Guida Rotariana - Distretto 2100

Page 1

di Valorizzazione dei prodotti del Territorio agroalimentare, artigianato e ospitalità

Distretto 2100 Campania, Calabria e territorio di Lauria

DG Massimo Franco

Commissione Distrettuale Dieta Mediterranea e Valorizzazione dei Prodotti del Territorio a.r. 2020/2021


Lettera del Governatore

Distretto 2100-Italia Massimo Franco DG Nell’anno dell’emergenza pandemica da Covid-19, il Distretto Rotary 2100 è stato vicino ai suoi soci ed al territorio grazie ad attività di service realizzate da Rotariani che con spirito di servizio ed altruismo, hanno offerto le proprie competenze personali e professionali interpretando il principio rotariano del “service above self” a favore dei territori del Distretto. La Commissione Distrettuale “Dieta Mediterranea e Valorizzazione dei Prodotti del Territorio”, composta da Nicola Venditti (Presidente della Commissione), Maria Manuela Russo e Lillà Lionetti, ha censito le attività svolte a qualsiasi titolo da Rotariani nel campo agroalimentare, dell’artigianato e della ospitalità del nostro Distretto 2100. Questo importante lavoro di censimento svolto dalla Commissione Distrettuale si è concretizzato nella realizzazione della “Guida Rotariana di Valorizzazione dei Prodotti del Territorio (agroalimentare, artigianato ed ospitalità) - 2020/2021” È la prima testimonianza dell’impegno professionale comune, in settori così importanti per i nostri territori, da parte dei Rotariani di Campania, Calabria e Territorio di Lauria, ancor più significativa in quanto realizzata poco prima della nuova ridistribuzione del Distretto 2100 dal 1° luglio 2021. Con l’augurio che la presente Guida sia di auspicio per una reale valorizzazione e riscoperta dei prodotti del nostro territorio nel rispetto dell’ambiente e delle tradizioni locali, rivolgo un ringraziamento particolare ai membri della Commissione Distrettuale che hanno saputo cogliere l’opportunità offerta estendendola ai Soci del nostro distretto.

Il Rotary crea opportunità. Massimo Franco Governatore del Distretto 2100 del Rotary International AR 2020-2021

2


Componenti la Commissione Distrettuale Dieta Mediterranea e Valorizzazione Prodotti del Territorio

Presidente NICOLA VENDITTI RC Valle Telesina Cell.: +39 335 8784930 e-mail: nicola@venditti.it MARIA MANUELA RUSSO RC Campagna Valle del Sele Cell.: +39 380 4512482 e-mail: manuela.russo@hotmail.it LILLÀ LIONETTI RC Nocera Inferiore Sarno Cell.: +39 347 3797390 e-mail: llionetti@unisa.it

3


La prima Guida rotariana di promozione del Territorio Dal marzo 2019 abbiamo dovuto adeguarci alle nuove condizioni dettate dalla pandemia del covid-19. Solo adesso possiamo immaginare di poter riprendere un benché timido segnale di normalità nelle nostre azioni quotidiane. Gli incontri rotariani così come la commissione distrettuale “Dieta Mediterranea e Valorizzazione dei Prodotti del Territorio” si sono dovuti adeguare con non poche difficoltà, svolgendoli in modalità virtuale. Con i componenti della commissione abbiamo pensato a tante attività di divulgazione della dieta mediterranea intraprendendo la strada della realizzazione di una “Guida rotariana di promozione del territorio” in questa prima fase in modalità digitale. Mi auguro che tutte le altre idee possano essere realizzate in un prossimo futuro. La mia militanza nel Rotary risale al 1994 e ho avuto la possibilità di conoscere tantissimi rotariani con cui poi è nata stima, rispetto e collaborazioni che si sono protratte nel tempo. Fino a prima delle nuove normative sulla privacy avevamo a disposizione l’annuario cartaceo con l’elenco di tutti i rotariani italiani completi di tutti i dati e la relativa categoria professionale di appartenenza. Ecco come nasce l’idea della guida, un modo nuovo di conoscere il mondo delle attività di tanti soci, leader della propria categoria, impegnati in tante attività nel rispetto dell’impegno etico dell’essere rotariano. Una guida che aiuta a conoscere le eccellenze e il suo territorio. La scelta è ricaduta sulle attività di ricezione, attività artigianali, sulle aziende di produzione e commercializzazioni agro-alimentari facenti parte della dieta mediterranea e dove a qualsiasi titolo è impegnato un socio rotariano attivo. Un ottimo risultato con ben 51 adesioni, 14 calabresi e 37 campani, che hanno coinvolto 35 Club del Distretto 2100. Una scoperta di attività già conosciute in altri ambiti ma che adesso possiamo associare anche a un rotariano. Uno strumento che potrà essere utilizzato per fare turismo di prossimità conoscendone le eccellenze. Un ringraziamento va al Governatore 2020/2021 Massimo Franco per avermi ancora una volta dato la possibilità di poter “fare” per i rotariani, e ai componenti la commissione Maria Manuela Russo e Lillà Lionetti. Desidero ringraziare l’amico rotariano Roberto Capobianco che ha messo a disposizione lo staff della sua casa editrice che ha curato la grafica e l’impaginazione e tutti i rotariani che hanno aderito. Una guida che stimolerà nuove conoscenze rotariane perché il “Rotary crea opportunità”. Nicola Venditti Presidente Commissione Distrettuale “Dieta Mediterranea e Valorizzazione dei Prodotti del Territorio”

4


ELENCO SOCI REGIONE

ROTARY CLUB

COGNOME

NOME

NOME ATTIVITÀ

ATTIVITÀ

PAG.

Calabria

Acri

Falcone

Rosa

Azienda Agribio Falcone di Falcone Angelo

Caseificio

8

Calabria

Catanzaro

Grimaldi

Elena

Agriturismo Grimaldi “Il Vescovo”

Azienda agricola

9

Calabria

Cirò

Caparra

Simona

Cantina Caparra & Siciliani

Azienda vitivinicola

10

Calabria

Cirò

Vumbaca

Giuseppe Cristian

Azienda Vitivinicola Vumbaca

Azienda vitivinicola

11

Calabria

Corigliano – Rossano Sybarys

Acri

Francesca

Lazulite di Francesca Acri

Artigliano orafo

12

Calabria

Corigliano – Rossano Sybarys

Ferrara

Nunzia

Filippelli Giovanbattista Eredi società agricola

Azienda agricola

13

Calabria

Corigliano – Rossano Sybarys

Fonsi

Antonino Dionisio Mattia

Agriturismo Colle dell’Unna

Agriturismo Azienda Agricola

14

Calabria

Corigliano – Rossano Sybarys

Parisi

Donato

Azienda Agricola Donato Parisi

Azienda olearia

15

Calabria

Cosenza

Piluso

Nicola

Tenuta del Travale

Azienda agricola

16

Calabria

Crotone

Fauci

Chiara

Castello di Caccuri Suites

Hotel

17

Calabria

Crotone

Fauci

Chiara

Boutique Lodge & Suites

Hotel

18

Calabria

Crotone

Turrà

Iolanda

Giovanni Turrà & C. SNC – Società Agricola

Azienda agricola

19

Calabria

Locri

Attisano

Marcello

Attisanografia SRL

Artigiano

20

Calabria

Reggio Calabria

Tramontana

Antonino

Azienda Vinicola Tramontana SRL

Azienda vitivinicola

21

Campania

Afragola Frattamaggiore Porte di Napoli

Agnese

Vitis Aurunca SSA

Azienda vitivinicola Azienda Agricola

22

Campania

Alto Casertano – Piedimonte Matese

D’Orsi

Domenico

Terre dell’Angelo società agricola S.r.l.

