Numero 4 - Maggio 2016

Page 1

.

Maggio 2016 N°4

LA VOCE DEI RAGAZZI

Pagina 1

Istituto Comprensivo di Minervino di Lecce Eccoci giunti alla meta

Era il mese di maggio dell’anno scorso quando uscì il numero “0” del giornalino scolastico dell’I.C. di Minervino di Lecce. L’idea era nata quasi per caso, come se un desiderio irrefrenabile di raccontare la vita scolastica, di “dare voce” ai propri pensieri fosse esploso all’improvviso nella mente dei nostri ragazzi. Si trattava di una promessa, di una nuova sfida per alunni e docenti che ogni giorno nel silenzio delle aule scolastiche, lontano dai clamori ai quali la società odierna è abituata, lavorano coscienziosamente, alimentandosi di quella cultura che sola può far crescere le persone umanamente e professionalmente. Sono trascorsi dodici mesi dal giorno in cui iniziammo il nostro cammino e adesso, con una punta di orgoglio, posso affermare che la promessa è stata mantenuta, la sfida vinta con successo. L’avventura dei nostri giovani scrittori, dopo otto mesi di dure “fatiche”, si è conclusa. I protagonisti l’hanno affrontata con grande entusiasmo, facendo in modo che il giornalino sia diventato un appuntamento fisso per tutti i lettori desiderosi di conoscere la vita scolastica. “La voce” dei ragazzi ha attraversato i muri delle aule, è uscita all’esterno, si è diffusa all’intorno, è entrata nelle case dei cittadini di Minervino di Lecce e di Santa Cesarea Terme. Tale voce ha saputo raccontare, emozionare, far divertire, arricchire perfino la conoscenza di molti. L’anno scolastico è ormai alla fine. È tempo di ringraziare tutti i nostri ragazzi che hanno dato voce a quello che avevano dentro, ai docenti che hanno collaborato e, soprattutto, la Prof.ssa Maurizia Benegiamo che con la sua pazienza e calma serafica ha saputo guidare i giovani scrittori in questa impresa. Il mio ringraziamento, nondimeno, alla fine di un altro anno, va a tutto il personale, docente e non docente, che con impegno e professionalità ha contribuito al raggiungimento – lungi da me l’autoreferenzialità! – di quei risultati che sono sotto gli occhi di tutti. Auguro agli alunni della classe terza della scuola secondaria di I grado, che ci lasceranno dopo undici anni trascorsi in questo istituto, di poter realizzare in futuro i loro sogni, invitandoli ad un impegno maggiore in questi ultimi giorni, al fine di affrontare l’Esame con tranquillità. A voi, cari lettori, do appuntamento all’anno prossimo. Buone vacanze a tutti! E… leggete, se potete! Il Dirigente Scolastco Prof. Alessandro Stefanelli

UN TESORO DA TRAMANDARE E CUSTODIRE! Eccoci qua! La redazione è tornata più forte che mai per l’ultimo numero del giornalino scolastico dell’anno 2015/2016. Per la sua realizzazione abbiamo inserito nel nostro gruppo alcuni ragazzi delle classi 2°, spiegando e insegnando loro l’impostazione del giornale, per dare continuità a questo progetto, anche negli anni successivi. Quest’esperienza è stata molto importante e significativa per noi ragazzi: abbiamo avuto modo di diventare dei “piccoli giornalisti” e di imparare un po’ questo fantastico “mestiere”. E’ iniziato tutto come uno scherzo, una piccola sfida, senza sapere che sarebbe diventato un vero e proprio impegno da proseguire anche l’anno successivo. Riguardando i vecchi numeri scoppiamo a ridere e pensiamo come sono migliorati di volta in volta e a quanto fossimo “alle prime armi” nella loro realizzazione. La nostra speranza è che ci sia un seguito e che tutto il nostro lavoro ed impegno non sia stato vano, ma che possa servire a tutti i ragazzi dei prossimi anni! Auguriamo a tutti buon proseguimento e una buona estate. La redazione


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Numero 4 - Maggio 2016 by Antonia Rizzello - Issuu