
1 minute read
Nasce DSGROUP
General contractor
In una bellissima serata prenatalizia e nella meravigliosa location di Villa Martinelli in Mapello si è celebrata tra parenti, amici, e tutto lo staff di lavoro la costituzione di DSGROUP srl nata dalla fusione societaria tra Global Techno srl, storica società leader nel settore dell’impiantistica e delle energie rinnovabili, e Dswall specializzata in realizzazioni edili civili ed industriali.
Advertisement


I giovani soci Steve Gambero e Diego Valli con la collaborazione del Direttore Generale, Barbara Matzedda, hanno illustrato, ai loro ospiti, i progetti futuri del nuovo General Contractor e delle nuove sinergie programmate per i prossimi anni, sinergie che, grazie all’esperienza e la professionale storicità delle due società di origine, già consolidate sul mercato, potrà accrescere il valore futuro societario e dare il via ad un processo di innovazione e sviluppo.

Dsgroup srl General Contractor si occuperà non solo, di realizzare chiavi in mano ristrutturazioni edili di alto prestigio ma, grazie alla partnership con Banca Intesa San Paolo Rent For You, potrà dare la possibilità alle Imprese del territorio, di contenere i costi energetici tramite l’installazione, con lo strumento del noleggio operativo, di impianti fotovoltaici di alta efficienza abbattendo i costi in modo notevole, non intaccando lo scoring finanziario della società investitrice, e dando la possibilità di pagamenti con canoni costanti ed interamente deducibili







“Crediamo molto nella formazione e nello spirito di squadraha detto Diego Valli - infatti, la scelta stessa del nome D (per Diego), S (per Steve) e GROUP (per tutti i nostri dipendenti e collaboratori) ne è la testimonianza. In azienda - ha aggiunto Steve Gambero - si respira sempre aria di collaborazione tra tutti i reparti e l’idea che portiamo avanti con convinzione è di crescere, imparare e avere successo tutti insieme”.







E, siamo certi, che DSGROUP è una realtà della quale sentiremo ancora parlare molto presto.

La passerella su Via delle Valli
Proseguono le opere di urbanizzazione secondaria relative al cantiere di Chorus Life Bergamo - tra i più grandi progetti di rigenerazione urbana in Italia - in costruzione nel capoluogo orobico e sostenute dall’omonima società. Un modello di Smart City, replicabile, che sperimenta e applica sistemi integrati che consentono un dialogo e una interazione costante tra gli spazi e le persone.



Nella notte tra il 15 e 16 febbraio 2023 (dalle 21 del 15 alle 6 del 16), infatti, si è tenuta la posa delle due passerelle ciclopedonali che scavalcano l’asse viabilistico in concomitanza del rondò delle Valli e del Parco Ovest
1. Tali opere permetteranno di connettere tratti ciclabili esistenti e in fase di realizzazione, rispettivamente la prima tra l'area di Gorle e via Gleno e l'area ex OTE, dove sorgerà Chorus Life Bergamo; l'altra tra il quartiere di Colognola e quelli di San Tomaso de' Calvi e Villaggio degli Sposi.
