e.Magazine n.1 - 2012

Page 1

e. ANTEPRIMA

n.1 - 2012

PAGINE 16-17 LE PAGINE DE “I-LIBRI”

PAGINE 2-4 SPECIALE IF BOOK THEN

> INTERvISTA  AD ANDREA vITAlI

> l’EvENTO RACCONTATO  DAl BlOg DI YOUCANPRINT

L’autore di “Un amore di zitella”, intensa voce del microcosmo comasco

prima

IF BOOK THEN 2012: se l’eBook esiste ma gli editori fanno finta di niente, allora nasce IBT.

sul

ebook

DA EBOOK A EDIZIONE SU CARTA

ULTIMI ARRIvI

UN BANCARIO  SCOMODO

OKBOOK

giampaolo creazza

TESTA AlTA DUE PIEDI franco esposito

IN ANTEPRIMA il secondo volume della collana giallo.doc

www.okbook.it Formato: Pdf/ePub Prezzo: €4,99 Pagine: 256

PRIMO PIANO PAGINE 10-11

2012: PROfEzIE DIgITAlI

La fine dell’editoria, o un nuovo inizio?

nicoletta azzolini Se sarà o meno l'anno in cui la profezia Maya si avvererà non possiamo saperlo. Ma già dal mese di gennaio possiamo dichiarare che il 2012 sarà sicuramente un anno vincente sul fronte delle pubblicazioni digitali. Non è facile dire se questo porterà in senso generico anche le case editrici che già si sono buttate nel digitale o che mantengono il doppio binario carta-pixel a una sicura sopravvivenza (la crisi è ancora uno spauracchio); troppi i fattori che ancora giocano nel panorama editoriale per poter assicurare ai vari giocatori un sicuro segno "+" sui bilanci. Ma nell'insieme la crescita del-

l'eBook sembra compatta e assicurata. E i segnali positivi ci sono tutti: dalla vendita dei tablet praticamente raddoppiata, a un’informazione sempre più approfondita e presente. Ciò che più di tutti fa prevedere un trend positivo è la nascita dell’app gratuita iBooks Author di Apple: un chiaro segnale positivo se l’azienda di Cupertino, in questi ultimi anni sempre capace di fiutare gli affari, ha deciso di buttarsi sul fronte del digital publishing (articolo a pag 8). Probabile è che molti dei “puristi” del libro, quelli che amano l’odore della carta e la sensazione

dello sfogliare le pagine, non si faranno invece problemi a leggere enhanced books e riviste digitalizzate e arricchite di contenuti. A conti fatti, questi prodotti enhanced, sebbene rimangano nella schiera dell’editoria, assomigliano molto poco al classico libro. Difficile, come sempre, dire se anche in Italia ci sarà un vero e proprio boom ma, per quanto a rilento, si cammina sugli stessi binari: con Amazon che ha già festeggiato un anno e il Kindle Fire in arrivo in primavera, manca solo togliere agli editori (e ai lettori) italiani tutta la loro diffidenza verso la tecnologia.

ROBA DA READER

IL LIBRO DA LEGGERE

ERNEST ClINE

PlAYER ONE

NON SI ESCE vIvI DAglI ANNI OTTANTA.  geek di tutto il mondo, è arrivato il libro definitivo.

PAGINE 6-7 LA LETT URA

CONSIglI  PER glI ACQUISTI

UNA RUBRICA per scegliere il lettore che fa per voi

PAGINE 20-21 LA RUBRICA

SPORT. Dopo l’uscita libraria arriva in eBook il libro che ripercorre la prima storia del calciomercato. L’umanita di un’irripetibile epoca di calciomercato ricca di storie e di aneddoti.

lA E SENzA ACCENTO geena

www.okbook.it Formato: ePub/Pdf Prezzo: €4,99 Pagine: 130

PENElOPE. Carmen da un lato si crede fredda e sprezzante e così si mostra agli altri; dall’altro, si scopre fragile e insicura, eppure continua ostinatamente a nascondere ciò che sente davvero. Ma chi è veramente Carmen?

CLASSIFICHE IN DIGITALE

19 gennaio IBOOK AUTHOR. L’EVENTO

Il PODIO di OkBook e le novità in arrivo

APPlE vS EDITORI:  lA BATTAglIA  hA INIzIO PAGINE 8-9 F O C U S

lA TOP TEN DEglI STORE

PAGINE 14-15 I L M E R C AT O


e.zine

2

primo piano

L’elefante e l’editoria:

le 7 lezioni di If Book Then

S

alessandro de giorgi

crivere un reportage su If Book Then è un’impresa complessa e persino coraggiosa. Il coraggio è necessario per cercare di riordinare e riassumere tutti i pensieri e le emozioni che abbiamo vissuto ascoltando in un tempo veloce e impalpabile presentazioni di grande spessore culturale ed umano.

Ripercorro il live twitting alla ricerca di un fil rouge che possa guidarmi nella scrittura di questo post. Mi accorgo così che il modo migliore per narrare If Book Then non è quello giornalistico e strettamente tecnico, ma è quello emotivo e umano che ognuno di noi ha vissuto, le reazioni che abbiamo avuto alle affermazioni, i dubbi e i ragionamenti che i keynote ci hanno innestato. Vi racconterò ciò che ho imparato da If Book Then o almeno i dubbi che mi sono portato dietro, perché sicuramente avremo ancora molto da discutere in futuro. Tutto l’evento è ruotato intorno all’immagine di un elefante rosa in una stanza

dove una donne legge con disinvoltura e noncuranza il suo libro. L’immagine è quella di una famosa performance di Banksy, uno dei più importanti esponenti della Street art. Banksy organizzò questo evento a Los Angeles nel 2006, in un magazzino abbandonato, dove un elefante dipinto di rosa e oro, si muoveva tranquillamente in un appartamento tipicamente borghese tra le opere dello stesso Banksy. Che ci fa un Elefante in un evento dedicato al futuro dell’Editoria? Beh l”idea è geniale ed è stata in grado di riassumere tutte le tensioni che il mercato editoriale sta

vivendo in questo periodo cruciale: così come recita un’espressione inglese, “the pink elephant in the room” è un problema macroscopico che si finge, paradossalmente, di non vedere. Ad If Book Then l’Elefante è diventato la metafora di tutti i cambiamenti che l’Editoria sta vivendo: la diffusione degli ebook, la crescita del self-publishing, Amazon, etc. Questo può far pensare come, almeno ad If Book Then, gli Editori non abbiano vestito le parti della donna ma abbiamo almeno tentato di prendere l’Elefante per la proboscide.

1

. Il coraggio degli Editori

Uno dei meriti più grandi di If Book Then è stato senz’altro quello di aver dato una scossa agli Editori. Di fronte allo spettro di Amazon che aleggiava come una nuvola minacciosa nella sala conferenza, ad If Book Then è stato invocato a gran voce il coraggio degli editori. Per raccogliere le sfide dell’editoria digitale gli Editori devono ritrovare il coraggio della trasparenza, la forza di aprirsi a nuovi mercati, la capacità recuperare e riscrivere il rapporto con i propri scrittori ed imparare dai loro


primo piano

eniz

e

.

3

IF BOOK THEN 2012 in pillole Parole chiavi: velocità, qualità, metadata, prezzi, social reading, discoverability, esperienza di lettura, self-publishing ed elefante. Relatori: http://www.ifbookthen.com/?cat=20 Slide dell’evento: http://www.slideshare.net/ifbookthen Novità: Book Republic lancerà un book store dedicato al-

«»

l’editoria digitale universitaria ed organizzerà un nuovo evento in estate “If Book Then Pro”. La ricerca Nielsen “Book Scan Sales Analysis”: http://www.nielsenbookscan.co.u k/uploads/WHAT%20IS%20NIE LSEN%20BOOKSCAN.pdf

Così come recita un’espressione inglese, “the pink elephant in the room” è un problema macroscopico che si finge, paradossalmente, di non vedere. Ad If BookThen l’Elefante è diventato la metafora di tutti i cambiamenti che l’Editoria sta vivendo

lettori e sopratutto il diritto alla sperimentazione. Improvvisamente tutto il mondo dell’editoria tradizionale, con i suoi valori e i suoi tempi, è sembrato inadeguato ad affrontare l’imprevedibilità del mercato digitale. La probabilità di successo dipenderà dalla capacità che avranno gli Editori di scrollarsi di dosso le vecchie categorie dell’editoria tradizionale e iniziare a guardare al futuro con ottimismo e coraggio.

2

. Orgoglio Europeo

Un’altra piacevole sorpresa che

ci ha regalato If book Then è stata quella di riscoprire l’anima digitale e tecnologica dell’Europa. Per la prima volta, di fronte agli interventi di Javier Celaya e Molly Barton di Penguin Books, abbiamo avuto la sensazione di non essere sempre la versione paperback e ritardata delle novità americane, ma abbiamo riscoperto un orgoglio e una specificità tutta europea del mercato editoriale digitale. La propensione nei confronti della tecnologia, l’amore per i social network, l’utilizzo sempre crescente degli e-commerce, stanno rendendo l’Europa un mercato di riferimento per l’editoria digitale. Una specifi-

cità che ha spinto qualcuno ad ipotizzare la costituzione di un consorzio di Editori europei per contrastare il potere di Amazon http://www.dwworld.de/dw/article/0,,15715799 ,00.html

3

. Digitali si nasce

L’Editoria digitale ha regole completamente diverse rispetto l’editoria cartacea. Così potremmo riassumere gli ottimi interventi di Giuseppe Granieri e Peter Meyers. Gli Editori, quindi, devono essere in grado di guardare al digitale in modo specifico e progettare contenuti e prodotti in ma-

«»

niera innovativa, evitando di deludere le aspettative dei lettori. La specificità dei device e dei mercati, la differenziazione tra generi, le politiche di pricing e royalties, i modelli di business, tutto nel digitale deve essere rimesso in discussione. Non esistono ancora modelli di proiezione validi, è il tempo della sperimentazione e del coraggio.

4

. Le opportunità del self-publishing

Insieme ad Amazon, il self-publishing è stato l’altro grande “elefante rosa” di If Book Then. Ogni presentazione ne ha sottolineato l’importanza e il peso economico ma ciò che If Book Then ha insegnato agli Editori riguardo il self-publishing è stato il rispetto, ovvero la capacità di osservarlo come fenomeno, senza ignorarlo. cercando al contrario di cogliere ed imparare da esso gli aspetti migliori riguardo al rapporto tra scrittori e lettori. Il selfpublishing ha molte cose da raccontare all’Editoria tradizionale: il rapporto con gli autori, l’importanza e l’impatto economico dei social network sull’editoria, l’importanza di adeguate politiche di pricing, il rispetto per il lettore, nuovi modelli di business e di scou-


e.zine

nario strumento di marketing come la lezione di Paulo Coelho ci insegna.

ting. Dopo la sua importante crescita nel 2011 d’ora in poi bisognerà guardare al fenomeno del self-publishing non più come una degenerazione dell’editoria tradizionale, ma come un’opportunità. La lezione di Molly Barton con BookCountry è stata magistrale in questo senso.

7

. Il fatto umano nell’era digitale

L’ultima grande lezione di If Book Then è stata per noi la rivalutazione del fattore umano nell’Editoria Digitale. L’intervento di Giuseppe Granieri probabilmente ha suscitato molti pareri discordanti, ma siamo d’accordo con lui nel sostenere che l’overload portato dal digitale difficilmente potrà essere gestito solo dal fattore umano. Perché allora il fattore umano sarà fondamentale nell’editoria del futuro? La crescita del self-publishing, la diffusione del social reading, la rivoluzione dei rapporti tra le case editrici e i loro autori e i loro lettori determineranno un attenzione sempre più forte al “fattore umano”, ovvero ai bisogni e alle esigenze dei lettori. Intorno al rapporto con i lettori si giocherà il destino e il successo di un libro o di un intero brand. In una società e un’economia sempre più “social”, la reputazione editoriale costruita giornalmente a fianco dei propri lettori sarà la chiave determinate per il successo nell’editoria del futuro.

5

. La lettura diventa social

Così come la produzione di contenuti e la distribuzione delle opere, anche l’esperienza della lettura sta cambiando profondamente. If Book Then ha dimostrato come il social reading sia un’altra delle grandi opportunità del futuro dell’Editoria. L’approccio “social” sta conquistando man mano tutti i settori della cultura, dall’informazione all’industria musicale per poi toccare finalmente l’industria editoriale. L’editoria digitale e il self-publishing stanno dimostrando come il lato “social” di un brand o di un’opera siano in grado di determinare il successo o l’oblio di un libro. Questa rivoluzione costringerà gli editori a riconsiderare il loro rapporto sia con gli autori che con i lettori, tutto ciò in un costante e ininterrotto flusso di interazioni e di informazioni che l’Editore è chiamato a governare. Sul piano del social reading si giocherà probabilmente la sfida più importante per il futuro dell’editoria. If Book Then, con lo show di Small Daemons, Read Mill, 24 Symbols, ha dimostrato come coraggio, innovazione e attenzione ai lettori possano essere in grado di generare nuovi modelli di business e creare nuovi valori ed esperienze intorno ai libri.

6

. La lezione dalla pirateria

Un’altra grande protagonista

4

primo piano

di If Book Then è stata la pirateria. La presentazione di @boezman ci ha insegnato come sia giunto ormai il tempo di smetterla di parlare della pirateria come un problema, cercando di costruire apparati e tecnologie repressive, ma di guardare al fenomeno come una grande, non ancora sfruttata, opportunità di business. La pirateria ha molto da insegnare all’Editoria. Si diventa molto spesso pirati perché nella rete è più facile trovare un enorme quantità di titoli, ad un prezzo più basso e facilmente. Se gli Editori provassero a trasferire questi aspetti

nei loro modelli di business la sfida sarebbe vinta. Cosa devono fare quindi gli Editori per trasformare un danno in un’opportunità? Semplice, pubblicare più opere possibili in tutti i formati disponibili, renderle acquistabili su tutti i device, senza DRM, ad un prezzo giusto e in più paesi possibili. In questo modo la pirateria potrà diventare una straordi-

articolo tratto dal blog blogs.you canprint.it grazie alla partners hip con Borè s.r.l.



e.zine

da leggere

6

Non si esce vivi

dagli ANNI OTTANTA

gianluca comuniello

D

efinire Player One non è semplice. Ok, a prima vista, tagliando la questione con il machete, si potrebbe dire che è fantascienza. Ma già così ci si imbatte in grossi problemi di esattezza della definizione, quindi vediamo un po’ di fare ordine e di raccontare il possibile senza rovinare il sacrosanto diritto alla lettura per gli amanti del genere. Intanto, bisogna specificare per i più distratti (categoria che mi è molto cara) che questo “Player One” non è il Player One di Douglas Coupland. I geek già mi malediranno per questa precisazione che a loro sembrerà pedissequa, ma come dice il Grande Capo Estiqatsi, importante è fare precisazione se si pensa che argomento crea confusione. Non stiamo quindi parlando del romanzo del teorizzatore della Generazione X ma di quello dell’autore coccolato da “Wired”, lo sceneggiatore americano Ernest Cline. Il quale, contemporaneamente al lavoro che gli pagava le bollette, ha lavorato per quasi otto anni a questo libro, in cui ha voluto inserire tutto ciò che amava e che lo aveva influenzato del suo decennio

culturale di riferimento, gli anni Ottanta. Questo in generale mi basterebbe come motivazione per aspettarlo di notte in un vicolo buio e freddarlo con un’arma da fuoco senza neanche presentarmi, ma da bravo recensore sono andato oltre la mia naturale allergia per quel decennio (unica cosa buona che ha creato a mio avviso: gli R.E.M. che infatti detestavano gli anni Ottanta) e mi sono tuffato nel libro. Che, devo ammetterlo, è parecchio divertente, anche se pone dei seri problemi di catalogazione. La storia è quella di un futuro non troppo remoto (2040), in cui il mondo è, tanto per cambiare, andato a puttane. Inquinamento, crisi energetica, povertà diffusa e compagnia bella. Buona parte della popolazione vive nelle cataste, ammassi di abitazioni di fortuna in cui l’unica via di fuga dalla schifezza del presente è rappresentata da OASIS, una cosa che sta a metà fra realtà virtuale, social network e modello utopico che permea l’intera società. Nel senso che se andare a scuola nel mondo reale, fra pallottole da schivare e gang che vogliono rubarti quel poco che c’è da rubare, diventa


da leggere

«»

eniz

e

.

7

Cline centrifuga in questo libro una situazione alla Philip Dick, biografie pop, giochi di ruolo, videogame degli anni Ottanta, film e telefilm dello stesso periodo e ne trae fuori un romanzo dalla definizione sfuggente perché è  tutto ciò di cui sopra contemporaneamente.

«»

Philip Dick (mondi paralleli a quello reale che sono più reali dell’originale e in cui il protagonista non ha il becco di un quattrino), biografie pop (i succitati Jobs e compagnia), giochi di ruolo (Dungeons&Dragons su tutti), videogame degli anni Ottanta (Street Fighter et similia), film e telefilm dello stesso periodo (la serie degli Indiana Jones, Ritorno al Futuro, Wargames, Casa Keaton) e ne trae fuori un romanzo dalla definizione sfuggente perché è tutto ciò di cui sopra contemporaneamente. Il funambolico gioco riesce? A tratti. Ci sono pagine molto ben riuscite, in cui le ore passate dall’autore a fare giochi di ruolo vengono trasposte in maniera convincente sulla pagina. Ma ci sono anche pagine meno riuscite, che si dilungano in spiegazioni troppo dettagliate del mondo virtuale e del suo funzionamento. Diciamo che Cline decide di non sparare le cartucce filosofiche che la situazione Dickiana gli metteva a disposizione, neanche nella loro versione aggiornata da William Gibson, Bruce Sterling o John Shirley. Si limita al lato d’intrattenimento della sua trama, con risultati

tutto sommato buoni ma non eccelsi. A chi consiglierei questo eBook? A tutti quelli che hanno passato pomeriggi ad aspettare che la cassetta di “Renegade” si caricasse sul loro Commodore 64, imprecando tutte quelle volte (ed erano molte) in cui per qualche motivo misterioso il gioco non si caricava. A tutti quelli che hanno fatto in tempo a giocare con quei cartuccioni da attaccare dietro al computer. A tutti coloro che hanno amato Wargames e Ritorno al Futuro. A tutti quelli che una cosa basta che sia “geek” e allora va bene. Questo è il libro giusto per loro. Amazon ha messo questo testo al ventunesimo posto nei libri migliori del 2011. Questa è una tendenza abbastanza fastidiosa della stampa geek: se una cosa parla degli argomenti a loro cari, allora è per definizione tutto oro ciò che luccica. Troppa grazia, forse: il libro è bello divertente, ma a volte è come quelle cassette sopra citate. Attendi che carichi il gioco per divertirti. Quando ci riesce, è uno spasso. Ma non sempre ci riesce.

Ernest Cline ha fatto il sottocuoco, ha pulito il pesce, donato il plasma, è stato un commesso snob di videoteca, e ha svolto lavori di bassa manovalanza tecnologica. Ma ha sempre trascurato tutte queste promettenti carriere per dedicarsi a tempo pieno al suo amore per la cultura pop in tutte le sue forme, prima attraverso la poesia orale, poi come sceneggiatore. Ha scritto un film,

Fanboys (2008), che è diventato un fenomeno di culto, con suo grande stupore. Oggi vive a Austin, Texas, con moglie, figlia e un’immensa collezione di videogiochi d’epoca. Player One è il suo primo romanzo.