Azienda vitivinicola Azienda olearia

23

Campania

Avellino

Basso

Sabino

Villa Raiano

Azienda vitivinicola

24

Puca

5


ELENCO SOCI

6

Campania

Avellino Est

Bruno

Giuseppe

Villa Relais Imperatrice

Ristorante Azienda olearia

25

Campania

Benevento

Cotroneo

Gian Raffaele

Roseto Servizi SRL

Ristorante Azienda agricola

26

Campania

Campagna Valle del Sele

Russo

Maria Manuela

Russo 1979

Azienda Olearia

27

Campania

Capua Antica e Nova

Uccella

Angela

Mariella’s House

B&B

28

Campania

Caserta Terra di Lavoro 1954

Pasca di Magliano

Alessandro

Masseria Giosole

Agriturismo Azienda agricola

29

Campania

Costiera Amalfitana

Ferraioli

Andrea

Cantine Marisa Cuomo Srl

Azienda vitivinicola

30

Campania

E-Club Italia South 2100

Maraio

Antonella

Azienda agricola Nuova S. Cesareo snc

Azienda agricola

31

Campania

Isola di Capri

Moccia

Antonino

La Fabbrica della Pasta di Gragnano

Industria di produzione alimentare

32

Campania

Morcone - San Marco dei Cavoti

Finella

Angelo

Hotel Ca’ del Re

Hotel Ristorante

33

Campania

Napoli

Migliaccio

Benedetto

La Vigna di Mille Anni Tenuta Migliaccio

Azienda vitivinicola

34

Campania

Napoli Est

Minopoli Drammis

Adelaide

Azienda Agricola Adelaide Minopoli

Azienda agricola

35

Campania

Napoli Nord

Capaldo

Pier Francesco

Pintauro SRL

Industria di produzione agroalimentare

36

Campania

Nocera - Sarno

Ruggiero

Edoardo Angelo

Danicoop Soc. Coop. Agricola

Cooperativa agricola

37

Campania

Nocera - Sarno

Ruggiero

Edoardo Angelo

Gustarosso Srl

B&B

38

39

Campania

Pozzuoli

Iaccarino

Alfonso

Don Alfonso 1890

Attività ristorativa Azienda agricola

Campania

Pozzuoli

Martusciello

Imma e Gennaro

Hotel Gli Dei

Hotel Ristorante

40

Campania

Pozzuoli

Vastarella

Ester Patrizia

B&B La Casa del Sole a Mergellina

B&B

41


ELENCO SOCI Campania

Salerno

Nigro

Germano

Le Bisceglie di Antonio Nigro

Azienda agricola B&B

42

Campania

Salerno

Cioffi

Massimo

Azienda Agricola Massimo Cioffi

Azienda agricola

43

Campania

Salerno

Cioffi

Umberto Maria

Salerno Holiday Comfort & Design by Missione Impresa

B&B Azienda agricola

44

Campania

Salerno Nord dei Due Principati

Alfonso

Alfonso Sellitto Spa

Industria di produzione alimentare

45

Campania

Salerno Nord dei Due Principati

Villari

Vittorio

Antica Bottega d’Arte del Rame G. Celentano di Vittorio Villari SRL

Artigiano

46

Campania

Sant’Agata dei Goti

Mustilli

Maria Lina

Società Agricola Mustilli SRL

Azienda vitivinicola

47

Campania

Scafati Angri Realvalle Centenario

Grimaldi

Francesco

Azienda Agricola Grimaldi Graziana

Azienda agricola

48

Campania

Torre Annunziata Oplonti

Coppola

Gaspare

Mercato Pompeiano

Ristorante

49

Campania

Torre Annunziata Oplonti

Marulo

Francesco

Lido Nettuno SRL

Stabilimento balneare

50

Campania

Torre Annunziata Oplonti

Marulo

Luigi

Pastificio Marulo SRL

Industria di produzione agroalimentare

51

Campania

Torre Annunziata Oplonti

Termolino

Vincenzo

Capri Blu

Ristorante

52

Campania

Torre del Greco Comuni Vesuviani

Torrese

Luigi

Casa Armonia Home Holiday

B&B

53

Campania

Valle Telesina

Pacelli

Monica

La Bottega dell’artigiano

Artigiano

54

Azienda vitivinicola

55

Sellitto

Campania

Valle Telesina

Venditti

Nicola

Antica Masseria Venditti - Donna Lorenza agriturismo

Campania

Vallo della Lucania – Cilento

Bianco

Giuseppe

Tenuta Bianco Azienda Agricola

Azienda olearia

56

Campania

Vallo della Lucania – Cilento

Cammarano

Fernando

Elios

Country Village

57

Campania

Vallo della Lucania – Cilento

La Gloria

Maria Manuela

Villa Laura Pioppi

B&B

58

7


Rotary Club: Acri Socio: Falcone Rosa Azienda AZIENDA AGRIBIO FALCONE DI FALCONE ANGELO

A

da zien

C/DA VELACI 20 87041 - ACRI (CS) TEL. 340 3533650 angelofalcone80@gmail.com

Attività CASEIFICIO ALLEVAMENTO DI BOVINI DA LATTE - PATATE BIOLOGICHE

Azienda a conduzione familiare, immersa nel verde dell’altopiano silano, la cui attività principale è l’allevamento di bovini da latte con la trasformazione del latte in formaggio, giuncata, ricotta e mozzarella, e soprattutto caciocavallo silano prodotto con latte lavorato a crudo con tecnica di lavorazione a mano che si tramanda da ben 4 generazioni. Parte dei terreni aziendali sono destinati alla coltivazione di PATATE BIOLOGICHE, certificate.

8

Guida Rotariana di Valorizzazione Prodotti del Territorio - 2020/2021

Agrico la


Rotary Club: Catanzaro Socio: Grimaldi Elena Azienda AGRITURISMO GRIMALDI “IL VESCOVO” C/DA VESCOVO 88050 - BOTRICELLO (CZ) TEL. 335 6770813 grimaldi.elena@libero.it www.agrivescovo.it

Attività AZIENDA AGRICOLA AGRITURISMO OLIO BIOLOGICO EXTRAVERGINE DI OLIVA - SALUMI PRODUZIONE PROPRIA

L’agriturismo il Vescovo delle sorelle Grimaldi è una terrazza sullo Ionio, a 4 Km del mare e appena 20 dai contrafforti presilani, fra i letti del Crocchio e del Nasari, immerso nel profumo di zegare e nel fascino degli ulivi, in agro di Andali (CZ). L’azienda agricola biologica Grimaldi, si estende per circa 100 ettari, produce cereali, ortaggi, olio e agrumi. Più di una colore e sapore per ogni stagione, degustazione di prodotti tipici, provviste, salumi, olio extravergine d’oliva, marmellate. La buona cucina è il successo dell’agriturismo. Lo chef delizia gli ospiti con piatti succulenti per ogni stagione, tipici della tradizione contadina e della cucina mediterranea. Guida Rotariana di Valorizzazione Prodotti del Territorio - 2020/2021

9


Rotary Club: Cirò Socio: Caparra Simona Azienda CANTINA CAPARRA & SICILIANI STRADA STATALE IONICA 106, KM. 1,3 88811 - CIRÒ MARINA (KR) TEL. 0962373319 info@caparraesiciliani.it www.caparraesiciliani.com

Attività AZIENDA VITIVINICOLA PRODUZIONE E COMMERCIALIZZAZIONE DI VINI

Produttori di vino sin dal XIX secolo, le famiglie hanno una solida tradizione agraria e vitivinicola. Nel 1963 nasce la “Caparra & Siciliani”. L’azienda opera esclusivamente nella zona del “Cirò” e del “Cirò Classico”, lavorando le uve provenienti dai vigneti di proprietà dei Soci, estesi per circa 213 ettari. I nostri vini sono: Mastro Giurato, Volvito, Cirò Classico Superiore Riserva, Solagi, Cirò Rosso Classico, Curiale, Le Formelle, Cirò Rosato, Cirò Bianco, Insidia.

10

Guida Rotariana di Valorizzazione Prodotti del Territorio - 2020/2021


Rotary Club: Cirò Socio: Vumbaca Giuseppe Christian Azienda VIGNETI VUMBACA CORSO L. LILIO, 61 88813 - CIRÒ (KR) TEL. 3889320696 info@vignetivumbaca.it www.vignetivumbaca.it

Attività AZIENDA VITIVINICOLA PRODUZIONE E COMMERCIALIZZAZIONE DI VINI

Vigneti Vumbaca ha sede a Cirò e si estende su una superficie di circa 13 Ha di cui circa 6 Ha coltivati a vigneto con sistemi di allevamento a cordone speronato e alberello. Il tutto a conduzione biologica. L’impresa è ora condotta da Christian Vumbaca, il quale, dopo circa quindici anni trascorsi a Roma tra studi universitari e lavoro presso un prestigioso studio legale, decide di mettere da parte toga e codici e rientrare nella propria terra nativa per seguire l’azienda creata dalla mamma Silvana e dallo zio Enzo. Christian, nel 2019, decide di iniziare a trasformare le proprie uve dando vita a Vigneti Vumbaca e realizzando, quindi, il sogno di una vita: “produrre il proprio vino” Guida Rotariana di Valorizzazione Prodotti del Territorio - 2020/2021

11


Rotary Club: Corigliano - Rossano “Sybaris” Socio: Acri Francesca Azienda LAZULITE DI FRANCESCA ACRI VIA MARGHERITA, 267 87064 - CORIGLIANO ROSSANO (CS) TEL. 333 1681535 lazuliteorafo@gmail.com www.lazulite.it

Attività ARTIGIANATO CREAZIONI IN ORO, ARGENTO E PIETRE PREZIOSE

Dal 1999 ho un laboratorio orafo a Rossano nel comune di Corigliano Rossano denominato Lazulite, una pietra rara e preziosa come i lavori che realizzo. Ogni pezzo è un’esclusiva opera d’arte pensata, disegnata e lavorata su misura per ogni cliente. Unica.

12

Guida Rotariana di Valorizzazione Prodotti del Territorio - 2020/2021


Rotary Club: Corigliano - Rossano “Sybaris” Socio: Ferrara Nunzia Azienda FILIPPELLI GIOVAMBATTISTA EREDI SOCIETÀ AGRICOLA VIALE DE ROSIS, 6 87064 - CORIGLIANO ROSSANO (CS) nancyfe@libero.it

Attività AZIENDA AGRICOLA - AGRITURISMO OLIVE - AGRUMI

L’azienda Filippelli GB EREDI - in agro di Calopezzati coltiva con metodo biologico diverse cultivar di olive quali coratina, frantoiana e dolce di Rossano, rispettando per quest’ultima le prescrizioni per la produzione di olive DOP “BRUZIO COLLINE JONICHE PRESILANE”. Nel settore agrumicolo produce arance navel e clementine. Ha anche spazio per zootecnia con allevamenti estensivi di ovini e bovini (ABERDEEN Angus). Tutte queste attività produttive vengono integrate nella fattoria didattica per privati e scolaresche. Nata per offrire giornate immersi nella natura, esperienza di alternanza scuola/lavoro o colazioni a base di prodotti aziendali in armonia con la dieta mediterranea.

Guida Rotariana di Valorizzazione Prodotti del Territorio - 2020/2021

13


Rotary Club: Corigliano - Rossano “Sybaris” Socio: Fonsi Antonino Dionisio Mattia Azienda AGRITURISMO COLLE DELL’UNNA C.DA UNNA, 10 87060 - PALUDI (CS) TEL. 3463274224 info@colledellunna.com www.colledellunna.com

FONSI

Attività AGRITURISMO - AZIENDA AGRICOLA OLIO, FORMAGGI, CARNE, ORTAGGI

L’azienda Agricola Fratelli Fonsi Società Semplice, situata in Contrada Unna Paludi in provincia di Cosenza, è il luogo ideale in cui vivere giornate di vero relax. Sorge su una collina che si affaccia sul Mar Jonio ed è scandita dalla bellezza e dalla genuinità di questi angoli naturali. L’azienda è nata nel 1765 ed ad oggi è la sesta generazione a gestirla, all’interno dell’azienda si sviluppano molte attività: La Zootecnia: bovina, ovi-caprina, suina; Uliveto; Il Frantoio Oleario Nato nel 1998; L’Agriturismo nato nel 2001; Spaccio Aziendale nato nel 2001; Il Caseificio nato nel 2005. L’Azienda Fratelli Fonsi è stata una delle prime aziende della Calabria ad ottenere la certificazione Biologica.

14

Guida Rotariana di Valorizzazione Prodotti del Territorio - 2020/2021


Rotary Club: Corigliano - Rossano “Sybaris” Socio: Parisi Donato Azienda AZIENDA AGRICOLA PARISI DONATO C.DA SCINETTO - A.U. ROSSANO 87064 - CORIGLIANO-ROSSANO (CS) TEL. 0983 64956 info@olioparisi.it www.olioparisi.it

Attività AZIENDA OLEARIA - AZIENDA AGRICOLA OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA (CLASSICO, BIO, IGP, OLIO DI CALABRIA), MARMELLATA, LIMONI, MANDARINI

Dopo il 1879 una passione lunga 4 generazioni. Pionere dell’attività familiare fu Giuseppe Donato Parisi che negli anni 20 avviò la produzione di olio. Il figlio Primo prese le redini ed innovò acquistando il primo frantoio a ciclo continuo. A metà degli anni ‘90, Donato Parisi inventa la selezioni degli oli monocultivar etichetta 1957. Enrico Parisi, 4a generazione introduce in azienda il nuovo IGP-Olio di Calabria e la selezione “più che olio coltiviamo cultura” per lo sviluppo di progetti di sostenibilità sociale ed ambientale; leitmotiv è far immergere il cliente, con tour dedicati, nella fusione fra mondo dell’olio e mondo della cultura del territorio. È unico sponsor del museo Diocesano e del Codex.

Guida Rotariana di Valorizzazione Prodotti del Territorio - 2020/2021

15


Rotary Club: Cosenza Socio: Piluso Nicola Azienda TENUTA DEL TRAVALE VIA TRAVALE, 13 87050 - ROVITO (CS) TEL. 0984 433541 info@tenutedeltravale.it www.tenutedeltravale.it

Attività PRODUZIONE E COMMERCIALIZZAZIONE VINO IGP - OLIO EVO Tenuta del Travale nasce nel 1993 come dimora - ancora attuale - della famiglia Piluso. Nel 2007 due ettari dell’antico vigneto vengono reimpiantati a Nerello Mascalese e Cappuccio. L’intera tenuta si estende per 5 ettari ed è ubicata su di un contrafforte presilano affacciato sulla città di Cosenza, da cui dista appena 9 km. Per secoli una filosofia e criteri produttivi votati all’elevata qualità. ESMEN Tetra è uno cinque vini ad aver conquistato i tre bicchieri 2021 Gambero Rosso in Calabria.

16

Guida Rotariana di Valorizzazione Prodotti del Territorio - 2020/2021


Rotary Club: Crotone Socio: Fauci Chiara Azienda CASTELLO DI CACCURI SUITES SALITA CASTELLO 88833 - CACCURI (KR) TEL. 339 1322072 info@castellodicaccurisuites.it www.castellodicaccurisuites.it

Attività RICEZIONE TURISTICA Sapientemente restaurato, il Castello Di Caccuri si compone di tre suites ornate da dipinti d’epoca, arredi in stile settecentesco ed ottocentesco e tutti i moderni comfort. Adatto sia per chi ama l’eleganza e la ricercatezza, sia per chi ama la storia e la cultura italiana del Barocco. Un imponente maniero eretto in epoca medievale, dimora storica delle più importanti famiglie del marchesato crotonese. Guida Rotariana di Valorizzazione Prodotti del Territorio - 2020/2021

17


Rotary Club: Crotone Socio: Fauci Chiara Azienda BOUTIQUE - LODGE & SUITES PIAZZA CASTELLO, 20 88900 - CROTONE (KR) TEL. 339 1322072 info@boutiquelodgeandsuites.it www.boutiquelodgeandsuites.it

Attività RICEZIONE TURISTICA Nel pieno centro della città, affacciato su Piazza Castello che, dal promontorio che ospita la fortezza di Carlo V, guarda ad Est il mare e ad Ovest il centro abitato, nasce “Boutique – Lodge & Suites”, nuovissima ed esclusiva struttura ricettiva che sorge all’interno di uno dei palazzi nobiliari più antichi della città. Un vero gioiello del lusso e del comfort, nato dalla passione dei suoi attuali proprietari, “Boutique – Lodge & Suites” trasporterà i suoi ospiti in una dimensione dell’accoglienza turistica.

18

Guida Rotariana di Valorizzazione Prodotti del Territorio - 2020/2021


Rotary Club: Crotone Socio: Turrà Iolanda

Agr i

la TU o c

A’ RR

Azienda GIOVANNI TURRÀ & C. SNC SOCIETÀ AGRICOLA VIA PRAGA, 10 88842 - CUTRO (KR) TEL. 0962930410 info@agricolaturra.com www.agricolaturra.com

Attività AZIENDA AGRICOLA ANGURIE - FINOCCHI

Produzione, confezionamento e commercializzazione di angurie e finocchi destinati al consumo fresco su mercato nazionale ed europeo. Metodo di produzione integrato. Adesione a sistemi di certificazione volontaria: Global Gap, GRASP e IFS e ISO 22000:2005. Partner commerciale di importanti catene di GDO a livello nazionale. L’azienda si impegna direttamente dalla produzione alla commercializzazione dei propri prodotti per garantire alla clientela nazionale ed estera un rapporto di fornitura puntuale e tempestivo. Ampiezza della gamma di produzione, livello qualitativo dei prodotti e capacità di sviluppo di soluzioni personalizzate rappresentano il nostro punto di forza. Guida Rotariana di Valorizzazione Prodotti del Territorio - 2020/2021

19


Rotary Club: Locri Soci: Attisano Marcello Azienda ATTISANOGRAFIA SRL CONTRADA DA ASTRACÀ 89048 - SIDERNO (RC) TEL. 0964344993 info@attisanografia.it www.attisanografia.com

Attività ATTISANOGRAFIA GRAFICA E STAMPA

Il laboratorio serigrafico di Marcello Attisano nasce a Siderno nel 1980, con l’idea intuitiva del futuro imprenditore di far conoscere quella che allora risultava una novità agli occhi di tutti: la serigrafia, la tecnica di personalizzazione più affidabile ed economica. La continua e straordinaria evoluzione nel campo pubblicitario, oggi consente di realizzare a costi contenuti piccole tirature e stampe particolari. Nel 2015 il laboratorio è diventato attisanografia s.r.l. è il passaggio generazionale ha coinvolto le figlie di Marcello Attisano: Carmen e Maria Teresa, che gestiscono e sviluppano il settore digitale che si è straordinariamente evoluto negli ultimi anni, riuscendo a stampare direttamente su tutte le superfici.

20

Guida Rotariana di Valorizzazione Prodotti del Territorio - 2020/2021


Rotary Club: Reggio Calabria Socio: Tramontana Antonino Azienda AZIENDA VINICOLA TRAMONTANA SRL VIA NAZIONALE TRAV. PRIV. MARRA 89135 - REGGIO CALABRIA (RC) TEL. 0965 370067 info@vinitramontana.it www.vinitramontana.it

Attività AZIENDA VITIVINICOLA ATTIVITÀ RISTORATIVA VINO

Oggi, la quinta generazione della famiglia Tramontana continua lo sviluppo di un territorio viticolo d’eccellenza fornendo l’impulso decisivo per l’affermazione dei propri vini attraverso una conduzione manageriale dell’azienda, attraverso collaborazioni con i migliori professionisti del settori sia in campo agronomico che enologico. La ricerca costante della qualità, la valorizzazione della peculiarità di ciascun vitigno, la sperimentazione di nuove tecniche enologiche, la diffusione della cultura della tradizione del territorio sono i cardini su cui Vincenzo e Antonino oggi riescono a realizzare un nuovo modello di impresa radicata nel proprio territorio ma rivolto ai mercati più esigenti. Guida Rotariana di Valorizzazione Prodotti del Territorio - 2020/2021

21


Rotary Club: Afragola - Frattamaggiore - Porte di Napoli Socio: Puca Agnese Azienda VITIS AURUNCA SSA DOMITIANA KM 8.8 81030 - CELLOLE (CE) TEL. 0823933103 info@vitisaurunca.com www.vitisaurunca.com

Attività AZIENDA VITIVINICOLA E AGRICOLA VINO, OLIO EVO, FRUTTA DI STAGIONE, MANDORLE

L’azienda agricola Vitis Aurunca nasce dalla passione di un gruppo di agronomi/agricoltori per la riscoperta delle peculiarità che resero celebri fin dall’antichità tutto il territorio della Campania, in particolare di quello compreso tra il massiccio calcareo del Monte Massico, il Vulcano di Roccamonfina e la piana del fiume Garigliano. La vicinanza del Mar Tirreno, che influenza favorevolmente il microclima dell’area, ed il suolo di origine vulcanica conferiscono ai vini, agli oli ed agli altri prodotti agricoli, peculiarità uniche.

22

Guida Rotariana di Valorizzazione Prodotti del Territorio - 2020/2021


Rotary Club: Alto Casertano - Piedimonte Matese Socio: D’orsi Domenico Azienda TERRE DELL’ANGELO SOCIETÀ AGRICOLA VIA MATESE, 6 81016 - PIEDIMONTE MATESE (CE) TEL. 3357890864 domenico.dorsi75@gmail.com www.terredellangelo.it

Attività AZIENDA VITIVINICOLA AZIENDA OLEARIA VINO PALLAGRELLO E CASAVECCHIA IGP TERRE DEL VOLTURNO - OLIO EVO

Il progetto nasce nel 2015 per volontà di un gruppo di giovani originari delle terre matesine che, accomunati dall’interesse per il mondo rurale, hanno deciso di valorizzare queste risorse incanalando sul versante agrario, naturale e storico settore su cui si è fondata per secoli l’economia del territorio. Il legame che l’azienda ha con il territorio sono inoltre testimoniati dalla scelta di produrre beni dalla lavorazione di frutti derivanti dalla coltivazione di specie autoctone: la Tonda del Matese e il Pallagrello e cioè, rispettivamente, una cultivar di olivo e un vitigno a bacca sia rossa che bianca, storicamente legati all’economia agraria del Matese e di tutto l’Alto Casertano. Guida Rotariana di Valorizzazione Prodotti del Territorio - 2020/2021

23


Rotary Club: Avellino Socio: Basso Sabino Azienda VILLA RAIANO BOSCO SATRANO, LOC. CERRETO 1 83020 - SAN MICHELE DI SERINO (AV) TEL. 0825 595663 info@villaraiano.com www.villaraiano.com

Attività AZIENDA VITIVINICOLA ATTIVITÀ RISTORATIVA VINI

Villa Raiano è stata costruita sulla cima di una collina che guarda la valle del fiume Sabato. La cantina è stata provvista delle più avanzate tecnologie con i proposito di produrre vini esclusivamente tipici del territorio. Le nostre vigne sono piccole e frammentate in più di dieci comuni irpini. Nel 2009 abbiamo introdotto la linea dei CRU: vini unici e rappresentativi di diverse aree dell’Irpinia. Il nostro obiettivo è quello di mostrare tutte le diverse sfaccettature della nostra terra.

24

Guida Rotariana di Valorizzazione Prodotti del Territorio - 2020/2021


Rotary Club: Avellino Est Socio: Bruno Giuseppe Azienda VILLA RELAIS IMPERATRICE C.DA SANTA SOFIA 83040 - FLUMERI (AV) TEL. 0825 441748 gb@bgg.it www.fontanadelre.com

Attività AZIENDA RISTORATIVA AZIENDA OLEARIA OLIO - VINO

È una struttura pensata solo ed esclusivamente per l’organizzazione di eventi e cerimonie esclusive. Situata in Contrada Santa Sofia nel comune di Flumeri, è facilmente raggiungibile grazie alla posizione strategica. Immersa nel verde, architettonicamente semplice, con spazi interni ampi e luminosi e giardini curati e fioriti in ogni stagione, è il posto adatto per chi cerca un ambiente semplice ma raffinato, riservato ed accogliente. Ogni evento è personalizzato, chi intende organizzare un ricevimento nella nostra struttura ha il privilegio di poter scegliere ogni minimo particolare: dalla mise en place, all’allestimento floreale. Guida Rotariana di Valorizzazione Prodotti del Territorio - 2020/2021

25


Rotary Club: Benevento Socio: Cotroneo Gian Raffaele Azienda ROSETO SERVIZI SRL VIA SALVATOR ROSA, 5 82100 - BENEVENTO (BN) TEL. 3357190513 info@masseriaroseto.it www.masseriaroseto.it

Attività ATTIVITÀ RISTORATIVA E AZIENDA AGRICOLA PRODUZIONE DI UVE DA VINO OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA

Masseria Roseto è una residenza d’epoca situata alle porte di Benevento dove si respira la forza di una storia illustre, affascinante e millenaria. Importanti lavori di ristrutturazione hanno ridato lustro all’antica struttura di Masseria Roseto preservandola dai danni del tempo ed arricchendola con tutti i comfort moderni. Gli ambienti rendono Masseria Roseto adatta a chi cerca eleganza, tranquillità e tradizione. La location ben si adatta a matrimoni, feste, eventi aziendali e congressi. I terreni che circondano la struttura producono uve DOCG atte a divenire vini di gran pregio.

26

Guida Rotariana di Valorizzazione Prodotti del Territorio - 2020/2021


Rotary Club: Campagna Valle Del Sele Socio: Russo Maria Manuela

Azienda RUSSO 1979 VIALE DELLA LIBERTÀ, 151 84022 - CAMPAGNA (SA) TEL. 3804512482 info@russo1979.it ww.russo1979.it

Attività AZIENDA OLEARIA - PASCÀ OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA

L’azienda Russo 1979, nasce a Campagna nel 2016 ma ha radici nella famiglia Russo con l’impianto del primo oliveto nel 1979, anno di nascita di Maria Manuela. La nonna Michela è una donna appassionata di agricoltura e ne fa una ragione di vita essendo sempre in prima linea nei campi. L’azienda ha un estensione di 12 ettari olivetati con la presenza di diverse cultivar: carpellese, leccino, frantoio, FS17 e nocellara. La produzione di olio fino al 2016 avviene per i fabbisogni familiari e per gli amici, poi Maria Manuela, dopo diversi studi nel settore decide di iniziare una produzione di alta qualità affidandosi a professionisti del settore e così nasce Pascà!

Guida Rotariana di Valorizzazione Prodotti del Territorio - 2020/2021

27


Rotary Club: Capua “Antica e Nova” Socio: Uccella Angela Azienda B&B MARIELLA’S HOUSE CORSO UGO DE CAROLIS, 39 81055 - SANTA MARIA CAPUA A VETERE (CE) TEL. 3472360975 info@bebmariella.it www.bebmariella.it

Attività BED & BREAKFAST Situato nel centro storico della città di Santa Maria Capua Vetere, Mariella’s House è una splendida dimora su tutto il secondo piano di una palazzina ottocentesca completamente ristrutturata e restaurata. In cinque minuti a piedi si raggiunge l’Anfiteatro Campano ed il Mitreo, e in dieci minuti d’auto la Reggia di Caserta. La struttura è dotata anche di un mini appartamento di 80 mq in grado di ospitare anche cinque persone che potranno godere di una zona giorno composto da un salottino, ed una cucina attrezzata di tutti i comfort.

28

Guida Rotariana di Valorizzazione Prodotti del Territorio - 2020/2021


Rotary Club: Caserta Terra di Lavoro 1954 Socio: Pasca di Magliano Alessandro Azienda MASSERIA GIOSOLE VIA GIARDINI, 31 81043 - CAPUA (CE) TEL. 0823 961108 apasca@masseriagiosole.com www.masseriagiosole.com

Attività AGRITURISMO SUCCHI DI FRUTTA, CONSERVE, CONFETTURE, VINO, ORTAGGI, FRUTTA FRESCA

Azienda agricola biologica e agrituristica all’interno di un parco naturale fluviale in una ansa del fiume Volturno, a valle di Capua, con spiccata vocazione naturalistica. L’energia elettrica è generata da un impianto fotovoltaico da circa 1000 kwa. Le produzioni biologiche allo stato fresco vengono in parte trasformate nel laboratorio aziendale, in parte confezionate e distribuite a domicilio dei clienti, in parte commercializzate tramite Associazioni di Produttori. L’attività di accoglienza e ristorazione si svolge su oltre 4 ettari fra prati e grandi alberi. La gestione è fortemente improntata su valori sociali sia verso i dipendenti sia verso la comunità esterna.

Guida Rotariana di Valorizzazione Prodotti del Territorio - 2020/2021

29


Rotary Club: Costiera Amalfitana Socio: Ferraioli Andrea Azienda CANTINE MARISA CUOMO SRL VIA G. B. LAMA, 16/18 84010 - FURORE (SA) TEL. 089830348 andrea.ferraiolo@marisacuomo.com www.marisacuomo.com

Attività AZIENDA VITIVINICOLA VINI

L’azienda Marisa Cuomo nasce nel 1980 come dono di nozze di Andrea Ferraioli alla moglie Marisa, assieme alla scommessa reciproca di produrre vino da un territorio duro, difficile ed estremo. Custodi di un sapore antico, hanno saputo conservare e valorizzare vitigni storici ultracentenari di Ripoli, Fenile, Ginestra, Falanghina, Biancolella, Aglianico e Piedirosso dai quali si vinificano dei vini strutturati ed eleganti di massima espressione del territorio. Andrea Luigi Veronelli definì il Fiorduva un vino appassionato che sa di Roccia e di Mare. Enologo Andrea Ferraioli con i consigli del Prof. Luigi Moio. Ettari vitati; 3,5 di proprietà, 12 in affitto e 16,5 appartenenti a 63 Conferitori.

30

Guida Rotariana di Valorizzazione Prodotti del Territorio - 2020/2021


Rotary Club: E-club Italy South 2100 Socio: Maraio Antonella Azienda AZIENDA AGRICOLA “NUOVA S. CESAREO SNC” BORGO SAN CESAREO 84044 - ALBANELLA (SA) TEL. 340 336 3669 nuovasancesareo@gmail.com

Attività AZIENDA AGRICOLA E BUFALINA LATTE CRUDO DI BUFALINA DOP

L’azienda agricola Nuova S. Cesareo di eredi Maraio Vincenzo e Mastandrea nasce nel 2003, si trova alla punta del Cilento in località Borgo San Cesareo. L’azienda a carattere familiare, è specializzata nel settore zootecnico, nello specifico allevamento bufalino, per la produzione di latte crudo di bufala DOP per la lavorazione di mozzarelle a marchio DOP. L’attività è iscritta alla ANASB per il certificato di bufala mediterranea.

Guida Rotariana di Valorizzazione Prodotti del Territorio - 2020/2021

31


Rotary Club: Isola di Capri Socio: Moccia Antonino Azienda LA FABBRICA DELLA PASTA DI GRAGNANO VIALE SAN FRANCESCO, 30 80054 - GRAGNANO (NA) TEL. 081 18011487 antonino@lafabbricadellapasta.it www.lafabbricadellapasta.it

Attività PRODUZIONE AGROALIMENTARE PASTA ALIMENTARE SECCA, PASTA SENZA GLUTINE

Fabbrica di pasta artigianale di semola di grano duro e pasta senza glutine di mais e riso, paste prodotte in formati speciali e innovativi, con il metodo storico dell’essiccazione a bassa temperatura. Siamo la prima fabbrica di pasta di semola di grano duro al mondo ad aver avuto il riconoscimento IGP. Terza generazione di pastai, con i nostri figli che si apprestano a divenire la quarta generazione. Presente nella fabbrica un museo facente parte della rete nazionale Museoimpresa. La nostra Fabbrica è meta di turismo storico enogastronomico.

32

Guida Rotariana di Valorizzazione Prodotti del Territorio - 2020/2021


Rotary Club: Morcone - San Marco dei Cavoti Socio: Finella Angelo Azienda HOTEL CA’ DEL RE STRADA STATALE, 212 82024 - COLLE SANNITA (BN) TEL. 0824 931533 cadelre@hotmail.com www.cadelre.com

Attività RISTORATIVA ATTIVITÀ RISTORATIVA, ALBERGO, ATTIVITÀ RICETTIVA, EVENTI

L’albergo dispone di una suite e 35 camere con vista panoramica, il ristorante offre una cucina tipica con piatti della tradizione sannita accostati a ricette dal respiro internazionale, il tutto sapientemente preparato da esperti chef. Il menù alla carta è ricco di piatti preparati con prodotti biologici coltivati negli orti e nel frutteto locali. Il Ca’ del Re è pronto ad ospitare qualsiasi tipo di evento: feste private, convegni e conferenze, matrimoni e grandi ricevimenti. L’albergo offre ai suoi ospiti una vasta scelta di soluzioni per l’organizzazione e l’allestimento dei loro eventi, mediante l’impiego di 3 sale interne e di ampi spazi all’aria aperta in giardino e in piscina. Guida Rotariana di Valorizzazione Prodotti del Territorio - 2020/2021

33


Rotary Club: Napoli Socio: Migliaccio Benedetto Azienda LA VIGNA DEI MILLE ANNI TENUTA MIGLIACCIO VIA ROSARIO IACONO 80070 - SERRARA FONTANA (NA) TEL. 335403740 info@studiolegalemigliaccio.it

Attività AZIENDA VITIVINICOLA LA VIGNA DEI MILLE ANNI ISCHIA DOC

Tenuta familiare che sorge sul vigneto oggetto di donazione nel 1034 da parte del Conte Mellusi al convento di Benedettino di S. Angelo per la redenzione dell’anima. Rosso dal lungo affinamento di agricoltura eroica e limitata produzione 8000 bottiglie prodotto con l’associato in partecipazione Casa D’Ambra. LA VIGNA DEI MILLE ANNI nel 2016 riceve valutazione 95/100 dalla rivista newyorkese VINOUS, 96/100 dalla guida italiana DOCTOR WINE, per l’anno 2015 ha ricevuto 91/100 dalla rivista newyorkese WINE ADVOCATE, e per l’anno 2014 tre bicchieri dalla Guida VERONELLI. L’impianto del vigneto è sito sulla Baia dei Maronti, in proiezione tra Cavascura e Fumarole.

34

Guida Rotariana di Valorizzazione Prodotti del Territorio - 2020/2021


Rotary Club: Napoli Est Socio: Minopoli Drammis Adelaide Azienda AZIENDA AGRICOLA “ADELAIDE MINOPOLI” VIA DRAMIS, 7 87060 - SAN GIORGIO ALBANESE (CS) TEL. 333 9251487 adelaide.drammis@gmail.com

Attività AZIENDA AGRICOLA OLIO 100% EXTRAVERGINE DI OLIVA BIOLOGICO, AGRUMI, ALBICOCCHE

Azienda completamente biologica nelle colline a ridosso dell’alto Ionio. L’azienda sorge sulla contrada “San Vito”, ed è stata tramandata di generazione in generazione dal 1800. La produzione, attualmente destinata al consumo prevalentemente familiare, è composta da olio 100% extravergine di oliva, agrumi e albicocche. Si sta lavorando per razionalizzare al meglio i preziosi prodotti di una terra sana e non contaminata da pesticidi e trattamenti chimici. Guida Rotariana di Valorizzazione Prodotti del Territorio - 2020/2021

35


Rotary Club: Napoli Nord Socio: Capaldo Pier Francesco Azienda PINTAURO SRL VIA FERRANTE IMPARATO 25/27 80146 - NAPOLI (NA) TEL. 081 5590710 www.pintauro.eu pintauro@pintauro.eu

Attività PRODUZIONE AGROALIMENTARE PASTICCERIA E ROSTICCERIA NAPOLETANA ABBATTUTA

Pintauro srl è un’azienda giovane che nasce a Napoli sulla scorta di una grande esperienza dei soci nel campo della pasticceria napoletana. L’obiettivo è fornire un prodotto di alta qualità, non riscontrabile attualmente in commercio, nell’ambito della pasticceria e rosticceria napoletana ed in particolare della sfogliatella napoletana tradizionale e nelle sue varie “rivisitazioni”. Infatti in aggiunta alla classica sfogliatella riccia e frolla, Pintauro produce varie sfogliatelle dolci e salate, babà, pastiere, code di aragosta, ecc. Inoltre, tra le poche se non unica azienda, produce tutte le sfogliatelle anche senza strutto (linea vegetariana) conservando l’autentico sapore.

36

Guida Rotariana di Valorizzazione Prodotti del Territorio - 2020/2021


Rotary Club: Nocera Inferiore - Sarno Socio: Ruggiero Edoardo Angelo Azienda DANI COOP. SOC. COOP. AGRICOLA VIA INGEGNO ZONA PIP, 50 84087 - SARNO (SA) TEL. 081 944 898 info@gustarosso.it www.gustarosso.it

Attività COMMERCIALIZZAZIONE FRUTTA E ORTAGGI POMODORIA: PIZZERIA AGRICOLA - POMODORO SAN MARZANO DOP

Dani Coop, Società Cooperativa Agricola, nasce a Sarno, in provincia di Salerno, nel 1991 grazie alla volontà e alla tenacia di agricoltori che avvertono l’esigenza di unire le proprie conoscenze e la capacità di coltivare il “Pomodoro San Marzano” seguendo le esperienze tramandate da ben quattro generazioni. La famiglia Ruggiero, di cui Paolo rappresenta la quarta generazione, è coltivatrice di pomodori dal 1910. Il nostro obiettivo è quello di Valorizzare le biodiversità autoctone del nostro territorio, commercializzate con il marchio GUSTAROSSO, quali lo Spunzillo, il tipico pomodorino pizzutello dell’area vesuviana, il Lucariello pomodorino giallo, innesto naturale tra il pomodorino dell’agro sarnese e il piennolo del Vesuvio; il pomodorino crovarese, antico pomodoro che si coltivava nella Valle del Sarno; o “le Pacchetelle” i filetti di pomodoro lungo in succo, proprio come venivano fatte le bottiglie tanti anni fa. Guida Rotariana di Valorizzazione Prodotti del Territorio - 2020/2021

37


Rotary Club: Nocera Inferiore - Sarno Socio: Ruggiero Edoardo Angelo Azienda GUSTAROSSO SRL VIA INGEGNO ZONA PIP, 50 84087 - SARNO (SA) TEL. 081 944 898 info@gustarosso.it www.gustarosso.it

Attività GUSTAROSSO B&B GUSTAROSSO ROOMS AND SHOP A KM0

Il progetto Gustarosso si è esteso diventando anche #Rooms. E’ possibile soggiornare in accoglienti camere ognuna dedicata ad una varietà autoctona campana: Pomodoro San Marzano, Pomodorino Crovarese, Lucariello, Spunzillo e Friarielli. Ciò permette di immergersi in pieno nell’esperienza #food del pomodoro e di riscoprire le biodiversità locali e i sapori tipici della nostra tradizione, che potete ritrovare e acquistare anche nel nostro #shop a Km0. Situato a Sarno, in una posizione strategica, #GustarossoRooms vi permette di poter raggiungere posti di interesse culturale in breve tempo: dista pochi km da Napoli, altrettanti da Salerno, è vicino agli scavi di Pompei e in mezz’ora puoi raggiungere la nostra divina Costiera Amalfitana. Inoltre da qui è possibile raggiungere anche i maggiori poli lavorativi, per un viaggio di lavoro o di piacere.

38

Guida Rotariana di Valorizzazione Prodotti del Territorio - 2020/2021


Rotary Club: Pozzuoli Socio: Iaccarino Alfonso Azienda DON ALFONSO 1890 CORSO SANT’AGATA, 11/13 80061 - MASSA LUBRENSE (NA) TEL. 0818780026 info@donalfonso.com www.donalfonso.com

Attività RISTORATIVA - AZIENDA AGRICOLA MIELE, OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA, LIQUORE DI LIMONI

Capostipite dell’alta cucina nel sud Italia in un tempo in cui le tappe gourmet erano ancora poche, Livia e Alfonso Iaccarino crearono questo ristorante segnando un’epoca nella storia della ristorazione italiana. Oggi, con l’aiuto dei figli Mario ed Ernesto – quest’ultimo ormai responsabile della cucina – la storia è tutt’altro che finita. Anzi, si arricchisce di un’eleganza sempre nuova e maggiore, che omaggia la tradizione campana e il suo straordinario artigianato, dalla sala alla cucina, dal giardino da fiaba alle favolose camere. Inoltre da più di trent’anni, l’azienda biologica di famiglia a Punta Campanella vanta una produzione di frutta e verdura nel rispetto delle tipicità locali.

Guida Rotariana di Valorizzazione Prodotti del Territorio - 2020/2021

39


Rotary Club: Pozzuoli Soci: Martusciello Imma e Gennaro Azienda HOTEL GLI DEI COSTE DI AGNANO, 21 80078 - POZZUOLI (NA) TEL. 0813032492 direzione@hotelglidei.com www.hotelglidei.com

Attività ALBERGO ATTIVITÀ RISTORATIVA L’Hotel Gli Dei accoglie i suoi Ospiti in una struttura a due piani in stile mediterraneo, da cui si gode una splendida vista sul mare Nostrum, nella cornice del golfo di Pozzuoli. Le nostre camere sono silenziose, ampie e luminose, arredate con gusto moderno e tutte dotate di terrazzo privato, esclusivo, con affaccio sullo scenario ambito e affascinante del golfo di Pozzuoli o sull’incantevole e suggestivo Vesuvio di Napoli. I Ristoranti Atena e Ermes vi attendono in un ambiente dinamico e di tono, dove potrete scegliere tra genuinità e specialità servite con cortesia, professionalità e discrezione, grazie anche alla centenaria tradizione culinaria della famiglia Martusciello.

40

Guida Rotariana di Valorizzazione Prodotti del Territorio - 2020/2021


Rotary Club: Pozzuoli Socio: Vastarella Ester Patrizia Azienda B&B LA CASA DEL SOLE A MERGELLINA VIALE MARIA CRISTINA DI SAVOIA, 12 80122 - NAPOLI (NA) TEL. 3886002080 ester.vastarella@hotmail.it www.lacasadelsoleamergellina.it

Attività BED & BREAKFAST Il B&B La Casa del Sole a Mergellina, situata nel centro di Napoli, è la nuova proposta di ospitalità destinata a diventare un punto di riferimento per appassionati di cultura, arte e bellezza che amano frequentare la città dallo spirito festoso e accattivante. Completamente ristrutturato nel 2020, la “Casa del Sole a Mergellina” garantisce un piacevole e rilassante soggiorno. Esso gode di una posizione privilegiata, che consente di raggiungere a piedi, con una gradevole passeggiata, luoghi meravigliosi ed è situato in uno dei quartieri più esclusivi di Napoli, a pochi metri dalla strada dello shopping di classe e dalla zona della “movida” notturna. Guida Rotariana di Valorizzazione Prodotti del Territorio - 2020/2021

41


Rotary Club: Salerno cod. 12501 Socio: Nigro Germano Azienda LE BISCEGLIE DI ANTONIO NIGRO VIA BISCEGLIE, 8 84044 - ALBANELLA (SA) TEL. 332637859 info@lebisceglie.it www.lebisceglie.it

Attività AZIENDA AGRICOLA - B&B ORTIVE: POMODORINI, ZUCCHINE, MELANZANE, PEPERONI E VERDURE DI STAGIONE

Le Bisceglie è un’azienda agricola biologica a conduzione familiare. Offre un mix di prodotti freschi di stagione; si rivolge al viaggiatore che desidera scoprire il nostro territorio rurale, per avvicinarsi alle cose più vere e genuine, fuori gli itinerari consueti e dai ritmi frenetici dei nostri tempi, attraverso attività esperienziali, accessibili e sostenibili, tra cui passeggiate con degustazione dei nostri prodotti. Abbiamo predisposto per i nostri ospiti un luogo di accoglienza dove poter transitare o sostare liberamente. È possibile ritirare in loco i prodotti al momento disponibili. La struttura è priva di barriere architettoniche con facilitatori anche per gli ipovedenti.

