fabrizio Brescia

TOP 10

LE MIGLIORI MARCATRICI DEL GIRONE NORD

10

1) Borroni Annalisa (Muggia)

401

2) Galbiati Virginia (Biassono)

338

3) Laffi Eleonora (Vigarano)

336

4) Losi Magdalena (Vigarano)

322

5) Rimpova Anna (Marghera)

316

6) Zanoli Valeria (Bologna)

304

7) Cergol Jessica (Muggia)

296

8) Nicolini Laura (Cagliari)

274

9) Costi Eleonora (Bologna)

273

10) Veinberga Jeva (Udine)

271


LA TABELLA DELLE ULTIME 5 GIORNATE DELLE SQUADRE CHE CONTENDONO IL QUARTO POSTO ALLA PETROL LAVORI MUGGIA NELLA CORSA PLAY OFF SQUADRA

22.a

23.a

24.a

25.a

26.a

MUGGIA (28 p.)

CAGLIARI

Alghero

S.MARTINO

Collegno

MILANO

S.MARTINO (28 p.)*

Bolzano

VIGARANO

Muggia

ALGHERO

Biassono

MILANO (28 p.)

Bologna

MARGHERA

Bolzano

BORGOTARO

Muggia

MARGHERA (22 p.)

COLLEGNO

Milano

CAGLIARI

BIASSONO

Borgotaro

UDINE (22 p.)

Alghero

BIASSONO

Borgotaro

BOLOGNA

Vigarano

MAGAZINE

serie A2

time basketime

statistiche

in maiuscolo le partite in casa *una partita da recuperare

LE MIGLIORI RIMBALZISTE DEL GIRONE NORD (Bolzano)

225

2) Gabrovsek

(Muggia)

207

3) Slavova

(Alghero)

200

4) Rulli

(Cagliari)

198

5) Rimpova

(Marghera) 189

6) Costi

(Bologna)

180

7) Denti

(Bologna)

176

8) Borroni

(Muggia)

166

9) Veinberga

(Udine)

166

10) Sandri

(S.M.Lupari) 155

TOP 10

1) Piotrkievitz

11


MAGAZINE

time basketime

serie A2 i play off PLAY OFF: formula e calendario 1° 8° 4° 5° 3° 6° 7° 2° QUARTI SEMIFINALI FINALE PROMOSSA IN A1 ______________________________________________________________________________ Tutti gli incontri al meglio delle tre gare con la bella in casa della squadra meglio classificata. La vincente la finale è promossa in A/1 mentre la perdente disputa uno spareggio con la perdente del girone Sud; chi vince accede alla A/1. I quarti di finale si svolgeranno con il seguente calendario: • Gara 1 sabato 28 Aprile ore 20,30 (in casa se tra le prime quattro classificate) o fuori casa sabato o domenica 29 se classificati dal quinto posto in avanti; • Gara 2 martedì 1° Maggio alle ore 18,00 • Eventuale Gara 3 sabato 5 Maggio o domenica 6 Maggio. Le semifinali si disputeranno: • Gara 1 sabato 12 maggio (se tra le prime quattro classificate) o domenica 13 se classificati dal quinto posto in avanti; • Gara 2 mercoledì 16 maggio o giovedì 17 maggio; • Gara 3 sabato 19 o domenica 20 maggio La finale si disputerà: • Gara 1 sabato 26 maggio o domenica 27 maggio; • Gara2 mercoledì 30 o giovedì 31 maggio; • Gara 3 sabato 2 giugno o domenica 3 giugno.

12

Lo spareggio promozione tra le due seconde classificate dei due gironi si disputerà nei giorni mercoledì 6 giugno e sabato 9 o domenica 10 giugno. Negli spareggi promozione è ammesso anche il pareggio in una delle due gare.


PRENOTA LA TUA FOTOGRAFIA AL NUMERO 349 8620342

MAGAZINE

& dintorni

time basketime

muggia

13


MAGAZINE

time basketime

settore giovanile Camp. ESORDIENTI Competitivo “Classe 2000”

4, Sodomacco 20, Pelizon 10, Bianchi 22, Viezzoli 8, Demitrijevic 16 Kaluzza 2. All. Deste.