SCRIPTA... VOLANT

troppo pericoloso, puoi andare a scuola su OASIS, posto in cui il tuo avatar potrà sedere a lezione e fare un intero percorso di studi senza preoccuparsi di lasciarci la pelle. Di più: puoi proprio vivere una vita parallela molto più soddisfacente e divertente sulla Ontologicamente Antropocentrica Simulazione di Immersione Sensoriale. OASIS è l’invenzione massima e più riuscita di James Halliday, figura che sembra un disordinato copia e incolla di Steve Jobs, Wozniak e Zuckeberg centrifugati insieme. Il buon Halliday è già morto quando il libro inizia e la sua morte scatena la caccia ad un’enorme eredità che comprende la proprietà di OASIS stesso. Halliday non ha infatti eredi e organizza un gigantesco gioco di ruolo virtuale (nel senso che a giocarlo sono degli avatar di persone reali) per assegnare al vincitore tutta la grana e le chiavi del regno. L’avatar che seguiamo è Parzival, che nella vita reale è lo sfigato nerd di turno che non ha soldi nemmeno per comprarsi un passaggio sui pianeti vicini. Cline centrifuga in questo libro una situazione alla


e.zine

8

la discussione

l’EvENTO.  Il 19 gennaio: Apple lancia iBooks 2 e iBooks Author, l'applicazione per creare ebook

APPlE vS EDITORI:  lA BATTAglIA  hA INIzIO

moreno scorpioni

Lo scorso 19 gennaio 2012, nell’elegante cornice del Guggenheim Museum di New York, ha preso il via l’evento Apple Educational in cui, la società di Cupertino, ha presentato tre straordinarie novità per il settore editoriale. Si parte con la prima, iBooks 2: non solo un semplice aggiornamento della già nota libreria in app per iPhone e iPad che consente di acquistare e leggere libri digitali, ma una vera e propria ottimizzazione per libri multimediali, libri a colori e libri animati. Il contenitore è scaricabile gratuitamente dall’Apple Store e, stando ai portavoce dell’azienda, le funzionalità aggiunte renderanno l’applicazione particolarmente utile al settore dell’educazione, permettendo agli studenti di utilizzarla come supporto per libri di testo di discipline diverse. Con iBooks 2 infatti, si potrà studiare, prendere appunti, sottolineare, fare test sui capitoli

scritti e avere un contatto diretto con i propri insegnanti. Un modo per unire le metodiche classiche dello studio con le novità tecnologiche messe a disposizione sul mercato, che amplificheranno certamente l’attenzione e la curiosità degli

studenti. La seconda, vero e proprio oggetto del desiderio per tutti coloro che vogliono approcciarsi al mondo della creazione dei libri digitali, è iBooks Author. Si tratta di un software per MacOs X a disposizione di chiunque voglia creare libri di testo, documenti di studio, romanzi e quant’altro da pubblicare poi sull’iBookstore. L’interfaccia

semplice e intuitiva (in linea con la filosofia di tutte le applicazioni Apple) e la combinazione di contenuti testuali e multimediali rendono il programma semplice e fruibile anche ai non addetti ai lavori.

testo

gno». «L’applicaizione», spiega Macity, «include, templates, widget multitouch, foto, video, e tutti gli strumenti che servono per creare libri.». Una volta realizzato il testo, multimediale o meno che sia, è possibile sottoporlo in pochi passaggi al vaglio dell’iBooks Store per renderlo poi disponibile per il download in tutto il mondo.

«Proprio come nei software per le presentazioni è possibile trascinare testi, foto, animazioni 3D per “stampare” libri coinvolgenti. Author supporta tecnologie come Javascript e HTML5. In pochi minuti, come dimostrato sul palco del Guggenheim Museum è possibile creare un prodotto raffinato ed intelligente a supporto di una lezione, di un corso o anche di un conve-

Terza e ultima novità, non meno importante delle altre, è iTunes U. Già utilizzato per lo scambio di 700 milioni di contenuti tra corpo docenti e corpo studenti, rappresenta la bacheca sulla quale gli atenei possono organizzare lo scambio di materiale utile alle funzioni didattiche. Apple intende però investire ulteriormente su questo aspetto, trasformando nei fatti iTunes U come la piattaforma di scambio


eniz

la discussione

e

.

9

l’OPPOSIzIONE L’evoluzione dell’eBook verso nuovi contenuti editoriali. Gli editori sapranno raccogliere la sfida?

I

per appunti, video e molto altro. E per offrire dignità maggiore alla piattaforma, iTunes U si distacca dal software per diventare una vera e propria app a sé stante, una sorta di agorà nel quale il contatto tra gli studenti e i docenti è il mezzo attraverso cui veicolare i contenuti (a vantaggio del pubblico) e gli strumenti (a vantaggio del mercato). Allo stato attuale, i libri di testa disponibili (solo per utenti degli Stati Uniti) sono quelli delle case editrici McGrawHill Cos, Pearson e Houghton Mifflin Harcourt. Il costo, a singolo volume, è attestato intorno ai 15 dollari. Dopo soli tre giorni dal debutto, la Global Equities Research ha diffuso dati ufficiali che parlano di 350.000 download di

libri di testo mentre, negli stessi giorni, l’applicazione iBooks Author è stata scaricata per 90.000 volte. Nonostante i dati positivi, dalla rete sono giunte anche delle critiche al nuovo servizio dell’azienda di Cupertino. Slader, un servizio online che fornisce risorse per studenti del liceo, ha infatti commentato: «Sembra di leggere una copia in pdf dei libri che esistono oggi nelle classi scolastiche. Le features interattive promesse sono praticamente inesistenti. Al di là delle solite funzionalità dell’iPad (sottolineatura e dizionario integrato), non c’è nulla di nuovo nei libri di matematica di iBooks. I nuovi autori potrebbero superare tranquillamente i bassi standard degli editori, ma basterà questo per scuotere il mercato dei libri di testo?»

l mondo dell’editoria digitale è in fermento per la nuova rivoluzione annunciata da Apple. Se da una parte semplifica i (neanche troppo) macchinosi processi di impaginazione di programmi come QuarkXpress e InDesign, dall’altra apre le porte del mercato davvero a chiunque, puntando molto sul fenomeno sempre più in crescita del selfpublishing. Diversi editori infatti stanno pensando di tutelarsi dalla possibile rivoluzione Apple. In Germania, 27 editori di libri testuali educativi stanno collaborando per lanciare una propria piattaforma per la distribuzione digitale degli stessi, che dovrebbe debuttare in tempo

per l’anno scolastico 2012/2013. Secondo quanto ha specificato Boersenblatt, i 27 editori sveleranno la nuova piattaforma destinata a competere contro le recenti novità Apple durante un evento in corso ad Hannover dal 14 al 18 febbraio, intitolato Didacta Education Trade Fair. Tale piattaforma digitale dovrebbe esser in sviluppo con la collaborazione della Educational Media Association e si tratterebbe di un software completamente aperto e disponibile a tutti gli editori e i fornitori, oltre che ad esser supportato su tutti i dispositivi e sistemi operativi sul mercato. Un altro dei punti di forza della piattaforma

dedicata all’istruzione risiede nella possibilità di utilizzarla sia in modalità online sia in quella offline, con insegnanti e studenti che potranno acquistare gli eBook desiderati da differenti publisher e gestirli su uno scaffale digitale. C’è però chi sottolinea una curiosità che andrebbe contro gli stessi interessi di Apple: uno dei suoi maggiori partner per il nuovo iBooks 2, ovvero Houghton Mifflin Harcourt, non sta distribuendo i propri libri digitali educativi sulla piattaforma di Cupertino. C’è pertanto già chi vocifera che l’editore potrebbe approdare su altre piattaforme per distribuire i propri contenuti di maggior interesse.


e.zine

10

"Una banca è un posto che ti presta dei soldi, se tu puoi dimostrare che non ne hai bisogno."

N

ell’ufficio del dottor Piazza la tensione si poteva tagliare con il col tello. Erano seduti alla scrivania e Raineri aveva accuratamente posizionato della documentazione davanti a se . Aveva esposto con chiarezza e semplicita una situazione imbarazzante. Ora era li che aspettava le reazioni del suo capo, non che fosse preoccupato, d’altra parte lui aveva solo fatto una verifica. Nell’operazione lui in realta non c’entrava assolutamente nulla, pero non gli piaceva quanto aveva scoperto. Piazza scuoteva la testa in segno di disappunto ma non si decideva a parlare. Quello che aveva sentito era talmente assurdo che non riusciva a trovare le parole per esprimere quello che stava provando. Poi, dopo una pausa che sembrava interminabile, disse: «Bene, se devo condensare in poche parole tutto il tuo discorso, potrei dire che tutti i mutui che la sede di Legnano ha dato sono garantiti da ipoteche su appartamenti che non ci sono. Lo splendido e signorile complesso residenziale valutato come se fosse ubicato in centro a Bormio altro non e che una colonia per bambini abbandonata da anni! Sono stati dati un sacco di soldi su un immobile quasi fatiscente in un posto assurdo, che vale poco o niente e per di piu che non abbiamo nemmeno ipotecato. Splendido! Veramente un’operazione da maestri! Ci hanno fregati sotto tutti i

2 «Una banca è un posto che ti presta dei soldi, se tu puoi dimostrare che non ne hai bisogno.»

dal premio Oscar Bob Hope Giampaolo Creazza abita e vive a Varese e, nonostante non vi sia nato, si è sempre sentito varesino. Dopo le scuole superiori si è laureato in Economica e Commercio presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. È sposato ed ha due figli grandi. La sua attività lavorativa si è sempre sviluppata nel settore bancario che ritiene ormai di conoscere bene. Appassionato lettore, ha fatto dei libri una costante che lo hanno accompagnato in ogni circostanza. Un giorno, poi, quasi per scherzo ha cominciato a scrivere ed ha affidato alla carta alcune vicende particolari della banca in cui è attualmente impiegato. È nato così il suo primo romanzo “Un tramonto sul Verbano”, classificatosi tra i finalisti del IV Premio Letterario “Pensieri d’Inchiostro” e pubblicato con un discreto successo. Dopodiché è arrivata la volta di “Un bancario scomodo”, dalle spiccate connotazioni thriller, ambientato nel settore bancario e finanziario.