42

Guida Rotariana di Valorizzazione Prodotti del Territorio - 2020/2021


Rotary Club: Salerno A.F. 1949 Socio: Cioffi Massimo Azienda AZIENDA AGRICOLA MASSIMO CIOFFI VIA SAN LEONARDO, 116 84121 - SALERNO (SA) TEL. 089 222203 massimocioffi@tiscali.it

Attività AZIENDA AGRICOLA OLIO - AGRUMI - NOCCIOLE - CASTAGNE

L’azienda ha tre indirizzi produttivi che si sviluppano su terreni siti sul comune di Salerno (ove prevale l’orticolo e l’agrumicolo), e nella sua provincia e cioè nei comuni di San Cipriano Picentino (ove prevale l’olivicolo) e nel comune di Castiglione del Genovesi (ove prevale il corilicolo e il castanicolo) interessando una superficie complessiva di circa 50 ettari. Attualmente, a causa della crisi del settore agrumicolo e castanicolo, si è puntato ad intensificare e valorizzare la produzione di olio e di nocciole, in particolare, per l’olio si è ottenuta la certificazione del DOP (colline Salernitane). Guida Rotariana di Valorizzazione Prodotti del Territorio - 2020/2021

43


Rotary Club: Rotary Salerno AF 1949 Socio: Cioffi Umberto Maria Azienda SALERNO HOLIDAY COMFORT & DESIGN BY MISSIONE IMPRESA CORSO GARIBALDI, 167 84122 - SALERNO (SA) TEL.366 8130404 info@salernoholiday.com www.salernoholiday.com

Attività B&B - AZIENDA AGRICOLA Abbiamo trasformato la nostra tradizione per l’ospitalità in una professione, sviluppano il network Salerno Holiday: holiday houses e B&b a Salerno centro, in Costiera Amalfitana e in Cilento. I punti di forza sono l’attenzione ai dettagli, il comfort, la cura e la soddisfazione degli ospiti ai quali offriamo prodotti biologici dell’azienda agricola di famiglia. Organizziamo presso la antica dimora raccolte stagionali, cooking experiences, pizza days utilizzando i nostri forni a legna, preparazione di marmellate e prodotti a base di frutta di nostra produzione, degustazione nella nostra antica cantina. Novità di quest’anno è “Adotta un orto” (anche on-line).

44

Guida Rotariana di Valorizzazione Prodotti del Territorio - 2020/2021


Rotary Club: Salerno Nord dei Due Principati Socio: Sellitto Alfonso Azienda ALFONSO SELLITTO SPA CORSO CARACCIOLO, 50 84085 - MERCATO SAN SEVERINO (SA) TEL. 089893450 vendite@sellittospa.it www.sellittospa.it

Attività PRODUZIONE AGROALIMENTARE POMODORI PELATI, POLPA DI POMODORO, SAN MARZANO DOP

L’azienda Alfonso Sellitto Spa è stata fondata da Alfonso Sellitto nel lontano 1949. È un’azienda a gestione familiare ed è arrivata oggi alla quarta generazione. Il core business aziendale è la produzione e commercializzazione di trasformati del pomodoro. Nello specifico l’azienda produce pomodori pelati, polpa, passate ed infine il pregiato San Marzano DOP. Circa l’80% della produzione è destinata all’esportazione in particolare verso il mercato Nord Americano. Il marchio LA VALLE è il principale marchio con cui l’azienda opera e ricorda proprio la vallata dove è situata l’azienda. Guida Rotariana di Valorizzazione Prodotti del Territorio - 2020/2021

45


Rotary Club: Salerno Nord dei due principi Socio: Villari Vittorio Azienda ANTICA BOTTEGA D’ARTE DEL RAME GIOVANNI PAOLO II, 55 84084 - FISCIANO (SA) TEL. 0898283202 vittorio.villari@alice.it

Attività LAVORAZIONE ARTISTICA RAME, OTTONE E FERRO BATTUTO L’Antica Bottega del Rame Giuseppe Celentano è la più vetusta bottega specializzata in lavorazione artistica del rame del territorio campano. Le sue origini risalgono al XVII secolo. L’ultimo discendente dell’Antica Bottega è Vittorio Villari, che fin da piccolo frequenta la bottega e dopo aver conseguito gli studi superiori negli anni ‘80 si dedica interamente alla lavorazione artistica del rame, ottone e ferro battuto coniugando la tradizionale appresa dai suoi avi all’innovazione e ricerca costante di nuove tecniche lavorative.

46

Guida Rotariana di Valorizzazione Prodotti del Territorio - 2020/2021


Rotary Club: Sant’Agata dei Goti Socio: Mustilli Maria Lina Azienda SOCIETÀ AGRICOLA MUSTILLI SRL VIA CAUDINA, 10 82019 - SANT’AGATA DEI GOTI (BN) TEL. 0823 3718142 info@mustilli.com www.mustilli.com

Attività AZIENDA VITIVINICOLA AGRITURISMO VINI

La famiglia Mustilli, proveniente da Ravello, cittadina della Repubblica di Amalfi, all’inizio del 1300 si stabilisce nella città di San’Agata dei Goti. I vigneti di proprietà si trovano tutti nel territorio di Sant’Agata dei Goti. Negli anni ‘60 Leonardo e Marili rinnovano la tradizione familiare della coltivazione delle vite e reimpiantano nelle colline di Sant’Agata dei Goti i vitigni autoctoni Campani quali Falanghina, Greco, Aglianico e Piedirosso, all’epoca abbandonati o sostituiti dai vitigni internazionali. Leonardo Mustilli è stato il primo a vinificare ed imbottigliare dal 1979 la Falanghina in purezza. Guida Rotariana di Valorizzazione Prodotti del Territorio - 2020/2021

47


Rotary Club: Scafati - Angri - Realvalle Centenario Socio: Grimaldi Francesco Azienda AZIENDA AGRICOLA GRIMALDI GRAZIANA VIA SERGENTE DE PASCALE, 38 84010 - SAN MARZANO SUL SARNO (SA) TEL. 0810604369 info@igrimaldi.it www.igrimaldi.it

Attività AZIENDA AGRICOLA POMODORI PELATI, PASSATA DI POMODORO, POMODORINI ROSSI E GIALLI, FAGIOLI

Casa Grimaldi nasce in un Paese rinomato per aver dato il nome alla varietà del pomodoro, massima espressione dell’italianità in tutto il mondo, San Marzano sul Sarno.

Siamo alla ricerca della continua eccellenza e miriamo al perfezionamento delle tecniche di semina, raccolto e lavorazione dei prodotti.

Un nostro punto saldo è restare fedeli alla tradizione contadina cercando al contempo di adeguarla al mondo moderno. L’azienda è a conduzione familiare. Il progetto PSR (Piano di Sviluppo Rurale) di Casa Grimaldi è stato premiato dal Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca. Nasciamo dalla necessità di colmare un vuoto nel mercato italiano di prodotti naturali, senza contaminanti aggiunti, e di eccellente qualità, interamente Made in Italy. Svolgiamo il nostro lavoro nel rispetto assoluto della nostra terra e delle risorse che essa ci fornisce.

48

Guida Rotariana di Valorizzazione Prodotti del Territorio - 2020/2021


Rotary Club: Torre Annunziata - Oplonti Socio: Coppola Gaspare Azienda MERCATO POMPEIANO VIA SACRA ,8/9/13 80045 - POMPEI (NA) TEL. 0818505145 mercatopompeiano@gmail.com www.mercatopompeiano.it

Attività ATTIVITÀ RISTORATIVA E ARTIGIANATO CARNI, PIZZA, PASTA, SALUMI, FORMAGGI, CONSERVE, PANIFICAZIONE, PASTICCERIA

Mercato Pompeiano è un progetto gastronomico sviluppatosi a Pompei, che ad oggi conta sul ristorante (in via Sacra 13) e sulla pizzeria (in via Sacra 8). È scaturito tutto dalla nostra passione: tre amici di vecchia data, Carlo, Gaspare e Giovanni, amanti del buon cibo, qui abbiamo realizzato il nostro sogno, quello di intraprendere un viaggio tra le bontà del Bel Paese, mettendo a confronto i territori d’Italia, tra vini, pietanze e materie prime di qualità. Guida Rotariana di Valorizzazione Prodotti del Territorio - 2020/2021

49


Rotary Club: Torre Annunziata - Oplonti Socio: Marulo Francesco Azienda LIDO NETTUNO SRL LITORANEA MARCONI, 11 80058 - TORRE ANNUNZIATA (NA) TEL. 0818616796 segreteria@nettunoloungebeach.com www.nettunoloungebeach.com

Attività NETTUNO LOUNGE BEACH ATTIVITÀ RISTORATIVA, STABILIMENTO BALNEARE, BAR CON SOMMINISTRAZIONE DI ALCOLICI E SUPER ALCOLICI

Il Nettuno Lounge Beach, rilevato nel 2015 dalla Famiglia Marulo, è una delle attrattive principali a Torre Annunziata. La struttura è attrezzata per offrire agli ospiti ogni comfort in assoluto relax e per celebrare qualsiasi evento avvolti dalla brezza marina! Tra i servizi offerti vi sono: ristorante con due ampie ed eleganti sale climatizzate, pizzeria e lounge bar, zona solarium con spiaggia attrezzata, beauyt&spa. Il locale è noto per eventi che spaziano dalle cerimonie alle feste di 18 anni, da convegni a cene private per pochi intimi. ll trend del momento è il matrimonio in riva al mare. “C’è sempre un buon motivo per brindare: da noi ogni giorno è quello giusto!”

