Periodico della Banca della Maremma Credito Cooperativo di Grosseto SCRL - via Unione Sovietica 42 Grosseto (GR) - Reg, Trib. Grosseto n. 02 del 26/06/2003 - Direttore Responsabile Elisabetta Capecchi
Notizie dalla Banca della Maremma Credito Cooperativo di Grosseto
L'Assemblea dei Soci “Un elogio a chi, rivelandosi buon amministratore nel poco, può con rettitudine e capacità amministrare il molto”. Così monsignor Franco Cencioni, citando la parabola dei talenti, ha rivolto i propri complimenti alla Banca della Maremma per il lavoro finora svolto, coerente con i principi di sussidiarietà, vicinanza e convinta adesione ai principi della dottrina sociale cristiana. L’intervento del rappresentante della Curia Vescovile di Grosseto ha seguito i lavori dell’Assemblea dei Soci della Banca della Maremma nei quali si è approvato il bilancio di esercizio 2003. Dopo una breve pausa il presidente Francesco Carri ha poi presentato il “Bilancio sociale e di missione 2003” dando la parola per un saluto alle autorità istituzionali ed ai rappresentanti delle categorie economiche. Dopo monsignor Cencioni ha preso la parola Alessandro Monaci, rappresentante della Associazione "Il Sole", che ha illustrato il progetto di realizzazione di una casa famiglia per disabili, ricordando alla platea la preziosa opera svolta dalla Banca della Maremma con il sostegno sia economico quanto di vicinanza morale all’iniziativa. Per la CCIAA di Grosseto è intervenuto il Presidente, Federico Vecchioni, ricordando come la struttura da lui presieduta abbia attivato proprio in questo periodo importanti osservatori sul credito, oggetto di incontro e dibattito tra le autorità politiche, gli analisti e
Il tavolo della presidenza all'Assemblea dei Soci 2004
gli operatori del settore e delle categorie economiche. Vecchioni ha sottolineato l’importanza di poter avere sul territorio la presenza di istituti di credito come la Banca della Maremma, che opera seguendo principi di democrazia economica. Gli interventi della Banca sul territorio potrebbero trovare ulteriore realizzazione con la partecipazione diretta della Banca al capitale delle società già partecipate anche dalla CCIAA, società che operano per il benessere e la promozione del territorio. In seguito è intervenuto il senatore Franco Mugnai: “La Maremma sta crescendo – ha dichiarato - e la Banca della Maremma sta degnamente accompagnando questa crescita che come parlamentare apprezzo molto per l’impulso fornito alla comunità che ho l’onore di rappresentare e come socio per i vistosi progressi
compiuti dall’Istituto. Il contesto in cui ci si trova ad operare – ha continuato Mugnai - è senz’altro disomogeneo, ma la Banca sta lavorando su più fronti per il benessere di tutti, e riesce ad essere vicina agli operatori economici nei vari settori, alle famiglie, ma anche a raggiungere risultati importanti sostenendo con convinzione le iniziative dello sport e della cultura”. È stato, quindi, il momento del consigliere regionale Loriano Valentini che ha subito ricordato
La platea dei Soci