Zkb Interclub Muggia - Asd San Vito - 39 – 31

UBC Udine - Zkb Interclub Muggia - 61 - 57

Bellissima vittoria contro un avversario forte, le mule del 2000 hanno subito dimostrato la volontà di tener testa ai maschietti del San Vito, molto determinate con una buona difesa e un bel gioco di squadra, sino alla fine lottando su ogni pallone, concludono la partita vittoriosamente. Tabellini: Pribetic Nicole, Zobec Maja, Beduschi Elisa, Grieco Cecilia, Mervich Michela, Robba Gea, Benvenuto Chiara, Lenarduzzi Veronica, Spinelli Petra, Marchetti Giulia, Miculin Caterina, Bresciani Lisa, Gregori Alice , Gatti Martina, Susanj Kathrin. Allenatore. Gianni Neppi, Dir. Accomp. Paola Tomasin.

Primi 2 quarti da dimenticare per le ragazze di Muggia che non riescono a trovare facili conclusioni a canestro grazie ad una difesa aggressiva di Udine, in attacco si trovano una Milani inarrestabile che porta al riposo la propria squadra in vantaggio di 16 punti. Dopo il riposo Muggia entra in campo più concentrata e mettendoci cuore e volontà in difesa recupera palloni e si porta in pareggio a 30 secondi dalla fine con canestri della Marengo e azioni di contropiede, ma Udine riesce a recuperare due palloni alla fine per chiudere la partita. Tabellini: Campagnaro, Graniero 10, Marengo 16, Cataruzza 2, Sodomaco 3, Pelizon, Bianchi 7, Tremul 14, Kaluza, Dimitrjevic 5, Gregori. All. Fabio Deste.

UNDER 13 Zkb Interclub Muggia – Cellina basket - 100-29

Nulla può Valcellina contro una squadra superiore a tutti i livelli tecnici. Buon gioco di squadra ed un plauso a tutte le giocatrici a referto. Tabellini: Campagnaro 4, Marengo 14, Cattaruzza

14

femm

UNDER 14 Zkb Interclub Muggia “B” – Concordia - 55-44

Primi due quarti a tutto perfetto per le ragazze


MAGAZINE

LE CLASSIFICHE under 13 SQUADRA ZKB INTERCLUB MUGGIA LATTE CARSO UBC FUTUROSA TRIESTE OMA BASKET TRIESTE SISTEMA ROSA PALL.PN BASKET FEMM. MONFAL CELLINA BASKET BALONCESTO ISONTINA

basketime

minile P 22 22 18 16 10 8 2 2

G 12 13 13 12 12 13 13 12

V 11 11 9 8 5 4 1 1

P 1 2 4 4 7 9 12 11

PF 994 867 847 617 563 538 388 422

PS 466 562 714 440 557 777 887 833

V 10 10 9 8 7 4 3 2 2 1 0

P 0 2 1 3 4 5 8 8 9 7 9

PF 657 701 564 720 623 491 425 336 478 313 154

PS 335 426 447 446 551 460 557 491 649 450 650

under 14 SQUADRA ZKB INTERCLUB MUGGIA “A” (98) COOP CASARSA DON BOSCO LATTE CARSO U.B.C. FUTUROSA TRIESTE AMGA ENER.&SERVIZI UD ZKB INTERCLUB MUGGIA “B” (99) BASKET FEMM.MONFALCONE OMA BASKET TRIESTE LIBERTAS TRIESTE POL.CONCORDIA CODROIPESE

P 20 20 18 16 14 8 6 4 4 2 0

G 10 12 10 11 11 9 11 10 11 8 9

Il settore giovanile della Pallacanestro Interclub Muggia è sostenuto dalla

15


MAGAZINE

time basketime

femm

settore giovanile under 15 (gestione Libertas) SQUADRA GINNASTICA TRIESTINA LIBERTAS TRIESTE (97) BALONCESTO ISONTINA POL.CONCORDIA AMGA ENERG.&SERVIZI UD SISTEMA ROSA PN LARREDOPIU’ GEMONA ZKB INTERCLUB MUGGIA (98)