€ 13,00

Attualmente sta lavorando ad altre due storie.

gia

Cover completa di “Un bancario scomodo”, con quarta di copertina e bandelle

punti di vista. Cazzo! Pero sono stati bravi, loro, noi al contrario veramente dei fenomeni, si dei fenomeni di coglioneria. Ma non e possibile, non e possibile farsi gabbare in questo modo!». Si fermo per qualche istante, la sua incazzatura stava raggiungendo livelli di guardia. Guardo in faccia il geometra che stava assistendo silenzioso al suo sfogo. Avrebbe avuto voglia di prendere per il collo quei deficienti dei suoi colleghi che avevano fatto operazioni cosi assurde. Bisognava essere totalmente scemi o... Per il momento non poteva dire altro. Non poteva che restare nel dubbio. Gli torno comunque subito il pensiero che il danno poteva essere ancora maggiore. C’erano ancora due operazioni da vedere e se tanto mi da tanto anche il resto poteva essere un bagno di san-

gue. Si rivolse nuovamente al collega: «Porca... Purtroppo non siamo certi che i danni siano solo questi, dobbiamo andare a vedere anche Milano e Olbia. Non possiamo fare diversamente!». «Fai presto a dire dobbiamo! Tanto ho gia capito che diventa un bel “devi!”. Senti, comunque, per Milano non ci sono problemi, se vuoi oggi pomeriggio prendo l’auto e ci vado. Gallarate Milano che cosa vuoi che ci voglia e anche questo possiamo risolverlo in fretta. Per la Sardegna penso ci sia qualche complicazione in piu» cerco di fare lo spiritoso «Potrei prendermi una settimana a spese della banca e fare tutte le verifiche del caso. La stagione e anche bella, un po’ di sole mi farebbe piacere». Piazza penso che il collega aveva ragione,

LA BANCA SI Una banale ispezione porta alla luce l’esistenza di una truffa da milioni di euro


eniz

11

.

2

e

giallo.doc

GIAMPAOLO CREAZZA

Una banale ispezione porta alla luce l’esistenza di una truffa da milioni di euro ai danni di una banca locale. Approfondite verifiche delineano un quadro preciso dell’accaduto e il suicidio di una persona coinvolta sembra confermare tali conclusioni. Questione conclusa? Forse no.

UN BANCARIO SCOMODO

La polizia indaga ma un bancario poco convinto della morte del collega decide di far luce su questo caso. Il dottor Piazza, investigatore improvvisato, si troverà a uscire dagli schemi della solita routine di un impiegato qualunque e affrontare una vicenda in cui mutui e prestiti si ripagano col sangue.

allo.doc

L’AUTORE: GIAMPAOLO CREAZZA

Non contano i numeri, ma le persone Il complicato mondo della banca, secondo il parere di un insider come lo scrittore Giampaolo Creazza, non è caratterizzato da denaro, strutture o cervellotiche alchimie finanziarie ma dal patrimonio umano

che in esso opera. Le persone sono il punto fondamentale e cruciale di questa realtà. Uomini e donne che, spesso, hanno un potenziale enorme che, a volte, viene compresso da un contesto opaco e apparentemente inquadrato.

andare a vedere gli appartamenti a Milano era questione di poco, la Sardegna avrebbe comportato un’organizzazione piu complessa e tempi piu lunghi, ma questo non gli stava bene. Cerco di inventarsi qualcosa. Quasi per caso alla mente

IL PRIMO ROMANZO DELL’AUTORE: “Un tramonto sul Verbano” Casa Editrice: Statale 11 Anno: 2010 Pagine: 700

gli riaffioro la parola vacanze. Poteva sperare di trovare una soluzione di fortuna. Apri un rubrica telefonica sul suo PC e scorse l’elenco, qualche attimo e il nome Benzoni Massimo apparve. Prese nota del numero del cellulare, guardo l’ora, erano

“Un bancario scomodo” di Giampaolo Creazza. In regalo un estratto del libro le dieci e trenta: si, poteva gia essere sveglio. Guardo Raineri, e con aria divertita, per la prima volta quel giorno, disse: «Abbiamo tro- vato un tecnico che andra a vedere quello che ci interessa» percepi sul volto del collega una leggera perplessita. «Tranquillo, vedrai che non ci saranno problemi». Raineri era abba- stanza dubbioso perche conosceva il personaggio che lavorava con loro al Centro Mutui. Di poco superata la trentina, un bel tipo che piaceva alle ragazze, il collega era vagamente indolente, molto fumo e poco arrosto, non sembrava molto incline a prendersi responsabilita o incarichi oltre il suo normale dovere di lavoro. Ora poi che era in vacanza non avrebbe certo preso molto bene una richiesta del genere. Comunque rimase in attesa di vedere quello che Piazza aveva promesso. Questo formo il numero e attese pazientemente che qualcuno rispondesse, poi finalmente una voce che sembrava provenire dall’oltretomba rispose: «Pronto?» Per lo meno era vivo, se fosse anche sveglio lo si sarebbe capito in seguito.

Il libro di Giampaolo Creazza può essere acquistato direttamente telefondo alla casa editrice Absolutely Free, numero 06.3330041 oppure in formato eBook al sito ww.okbook.it

TINGE DI GIALLO ai danni di una banca. Un bancario decide di far luce su questo caso


e.zine

12

e.Scuola

Agenda digitale 2012: scuola, università e ricerca. Questi i punti caldi toccati dal ministro dell’Istruzione Francesco Profumo all’interno del decreto sulle semplificazioni. Meno carta e più byte sembra essere la sostanza di attente riflessioni durate anni e che, dopo lunghe consultazioni, sono finalmente giunte alla luce. «Siamo in ritardo con l’Europa per quanto riguarda l’agenda digitale» ha spiegato il ministro dell’istruzione «ma ci sono tutte le condizioni per accelerare». In primo luogo verrà posta grande attenzione alla digitalizzazione dei processi di orientamento e introduzione alla formazione grazie alla creazione di un portale unico dell’offerta formativa del Paese. Il portale sarà in almeno due lingue (italiano e inglese) così da consentire agli studenti, non solo del nostro paese, di avere una visibilità sulle singole offerte delle università, in termini di corsi di laurea, di servizi, di borse di studio. Ma non finisce di certo qui e a cogliere la palla al balzo è l’università Ca’ Foscari di Venezia che, grazie al processo di digitalizzazione, annuncia risparmi per oltre 20 mila euro l’anno. La strada tutta green che ha intrapreso l’ateneo veneto prenderà il via durante la prossima sessione autunnale del 2012: da quella data in poi, infatti, tesi di laurea e libretti universitari non verranno più prodotti nel formato tradizionale ma esisteranno solo ed esclusivamente nella forma digitale. Oltre ad andare incontro a tema-

ITAlIA

DIgITAlE? Sì, MA SOlO PER DECRETO

moreno scorpioni

tiche ambientali, di crescente rilievo negli ultimi anni, l’ateneo eviterà agli studenti di alleggerire il proprio portafogli per quanto riguarda le spese necessa-

rie per la stampa e la rilegatura della loro tesi. Il vecchio libretto universitario verrà sostituito da una tessera

elettronica (già presente in molte università italiane, come La Sapienza di Roma, ma mai effettivamente entrata in uso), mentre le tesi in formato digitale verranno caricate dagli studenti nell’apposita sezione del sito dell’Università Ca’ Foscari. Attraverso questa stessa piattaforma il relatore potrà consultare, commentare e condividere il testo. Inoltre, a partire dall’anno accademico 2013-2014 (e questo vale per qualsiasi ateneo), verbalizzazioni e registrazioni degli esami di profitto e laurea avverranno solo ed esclusivamente online. Che sia arrivato il momento per l’Italia di guardare seriamente al digitale e alla reale diffusione della banda larga sembra ormai un dato di fatto accompagnato da vari corollari come, ad esempio, l’obbligo per i libri di testo di avere un corrispettivo elettronico e di fornire aggiornamenti sotto forma di dispensa elettronica, oppure la proposta avanzata dal MIUR (Ministero Istruzione Università e Ricerca) di dotare tutte le classi delle LIM, Lavagne Interattive Multimediali. Con il passare degli anni e con i continui mutamenti a cui la tecnologia ci sottopone, cambia, o quanto meno tenta di stare al passo con essa, anche l’insegnamento e cominciano a comparire anche i primi seminari ad hoc, come quello dei prossimi 9 e 10 marzo 2012 tenuto da Erickson su “La scuola nell’era digitale: insegnare ed educare al tempo di Facebook”. Riuscirà il nostro paese a raccogliere il guanto di sfida lanciato dal mondo 2.0?



e.zine

14 Il PODIO DI WWW.OKBOOK.IT ILIR e gli EFFETTI SECONDARI del VENTO daniela frascati

GLI IMPLACCABILI

UN BANCARIO SCOMODO

giorgio cimbrico

giampaolo creazza

C

I

i sono le vittorie. E ci sono le sconfitte. Ma soprattutto ci sono loro, gli “implaccabili” del rugby. Quelli che niente è riuscito a buttare giù.

S

ul cucuzzolo di una montagna talmente alta da tagliare le nuvole, viveva il popolo delle Rogaie e il piccolo Ilir.

l dott. Piazza, investigatore improvvisato, uscirà dagli schemi della routine di bancario per una vicenda in cui i mutui si ripagano col sangue.

I fattori nella scelta di un titolo possono essere molti e non tutti basati sul proprio gusto personale.

PERChé NON SI

POSSONO IgNORARE nicoletta azzolini

A

ppurato che le copertine degli eBook hanno un impatto decisamente minore nel convincere un utente all'acquisto rispetto all'importanza che ancora rivestono in libreria, a quali elementi si appigliano autori ed editori per avere successo? Il passaparola, reale o virtuale, rimane lo strumento più potente e imprevedibile del mercato librario. Il successo dell'autore Eloy Moreno ne è solo l'ul-

timo esempio, in Italia gli ultimi thriller Newton Compton hanno goduto di simile fortuna, soprattutto "Il mercante di libri maledetti" che è stato positivamente recensito da molte testate telematiche. Tra i nuovi, clamorosi, successi digitali figura la giovane Hocking, scrittrice esordiente stufa dei continui rifiuti delle case editrici. La ventisettenne ha optato per un'autopubblicazione sul Kindle

I BESTSEllER

Store e da lì non si è più fermata. Altri punti di forza per titoli eBook sono il prestigio della casa editrice (come nel caso Adelphi) o una storia che sia già stata tramutata in serie TV o film. Per quanto in questi giorni le classifiche degli store siano messe sotto i riflettori (vedi pag. 23) tutti questi titoli vi figurano e non c’è dubbio che il loro successo sia ulteriormente aumentato dalla loro presenza in top ten.

rICoMInCIo DA TE . moreno

Il SEgrETo DEl rEgno PErDUTo

Formati: ePub Prezzo: €11,99 Editore: Corbaccio

Formato: ePub Prezzo: €6,00 Editore: Fazi

A dicembre disponibili gli eBook di 5 racconti inediti dedicati al Natale. Che rumore ha il Natale? Un padre cerca di rispondere alla curiosa domanda del figlio.

SWITCHED . hocking

Wendy Everly ha diciassette anni e un carattere insolitamente difficile. Vive in una noiosa cittadina di provincia. La madre è ricoverata in una clinica psichiatrica. Uno strano potere le rivelerà un mondo attraente e sconosciuto, dove la magia è di casa.

Il PorTo DEllE nEBBIE . simenon Formati: ePub Editore: Adelphi

Prezzo: €4,99

Un uomo si aggira in preda al panico fra autobus e macchine. Qualche mese prima una pallottola gli ha spaccato il cranio, trasformandolo in una figura senza identità e senza memoria.

SUPEr SAnToS . saviano Formati: ePub Editore: Feltrinelli

Prezzo: €0,99

Quattro amici, quattro ragazzini che diventeranno uomini in una terra in cui crescere è un lusso da pagare caro. La passione per il calcio vissuta nelle strade di Gomorra.

THE HElP . stockett Formati: ePub Prezzo: €6,99 Editore: Mondadori È l'estate del 1962. Skeeter, ragazza bianca e indipendente, Aibileen e Minny, due cameriere di colore si alleano per raccontare dal loro punto di vista un mondo che ormai va a loro stretto.

Il MErCAnTE DI lIBrI MAlEDETTI . simoni Formati: ePub Prezzo: €4,99 Editore: Newton Compton Un monaco assassinato. Un libro misterioso. Chi riuscirà per primo a scoprire dove si trova? E cosa saranno pronti a rischiare, tutti coloro che lo inseguono, per svelare i suoi arcani misteri?


eniz

15

e

.

lE NOvITà DI WWW.OKBOOK.IT CAPELLI A ONDA

LA E SENZA ACCENTO

TESTA ALTA, DUE PIEDI

paolo dapporto

geena

franco esposito

I

C

L

’umanità di un’irripetibile epoca di calciomercato. Il calcio e noi italiani, all’alba degli anni Cinquanta e nei decenni successivi.

armen si crede fredda e sprezzante e così si mostra agli altri; quando si scopre fragile e insicura, continua a nascondere ciò che sente davvero.

l nuovo fingerBook vincitore del concorso “Parole tra le dita”. La parola era “onda” e la storia fra tutte ha spiccato per originalità.

lE ClASSIfIChE  GLI EBOOK PIÙ ACQUISTATI

SUGLI SCAFFALI DELLE MIGLIORI LIBRERIE ON-LINE/al 06.02.2012

1 La ballerina del Gai-Moulin

1 Il porto delle Nebbie

Simenon, Adelphi

2 Il defunto signor Gallet 3 4 5 6 7 8

Simenon, Adelphi

L’impiccato di Saint-Pholien Simenon, Adelphi Il porto delle Nebbie Simenon, Adelphi Super Santos Saviano, Feltrinelli Nebbia rossa Cornwell, Mondadori Il diavolo, certamente Camilleri, Mondadori Switched - Il segreto del regno perduto Hocking, Fazi Malvaldi, Sellerio

3 4 5 6 7

1 La caduta dei giganti

2 La ballerina del Gai-Moulin

Simenon, Adelphi

Simenon, Adelphi

La ballerina del Gai-Moulin Simenon, Adelphi Il defunto signor Gallet Simenon, Adelphi La pazzia di Itteville Simenon, Adelphi Super Santos Saviano, Feltrinelli BOOKPACK La giornata della memoria

Smith, Newton Compton

1 Il vangelo proibito

Faletti, Einaudi

Gibbins, Newton Compton

2 Pietr, il Lettone

di donne

Faletti, Baldini Castoldi Dalai editore

3 La solitudine dei numeri primi Giordano, Mondadori

4 Accabadora 5 Gomorra 6 Il mercante di libri maledetti

Murgia, Einaudi Saviano, Mondadori

Simoni, Newton Compton Pennacchi, Mondadori Fioretti, Newton Compton Mazzantini, Mondadori Faletti, Einaudi

3 4 5 6 7

2 Tre atti e due tempi

Simenon, Adelphi

Le prime luci del mattino Ho il tuo numero Il porto delle nebbie Parigi Il mercante di libri maledetti

Showalter, Harlequin Mondadori

Stefanini, Linkiesta.it

1 Tre atti e due tempi

2 Appunti di un venditore

Rolls, Harlequin Mondadori

Safran Foer, Guanda

AA.VV., Editori vari

Follett, Mondadori

3 Partita a quattro 4 Demon’s Game

5 Bacio tentatore James, Harlequin Mondadori 6 Super Santos Saviano, Feltrinelli 7 L’amore immortale Benulis, Newton Compton 8 Nebbia rossa Cornwell, Mondadori 9 La principessa di Landover Brooks, Mondadori 10 Il diario del vampiro - L’alba

8 Il diavolo, certamente Camilleri, Mondadori 9 La famosa invasione dei grillini in Emilia 10 Ogni cosa è illuminata

Bratley, Newton Compton

Canale Mussolini Il libro segreto di Dante Nessuno si salva da solo Tre atti e due tempi

El Hachmi, Newton Compton

2 L’impiccato di Saint-Pholien

9 La carta più alta 10 Amore, zucchero e cannella

7 8 9 10

1 La città degli amori infedeli

Simenon, Adelphi

Faletti, Einaudi

Volo, Mondadori Kinsella, Mondadori Simenon, Adelphi Fallon - Pitts, EDT

Simoni, Newton Compton

8 Lettere dal buio

Dalcielo - Bongorino, Narcissus Self Publishing

9 Miglio 81 King, Sperling & Kupfer 10 L’impiccato di Saint-Pholien Simenon, Adelphi

3 Nebbia rossa Cornwell, Mondadori 4 La profezia della pioggia maya Brown, Newton Compton

5 Le ragazze di Kabul Gately, Newton Compton 6 Il porto delle Nebbie Simenon, Adelphi 7 Instant English Sloane, Gribaudo 8 Mr. Gwin Baricco, Feltrinelli 9 Ogni mattina a Jenin Abulhawa, Feltrinelli 10 Amore, zucchero e cannella Bratley, Newton Compton


e.zine

16

Le pagine de

L’intervista

MONOTONIA DELLA PROVINCIA?

Intervista ad Andrea Vitali, intensa voce del microcosmo comasco

bruno elpis

D

a comasco quale sono, non posso non chiederti – come prima domanda – cosa significhi per te “il lago”. In senso personale e in senso letterario. Il lago è innanzitutto casa, il luogo da cui parto con la consolazione che, a Dio piacendo, ritornerò. È il luogo davanti al quale ho aperto gli occhi da bambino, abitando in una casa a picco sul lago, e con la compagnia del quale sono cresciuto, ho studiato, letto e giocato. Ed è anche parente, sorta di zio che magari non vai a trovare da mesi ma che sai, quando ne hai bisogno, che c'è e non ti chiuderà la porta in faccia.

E, in partic ol ar e, co sa significa vivere a Bellano? Molti p oe ti e scrittori (il pensiero va inevitabilmente a Leopardi) hanno un rapporto di

odio-amore con il luogo di origine o vivono la strettezza dei confini del provincialismo. Tu, dalla vita di p a es e e di p rov i nci a , hai tratto spunti fondamentali per le tue opere. E il tuo atteggiamento è sicuramente benevolo … A Bellano, il mio paese, ho trovato sin da giovane ottimi motiviper lasciare affondare le radici.La dimensione del microcosmo non mi ha mai disturbato anzi, ho sempre trovato dentro di essa dei sicuri punti di affidamento mentre la città, conosciuta e frequentata a causa degli studi, mi ha sempre disorientato, alimentando il desiderio del ritorno. Se a ciò si aggiunge che proprio all'interno di questa dimensione ho scovato il palcoscenico perfetto per le mie storie il conto è fatto, una ragione di più per continuare a guardare a questo luogo come uno tra i migliori dove potevo nascere. Eserciti ancora la professione di medico? Come è nata la tua ‘attività’ di scritt o re ? C o me s i c on c i l i a n o d ue attività cos ì tota lizzanti e impegnative fra di loro? La mia attività di scrittore è nata giovanissima ma come si può capire un conto è concepire un desiderio un altro è comprendere come. Gli anni più giovani si sono alimentati di questa aspirazione oltre che di infinite letture grazie alle quali ho imparato pian piano come raccontare una storia, come tenere legato il lettore alla pagina. Con la maturità la scoperta che il paese poteva essere non solo teatro delle storie ma che anche ne nascondeva e ne nasconde parecchie è stato il completamen-

to della mia aspirazione. Devo dire che il mestiere di medico compenetra assai bene quello di scrittore poichè mi mette in contatto con la gente, mi espone alle chiacchiere dalle quali spesso nascono le storie. E non ci sono problemi particolari di sovrapposizione: ognuna delle due attività ha i suoi tempi ben precisi e, come dire ?, nessuna pesta i calli all'altra. Quando si parla del ramo lecchese del Lario, si pensa ai “Promessi sposi”. A quali autori classici ti senti legato? A chi ti ispiri? I Promessi certamente, ma se penso a grandi autori non posso fare a meno di riferirmi ai grandi autori siciliani, De Roberto, Pirandello, Sciascia, Consolo, il nostro Camilleri. Mi sento molto legato a questi per la capacità che hanno avuto e hanno, raccontando, di farmi conoscere la loro terra, rendendola universale. Pa ss an do a lla let tera tura contemporanea, spesso vieni accostato a Piero Chiara (io penso più per le ambientazioni ‘lacustri’ dei r oma n zi ch e p er a ffi ni tà na rra tiva ). Come vivi q ue s to p a ra g on e? A vo lt e l’accostamento viene fatto anche con Mario Soldati e h o l e t to c h e t u a m i f a r e rif erimento a d A rp ino. Qu ali s ono le le ttu re preferite di Andrea Vitali nell’ambito della letteratura contemporanea? Amo molti scrittori italiani, secondo me la nostra narrativa è di alto livello checché se ne dica. Quando sento parlare di morte del romanzo mi vien da sorridere.


