Periodico trimestrale della Banca della Maremma Credito Cooperativo di Grosseto SCRL - via Unione Sovietica 42 Grosseto (GR) - Reg, Trib. Grosseto n. 02 del 26/06/2003 - Direttore Responsabile Elisabetta Capecchi
Notizie dalla Banca della Maremma Credito Cooperativo di Grosseto
Assemblea dei Soci: Francesco Carri confermato Presidente La Banca della Maremma, nell’anno 2002, si è caratterizzata per un notevole dinamismo legato alla grande fiducia che la Comunità grossetana sta riponendo nella Sua banca. Si è rafforzato il legame con i Soci, con le associazioni delle categorie economiche, con le istituzioni e con le famiglie. I Soci al 31 dicembre 2002 hanno raggiunto il numero di 2931, con un incremento di 951 unità rispetto all’inizio dell’anno. Siamo molto soddisfatti dei risultati conseguiti in termini reddituali e degli assetti patrimoniali raggiunti. Si è ampliata la rete degli sportelli con l’apertura della nuova succursale di Castiglione della Pescaia. Numerose sono le istanze che ci pervengono da varie aree territoriali limitrofe alla nostra, tese a sollecitare ulteriori aperture di sportelli. Il nostro desiderio sarebbe quello immediatamente tutte le richieste di ulteriori posizionamenti territoriali. Auspichiamo di poter dare positive risposte in tempi La nostra azione, come il nostro Statuto e la Carta dei Valori ci impongono, è andata oltre un’attività prettamente economica e finanziaria, indirizzandosi alla crescita, anche culturale e morale delle persone, senza sacrificare nulla
in termini di efficienza ed economicità gestionale. Cerchiamo di dare risposte efficaci ai bisogni della nostra Comunità, alimentando fiducia ed operatività tesa a creare condizioni di stabilità nelle relazioni economiche e sociali. Ci preoccupiamo di diffondere la cultura della partecipazione consapevole all’attività economica, per rendere sempre più comprensibili e trasparenti i rapporti tra economia reale e mercati finanziari. L’esigenza di presidi bancari locali è sempre più avvertita, in quanto costituiscono momenti irrinunciabili di controllo dei flussi delle risorse finanziarie e gli eccellenti risultati complessivamente raggiunti nel 2002 dal Credito Cooperativo in Italia evidenziano la grande importanza ed attualità della autenticamente locali. Per il 2003 ci proponiamo di consolidare i risultati raggiunti e di fornire risposte sempre più efficaci a Soci e Clienti con lo spirito di servizio che contraddistingue il nostro modo Un ringraziamento a tutti coloro che concorrono ai successi del progetto Banca della Maremma. il Presidente Francesco Carri
Sommario: · L'Assemblea dei Soci
· Bilancio sociale 2002
· Ciampi parla del Credito Cooperativo
· La Fiera del Madonnino
· Intervista a Moreno Gregori
Il Presidente, Francesco Carri e il Presidente Onorario, Marino Laurenti
La Banca della Maremma ha acquisito nel trascorso esercizio importanti volumi di operatività. La recente approvazione del Bilancio d’esercizio 2002 ha portato all’evidenza di tutti i Soci gli ottimi risultati conseguiti nella Prendendo a riferimento il contesto nazionale si può subito notare come la dinamicità dell’Azienda abbia portato a percentuali di crescita notevolmente superiori alle medie del sistema bancario. La raccolta diretta si è incrementata in un anno del 36% contro una media italiana di crescita dell’8% superando i 141 mln. di euro. Anche nell’ambito degli impieghi, che a fine anno erano prossimi ai 120 mln. di euro, spicca l’aumento del 62% gradualmente acquisiti nel corso dell’esercizio hanno portato benefici al conto economico aziendale che, nel mantenimento di una adeguata redditività, ha visto incrementarsi il margine d’interesse ed il margine d’intermediazione rispettivamente del 32% e del... Continua a pag. 2