
1 minute read
di Consuelo
by Club 74
Nina de Gramont, Il caso Agatha Christie, 2022, Neri Porza Editore, pagine 323
Questo romanzo, un giallo storico, basato su fatti realmente accaduti, narra della scomparsa per undici giorni di Agatha Christie ed è ambientato in Inghilterra nel 1926.
Advertisement
Dove è Agatha? Perché è scomparsa?
La narratrice, Nan O’Dea, è l’amante del marito di Agatha, Archie. La giovane inglese ha subito la barbaria dei conventi irlandesi, in cui venivano portate le ragazze sole e incinte e a cui i propri figli venivano tolti alla nascita per essere adottati o lasciati in orfanatrofio.
Agatha scompare il 4 dicembre 1926 dopo che Archie le comunica la sua intenzione di divorziare per sposare la giovane Nan. La polizia conduce le ricerche su tutto il territorio inglese per poi ritrovarla, dopo undici giorni, all’hotel Bellefort di Harrogate nello North Yorkshire.
La storia si snoda in questo periodo, tra flash back, mistero e intrighi.

Romanzo appassionante e ricco di suspance per l’evoluzione della narrazione, scorrevole e piacevole.
Nina de Gramont è docente di scrittura creativa alla University of North Carolina Wilmington. Vive sulla costa del North Carolina, insieme al marito, lo scrittore David Gessner. Il caso Agatha Christie, sulla lista dei libri più venduti del Times in Gran Bretagna e del New York Times negli Stati Uniti, è il suo sesto romanzo.