Forse ci vorrebbe un poco più di curiosità in libreria, così facendo si farebbero delle scoperte notevoli. Dopo molti successi editoriali e riconoscimenti letterari, qual è il tuo ricordo del primo successo? Non amo parlare del successo, il successo non mi riguarda, se c'è deve sempre arrivare con il libro prossimo venturo. Il passato è tale. È il futuro che deve sempre dare qualcosa, il lavoro a venire che deve confermare quanto di buono hai fatto in precedenza. Che consiglio ti senti di dare a un autore emergente o a q ua n ti v og li a n o d ed i ca r si ser iame nte al l’arte de ll o scrivere? Leggere fondamentalmente. Tener fede all'idea se se la sentono forte e pura. Non scoraggiarsi e nemmeno montarsi la testa. Scrivere è un lavoro, e forse tra i più artigianali che esista al mondo. La critica ti acclama ed esp ri m e gi udi zi un i for me m e nt e fa v o re v ol i a l l e t u e opere. Qual è il commento che più ti ha colpito o che hai particolarmente gradito? Quello che mi ha rivolto una signora durante una presentazione quando, per comunicarmi che i miei libri la divertivano mi ha detto che sono proprio uno scrittore ridicolo. Ripercorrendo alcune tappe d ella tu a note vole produzione letteraria, “Un amore di zitella” ha per protagonista un’impiegata comunale. Ho letto che i tuoi genitori erano impiegati comu nali. Qua nta au tobi ografia c’è nei tuoi romanzi? Della mia personale pochissima. C'è la biografia degli ambienti che ho conosciuto tra i quali, appunto, quello degli uffici comunali ai tempi in cui mio padre era impiegato. “ U n a fi n e s t r a v i s t a l a g o ”

www.i-libri.com rappresenta una vera e propria saga di un cinquantenni o di s toria ita lia na . Da d ove nas ce il g usto per la retrospettiva storica? Dall'amore verso il novecento, nato ai tempi del liceo, secolo che mi ha sempre affascinato per la storia, il costume, la musica, la narrativa. Secolo turbolento nel corso del quale sono cambiate molte cose e che quindi si presta molto all'invenzione narrativa. “La signorina Tecla Manzi”, come altri tuoi romanzi, è collocato negli anni del fascismo. Per quale motivo hai situato molte delle tue storie in quest’epoca? Così, tanto per retrodatare le storie, operazione che a me personalmente dà l'idea di aumentare l'aurea rom a n ze s c a . U n t e m p o l o n tano, quasi da favola, dove oggi non è quasi più possibile riconoscersi e che d iventa un fertile territorio per la fantasia, anche di chi legge.

“La figlia del Podestà”, altro romanzo che si svolge nel regime, è stato insignito del Premio Bancarella nel 2006. Come vivi l’atmosfera dei concorsi letterari? Come se andassi allo stadio. Covo sempre la speranza di vincere e la certezza di perdere, così finisce zero a zero, un punto a testa e la classifica comunque si muove sempre un po'. Ne “La figlia d el podestà” emerge chi aramente il tuo amore per le situazioni un p o’ p ara dos sa li e, a vo lte, comiche. Senti a te più vicina la preghiera di Tommaso M oro, ‘Signor e damm i il senso del ridicolo’, o la poetica p irande lliana de ll’umorismo? Direi Signore dammi il senso dell'ironia e dell'autoironia e in questo credo di essere stato accontentato.

“Il segreto di Ortelia” è la riscrittura di uno dei racconti contenuti ne “L’aria del lago”. Come si caratterizza la scrittura di un racconto rispetto a quella di un romanzo? Da dove nasce l’es ig enza di tras formare u n racconto in romanzo? Il Segreto nasceva già come romanzo, si è trattato di riverniciarlo un po'. Circa la differente natura tra racconto e romanzo è già insita in quello che devi raccontare. Ma la via è piena di sorprese poiché spesso capita che, per sviluppi improvvisi, quello che tu pensavi un semplice racconto offre spunti per andare oltre e così pian piano diventa romanzo. Per rimanere in tema, “Dopo lunga e penosa malattia” è la riscrittura del secondo dei quattro racconti inclusi ne “L’aria del lago”. Nella tua produzione è stato considerato un romanzo ‘sui generis’ i n qu a nto t in to d i g i a ll o. Come ti rapporti ai generi letterari? Ti identifichi con uno in particolare? Mi piace essere un raccontatore di storie, come diceva, e con lui chissà quanti altri, Giovanni Arpino. I n “P i a no for te v en d e s i ” è pa lpa bi le un senso di struggente malinconia … È qu a si u na fi a ba! Ha i mai scritto per i bambini o per i ragazzi? Certo, sempre, quando arriva Natale e sento, anche se fingo di niente, la magia di quei giorni. Allora ho proprio bisogno di raccontare e scrivere una favoletta di natale, con babbo natale protagonista, poiché è lui, per me, l'icona natalizia. Ne “La leggenda del morto c on t e nt o” h o c ol t o u n a t teggiamento di pacata sfiducia nei confronti della giustizia umana. Quanto è allegorica la rappresentazione, in un’altra epoca storica, di

eniz

e

.

17

u n fat to g iu d izi ar io co me quello narrato in questo romanzo? È involontariamente allegorica. Mi sono accorto dopo, a romanzo uscito e grazie ad alcune osservazione di terzi, che c'erano alcuni punti in comune con certe situazioni attuali. In sostanza non c'era un'intenzione, ma si vede che le storie si ripetono sempre uguali. Non ho ancora letto “Zia Antonia sapeva di menta”, ma vog lio chi ederti: qual è i l tuo atteggiamento nei conf ronti dell’ ultima opera rispetto alle precedenti? Vuoi formulare ‘uno slogan’ per questo romanzo, che mi accingo a leggere in formato e-book? L'ultimo nato mette sempre un poco di tenerezza. E poi la zia Antonia mi ha tirato fuori per un po' dagli anni trenta e quaranta, dandomi il modo di esplorare altre storie, ancora assolutamente inedite, di quel periodo e che costituiranno il grosso del lavoro a venire. Andrea, sono solito concludere le mie interviste con “la do manda a piacer e”, ch e l’intervistato si pone per rispondersi. Puoi scegliere un tema qualsiasi … x.Facciamo il gioco della torre: se dovessi buttar giù lo scrittore o il medico quale sceglieresti r. Mi butterei io e risolverei la questione.

Ringrazio Andrea Vitali per la simpatia e la disponibili tà che ha d i mos tra to nei contatti che hanno consentito quest’intervista. Avrei voluto rivolgergli tante altre domande, perché i suoi libri sono davvero una miniera. Con il desid erio di incontrarlo nuovamente, magari per parlare – tra un libro e l’altro - d el “nos tro” lago, saluto Andrea anche a nome di tutti i lettori di www.ilibri.com


e.zine

18

Le pagine de

Segnalazioni

bruno elpis

Crepuscolo d’amore Andrea Vitali

UN AMORE DI zITEllA

Editore Garzanti Anno 2004 Prezzo € 15,00 Pagine nd eBook ePub/Pdf Prezzo eBook € 15,00 In questo romanzo Andrea Vitali crea una figura, quella della signorina Jole, impiegata comunale, che mi ricorda certe atmosfere crepuscolari in generale e la poesia “La signorina Felicita” di Gozzano (ricordate il mestissimo verso “Sei quasi brutta, priva di lusinga …”?) in particolare. La figura di questa donna nubile, sulla quale a un certo punto convergono le fantasiose congetture degli altri impiegati comunali, a partire da un equivoco scaturito dalla superficialità di Iride (una collega), assume toni esilaranti … se non fosse che c’è di mezzo la sofferenza di una persona. La crepuscolare Jole, dunque, inizialmente

a confronto

si presta ad alimentare le fantasie erotiche di chi la circonda: forse per vivere, surrogandola con la fantasia, l’unica, ultima possibile, storia d’amore della sua esistenza solitaria e grigia. Ancora una volta, ho gustato le vivaci caratterizzazioni dei personaggi-macchietta e le descrizioni ambientali e paesaggistiche di Vitali. Quelle del paese di lago, che assiste all’alternarsi delle stagioni con le atmosfere pennellate dall’efficacia delle parole. Quelle dell’angusto ufficio comunale ove quattro personaggi (il segretario e le sue disavventure sanitarie, il messo-becchino e le due donne) sono come i giocatori di una partita di carte … alla quale a un certo punto si aggiunge pure il morto! Quelle vintage, degli inizi anni sessanta: la televisione da guardare anche assestandole sonori colpi in caso di disturbo della trasmissione, i vinili a “quarantacinque giri” del festival di Sanremo, la colonna sonora di “Quando, quando, quando” di Tony Renis … Un romanzo dunque pieno di nostalgia. E di indulgenza umana.

nicoletta scano Amara Lakhous

UN PIRATA PICCOlO PICCOlO  Editore e/o Anno 2011 eBook € 12,99 ePub La lettura di due romanzi di recente pubblicazione potrebbe offrirvi l’occasione di fare un breve (ma intenso) viaggio low cost nella vita di persone che passano la loro esistenza proprio accanto a noi. Non si tratta certamente di due opere d’evasione: Un pirata piccolo piccolo di Amara Lakhous (Edizioni e/o) e Denti guasti di Matteo De Simone (Hacca) son due libri molto diversi ma egualmente illuminati da grande intelligenza e lucidità emotiva, diversamente segnati dall’attuale panorama storico, che vede le giovani generazioni in lotta per la riconquista della propria identità ed emancipazione. Nel primo, Un pirata piccolo piccolo, entriamo forzatamente nel monologo interiore di Hassinu, un impiegato delle poste di Algeri, vittima come tanti di un regime culturale (e non solo, ahimè) che lo priva delle libertà fondamentali, di un respiro di libertà che appare soffocato persino nella rappresentazione spaziale della storia: la sua quotidianità è schiacciata, incasellata in luoghi che limitano la sua prospet-

