SINTASSI 1. Nella frase “Ogni giorno Luca e Fabio si incontrano in palestra” il soggetto è:
A. B. C. D.
C. D.
sottinteso?
B. C. D.
La parola compila è: B.
2. In quale delle seguenti frasi il soggetto è A.
3. Nella frase “Carlotta compila una scheda”. A.
Ogni giorno Luca e Fabio si incontrano in palestra
Il babbo lavora in ufficio. In questa stanza afosa ronzano molte mosche. Sulla mensola ci sono le mie macchinine. Arrivammo a scuola in ritardo.
INVALSI
Soggetto Predicato verbale Predicato nominale Complemento oggetto
4. In quale delle seguenti frasi il soggetto è un aggettivo?
A. B. C. D.
Cantare è divertente. “Per” è una preposizione. Il rosso ti dona. Il cane abbaia.
5. Segna con una X se i predicati sono verbali o nominali. Predicato verbale A. B. C. D. E. F. G. H. I.
Predicato nominale
sono amici sono rimasti è gentile furono salvati sarete felici erano tranquilli sono andati hanno scritto sono partiti
6. Sottolinea i soggetti e analizzali. Chiara gioca con la sua bambola. La piccola chiama la sorellina. Mentre questa accorre inciampa e cade. – Correre è inutile – esclama la mamma. – Il troppo stroppia – interviene il papà medicando ancora una volta il povero mento sanguinante.
7. Sottolinea i soggetti delle seguenti frasi quando sono espressi, scrivi (S) nel quadratino se sono sottintesi.
A. B. C. D.
Arrivarono tutti in ritardo. Piove da molte ore. Correre sul prato è divertente. Andiamo a passeggio in centro o rimaniamo a casa? 133