A Scuola con Fred 3 - Matematica - Scienze e Tecnologia

Page 144

SCIENZE

GLI ANIMALI

GLI ANIMALI RESPIRANO

1

Gli animali, come tutti gli esseri viventi, hanno bisogno di respirare per vivere. Assorbono ossigeno ed eliminano anidride carbonica. Lo fanno in modo diverso, in base all’ambiente in cui vivono.

› Quale gas è

necessario per vivere? Anidride carbonica Azoto Ossigeno

I pesci respirano in acqua con le branchie. Sono sottili lamelle poste di lato alla testa. L’acqua entra dalla bocca, passa nelle branchie che filtrano l’ossigeno e lasciano fuoriuscire l’anidride carbonica.

› Quale organo usa un

I mammiferi, gli uccelli e i rettili respirano con i polmoni, due sacche che, come spugne, assorbono l’ossigeno dall’aria. I mammiferi marini, come la balena, vivono in acqua ma respirano con i polmoni. Per questo motivo ogni tanto devono salire in superficie per assorbire aria attraverso lo sfiatatoio, un’apertura sul dorso.

› Quale animale tra

Gli anfibi nascono in acqua e, in questa prima fase della vita, respirano con le branchie. Da adulti, quando passano sulla terraferma, respirano invece con polmoni e attraverso la pelle.

› Quale animale tra

Gli insetti, come il grillo, sul corpo hanno minuscoli forellini, detti stigmi, da cui partono le trachee, piccoli tubi che portano ossigeno a tutto il corpo. Gli animali come il lombrico, invece, respirano attraverso la pelle, che per questo deve restare sempre umida e fresca. trachee

branchie

14 6

Indica con una X la risposta corretta.

VAI AL QUADERNO

p. 93

polmoni

verme per respirare? Stigmi Branchie Pelle questi respira con le branchie? Balena Gufo Trota questi respira con i polmoni? Cavallo Farfalla Cavalletta

› Quale animale usa lo sfiatatoio per assorbire aria? Dromedario Balena Grillo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
A Scuola con Fred 3 - Matematica - Scienze e Tecnologia by ardeaeditrice - Issuu