1 minute read

Amarcord

Next Article
ON AIR

ON AIR

Dall’edizione dell’Insieme di maggio del 1994

La primavera

Advertisement

Per Fermana la primavera è delle quattro stagioni la più bella, perché il clima è tiepido e limpido, il cielo è azzurro e le giornate a poco a poco si allungano. Circa 20-30 anni fa, quando Fermana era piccola, la Pasquetta si festeggiava molto, si usava uscire con gli amici passeggiando per la campagna e celebrando la festa con un pranzo. Fermana conclude affermando che la primavera è l’inizio della giovinezza di una donna.

Per Elvezio che proviene dalla Valle Maggia, la primavera è il mese di maggio, quando lui portava il bestiame al pascolo dal paese verso la montagna, l’alpe di Quadrello dove si producevano i formaggi. I prati erano verde chiaro e pieni di fiori, a differenza di questi che sono scuri.

Per Alessandro che viene da Firenze, la primavera non è la sua stagione preferita perché la neve si scioglie e diventa come acqua, ama l’inverno e l’estate.

Per Cristina la primavera è importante, le piace questa stagione perché vede sbocciare i fiori, sente gli uccellini che cantano, i bambini che corrono nei prati e tutto questo la rende felice, serena e spensierata. Il suo desiderio sarebbe, che le persone collaborassero con i pazienti perché questo deve essere un periodo di felicità e non di tristezza.

Per Giuseppe la primavera è delle quattro stagioni la più bella perché i prati sono pieni di fiori, il cielo è azzurro, gli uccellini sugli alberi cinguettano spensierati ed è come l’inizio di una nuova vita.

Flora afferma che la primavera non è bella perché le giornate sono troppo lunghe, ma in compenso le piace l’inverno. Sostiene che le giornate corte sono le più belle.

ADORNA

This article is from: