1 minute read

inaugurazione ufficiale al donizetti: tutti quelli che contano

Quella mattina seduta nelle nuove accoglienti poltrone del Donizetti c’era davvero la città che conta per l’inaugurazione ufficiale delle manifestazioni in programma per Bergamo Brescia Capitale della Cultura. Va bene... A Bergamo non è venuto Sergio Mattarella che ha preferito una sola uscita a Brescia per il taglio comune del nastro. Ma il pubblico che ha ascoltato la soddisfazione nelle parole di Giorgio Gori era davvero quello delle grandi occasioni.

Advertisement

inaugurazione ufficiale al donizetti: tutti

Politici, amministratori pubblici, prelati e comandanti delle Forze dell’Ordine. Artisti non pervenuti, intellettuali qualcuno. Ben rappresentati Imprenditori e banchieri perchè non essite solo la Capitale della Cultura ma anche la Cultura del Capitale che, tra Bergamo e Brescia trova grandi appassionati.

Al grande di brescia tutti gli occhi per sergio mattarella

Sergio Mattarella oltre a passare alla storia per la sua longevità come capo dello Stato, in quanto rieletto per un secondo mandato in un momento molto difficile della vita repubblicana, verrà ricordato per la pacatezza e il grande equlibrio. Tutti avrebbero voluto stringergli la mano al Teatro Grande, chi ci riesce è Laura Castelletti, vicesindaco in pista per diventare la prima donna sindaco della Leonessa, sotto lo sguardo compiaciuto di Emilio Del Bono.

This article is from: