SINTASSI
Il predicato nominale e verbale Il predicato può essere verbale e nominale. Il predicato verbale indica cosa fa il soggetto. Il predicato nominale indica che cos’è o com’è il soggetto ed è costituito dal verbo essere più un nome o un aggettivo.
Luca gioca con gli amici.
Laura è molto curiosa.
predicato verbale
predicato nominale
1 Sottolinea nel testo i predicati verbali.
Autunno al parco Joakim si fermò a guardare una foglia giallo-bruna che giaceva sul sentiero. La fissò a lungo. Poi un’altra foglia si posò sulla prima. Joakim riprese a camminare. La pioggia scrosciava e picchiettava il fogliame. Joakim riusciva a vedere come il vento tirava gli alberi per le chiome e strappava le foglie. Joakim si fermò ad ascoltare la pioggia e il vento. Haugen
2 Cerchia il predicato e specifica se è verbale (PV) o nominale (PN).
• • • •
32
L’ape è laboriosa. Laura canta. Io sono stanco. Il cane rosicchia un osso.
• • • •
Sei arrivato tardi! Abbiamo prenotato un tavolo. Roma è la capitale d’Italia. Compro un mazzo di fiori per la mamma.