SCIENZE
GLI ANIMALI
I VERTEBRATI Gli zoologi hanno diviso i vertebrati in cinque classi:
1
2
3
4
5
14 4
PESCI Sono i vertebrati più semplici. Vivono nell’acqua sia dolce che salata. Hanno un corpo affusolato e ricoperto di scaglie. Si muovono nell’acqua nuotando, grazie al movimento delle pinne e della coda. ANFIBI La parola anfibio deriva dal greco e significa “doppia vita”. Questi animali infatti vivono la prima parte della loro vita in acqua, poi sulla terraferma, ma vicino all’acqua, per tenere umida la loro pelle molto sottile. RETTILI Sono animali sia terrestri che acquatici. Il loro corpo è ricoperto da squame o placche rigide per difendersi dai predatori. La tartaruga invece è protetta da un guscio molto robusto, detto carapace. UCCELLI Hanno il corpo ricoperto da piume e penne, adatto a volare, grazie alle ali. Non tutti gli uccelli però volano. Il pinguino ha trasformato le ali in pinne, che usa per nuotare con grande abilità. MAMMIFERI Sono così chiamati perché i loro cuccioli crescono nel corpo della mamma e dopo la nascita vengono allattati. Hanno il corpo ricoperto da peli. La maggior parte dei mammiferi, tra cui l’uomo, vive sulla terraferma, ma ci sono anche mammiferi acquatici, come il delfino e la balena, e mammiferi che volano, come il pipistrello.
VAI AL QUADERNO
p. 92