Camper Professional N6

Page 70

focus aziende acquatravel

Un camper più “green” con il filtro anti-batteri Grazie alle sue capacità meccaniche, questo prodotto è in grado di abbattere il 99,999% dei microrganismi, dura fino a dieci anni e richiede una manutenzione minima. Ecco perché è una soluzione interessante per il primo equipaggiamento dei veicoli ricreazionali. Testo di Francesco Rossi

Q

uando si pensa agli impianti tecnici di un veicolo ricreazionale, la tendenza è quella di concentrare l’attenzione sull’impianto elettrico e su quello del gas. All’impianto idrico si pensa solo in termini di capienza dei serbatoi dell’acqua potabile, oppure ci si butta un occhio quando una pompa arriva a fine vita o si registra una perdita. La prevenzione, in questo caso, è pressoché nulla. Eppure si tratta di un errore, perché anche l’acqua porta con sé una buona dose di rischi per la salute. Gestione, manutenzione e sanificazione dell’impianto idrico dovrebbero essere

70

elementi tenuti sempre in considerazione, a cominciare dai produttori. L’importanza di un filtro antibatterico viene troppo spesso sottovalutata, ma ci sono aziende che cominciano a installarlo anche come primo equipaggiamento nei veicoli ricreazionali. Il che significa che il mezzo esce direttamente dalla casa costruttrice con il circuito pronto alla filtrazione. Acquatravel, società italiana specializzata nel trattamento delle acque su camper e caravan, vanta un’esperienza più che decennale nella realizzazione di questi filtri, che garantiscono l’eliminazione dei batteri al 99,999%.

20 litri al minuto Il primo prodotto in grado di gestire elevati flussi di acqua, fino a 20 litri al minuto, risale al 2015. Oggi il filtro è stato interamente ridimensionato e ora è così piccolo da stare nel palmo di una mano, pur filtrando oltre 180.000 litri d’acqua prima di concludere il suo ciclo operativo. Tradotto in termini di “vita” di un camper si parla di 10/15 anni. Un risultato di questo genere è possibile grazie a una programmazione annuale della manutenzione, che può essere eseguita con grande semplicità anche direttamente dall’utente. Nel caso sia

CAMPER PROFESSIONAL


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Camper Professional N6 by Fuori Media srl - Issuu