P 28 20 18 14 12 10 10 0

G 14 14 14 14 14 14 14 14

V 14 10 9 7 6 5 5 0

P 0 4 5 7 8 9 9 14

PF 1090 822 823 804 743 756 747 568

PS 571 761 748 843 796 796 847 991

V 12 10 8 7 7 4 2 2 0

P 0 1 3 4 5 8 10 10 11

PF 916 899 726 802 747 613 462 511 352

PS 522 502 592 587 728 764 718 865 750

V 13 11 9 7 6 1 1

P 1 3 5 6 8 12 13

PF 922 906 832 767 825 566 594

PS 663 751 704 684 854 886 870

under 17 SQUADRA GINNASTICA TRIESTINA SISTEMA ROSA PN ZKB INTERCLUB MUGGIA AMGA ENERGIA&SERVIZI A A.B.F. MONFALCONE POL. CONCORDIA OMA BASKET TS PALL. CODROIPESE AMGA ENERGIA&SERVIZI B

P 24 20 16 14 14 8 4 4 0

G 12 11 11 11 12 12 12 12 11

under 19 SQUADRA S.G.T. ‘A’ SPORTING CLUB UDINE ZKB INTERCLUB MUGGIA SISTEMA ROSA PALL. S.G.T. ‘B’ A.I.B.I. FOGLIANO BASKET FIGLIE MARIA

16

P 26 22 18 14 12 2 2

G 14 14 14 13 14 13 14


OMA Basket TS - Zkb Interclub “B” - 27 – 54

Si riscattano le ragazze dell’Interclub dopo una brutta avventura con Udine, chi ne fa le spese e L’OMA che nulla può contro una squadra decisa e agguerrita. L’Interclub parte subito bene e prende un vantaggio di 6 - 13 il primo quarto. Il buon gioco di squadra, sia in difesa che in attacco, fà si che la partita non cambi direzione portando il punteggio finale 27 a 54. Un buon aiuto è stato dato dalle 2000 che partecipano ad un campionato più grande di 2 anni. UNDER 19 S.G.T. “A” - Zkb Interclub Muggia - 63-60 (18-11; 25-34; 48-42)

Le ragazze di Bernardi nel derby più sentito del campionato, sfiorano i supplementari ma una bomba finale della ‘96 Trimboli toglie ogni speranza alla squadra siglando il punteggio finale 63 a 60. Anche questa partita purtroppo è segnata da numerosi errori sia in difesa che in attacco, con una regia non sempre buona. Un primo quarto abbastanza bilanciato, è la stessa Trimboli a chiudere i giochi con una tripla portando la sua squadra in vantaggio di 6. Nel secondo quarto finalmente la squadra ingrana e mostra un bel gioco difendendo e attaccando con un risultato parziale di 7 a 23. Al rientro dagli spogliatoi purtroppo non riusciamo a mantenere questo vantaggio, anzi si capovolge il tutto sul parziale di 23 a 8. Nell’ultimo quarto sarà Meola a tenere la squadra, ma i suoi 7/8 ai tiri liberi più un canestro non basteranno a vincere la partita che abbiamo chiuso con tre giocatrici in doppia cifra: Moratto 19, Fragiacomo 15, Meola 14. Sarà per la prossima !!!!! Tabellini: Meola 14, Fragiacomo 15, Ruzzier , Reppi , Filippas , Baracchini 5, Castellan , Rosin 2, Moratto 19, Richter 5, Esposito. All. Elena Bernardi.

MAGAZINE

muggesane, concentrazione e voglia di vincere porta la squadra di Deste ad un vantaggio di 30 punti. Secondi due quarti da dimenticare per aver sottovalutato l’avversario. Tabellini: Campagnaro 2, Graniero, Marengo 4, Sodomacco 14, Pelizon 1, Bianchi 4, Cesareo 6, Robba, Susanj 9, Tremul 13, Demitrijevic 2, Mervich. All. Deste.

basketime

minile

17


MAGAZINE

time basketime

settore giovanile Iniziano a spuntare i primi verdetti relativi ai campionati giovanili; grazie alla vittoria contro il Basket Trieste l’under 19 accede alla seconda fase in cui potrà giocarsi fino in fondo la possibilità di arrivare alle finali regionali di categoria. Buon finale di stagione anche per gli under 15 che accedono alla seconda fase grazie ad un buon girone di ritorno; continuano la loro esperienza i ragazzi dell’under 17 e quelli dell’under 14, mentre l’under 13 ha da poco iniziato il girone di riorno. UNDER 19 ZKB Interclub V.G. - Basket Trieste 73-71 (19-19, 17-15; 17-20, 20-17) Partita senza futuro: vincendo saliamo al terzo posto e acquisiamo il diritto a partecipare alla seconda fase, perdiamo e terminiamo quinti esclusi quindi dalla possibilità di continuare a lottare per la vittoria finale. Partiamo concentrati e determinati e da subito allunghiamo sul +7, ma veniamo riacciuffati nei minuti finali del primo quarto con una serie di assist e canestri del play avversario che riusciamo a limitare solo a tratti. Ancora equilibrio nel secondo quarto che chiudiamo avanti ma che con un po’ più di cattiveria in contropiede avrebbe potuto vederci condurre con un margine superiore. In attacco il terzetto CA-MA-RE, funziona a dovere (53 punti per loro), ma soffriamo in difesa specie i lunghi avversari che non

18

masc

riusciamo a contenere in 1c1. Ci mettiamo una pezza alternando difesa individuale e zona, ma una certa imprecisione ai liberi e una difficile situazione falli ci fa scivolare pian piano fino al -7 a 4 minuti dalla fine. Stringiamo i denti e proponiamo una 1-3-1 che costringe il play ospite a liberarsi presto dalla palla e l’efficacia in attacco del Basket TS ne risente fino al punto di bloccarsi. Arriviamo a meno uno a 9 secondi dalla fine, impattiamo sul primo, catturiamo il rimbalzo sull’errore successivo e con un 2 su 2 a 6 secondi dalla fine mettiamo la testa avanti. Sull’ultima azione Trieste tenta la bomba del sorpasso che neghiamo con una netta stoppata che chiude il discorso. Aspettiamo ora la fase successiva che dobbiamo affrontare con la consapevolezza che nessuno è al di fuori della nostra portata, con la disponibilità a lavorare su alcuni aspetti del nostro gioco, dalla difesa dell’1vs1 alla capacità di aprire più velocemente il contropiede per migliorare le scelte che facciamo in transizione. ZKB Interclub V.G.: Cortellino ne, Caineri 17, Manuelli 16, Ficiur 6, Stepancic ne, De Ponte 7, Ferrari 2, Reppi 20, Da Forno 2, Montalto 3. All. Zgur Fabio Zgur Lunedì 19/03 alle 20.30 al palasport di Aquilinia inizia la seconda fase: giochiamo nuovamente contro il Basket Trieste


UNDER 17 ZKB Interclub Muggia - Servolana 52-70 Peccato per il risultato, un po’ troppo ingeneroso nel disavanzo, ma la prova offerta dai padroni di casa ha messo in risalto soprattutto gli aspetti positivi contro una formazione ben più rodata. Gli ospiti se la sono dovuta sudare ben più del previsto questa vittoria. La tenacia nel sopperire alla stazza fisica avversaria ha tenuto botta fino all’ultimo quarto quando, ormai esausti e rimaneggiati nell’organico, hanno dovuto sventolare bandiera bianca. Le continue accelerazioni degli avversari, hanno imposto un gioco di rincorsa per tutta la gara

MAGAZINE

time basketime

schile

che, nonostante tutto, non ha mai concesso un “vantaggio di sicurezza”, tenendo sempre sulle spine i ragazzi della Servolana che, dall’alto della loro esperienza hanno veicolato l’incontro verso i due punti meritati ZKB Interclub Muggia: Calzi, Manuelli 28, Sema 8, Dimarco, Staurengo, Covacich, Cataletto 6, Sodomaco, Marengo 8, Liessi 2. All. Birnberg NOTE: espulso Sodomaco Stefano Ruggiero Prossimo appuntamento lunedì 19/03 ore 21.00 alla Pacco contro la Libertas.

19


MAGAZINE

time basketime

settore giovanile

masc

è sponsor ufficiale del settore giovanile UNDER 15 ZKB Interclub Muggia - Azzurra A 74-68 Continua il periodo d’oro per la formazione di coach Birnberg. Si è giunti ad un punto in cui ogni atleta ha acquisito la certezza sulle proprie potenzialità e su quelle dei suoi compagni, dimostrandolo con la continuità nel gioco e nei risultati. La partita ha evidenziato il grosso salto fatto dai giovani bianco-blu. L’incontro è stato intenso e altalenante nel punteggio. La differenza lo ha fatto quell’aspetto del carattere che una volta faceva perdere le partite, adesso è diventato il marchio di fabbrica dei muggesani: la grinta, che in questo match si è elevata all’ennesima potenza in virtù soprattutto

20

delle perenni defezioni dell’ultima ora. Ciò non ha abbattuto i padroni che, seppur stanchi a causa dei tre incontri disputati in pochi giorni, sono riusciti a confezionare un gioco di micidiale concretezza. ZKB Interclub Muggia: Calzi, Manuelli 25, Sema 17, Dimarco 2, Crociani 9, Staurengo 6, Covacich 4, Cataletto 9, Sodomaco 2. All. Birnberg Azzurra B - ZKB Interclub Muggia 49 – 54 Una grande prestazione, forse più di maturità che di pallacanestro. Sebbene la squadra di Muggia nell’ora antecedente il fischio d’inizio si sia vista privare di ben 4 suoi elementi per varie cause, i ragazzi che sono scesi sul parquet hanno più


che compensato la loro mancanza. Attenti, smaliziati e consci di essere in grado di portarla a casa. Questi sono i presupposti per la chiave di lettura di cui coach Birnberg si è servito per responsabilizzare ulteriormente i suoi atleti. La partita è stata intensa, fisica e con molti ribaltamenti di fronte che hanno lasciato tutti col fiato sospeso fino all’ultimo secondo di gara. Il successo è arrivato con la testa e non gambe, prendendo coscienza che in sette c’era da amministrarsi tanto coi falli quanto col fiato corto. E per la prima volta si assiste ad una continuità di rendimento che fa ben sperare. Avanti così. ZKB Interclub Muggia: Calzi 2, Frausin 9, Manuelli 34, Sema 3, Dimarco 3, Sabadin, Staurengo , Covacich 2, Cataletto 1. All. Birnberg Stefano Ruggiero Per il prossimo appuntamento con i ragazzi di coach Birnberg bisognerà attendere il calendario della seconda fase. UNDER 14 OPEN ZKB Interclub Muggia - Basket TS 34-83 (14-16, 36 -21, 65 -25) Piove sul bagnato e questa volta è il nostro miglior cannoniere Parente a essere fuori per infortunio ma i nostri entrano con buon piglio e resistono un quarto e mezzo contro lo squadrone triestino guidato dagli inarrestabili Venturini e Bonicciolli (51 punti in 2 sugli 83 segnati dagli avversari...) poi contro la grande difesa imposta dal Basketrieste andiamo in confusione e molliamo gli ormeggi. Ottimo il primo quarto, da cancellare l’arrendevolezza di fronte alle avversità del solito terzo quarto. ZKB Interclub Muggia: Gola 3, Corsi 2, Mamprin 3, Scognamiglio, Tomat 2, Rauber, Franzese, Rakic 2, Paver 12, German 8. All. Chierego Sal. D. Bosco - ZKB Interclub Muggia 59-56 (12 -14, 22-27, 39–41) Partiamo bene e manteniamo l’inerzia del match grazie alla difesa e ad un attacco equilibrato nonostante i problemi di falli che

MAGAZINE

basketime

schile coinvolgono “regolarmente” i nostri giocatori migliori ma il vantaggio non super mai i 9 punti. Il 3° quarto finisce + 2 ma nel quarto quarto ci riaffacciamo avanti anche di 7 sembra che la vittoria sia a portata di mano poi accade l’inatteso: tantissimi errori su tiri facili e qualche amnesia difensiva ci fanno trovare a -1 a 3 dalla fine (primo vantaggio dei padroni di casa dopo il 2-0 iniziale). Alternanza di vantaggi fino all’incredibile ultimo minuto, finiamo a -5 a 50” dalla fine, sembra finita ma una bomba di Parente ci riporta sotto, gli avversari a 25” dalla fine perdono palla. a 6’ dalla sirena riusciamo a prendere un buon tiro dalla lunetta che non entra. Fallo subito, gli avversari segnano un solo tiro libero ma l’ultimo tiro da 3 (incredibilmente lasciato dagli avversari in bonus) non entra e così dobbiamo lasciare i 2 punti agli avversari nonostante una prova gagliarda dopo le disavventure di questo ultimo mese. ZKB Interclub Muggia: Gola 9, Corsi 2, Mamprin 11, Scognamiglio 4, Tomat, Rauber, Franzese 2, Paver 10, Parente 14, Rakic 4. All. Chierego Prossimo appuntamento per i nostri ragazzi sabato 24/3 ore 16.00 al Palacalvola contro la Servolana. UNDER 13 ZKB Interclub Muggia - Azzurra “B” 86-52 Contro l’Azzurra B convincente prova dei nostri ragazzi che “vendicano” la sconfitta patita all’andata dopo due supplementari. Ma la partita di ritorno è stata un altro film, con la vittoria mai in discussione. E se da un lato coach Massalin può recriminare sul fatto di non aver potuto schierare Toscano e di aver fatto giocare Dovier metà partita per problemi fisici, dall’altro ha pesato non poco l’assenza del play muggesano Fort. Subito avanti l’Interclub gioca molti palloni spalle a canestro sfruttando l’altezza dei nostri lunghi. La partita a metà gara è già sul 48 a 31, e sebbene l’Azzurra, mai doma, gioca quasi alla pari la terza frazione di gioco, un perentorio parziale di 20 a 6 nel 4° quarto scrive il risultato finale. La strada imboccata sembra essere quella giusta, la squadra è rimasta concentrata per quasi tutti i 40 minuti di par-

21


MAGAZINE

time basketime

settore giovanile maschile tita, ma come dicono i due coach “c’è da lavorare … molto da lavorare”. ZKB Interclub Muggia: Rulli, Giacaz 4, Forza 10, Gola 20, Fischer, Vattovaz 8, Bertocchi 4, German 15, Lavince 11,Maraspin 2, Mezgec 12. All. M. Manuelli, S.Ciacchi. Marco Manuelli Prossimo appuntamento mercoledì 21/3 alla Caprin alle 16.30 contro Basket4 TS. Trofeo Esordienti Girone non competitivo Breg- Pall. Interclub Muggia 19 - 29

Pallacanestro Interclub Muggia Maschile: Verginella, Pellarini, Rebelli 10, Maizan 7, Drole, Del Rosario, Bologna, Lavince 8, Pangaro, Novel, Visintini 2, Vattovaz 2.Istr. M. Manuelli. La seconda giornata del girone di ritorno vede la squadra esordienti maschile violare il campo del Breg, in una partita caratterizzata da molto agonismo e pochissimi falli fischiati. Il break già nel primo quarto di gioco , dove Rebelli e Lavince infliggono un parziale di 12 a 6 che i padroni di casa non riusciranno più a recuperare. Prossimo appuntamento al Chiadino mercoledì 21/3 ore 17.30 contro Futurosa.

Minibasket Polet/Kontovel - Pallacanestro Interclub Muggia 34 – 48 Trasferta lunghissima (Sgonico!!) per gli aquilotti muggesani, ripagata da una bella vittoria. Tutti i ragazzi si sono impegnati al massimo e si sono visti i primi miglioramenti, specie nel gioco in soprannumero. Il break determinante avviene nel secondo dei sei tempi di gioco (18 a 2) e porta la firma di Lavince e Ignjatovic.

22



MAGAZINE

time basketime

24

Interclub news REGOLAMENTI INADEGUATI La Gara Alghero Biassono, recupero della quinta gara del girone di ritorno, è stata assegnata a tavolino a Biassono per 0-20 in quanto il medico sociale di Alghero si è presentato senza il tesserino di riconoscimento e non è stato in grado di recuperarlo entro l’inizio dell’incontro. Questo prevede il regolamento ma i regolamenti si possono anche modificare quando sono superati; nell’era digitale dovrebbe essere facile inviare magari entro il termine della gara un documento dimenticato a casa applicando una sanzione amministrativa e non andando a penalizzare una squadra che nulla ha da spartire con il tesserino di riconoscimento del medico.



MAGAZINE

time basketime

my sport progetto giovani IL BASKET VISTO DA UN DIVERSAMENTE ABILE (2° parte)

basket gli auguri per l’8 marzo, la festa a loro dedicata.

