Ottobre 2015 N°1
Istituto Comprensivo di Minervino di Lecce
LA VOCE DEI RAGAZZI
A CURA DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO DI MINERVINO DI LECCE Carissimi lettori, negli ultimi giorni dell’anno scolastico scorso, vi invitavo alla lettura del numero “0” del giornalino dell’Istituto Comprensivo di Minervino di Lecce, ricordando che eravamo solo all’inizio di un percorso ambizioso, quale può essere considerato la redazione del Sommario: “racconto” di tutto quello o quasi che succede a scuola nel corso di nove lunghi mesi di CRONACA DELL’ISTITUTO 1-2 attività didattica. LA VOCE DEI PIÙ PICCOLI 3-4 La promessa è stata mantenuta e ne siamo tutti fieri! I fogli bianchi si sono riempiti di nere parole e sono pronti per essere sottoposti alla vostra attenzione, con la speranza che CCRR 5 possano procurarvi quel piacere che la lettura sa regalare a chi bene si dispone con l’animo pronto a cogliere quelle emozioni che le lettere dell’alfabeto, poste una accanto 6 AMBIENTE E SALUTE all’altra in modo accurato, sanno trasmettere. Il nostro Istituto Comprensivo ama le sfide ardue e, solitamente, le vince tutte. E noi non 7 PAGINA CULTURALE abbiamo alcun dubbio nemmeno su quest’ultima sfida, dacché i protagonisti sono invincibili, armati come sono di entusiasmo, passione e amore. Amore del sapere, naturalmen- INTRATTENIMENTO 8 te, che nella scuola ha la sua sede ideale. La voce dei ragazzi: è questo il titolo del giornalino che uscirà periodicamente dalla redazione scolastica. Qualcuno si chiederà come mai sia stato scelto un tale titolo. La risposta è facilissima. Sono i ragazzi, gli alunni e le alunne di Minervino di Lecce e di Specchia Gallone, di Cocumola e di Cerfignano, di Vitigliano e di Santa Cesarea Terme, i protagonisti di questo lungo “racconto”, che potranno in tal modo “dare voce” a tutto quello che sentono di poter dare, di poter porre all’attenzione degli adulti, i quali scopriranno aspetti sconosciuti della loro personalità e capiranno finalmente quello che essi sono veramente, giovani virgulti che un giorno svetteranno alberi maestosi lungo i sentieri della vita. Allora si dia benevolo ascolto alle loro voci! La mia è un’esortazione, dal momento che “Il verbo leggere non sopporta l’imperativo”. Buona lettura a tutti! Il Dirigente Scolastico Alessandro Stefanelli
RIECCOCI!!! Ritorna “La voce dei Ragazzi”! Per dare inizio a questo nuovo anno scolastico abbiamo deciso di dare continuità al giornalino scolastico, progetto che nasce dal bisogno di documentare le tante iniziative dell’Istituto sempre impegnato in attività scolastiche ed extrascolastiche e di riflettere su argomenti di attualità. Saranno pubblicati quattro numeri che riguarderanno la cronaca dell’Istituto, la salute e l’ambiente, l’attualità, gli eventi culturali e l’intrattenimento. La classe terza A, divisa in gruppi di lavoro, curerà le diverse sezioni. I protagonisti siamo noi, “giornalisti dilettanti”, ma pieni di entusiasmo e soprattutto con tanta voglia di imparare e di approfondire la conoscenza dei mezzi di informazione e, in particolare, della carta stampata. Abbiamo formato una vera e propria redazione che, oltre a raccogliere e selezionare gli articoli, ha coinvolto anche i ragazzi della scuola Primaria. Per discutere dell’organizzazione, per scegliere gli articoli e correggere le bozze, ci ritroviamo tutte le settimane e riportiamo le nostre decisioni in un diario di bordo. La redazione è composta da ragazzi della Scuola Secondaria e della Primaria: Marta Risolo (5° B), Angela Fruni (5° A), Noemi Serio (1°A), Mattia Della Luna (2°A), Marika Guglielmo (2°B), Elisabetta Fruni, Luigi Leo, Alessandro D’Elia, Gioia Mangia, Elvira Corvaglia (3°A) Vi auguriamo un proficuo anno scolastico ricco di soddisfazioni. Buona lettura! La Redazione