GENERAZIONE UNDER 30 IN CERCA DI IDENTITA’

tiva e lo portano a tormentar sé stesso in un’inesauribile flusso di imprecazioni, rimbrotti, invocazioni e scongiuri tanto ossessivi quanto umoristici. Il tempo narrativo, dilatato a dismisura dal monologo del protagonista, copre in realtà tre soli giorni, ed è davvero notevole come in un così breve percorso riesca a svelare così tanto dell’indole di Hassinu, dell’anelito di una generazione, dei rigurgiti di un’ideologia religiosa formalmente inossidabile eppure messa in discussione proprio nella sua rigidità impositiva. Se Lakhous in questa opera abbandona momentaneamente i panni di scrittore migrante per dar voce alle sue origini in una realtà lontana dall’Italia, il secondo romanzo, Denti guasti, è ambientato a Torino e intreccia meravigliosamente le storie di “casa nostra” con le vicende di Silviu e Roman, due giovanissimi moldavi. Il romanzo si apre proprio sull’arrivo in Italia dei due ragazzi, descrivendo situazioni e soprusi ormai pienamente parte dell’immagi-

nario collettivo, ma raccontate con a lavorare, un padre che non c’è più, una nitidezza tanto immediata da Giulia cresce in fretta e impara a far impallidire. E l’evoluzione della prendersi cura del fratellino. Un’inloro esperienza a Torino non è cer- clinazione alla disponibilità che la tamente delle più edulcorate: Mat- avvicina ad un comune e poco raccoteo De Simone stupisce per come ri- mandabile immigrato, Roman, e le esce a descrivere storie già ascoltate permette di conoscerlo. Tanti sogni come se venissero narrate per la pri- nel cassetto, facili fughe sintetiche dalla realtà, che la fanno sospirare ma volta. Dall’altra parte della storia, Giulia guardando il suo reality show e la sua vita imperfetta e dolorosa, ai preferito, inclinazione condita limite di una anormalità non anco- dall’autore nell’intreccio del rora abbastanza palese da concederle manzo con la più amara disillul’aiuto del prossimo: una fotografia sione. di tantissime persone, proprio accanto a noi, schiacciate in un’e- Due letture consigliate, in quanto sistenza ai margini dell’infelicità, ottimi romanzi prima di tutto, ma non abbastanza tragica per catapul- anche perché istruttivi: una breve tarla lontano dalla vergogna e dalla occhiatina – senza moralismi o idesolitudine ed accoglierla nella vita ologia - nella realtà degli altri. degli altri, come persona “davvero” sfortunata e quindi da sostenere, Matteo De Simone guidare, ascoltare. U n a madre alcolizzata Editore Hacca Anno 2011 ma che aneBook € 4,99 ePub cora riesce

DENTI gUASTI


NEW! LA NUOV NUOVA A VERSIONE SITO DEL SIT O E’ ONLINE

CHI SIAMO? i-LIBRI è una testata giornalistica dedicata al giornalistica mondo della letteratura, dell’editoria e, piĂš in libro. generale, del libro. www.i-libri.com Sul sito www.i-libri.com potete trovare trovare recensioni, recensioni, interviste esclusive, informazioni informazioni su eventi, concorsi letterari e novitĂ editoriali, ma anche articoli articoli sugli autori piĂš in voga del momento e sui classici intramontabili della letteratura italianae straniera.

IL CIRCOLO Un momento di condivicondivisione e partecipazione partecipazione in cui raccontare raccontare il libro libro del mese a proprio proprio modo: la recensione recensione in tempo reale reale di un libro libro - scelto da noi - che diventerĂ oggetto di discussione al termine termine del periodo assegnato per la lettura. Vi daremo daremo un appuntaappuntaVi mento online ed in porterete quell'occasione porterete vostro – se vi andrà – il vostro Tutto ciò che contributo. Tutto libro vi avrĂ ispirato quel libro potrete condividerlo con potrete gli altri utenti, dibattendo libertĂ in una chat in libertĂ aperta per voi. Dalla data aperta libro di segnalazione del libro verrĂ aperta aperta una chat room room dedicata dove scambiarsi le proprie proprie opinioni durante la lettura. Gli spunti e i temi che emergeranno nel corso del dibattito potranno essere essere approfonditi approfonditi nei giorni giorni successivi sul forum del circolo, circolo, dove poter appuntare appuntare – in qualsiasi momento – le WPTUSF SJnFTTJPOJ WPTUSF SJnFTTJPOJ Per accedere accedere al Circolo Circolo è TVGmDJFOUF DPMMFHBSTJ B TVGmDJFOUF DPMMFHBSTJ B i-libri Forum (http://www.libriforum.co (http://www.libriforum.co m) e registrarsi. registrarsi.

ESORDIENTI Ampio spazio è riservato agli esor dienti, che esordienti, hanno la possibilità di proprie presentare presentare le proprie ricevere consigli e opere, opere, ricevere usufruir e di una vetrina usufruire gratuita e costantemente osservata dai principali editori italiani.

QR CODE

CONCORSI

i-LIBRI dà spazio alla cr eatività organizzando creatività concorsi letterari a partecipazione par tecipazione gratuita in collaborazione con varie case editrici. In palio, la pubblicazione con contratto editoriale e codice ISBN o buoni per l’acquisto di libri.

www.i-libri.com

COLLEGATI COLLEGATI


e.zine

20

ROBA DA READER MoDEllo

MArCA

MISUrA E TIPologIA SCHErMo

ToUCH/TASTI

MEMorIA

BATTErIA

ConnESSIonE ForMATI DI lETTUrA

PrEzzo

BeBook Neo

Endless Ideas

6, eInk, grigio 16 livelli

touchcreen con stylus

512 MB

14 giorni

wi-fi

ePub, Pdf

€ 272,00

Biblet

Telecom Italia

6, SiPix, grigio 16 livelli

touchscreen

2 GB

14 giorni

wi-fi

ePub, Pdf

€ 199,00

Boox 60 Cool-er Classic

Onyx

6, eInk, grigio 16 livelli

touchscreen con stylus

512 MB

14 giorni

wi-fi

ePub, Pdf

€ 299,00

Interead

6, eInk, grigio 8 livelli

pad

1 GB

14 giorni

nessuna

ePub, Pdf

€ 99,00

Cybook Gen 3

Booken

6, eInk, grigio 4 livelli

pad

64 MB

14 giorni

nessuna

ePub, Pdf

€ 279,00

Cybook Opus

Booken

5, eInk, grigio 4 livelli

pad

1 GB

14 giorni

nessuna

ePub, Pdf

€ 159,00

Cybook Orizon

Bookeen

6, SiPix, grigio 16 livelli

touchscreen

2 GB

20 giorni

wi-fi

ePub, Pdf

€ 229,99

Asus

9, SiPix, grigio 16 livelli

touchscreen

4 GB

14 giorni

wi-fi

ePub, Pdf

€ 299,00

DR900 e-libro E60

Kiwie

6, eInk, grigio 4 livelli

pad

2 GB

14 giorni

nessuna

ePub, Pdf

€ 180,00

Samsung

6, eInk, grigio 8 livelli

touchscreen con stylus

2 GB

14 giorni

wi-fi

ePub, Pdf

€ 160,00

ePub, Pdf

€ 92,00

eReader

Kobo

6, eInk, grigio 8 livelli

pad

1 GB

14 giorni

nessuna

iRiver Story HD

Google

6, eInk, grigio 16 livelli

tastiera

2GB

14.000 pagine

wi.fi

ePub, Pdf, doc, comic viewer €100,00

Kindle

Amazon

6, eInk Pearl, grigio 16 livelli

pad

2 GB

30 giorni

wi-fi

Mobi, Pdf, txt e mp3

€ 78,00

Kindle 3

Amazon

6, eInk Pearl, grigio 16 livelli

tastiera + pad

4 GB

60 giorni

wi-fi

Mobi, Pdf, txt e mp3

€100,00

Kindle DX

Amazon

9.7, eInk Pearl, grigio 16 livelli

tastiera + pad

4 GB

14 giorni

nessuna

Mobi, Pdf, txt e mp3

€ 273,00

Kindle 4

Amazon

6, eInk Pearl, grigio 16 livelli

tastiera + pad

4 GB

30 giorni

wi-fi

Mobi, Pdf, txt e mp3

€ 99,00

Leggo - PB603

IBS

6, eInk, grigio 16 livelli

touchscreen con stylus

2 GB

14 giorni

wi-fi+3G

ePub, Pdf

€ 199,00

Leggo - PB612

IBS

6, eInk, grigio 16 livelli

touchscreen con stylus

2 GB

14 giorni

wi-fi

ePub, Pdf

€ 169,00

IBS

9,7, eInk, grigio 16 livelli

touchscreen con stylus

2 GB

14 giorni

wi-fi

ePub, Pdf

€ 299,00

touchscreen

2 GB

14 giorni

wi-fi

ePub, Pdf

€ 100,00

Leggo - PB912 Nook Touch

Barnes & Noble 6, eInk Pearl, grigio 16 livelli

PRS 650

Sony

6, eInk Pearl, grigio 16 livelli

touchscreen e stylus

2 GB

14 giorni

nessuna

ePub, Pdf, txt, doc e mp3

€ 169,00

PRS 350

Sony

5, eInk Pearl, grigio 16 livelli

touchscreen e stylus

2 GB

14 giorni

nessuna

ePub, Pdf, txt e doc

€ 119,00

PRS T1

Sony

6, eInk Pearl, grigio 16 livelli

touchscreen e stylus

2 GB

20 giorni

wi-fi

ePub, Pdf

€ 199,00

MoDEllo

MArCA

MISUrA SCHErMo E rISolUzIonE

SISTEMA oPErATIvo

MEMorIA

BATTErIA

ConnESSIonE

Ipad 2 - 16gb

Apple

9,7″ - 1024×768

iOS 4.0

16 Gb

10 ore

WiFI (+3G)

PrEzzo €484,00 (3g €605,00)

Ipad 2 - 32gb

Apple

9,7″ - 1024×768

iOS 4.0

32 Gb

10 ore

WiFI (+3G)

€584,00 (3g €705,00)

Ipad 2 - 64gb

Apple

9,7″ - 1024×768

iOS 4.0

64 Gb

10 ore

WiFI (+3G)

€685,00 (3g €806,00)

Iconia Tablet A100

Acer

7″ - 1280×800

Android 2.2

8 Gb

10 ore

3G + WiFi

€299,00

Iconia Tablet A500

Acer

10,1″ -1280×800

Android 3.0

16 Gb (32gb)

10 ore

3G + WiFi

€ 399,00 (€499,00)

Amazon

7,1″ - 1024×600

Android 3.0

8 Gb

nd

WiFi

€ 153,00

Eee PAD TF101

Kindle Fire

Asus

10,1″ - 1280×800

Android 3.0

16 Gb

9,5 ore

3G + WiFi

€449,00

PlayBook RIM

BlackBerry

7″ - 1024×600

OS Tablet - QNX

32 Gb

nd

WiFi

€579,00

OliPad 110

Olivetti

10,1″ - 1280×800

Android 3.1

16 Gb

nd

3G + WiFi

€449,00

Galaxy Tab

Samsung

7″ - 1024×600

Android 2.2

16 Gb

9,5 ore

3G + WiFi

€599,00

Sony

9,4″ - 1280×800

Android 3.1

32 Gb

7 ore

3G + WiFi

€499,00

Sony

5,5″(x2) - 1024×480 (x2)

Android 3.1

4 Gb

7 ore

3G + WiFi

€599,00

Toshiba

10,1″ - 1280×800

Android 3.2

64 Gb

nd

WiFi

€479,00

Tablet S Tablet P AT200

ROBA DA READER. Una griglia sempre aggiornata per scegliere


eniz

21

e

.

