1 minute read

TRASPORTI NEL REGNO UNITO: LE NOVITÀ DEL 2023

Alcune operazioni di trasporto non sono più consentite visto che il Trade and Cooperation Agreement vieta le stesse operazioni ai trasportatori britannici che operano in territorio europeo. Inoltre sono state inasprite le sanzioni legate al trasporto di immigrati clandestini sui camion

Itrasporti nel Regno Unito sono interessati da alcune novità. Intanto, non sono più consentite alcune operazioni di trasporto che, in base al TCA (Trade and Cooperation Agreement) sono vietate al trasportatore britannico in Europa. Le operazioni in questione sono: trasporti di cabotaggio dopo l’ingresso a vuoto. Il divieto non influisce sul diritto dei trasportatori Ue ad eseguire non più di due operazioni di cabotaggio nell’arco di 7 giorni dallo scarico del trasporto internazionale; trasporti combinati (ad es. alcuni tipi di trasporto intermodale in cui le merci sono trasportate nella stessa unità di carico o veicolo, utilizzando due o più modalità di trasporto). Il divieto non riguarda i trasporti effettuati con combinazione di veicoli accoppiati attraverso le navette dell’Eurotunnel o il traghettamento Ro/Ro; il diritto di triangolazione avvalendosi della licenza comunitaria, e quindi la possibilità per gli operatori con sede negli Stati membri dell’Ue di ritirare le merci in UK per poi recarsi in un Paese extra Ue per la consegna. La triangolazione rimane invece consentita utilizzando un permesso CEMT.

Advertisement

L’applicazione del TCA è legata al veicolo a motore (o al complesso veicolare), e non alla provenienza/ destinazione della merce. Ad es. per un carico proveniente dalla Cina, scaricato in un Paese Ue e caricato nuovamente in Europa per essere trasportato su strada in GB, l’accesso nel Regno Unito è regolato secondo gli accordi bilaterali Ue-UK per il trasporto su strada, e non secondo le regole del trasporto triangolare. Le sanzioni per l’inosservanza di queste regole saranno applicate dal 1° aprile.

In secondo luogo, dal 13 febbraio, le sanzioni legate al trasporto di clandestini a bordo del veicolo subiranno un inasprimento. In particolare: la mancata adozione di un efficacie sistema di protezione del veicolo, conforme alle linee guida di sicurezza, fa scattare una sanzione (applicata per responsabile e per infrazione) fino a 6.000 sterline. La sanzione aggregata massima pagabile da tutte le persone responsabili per infrazione non può superare le 12.000 sterline; in caso di presenza a bordo di un clandestino, la sanzione è di 10.000 sterline per responsabile della violazione e per immigrato trovato sul mezzo, con un tetto massimo di 20.000 sterline per tutti i soggetti responsabili per immigrato; in entrambi i casi, se il responsabile della violazione è l’autista dipendente dell’impresa di autotrasporto, quest’ultima è responsabile in solido.

This article is from: