1 minute read

Controllers & Power Controllers Marketing Manager di Gefran................................................................. pag

Intervista a Paolo Buzzi

Controllers & Power Controllers Marketing Manager di Gefran (Sponsor del 27° Convegno Nazionale sui Trattamenti Termici)

- Cosa vi ha spinto a programmare la vostra partecipazione come espositori al 27° Convegno Nazionale sui Trattamenti Termici?

Come azienda italiana con una consolidata esperienza nel controllo di processi di Trattamento Termico, abbiamo ritenuto fondamentale riconfermare la nostra presenza a quello che, negli anni, è diventato un appuntamento di riferimento per il settore. In particolare, ci ha piacevolmente colpito il nuovo format che prevede, oltre ai consueti contenuti accademici sulla metallurgia, un’apertura anche verso la parte produttiva e tecnologica. Crediamo infatti che esista la necessità di un maggior coinvolgimento e confronto fra i vari attori di questa importante filiera produttiva che, ancora oggi, non viene adeguatamente valorizzata.

- Cosa si aspetta dal Convegno di Genova?

Questo convegno sarà sicuramente un’opportunità unica di condivisione con tutti gli operatori per avere una fotografia puntale del settore. Per un’azienda come la nostra, da sempre impegnata a supportare il miglioramento tecnologico dei processi dei nostri clienti, sarà inoltre l’occasione per raccogliere spunti e aspettative sul futuro del trattamento termico.

- La situazione forzata dalla pandemia ha lasciato anche qualche buona conseguenza sul modo di lavorare nel campo dei trattamenti/rivestimenti?

Nel nostro caso abbiamo registrato un aumento nella richiesta di soluzioni di controllo facilmente raggiungibili in remoto. La difficoltà degli interventi di manutenzione in presenza ha infatti fornito un ulteriore impulso all’adozione di strumenti di raccolta dati ed assistenza remota. Nello stesso tempo abbiamo registrato un incremento nella domanda di strumentazione ad alto contenuto tecnologico, fondamentale per facilitare e velocizzare la gestione dei forni garantendo al contempo un’elevata qualità dei materiali prodotti.

This article is from: