10 ANNI DA FESTEGGIARE

Ncl 2023 ConsulenTía - Il più grande appuntamento per i consulenti finanziari - compie 10 anni, un decennio di formazione e confronto tra gli attori del mondo del risparmio. Attualità e innovazione caratterizzeranno i temi e gli interventi dell'evento in programma il 14, 15 e 16 marzo 2023 a Roma.
Le radici di ConsulenTia risalgono al 2014, anno in cui la tappa capitolina, con il payoff"Professionisti in capitale", ha registrato fin da subito un successo inaspettato: oltre 1.600 partecipanti.
Forte dal primo incontro, nel 2015 e poi nel 2016, Anasf si è ripresentata a Rotea, con il patrocinio della Regione e con la presenza di numerosi sponsor e testate giornalistiche del settore. Nello stesso anno, dopo gli scandali bancari che al tempo avevano toccato l'area del Triveneto, Anusf svolse una -tappa in provincia di Treviso per dare un segno di vicinanza ai soci: nacque cosï la prima tappa territoriale di ConsulenTia,trampolino di lancio delle successive edizioni autunnali.
Nel 2017 l'associazione è tornata nella Capitale con la quarta edizione dell'evento per un confronto sulle sfide del-
la MiFID H. La categoria era in piena espansione e, con il riconoscimento da parte del mondo politico e con i ringraziamenti di Consob per l'impegno Anasf sul fronte dell'educazione finanziaria, l'Associazione ha festeggiato i suoi 40 anni aTorino,con la tappa autunnale del 2017 "ConsulenTia - Pronti al cambiamento". II marchio era ormai affermato. Anche l'evento del 201g si è trattato invece delle conseguenze delle novità normative relative all'entrata in vigore della MiFID II.La tappa autunnale partenopea di quell'anno ha supportato invece i consulenti finanziari nella formazione sugli obblighi di trasparenza delle nuove normative con un modello di servizio declinato su consulenza e vicinanza al cliente.
Novità di ConsulenTìal9 Roma è stato il cambio del payoff in "I protagonisti della crescita",, per sottolineare l'evoluzione della professione, approfondendo il tema del ricambio generazionale e della remunerazione del consulente finanziario: argomenti nei quali l'associazione si è addentrata maggiormente nel corso della tappa autunnale di Bologna del 2019.

Nel 2020 si è tenuta la "Special edition", con il claim "Il nostro valore al servizio di grandi sfide", che ha sottolineato il
ruolo di pivot del consulente finanziario nella gestione dei risparmi degli italiani e gli obiettivi di crescita della categoria. La manifestazione, aperta a tutti i consulenti finanziari, ha visto la presenza record di oltre 3.100 professionisti, la partecipazione di oltre 50 partner e oltre 50 relatori.
L'annua horribilis 2021 ha chiuso le porte a numerosi eventi, ma ha aperto i dispositivi digitali di altrettanti professionisti del risparmio che hanno partecipato alle edizioni online di ConsulenTia, per rimanere aggiornati sulle prospettive di evoluzione del settore e della categoria e adontaretemi quali la sostenibilità, il lavoro in team per il ricambio generazionale e l'innovazione tecnologica della professione.
All'Auditorium Parco della Musica di Roma.il valore del ritorno in presenza di ConsulenTia nel 2022 O risuonato forte sia tra i 53 stand delle società che hanno partecipato all'evento che all'interno delle sale in cui si sono svolte oltre 20 conferenze, Gli incontri hanno messo in evidenza il valore della categoria rispetto all'attuazione delle missioni del PNRR, coinvolgendo giovani eccellenze italiane_, istituzioni. industria e professionisti del risparmio: gli attori che insieme determinano la crescita della professione.