Incontro con l’Arcivescovo 22 febbraio 2011
3. In questo quartiere ci sono alcuni che sporcano e rubano. Noi abbiamo paura. Cosa dobbiamo fare? 4. Quando eri piccoli, pensavi di diventare sacerdote? 5. È faticoso essere Vescovo di Catania?
Sintesi dell’intervento dell’Arcivescovo (a cura della segreteria per la Visita pastorale) a. Esprime vivo compiacimento per le belle espressioni di accoglienza che la dirigente gli ha rivolto e manifesta gioia per questo incontro. b. Invita a vivere le difficoltà con la speranza di cui ci parla il Vangelo. Questo, non esclude il nostro personale impegno a far si che, a partire da noi stessi, si possa cambiare il tanto male che esiste. c. Invita i ragazzi a crescere pensando che nella vita bisogna sforzarsi sempre di passare dal bene al meglio. d. Risponde alla singole domande rivoltegli, soffermandosi a raccontare alcuni episodi legati alla sua infanzia che hanno fatto da sfondo alla sua scelta vocazionale (la testimonianza del parroco, della maestra della scuola elementare). e. Ringrazia per il dono di alcune bottiglie di vino per la S. Messa e porge la sua benedizione. Saluto conclusivo degli alunni con il canto “Su ali d’aquila”.
Ore 10.30
VISITA ALLA CASA DI RIPOSO “CENTRO NAZARETH” Saluto della responsabile, signora Concetta Calcaterra Eccellenza Reverendissima, In qualità di responsabile del “Centro Nazareth”, a nome mio e di tutta la comunità qui presente, anziani ed operatori, Le porgo, Eccellenza,
297