AC Verona News | Numero 1 | Anno 2021

Page 15

IL RADUNO

Perle Scaligere: auto d’epoca di classe sul Lago di Garda Un evento esclusivo di auto storiche organizzato da AC Verona Historic e Automobile Club Verona in collaborazione con ACI Storico facente parte del circuito nazionale di Ruote nella Storia. Tour tra il lago, la Val d’Adige e la Valpolicella.

S

i è svolto domenica 7 novembre “Perle Scaligere”, l’evento esclusivo per auto d’epoca organizzato da AC Verona Historic e Automobile Club Verona in collaborazione con ACI Storico. “Perle Scaligere”, questo il titolo, un raduno per stupende auto d’antan, incluso all’interno del circuito nazionale Ruote nella Storia, ovvero l’ideale viaggio attraverso i Borghi più Belli d’Italia che ACI Storico sta affrontando rileggendo la bellezza della nostra penisola attraverso gli occhi delle auto storiche più belle e di maggiore prestigio. Piace definire questa iniziativa come “turismo lento”, per il fatto che anche gli equipaggi più avvezzi alla regolarità per una volta non hanno fatto agonismo ma si sono gustati l’arte, la cultura, il territorio e il piacere di stare in compagnia, la vera essenza di questo evento. Anche “Perle Scaligere”, dal canto suo, è stato un vero e proprio viaggio, di una sola giornata, attraverso alcune delle bellezze più folgoranti della sponda veronese del Lago di Garda. La prima di queste gemme è stato il villaggio “Lacus” così denominato nell’età del bronzo, oggi Lazise, punto di ritrovo e di partenza dove gli appassionati posses-

sori e collezionisti si sono dati appuntamento. L’importante borgo romano, fiorente mercato medioevale e poi avamposto scaligero con il suo castello di grande prestigio, ha ospitato la colorata e festosa carovana di “Perle Scaligere” che ha svolto proprio qui tutte le procedure di preparazione prima del via dell’evento. Una volta che le vetture si sono messe in marcia, sono state le viuzze del centro storico a fare da cornice, per poi dirigersi verso la Val d’Adige fino a scoprire uno dei più trafficati crocevia dell’epoca romana, la Via Claudia Augusta, con il piccolo silenzioso borgo chiamato San Giorgio di Valpolicella, una piccola perla che dal 2015 è entrata a far parte del ristretto Club dei Borghi più belli d’Italia. Il suo soprannome è “Ingannapoltron” data la difficoltà che occorre per raggiungerlo a piedi.

Il percorso è poi proseguito in Valpolicella, terza perla di questa stupenda giornata conclusa con la consegna, da parte dell’Automobile Club Verona e di AC Verona Historic, di un omaggio di pregio a tutti i partecipanti.

A.C. Verona Historic. Passione e classe. Una grande stagione quella di AC Verona Historic, la scuderia dell’Automobile Club Verona affiliata al Club nazionale ACI Storico. Il gruppo, presentato ufficialmente nel 2018, riunisce intorno ad un tavolo varie personalità impegnate nel settore automotive della città, tra cui alcuni dei maggiori esperti delle vetture storiche e della regolarità. Coordinato dalla vulcanica passione di Antonio Faccin, il gruppo A.C. Verona Historic è stato fautore del successo di Perle Scaligere di cui è stato regista ed ideatore, ma si distingue per il grande livello competitivo degli associati nella gare di regolarità in tutta Italia. Molti equipaggi sono di categoria A, si prevede il passaggio in TOP dopo un 2021 con partecipazioni in ben 13 gare incluse tutte quelle del Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche con vittorie assolute, podio, piazzamenti e successi di classe che fanno di questa realtà un fiore all’occhiello dello sport scaligero.

15


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
AC Verona News | Numero 1 | Anno 2021 by Automobile Club Verona - Issuu