
1 minute read
Le azioni
from inFINE tre anni di Come Pietre nell'Acqua per il contrasto alla povertà educativa Milano
by anna gatti
Le azioni previste nel progetto triennale (2018/2021) sono:
– Botteghe esperienziali: laboratori creativi e manuali finalizzati ad allargare gli orizzonti esperienziali degli adolescenti e a sviluppare competenze di vita e di cittadinanza;
Advertisement
– Comunità educanti: coinvolgimento e formazione per genitori, insegnanti, educatori formali e informali; incontri tematici territoriali; costituzione e avvio dell’Osservatorio Giovani;
– Viaggi della Memoria: percorsi di educazione alla Memoria introdotti nelle scuole secondarie di I grado. Verranno, in primo luogo, strutturati laboratori con i gruppi classe e, in seguito, organizzati viaggi di conoscenza dei luoghi e delle storie della memoria;
– Scuola accogliente: aumentare il livello di inclusività delle scuole partner intervenendo sul passaggio dalla scuola secondaria di I grado a quella di II grado attraverso azioni di peer education e tutoring;
– Web Radio: strumento per ampliare le competenze informatiche, cognitive, relazionali e comunicative degli adolescenti e che funga da strumento di diffusione della “voce dei giovani”;
– Certificazione delle esperienze: strumento progettato da Città Metropolitana di Milano per favorire la valorizzazione delle esperienze informali svolte dai giovani;
– Social Day, “Una mano tira l’altra”: un percorso di cittadinanza attiva, coordinato e realizzato da giovani che chiamano l’intera comunità ad investire con loro per “cambiare le regole del gioco con la solidarietà”, in cui le giovani generazioni spronano il territorio ad attivarsi in iniziative solidali, attraverso modalità ispirate allo “sporcarsi le mani” ed al fare insieme.