LE UNIONI DEI COMUNI CHE VOGLIAMO Gli incontri preparatori agli Stati Generali della montagna ed il confronto avviato in tale sede, hanno evidenziato da parte dei Sindaci della Consulta della montagna, la necessità di soffermarsi sul ruolo delle Unioni dei Comuni e sul loro assetto amministrativo. Alla luce della nuova programmazione europea, del PNRR e del Piano Regionale di Sviluppo, nonché dei mutamenti intercorsi in questi anni a livello normativo è emersa la necessità di avviare un percorso di revisione complessiva della governance locale che vede le Unioni dei Comuni protagoniste di questa riforma. Nel ridisegnare la funzione delle Unioni dei Comuni è necessario tenere conto di un contesto istituzionale che, negli ultimi anni, ha visto la revisione delle province e delle autonomie locali attraverso la L. 56/14 e l’applicazione di politiche di ambito che hanno comportato il progressivo accentramento di molti servizi pubblici – dalle aziende sanitarie locali, alle reti idriche, passando dalle aziende per la raccolta dei rifiuti sino a giungere ai sistemi di distribuzione del gas, togliendo valore ad alcune funzioni associate riconosciute e finanziate dalla legge regionale 68/11. In questo contesto, in particolare, una prima riflessione funzionale alla valorizzazione di dei corpi intermedi necessari ad un nuovo sviluppo dei territori montani, riguarda la centralità dello svolgimento della delega forestale, che comporta un’analisi della struttura organizzativa degli enti nonché la determinazione delle risorse necessarie al funzionamento della stessa. In questi anni, un lavoro importante di adeguamento della funzione, di revisione dei criteri di ripartizione delle risorse e di aggiornamento del Contratto regionale di settore, hanno determinato un consolidamento della funzione in capo alle unioni dei Comuni e ai Comuni delegati, evidenziando l’importanza di un presidio locale delle politiche forestali per la manutenzione e la tutela del territorio. In questi ultimi anni sono anche cominciati percorsi innovativi di gestione e di governance della funzione volti alla sostenibilità ambientale e alla multifunzionalità delle foreste, 1