Pianeta Letture 5 - Grammatica

Page 31

SINTASSI 4 Leggi il testo e sottolinea i soggetti in esso presenti.

L'estate è la stagione dei raccolti e dell'abbondanza, i campi sono biondi di messi; le vigne allegre di grappoli pendenti; l'orto verdeggiante; il frutteto ricco di frutti di ogni qualità; il giardino smagliante di fiori. In estate, spesso scoppiano i temporali, il cielo si fa scuro, guizzano i lampi, rumoreggia il tuono; viene un acquazzone. Poi appare l'arcobaleno. L'aria è rinfrescata. Ma qualche volta il temporale è cattivo e reca la grandine. Allora è la rovina dei campi. A. Gentile

5 Inserisci nella tabella i soggetti dei seguenti enunciati.

• • • • • • • • • • •

Tutti scapparono verso casa. I paurosi scappano. Il camminare fa bene. Lo è un articolo determinativo. In grammatica “perciò” è una congiunzione. Il cielo è nuvoloso. Troppo è un avverbio. È emozionante sciare. “Qualche” è un aggettivo indefinito. Nel pomeriggio Giovanni verrà a trovarci. Il cinguettare degli uccelli è delizioso. nome

verbo

articolo

• • • • • • • • •

Qualcuno ha rovesciato il mio zaino. Lentamente è un avverbio. Il bello piace a tutti. “Altissimo” è un superlativo assoluto. Lei lucida sempre il pavimento. Alcuni amano guardare e giocare a calcio. Riposare è piacevole. Il fumo delle sigarette è dannoso. Il perché di questa situazione è inspiegabile. • “Fumoso” non è un sostantivo.

aggettivo pronome

congiunzione

avverbio

31


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Pianeta Letture 5 - Grammatica by ardeaeditrice - Issuu