MARZO 2017 N°3
LA VOCE DEI RAGAZZI Istituto Comprensivo di Minervino di Lecce
Il rovescio della medaglia Chi potrebbe oggi negare l’utilità di Internet, disconoscere le enormi potenzialità di uno strumento che mette a disposizione di ciascuno di noi miliardi e miliardi di informazioni alle quali possiamo accedere gratuitamente in qualsiasi momento della giornata, in qualsiasi parte del mondo? Basta un semplice click e si entra in una biblioteca sterminata, nella quale si possono sfogliare tutti o quasi i testi scritti dall’uomo sin dai primordi della civiltà e leggerli nella loro lingua originale, senza uscire dalla propria cameretta o dal proprio studio. Chi potrebbe, dunque, parlare male di questo mezzo così potente, oserei dire onnipotente? Nessuno, verrebbe da rispondere immediatamente, senza la più piccola esitazione. Eppure, Internet può essere molto pericolosa per coloro che si fidano ciecamente di essa, che ne sottovalutano i suoi rischi. Infatti, scarse sono le precauzioni che prendiamo durante la nostra vita “in linea”, esponendo a seri pericoli la nostra privacy, i nostri dati e la tutela dei ragazzi e delle ragazze. Per questo motivo, per mettere cioè in guardia gli innumerevoli “navigatori”, il 10 febbraio si celebra in ben 113 paesi il Safer Internet Day, la Giornata della Sicurezza in Internet, giornata promossa dall’Unione Europea in collaborazione con Insafe e dedicata al tema della sicurezza in rete, per promuovere l’uso sicuro e responsabile della tecnologia, del web, di strumenti come smartphone e tablet, dei videogiochi, specialmente tra i ragazzi e le ragazze. Il nostro Istituto Comprensivo, che si avvale dell’uso della più moderna tecnologia durante l’attività didattica, è molto attento a questo problema e partecipa da diversi anni al Safer Internet Day. Il tema di quest’anno è il seguente: “Creiamo un Internet migliore insieme”. Pertanto a scuola si è parlato di navigazione sicura e anche di privacy, di azioni concrete per tutelare gli utenti e, in particolare, per difendere i più piccoli e indifesi dal cyberbullismo, dal bullismo in rete, e dei pericoli che si annidano nei social network. Le attività svolte in tutti i plessi dell’Istituto sono state varie e interessanti e hanno visto la partecipazione attenta dei nostri alunni.
Il 7 marzo prossimo, poi, nella Sala Consiliare del Comune di Minervino di Lecce, l’Ing. Massimo Chirivì terrà un intervento di due ore sull’importantissimo argomento. Sono invitati a partecipare alunni, docenti e genitori. Allora, resi più consapevoli del pericolo, possiamo continuare a navigare lungo gli sconfinati oceani della conoscenza. Partons, levons l’ancre! Dirigente Scolastico Prof. Alessandro Stefanelli TUTTI IN CAMPO PER… L’AMICIZIA! Venerdì 24 Febbraio si è svolta presso lo Stadio Comunale “San Vito” di Tricase, la partita dell’Amicizia tra i Consigli Comunali dei ragazzi della provincia di Lecce e una rappresentanza di giocatori italiani e stranieri. La partita è stata un’occasione speciale in cui i sindaci dei ragazzi o loro delegati sono scesi in campo per disputare una partita di calcio che ha dato loro la possibilità di divertirsi ma anche di consolidare i rapporti di amicizia fra di loro e con i loro coetanei provenienti dalle più svariate provincie italiane e parti del mondo. Anche noi del Consiglio Comunale di Minervino di Lecce abbiamo partecipato all’evento. I nostri compagni, Tonino Rizzo della terza B e Vasco Nuzzo della seconda A, hanno giocato, mentre noi abbiamo tifato per loro. Dopo tanti sforzi la nostra squadra ha vinto! E’ stata proprio una bella esperienza, divertente ed entusiasmante!!!! 1^B Secondaria Minervino