A destra, quindi dalla parte della Quaresima, c’è una Chiesa, da cui escono tante persone vestite con abiti scuri, che fanno l’elemosina ai mendicanti. Dal lato opposto invece, dietro il Carnevale, c’è un’osteria, piena di gente che si diverte e che si ubriaca con la birra. C’è addirittura un uomo addormentato sulle botti, appena fuori dalla porta! Riesci a vederlo?
“Lotta tra Carnevale e Quaresima” di Pieter Bruegel il Vecchio
Hai notato che in questa parte del dipinto Bruegel ha usato colori molto vivaci? Osserva, ad esempio, gli abiti delle persone: a sinistra sono allegri e chiari, invece a destra sono molto scuri.
Hai capito come si fa una PERSONIFICAZIONE? Basta pensare a tutte le caratteristiche della cosa che vuoi “personificare” e farle diventare caratteristiche di un personaggio. Puoi mettere anche degli oggetti intorno a lui, per aiutarti, e la scelta dei colori è molto importante!
Esercizio Inventa anche tu una personificazione! Scegli una festa che ti piace molto e rappresentala come una persona, scegliendo bene il suo aspetto, i colori e gli oggetti che la circondano. Pensa anche agli odori, ai sapori, ai suoni!
Se hai delle domande o dei suggerimenti oppure se vuoi farmi vedere il tuo disegno, scrivimi: valentina.mrni@gmail.com Oppure vieni sulla pagina Facebook di Abbecedarte: www.facebook.com/abbecedarte
Abbecedarte Abbecedarte.wordpress.com