CLASSIFICA. I tablet più venduti sul mercato

Apple - Ipad 2

Samsung Galaxy tab 10.1

Sony - Tablet S

Amazon - Kindle Fire

BlackBerry Playbook

S

I tablet invadono il mondo e cambiano le abitudini degli utenti

ebbene non ci siano ancora dati definitivi, è indubbio che i tablet siano stato il regalo più "cool" di questo N a t a l e 2011. Si è già disquisito a lungo su quali siano le differenze fra un eBook reader e un tablet, ma non si può negare che sia comodo leggere anche con quest’ultimo soprattutto se si tratta di riviste o di enhanced books. In attesa che arrivi un prodotto definitivo, che permetta all'utente di togliere allo schermo la retroilluminazione non sempre necessaria (e ricordiamo - stancante per gli occhi), noi di eMagazine ci siamo chiesti quanto questi nuovi device cambino le abitudini dei lettori.

app gratuita i B o o ks Au tho r (articolo a pag…) che allargherà ancora di più il catalogo di eBook "enhanced".

Il mondo delle app ha già creato un nuovo modo di organizzare il proprio tempo, sia grazie alle decine di programmi di gestione delle attività, alle liste delle cose da fare, alle sveglie per non dimenticarsi gli impegni e così via, ma anche, e qui la nota dolente, rendendo tutti i più tecnologicamente avanzati sempre reperibili al 100%.

Questo parco di scelte sempre più vasto ha prodotto un cambiamento significativo, avvicinando nuovi lettori - quelli che prima entravano sporadicamente in una libreria - e rendendo i lettori forti dei veri titani della lettura.

I bassi prezzi delle app, inoltre, hanno avvicinato molti non-giocatori al mondo dei games, spesso veloci e divertenti come Angry Birds. Sul fronte della lettura le cose procedono con un po' più di lentezza, dovuta alla necessità di ampliare con contenuti innovativi materiali e libri già completi o di arricchire le riviste con video, podcast e animazioni. Ma già si intravede quale sarà lo scenario e i vari giocatori si dispongono in campo; Apple ha intanto messo a disposizione la

Realtà come Anobii e Goodre ads e le italiane Bo oklin ers e Zazi e rendono la lettura un affare "social" e le app-contenitori come Zinio ti permettono di avere sempre a portata di clic le tue riviste preferite.

Se fino a 5 anni fa ci si rilassava generalmente dopo cena davanti alla televisione, quest'ultima perde di giorno in giorno terreno e si delinea un nuovo tipo di utente: il cosiddetto "couch potato" , il pantofolaio per eccellenza, sempre più spesso si butta sul divano non con il telecomando in mano ma con un tablet pieno zeppo di contenuti. La supremazia assoluta ci sarà quando anche i programmi televisivi saranno fruibili al 100% tramite webTv e download a pagamento.

Scegli il tuo eBook Reader quale device si adatta alle tue esigenze.


e.zine

22 INTO ThE NET Operazione Top of The Pops

S

ergio Covelli, uno dei blogger e autori dell'interessante sito Self Publishing Lab ha scatenato non poche riflessioni sul mondo degli eBook e i numeri che vi girano attorno grazie alla sua operazione di guerrilla marketing: la mossa è tanto geniale quanto semplice; con l'acquisto di 100 copie digitali del suo "Senza padre e madre, né rimorsi" (ed. Libreria Croce) è balzato secondo nella classifica del eStore BookRepublic (lo store è stato selezionato perché uno dei pochi che dà la possibilità di acquistare le copie per regalarle). La spesa è stata minima, considerando che il 65% gli è rientrato come diritti d'autore. A quel punto a Covelli è bastato far girare la notizia sul web e, soprattutto, sui social network, per ottenere: a - un bel balzo delle vendite rispetto a quando il libro non era presente in classifica; dalla media di un libro a settimana è passato alla media di un libro al giorno b - la conferma che i numeri del mercato degli eBook sono ancora, purtroppo, bassini e che, ma probabilmente non è una novità, non si può avere l'assoluta certezza di quanto le classifiche rispecchino davvero le scelte dei lettori.

PER lA lIBERA

Tweet Tweet Tweet #news

Oltre 250 fra editori, autori e operatori del settore sono accorsi al convegno If Book Then (promosso dalla libreria online Bookrepublic) malgrado la neve.

#news

Al CES 2012 è stata presentata la custodia a ricarica solare per Kindle. In che modo?

Grazie a un piccolo pannello solare montato nella copertina della custodia. Prezzo: 79,90$ Uscita sul mercato: marzo 2012.

#news

Apple risponde al Kindle Fire rimpicciolendo l’iPad. Secondo il giornale taiwanese DigiTimes, Apple sarebbe in procinto di lanciare un iPad da 7,85 pollici. Che l’azienda di Cupertino voglia entrare nel mondo dei low cost?

#news

Francesco Siliato, attento analista del piccolo schermo, spiega la fine del TG1 e dell’era Minzolini in uno scritto dal titolo “La fine del TG1. Da Veltroni a Minzolini”. Solo in eBook, in download dal sito del Sole24Ore.

#news

Telecom risponde all’offerta dell’ereader di Amazon, Kindle. Lo store di Telecom ha infatti lanciato un nuovo ebook reader a 99€. Il suo esordio nei negozi Telecom Italia

Me rc ol e dì 18 ge n naio si è verificato il più grande sciopero di cui la rete abbia memoria: centinaia tra blog e siti hanno chiuso i battenti per 12 ore in segno di protesta contro il provvedimento Sopa. Tra i principali, anche Wikipedia, in tutte le sue lingue.

è avvenuto il mese scorso nelle città di Bologna, Catania, Firenze, Milano, Napoli, Palermo e Roma e presto sarà disponibile anche nel resto d’Italia e disponibile per il download.

#news

Fazi Editore lancia una nuova collana in eBook: "One Euro". Una serie di testi agili in edizione italiana e inglese pensati per fornire ai lettori una "cassetta degli attrezzi" per compren-

dere i grandi cambiamenti economici, finanziari e geopolitici in atto.

#news

Leggere su ebook reader al buio? Si può con Flex Lighting. Tramite alcuni LED


eniz

23

e

.

e i libri in libreria! Prossima fermata? Portar mente E se Jeff Bezos avesse in r pe un modo rivoluzionario così vendere libri e sconfiggere Apple nell’epico duello? fonin Rumors incontrollati e anti av re rta po dati sembrano grande la è al Qu ia. questa notiz ? novità di cui si vocifera . on az Am ie rer Facile: lib ! Fisiche

Autore:  Sergio Covelli Editore:  Narcissus  Self-publishing fORMATO: ePub PREzzO €0,99

Lotta digitale contro le restrizioni del SOPA.

INfORMAzIONE

«S

teve Jobs è stato il Michelangelo della nostra era. Un mio amico e un personaggio unico, in grado di combinare creatività e genio visionario con una straordinaria capacità ingegneristica. A volte trovi persone che hanno una cosa o l'altra. Ma non le due insieme. Steve ha capito il potenziale rivoluzionario del tablet e ha creato un prodotto straordinario come l'iPad. Che è il futuro, ad esempio, della sua professione, il giornalismo. Ma le nostre aziende competono, si sfidano. Noi nei prossimi sei

mesi contiamo di mettere sul mercato un tablet di altissima qualità. E nella comunicazione mobile, il mercato degli smartphone, vedrete una concorrenza brutale tra Apple e Android di Google. È il capitalismo».

dall’AIE emerge che in Italia, su 19 mila eBook, ben 15 mila sono disponibili nella versione pirata. È battaglia sulle regole. inseriti in una guida laminare sottilissima sovrapposta al pannello vero e proprio, dovrebbe essere possibile illuminare omogeneamente l'intera superficie con pochissima energia.

#news

Tablet ed eBook aumentano e fanno tornare a leggere la gente. Secondo An-

drew Rashbass, CEO di The Economist Group, infatti, saremmo nell’era del “Lean Back 2.0” ovvero un periodo in cui le nostre abitudini di lettura si sono completamente rivoluzionate sebbene continuino ad avere stretti legami col passato.

#news

Gli eBook non sono una minaccia ed è necessario trovare nuove modalità con cui offrire i prodotti sul mercato. La pirateria attacca anche il mondo degli eBook: tre su 4 copiati illegalmente. Dai dati forniti

Twitta con noi e seguici  @OkBook_

#HANNO DETTO

Eric Schmidt, Google.

e.

magazine

Mensile on line  di informazione libraria

Registrazione presso il Tribunale Civile di Roma  n° 269/2011 del 20-09-2011 Copia digitale gratuita Edito da Absolutely free via Roccaporena, 44 00191 Roma IN REDAzIONE Daniele Azzolini  direttore responsabile Moreno Scorpioni  inchieste gianluca Comuniello  recensioni Nicoletta Azzolini  rubriche Ivan Pasquariello  segreteria redazione francesca Cicchitti  pubblicità collaboratori

Marika Piscitelli  recensioni e interviste Diego Manzetti  recensioni e interviste creatori e coordinatori del sito i-libri.com

Nicoletta Scano (i-libri) recensioni Bruno Elpis (i-libri) recensioni e interviste Alessandro De giorgi (youcanprint.it) articoli e inchieste


RISCOPRI IL TENNIS DEI PIONIERI CON IL LIBRO “CENTRE COURT”

Il "Centre Court” è il campo da tennis più famoso del mondo, il centrale di Wimbledon, ma idealmente anche il luogo dove hanno vinto, perso, sofferto e gioito tutti i campioni del passato e del presente.


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.