PESARO-ASCOLI PICENO-RECANATI-LORETO CON APPROFONDIMENTO SUL TEMA DELL AGRICOLTURA BIOLOGICA 6-9 Ottobre 2016 1° Giorno GIOVEDI 6 Partenza da Domodossola al mattino presto con bus della linea SAF. Arrivo a Pesaro nel primo pomeriggio. Visita guidata della città di Pesaro Dopo la visita sistemazione in hotel. Cena e Pernottamento.
Fontana di piazza del Popolo.
2° Giorno VENERDI 7 Prima colazione in hotel. Trasferimento ad Ascoli Piceno. Pranzo in ristorante (primo, secondo con contorno, dessert, ½ minerale + ¼ vino per persona). Visita guidata della città per la durata di tutto il giorno. Rientro in hotel. Cena e pernottamento. Jean-Paul Sartre aveva indovinato: passeggiare per le strade di Ascoli Piceno, per i vicoli divisi tra ombra e sole, equivale davvero a sfogliare a caso un libro di storia dell'arte italiana, imbattendosi nelle illustrazioni più rappresentative ed espressive. La città delle Marche è un gioiello scolpito nel travertino, tra stile romanico, gusto rinascimentale e decorazioni barocche. A breve distanza dal mare, tappa obbligata per i golosi che non rinunciano alla famosa zuppa di pesce e a un cartoccio di olive all'ascolana.
3° Giorno SABATO 8 Prima Colazione in hotel. Visita guidata di tre cooperative del settore agricoltura sostenibile con possibilità di acquisto di prodotti bio, accompagnamento e approfondimento di un esperto in agronomia, pranzo in loco con prodotti bio. Nel pomeriggio visita di Sirolo e tempo libero. Rientro in serata in hotel. Cena e pernottamento. LA SPIAGGIA DELLE DUE SORELLE A SIROLO "Un mare c ristallino, una spiaggia ai piedi del Monte Conero e davanti l'azzurro del mare da cui sbucano due bianchi faraglioni: le Due Sorelle che danno il nome a questa spiaggia."
4° Giorno DOMENICA 9