il cittadino di monza e brianza - un anno di ebenti brianza sud

Page 1

4

I

I SABATO 30 DICEMBRE 2017 I IL CITTADINO DI MONZA E BRIANZA

UN ANNO DI EVENTI

Gennaio Carate Brianza Investita da un’auto mentre rincasa Agnese Longoni muore a 64 anni Stava rientrando a casa e stava attraversando viale Brianza, all’altezza della baita degli alpini, quando è stata investita da una Opel Corsa. Inutili i soccorsi. Fatale il grave trauma cranico. Agnese Longoni, 64 anni, è morta all’ospedale di Carate. Ciellina, era impegnata da anni, con il marito Giuseppe Gary Redaelli, 66 anni, al fianco della cooperativa sociale In-Presa.

LISSONE I pendolari, anche di Nova e Muggiò, sul piede di guerra

Bus: taglio delle linee È protesta

Esplode la protesta per il taglio alle linee dei bus. A Lissone, Nova e Muggiò proteste da parte di pendolari e sindaci. Ci sono meno fondi: l’annuncio di Autoguidovie sulle corse soppresse scatena la rabbia di utenti e istituzioni. I tagli previsti colpiscono anche gli studenti. In tutto si tratta di 8.500 passeggeri che rimarranno a piedi. A Nova si mobilitano il parroco e la multinazionale Weir Gabbioneta. n

Verano Brianza La meningite colpisce ancora Vittima un uomo di 76 anni Angelo Mastore è morto all’ospedale di Monza a causa di una meningite da pneumococco, batterio non contagioso. Mastore, 76 anni, era molto noto in paese per la sua militanza nella Pro loco e al Glicine. Frequentava il centro anziani di piazzetta Cesana. Nessuna profilassi è stata attuata nei confronti di chi gli è stato vicino.

Monza Addio a Giancarlo Sangalli: è stato il re dei rifiuti della Brianza Dal primo trattore con la ”bonza” comprato in Inghilterra all’impero costruito sui rifiuti: un regno da 1.100 dipendenti per la gestione della spazzatura da Monza all’Italia. Sangalli ha finito la sua parabola dopo la condanna per il processo Clean city. Ma è stato anche un imprenditore coraggioso che ha detto molto e lasciato altrettanto. I suo funerali nei primi giorni di gennaio.

Monza Colpo grosso in notturna alla Villa reale Cassaforte svuotata di 40mila euro Colpo grosso alla Villa reale di Monza: i ladri entrano nottetempo alla reggia e svuotano la cassaforte di 40mila euro di biglietti di ingresso. Gli investigatori ci mettono poco a capire chi è stato: un vigilante del servizio di sicurezza con un complice e l’aiuto di una cassiera della Villa stessa. A incastrarli anche le intercettazioni. Il processo non dà loro scampo.

Cogliate Tre lutti in quattro giorni: donna perde i genitori e il marito La tragedia avviene a Cogliate: l’incredibile vicenda di una donna con due figli che nello spazio di pochi giorni vede la sua vita cambiare per sempre. Poche ore dopo il padre 80enne, scompar e infatti anche la mamma. Come se non bastasse, appena prima

delle doppie esequie per i genitori, muore in ospedale anche il consorte di 45 anni, malato di cancro.

è spento domenica 8 gennaio dopo un ricovero per complicazioni insorte in seguito a una polmonite. Lascia la moglie e due figlie.

Cesano Maderno

Vimercatese

Murano la ferrovia Saronno-Seregno: costruiscono la barriera antispaccio

I volontari della Protezione civile in soccorso del centro Italia innevato

La messa in trincea parte dal Villaggio Snia: via ai lavori per la massicciata alta 2 metri che separa i binari dal Parco delle Groane, nei mesi precedenti territorio fuori controllo e preda degli spacciatori. Prefetto, Trenord e forze dell’ordine a Cesano combattono così la droga nelle stazioni. Spunta anche l’idea di chiudere le scuole al sabato per risparmiare sulle linee dei bus.

Vimercate Ultimo saluto a Franco Levati Una vita spesa per la città Addio a Franco Levati. L’ultimo saluto di Vimercate a palazzo Trotti dove per anni Levati fu consigliere e poi vicesindaco e assessore. Classe 1935, commercialista, fede socialista, Levati si

Arrivano i nostri. Una quarantina di volontari da tutto il vimercatese, inquadrati nelle associazioni di Protezione civile, intervengono in centro Italia per fronteggiare l’emergenza neve. Tra i gruppi impegnati a San Severino e a Fiastra quelli di Vimercate, Arcore, Agrate, Brugherio, Burago, Concorezzo, Usmate e Rio Vallone.

Biassono Si veste da ufficiale nazista Nei guai il comandante dei vigili Non bastavano i vigili ballerini filmati all’interno del comando mentre si esibivano in mutande, la Polizia locale di Biassono è ancora sotto i riflettori. Il caso è quello del comandante Giorgio Piacentini che in facebook è apparso in fotografia vestito da SS.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
il cittadino di monza e brianza - un anno di ebenti brianza sud by IlCittadinoMB - Issuu