50

Guida Rotariana di Valorizzazione Prodotti del Territorio - 2020/2021


Rotary Club: Torre Annunziata - Oplonti Socio: Marulo Luigi Azienda PASTIFICIO MARULO SRL VIA FILIPPINI, 4 80058 - TORRE ANNUNZIATA (NA) TEL. 0818613721 info@pastificiomarulo.com www.pastificiomarulo.com

Attività PRODUZIONE AGROALIMENTARE PASTA ALIMENTARE FRESCA, ESSICCATA, FARCITA E RIPIENA, LUNGA E QUALSIASI ALTRO TIPO DI PASTA

Pastificio Marulo nasce dalla intraprendenza, dal senso di appartenenza al Territorio, e dal desiderio di innovazione della famiglia Marulo, con l’obiettivo di produrre una pasta di altissima qualità, che sia espressione moderna della tradizione di Torre Annunziata, conosciuta in tutto il Mondo, fino alla metà del XX secolo, come capitale dell’arte bianca. I componenti aziendali sono spirito di squadra, collaborazione, attaccamento alla maglia. Combinando l’arte degli uomini di produzione, con acqua e semola di pregiata selezione, rigorosamente da grano 100% italiano, ed una tecnologia di alto profilo, l’obiettivo è rendere unica l’esperienza sensoriale nell’addentare pasta Marulo. Guida Rotariana di Valorizzazione Prodotti del Territorio - 2020/2021

51


Rotary Club: Torre Annunziata Oplonti Socio: Termolino Vincenzo Azienda CAPRI BLU CORSO UMBERTO, 217 80053 - TORRE ANNUNZIATA (NA) TEL 081 1877 7960 brandblugroup@gmail.com

Attività PIZZERIA RISTORANTE PIZZA E FRITTI

Capri Blu nasce da un’idea imprenditoriale focalizzata sulla pizza e un’atmosfera ricca di colori come vuole la tradizione artistica e manifatturiera dell’isola del Golfo di Napoli. Dal ristorante si può godere di una suggestiva vista sul Golfo in quanto si trova a due passi dal mare. Gli ospiti vivono un’esperienza completa perché oltre al buon prodotto di farina offerto, possono passeggiare lungo il vicino percorso panoramico che costeggia il mare.

52

Guida Rotariana di Valorizzazione Prodotti del Territorio - 2020/2021


Rotary Club: Torre del Greco - Comuni Vesuviani Socio: Torrese Luigi Azienda CASA ARMONIA HOME HOLIDAY VIA COMIZI, 3 80059 - TORRE DEL GRECO (NA) TEL 333 1741686 casaarmonia10@gmail.com https://www.facebook.com/casaarmoniaholidayhome

Attività B&B OSPITALITÀ EXTRA ALBERGHIERA

A Torre del Greco, intero appartamento luminoso, confortevole, ristrutturato vista mare e con un piccolo terrazzo. Affacciato su piazza Santa Croce e sul campanile della città sepolto e per metà dalla lava vesuviana del 1794. Nel centro storico della città tra eleganti negozi, strepitosi bar, famose pasticcerie e le “piazzette”, caratteristici mercati all’aperto. A due passi dal pittoresco porto “Portosalvo” e dai suoi famoso ristoranti di pesce. Nel centro del golfo di Napoli ai piedi del Vesuvio: in una posizione idea per visitare Napoli (12 km), il Vesuvio, gli scavi di Ercolano (2,6 km), Pompei (11 km), Oplonti (7,5 km) e la costiera amalfitana e sorrentina. Guida Rotariana di Valorizzazione Prodotti del Territorio - 2020/2021

53


Rotary Club: Valle Telesina Socio: Pacelli Monica Azienda LA BOTTEGA DELL’ARTIGIANO VIA GARIBALDI, 31 82037 - TELESE TERME (BN) TEL 3285492217 monicapacelli@libero.it

Attività SARTORIA SU MISURA Sartoria e camiceria su misura uomo/ donna, tendaggi e arredo, riparazioni sartoriali, ricami personalizzati.

54

Guida Rotariana di Valorizzazione Prodotti del Territorio - 2020/2021


Rotary Club: Valle Telesina Socio: Venditti Nicola Azienda ANTICA MASSERIA VENDITTI - DONNA LORENZA AGRITURISMO VIA SANNITICA, 120 82037 - CASTELVENERE (BN) TEL. 0824940306 masseria@venditti.it www.venditti.it

Attività AZIENDA VITIVINICOLA AGRITURISMO VINI BIOLOGICI SENZA SOLFITI AGGIUNTI, OLIO EVO BIOLOGICO

La storia dell’azienda Antica Masseria Venditti ha origini profonde, fatte di tradizione, passione e amore per il vino. È una storia di famiglia tramandata che con documentazioni e ricordi ha contribuito a salvare vitigni antichi che rischiavano di perdersi. La Masseria, antica dimora, il maestoso torchio datati 1595, testimoniano il lungo percorso dedicato alla produzione del vino. Precursori dei vini biologici dagli anni ‘80, dal 2013 si producono anche vini senza solfiti aggiunti. La cantina è affiancata dal Vigneto Didattico, riconosciuto patrimonio culturale e piccolo museo della biodiversità. Una vera e propria rappresentazione “in scala” dei vigneti aziendali con 20 vitigni autoctoni. Guida Rotariana di Valorizzazione Prodotti del Territorio - 2020/2021

55


Rotary Club: Vallo della Lucania - Cilento Socio: Bianco Giuseppe Azienda TENUTA BIANCO AZIENDA AGRICOLA VIA CAVOUR, 35 84070 - STELLA CILENTO (SA) TEL. 3883613251 info@tenutabiancoaziendaagricola.it www.tenutabiancoaziendaagricola.it

Attività AZIENDA OLEARIA OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA DOP CILENTO

L’azienda si estende per circa 7 ettari in agro ai piedi del monte stella nel parco nazionale del Cilento. Vanta un variegato uliveto con circa 1000 piante, tra cui maestosi alberi secolari della cultivar sanginara. Agli ulivi secolari si mescolano alberi più giovani appartenenti alla specie di salella, leccina, frantoiana e rotondella. La famiglia bianco da sempre si è presa cura di loro e guarda al futuro con innovazione nel rispetto della tradizione e puntando alla eccellenza. Negli anni 2019 e 2020 ha ottenuto la certificazione “DOP CILENTO”.

56

Guida Rotariana di Valorizzazione Prodotti del Territorio - 2020/2021


Rotary Club: Vallo Della Lucania - Cilento Socio: Cammarano Fernando Azienda ELIOS VIA DELLA BRUCA FRAZ. MARINA 84045 - ASCEA (SA) TEL. 0974972608 fernando.cammarano@libero.it

Attività COUNTRY VILLAGE & AZIENDA AGRICOLA OLIO, FRUTTA E ORTAGGI

Struttura immersa nel verde di uliveti secolari, a circa 3 km dal mare e dagli scavi archeologici di Elea-Velia. Camere singole e appartamenti climatizzati, piscina, voliera con laghetto, cavalli, poni e asinelli. Guida Rotariana di Valorizzazione Prodotti del Territorio - 2020/2021

57


Rotary Club: Vallo della Lucania - Cilento Socio: La Gloria Maria Manuela Azienda VILLA LAURA PIOPPI PORTO DEL FICO, 11 84068 - PIOPPI (SA) TEL. 338 4222305 info@villalaurapioppi.it www.villalaurapioppi.it

Attività B&B Residence Villa Laura si trova in località Porta del Fico, panoramica, si rispecchia nell’eleatico mitico di mare di Enea e Ulisse, di fronte al promontorio di capo Palinuro e ai resti dell’antica Elea. La villa, prima della ristrutturazione, ha ospitato Ancel e Margaret Keys, scopritori della Dieta Mediterranea e i collaboratori, Rosa e Jerry Stamler e altri scienziati che di Pioppi avevano fatto una colonia di scienza e di amicizia. Ora completamente ristrutturato offre comfort, gentilezza e familiarità ai suoi affezionati ospiti. Villa Laura propone un’occasione per conoscere le bellezze del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Albumi, dove la natura è ancora incontaminata.

58

Guida Rotariana di Valorizzazione Prodotti del Territorio - 2020/2021


Via Capri, 67 - 80026 Casoria (Napoli) Tel. 081-7599674 fax 081-2509571 www.ardeaeditrice.it e-mail ardeaeditrice@tin.it

Direttore editoriale: Roberto Capobianco Redazione: Antonio Riccio Progetto grafico e impaginazione: Stefano Guarracino


di Valorizzazione dei prodotti del Territorio agroalimentare, artigianato e ospitalità


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.