Sabato scorso 25 febbraio prima della sfida regionale contro Udine ho ricevuto da parte dell’allenatore e dei dirigenti della squadra neroazzurra femminile di basket Interclub i complimenti per l’argomento scritto da me sul Basketime n° 7 “il basket visto da un giovane diversamente abile” e la cosa mi ha dato morale, gioia, soddisfazione perchè sono riuscito a scrivere quello che realmente avevo pensato prima del derby contro Udine che di emozioni ne ha riservate davvero tante.

Complimenti ad Elisa Gherbaz a cui dedico questo articolo. Ora non resta che aspettare la partita contro Cagliari in casa. Mi sarebbe piaciuto salutare al palasport di Chiarbola la squadra che partiva per Vigarano; purtroppo per me non è stato possibile e ho dovuto rinunciare così come accade con gli allenamenti, cosa che si ripete spesso in questo periodo perchè qualcuno ama la riservatezza, io amo la gente. Devo dire che per quanto riguarda la riservatezza non riesco a vedere le partite di basket in televisione, quelle femminili e maschili, né sento le partite su Radioattività al sabato sera. Buona partita Forza Muggia, Forza mule contro Cagliari.

Anche a me che sono andato poi a casa con il morale sollevato due volte per la bella partita che ho visto e per la vittoria conquistata sul campo a cui è stato dedicato un bell’articolo sul nostro giornale cittadino. Ed ero tanto felice e contento da brindare con il sorriso sulle labbra bevendo una bottiglia di Coca Cola mentre la squadra brinderà con lo spumante se riuscirà ad ottenere la promozione in A/1 facendo così il doppio salto di categoria, cosa mai riuscita fino ad ora a nessuna squadra femminile di basket. E sarebbe un traguardo storico ma per ora si va avanti così con calma. Al termine della partita poi ho parlato anche con un’atleta a bordo campo in merito alle sue cifre nelle partite giocate fin qui con la squadra sia in casa che in trasferta con serenità educazione rispetto reciproco salutandoci dandoci una stretta di mano high five un bacio ed un abbraccio, lasciandola così andar via a farsi la doccia con le altre atlete. Parlo ovviamente di Valentina Primossi che appare nella copertina iniziale del Basketime che porto dietro con me e all’interno del quale c’è il mio articolo. Colgo l’occasione per formulare a tutte le donne atlete e tifose di

26

Amodio Antonio

Abbiamo ricevuto numerosi scritti dal nostro caro amico Antonio Amodio che ringraziamo per gli attestati di stima per la nostra squadra e per la sua passione per il basket in generale. Purtroppo l’uscita di BASKETIME è legata alle gare interne della prima squadra e pertanto l’articolo verrà pubblicato sul numero otto in programma per il 17 marzo. Non abbiamo compreso come, a causa della riservatezza, gli sia impedito di assistere agli allenamenti della nostra prima squadra ma lo approfondiremo al nostro prossimo incontro sabato 17 marzo ad Aquilinia. Ciao Antonio.

La Redazione


ASILO NIDO

ringa raja via dello Scoglio tel. 328 4559414 per bambini dai 12 ai 36 mesi

www.melanieklein.org

info@melanieklein.org



MONTEDORO FREETIME VESTE LA PRIMA SQUADRA L’8 marzo è stata l’occasione per commemorare la festa della donna anche per la nostra Prima Squadra. Presso il ristorante Oscar Grill di Località Mattonaia di San Dorligo della Valle, davanti ad un ricco piatto di tante prelibatezze, lo sponsor Montedoro Freetime, nella persona del Direttore del Centro Commerciale Sergio Bavazzano, ha omaggiato tutte le ragazze con un giubbotto per le trasferte e le partite in casa, nuova divisa della Squadra di Serie A2. Al Direttore Bavazzano, che già lo scorso settembre ha ospitato la presentazione della nostra stagione sportiva al Centro Commerciale, i più sentiti ringraziamenti da parte dell’Interclub Muggia.

MAGAZINE

interclub

time basketime

news

29


MAGAZINE

time basketime

LBF news

30

ne

i figuri

d Album

DONNE & BASKET 2011/2012

Continua la vendita dell’album delle figurine delle squadre di basket femminile serie A/1 e serie A/2 e la caccia alle figurine della nostra squadra. Acquista l’album con dieci bustine al prezzo di cinque euro. Per completare l’album puoi acquistare le bustine in vendita presso la società e se vuoi puoi scambiare le doppie con le tue compagne.




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.