1 minute read

Certificazione delle Esperienze

Da sempre attiva nell’ambito delle politiche giovanili, dal 2012 Città Metropolitana di Milano partecipa al sistema di certificazione delle esperienze di volontariato nella provincia di Milano. Tale sistema consente la catalogazione delle attività informali svolte dai giovani nell’area metropolitana e, certificandone pubblicamente la veridicità, consente ai ragazzi di allegare le certificazioni ottenute al proprio curriculum vitae.

Come partner del progetto Come Pietre nell’Acqua, Città Metropolitana ha certificato con degli attestati le esperienze svolte dai giovani, quali la partecipazione al Social day un percorso di cittadinanza attiva, a laboratori e botteghe esperienziali o ancora attività di tutoraggio e orientamento.

Advertisement

Si tratta di uno strumento nato per valorizzare dinamismo e partecipazione dei ragazzi coinvolti nel progetto attraverso il riconoscimento del valore umano e formativo delle loro esperienze.

Come funziona?

Il modello è totalmente web-based: attraverso il sito della Città Metropolitana è infatti possibile, per i giovani o per gli enti presso cui svolgono servizi, scaricare le dichiarazioni di inizio e fine delle attività, da compilare ed inviare via mail a certificazioniesperienze@cittametropolitana.mi.it. Una volta ricevuta la documentazione Città Metropolitana di Milano carica le rispettive certificazioni su un database gestito a livello metropolitano, che le associa ad ogni giovane.

A cosa serve certificare le esperienze?

Il giovane che desidera avere il prospetto di tutte le attività certificate, così da poterlo allegare al proprio cv, lo richiede via email alla Città Metropolitana, che provvederà a inviarglielo in formato digitale.

I ragazzi coinvolti direttamente nelle azioni di Come Pietre nell’Acqua hanno ricevuto la certificazione delle esperienze richieste dagli educatori del progetto.