=
=
TEMPUS the Art of Time
Zannetti - 00186 rome/italy - Via di Monte d’Oro, 23a (Largo Fontanella Borghese) - tel. +39/06.6819.2566 - Fax +39/06.6875.027 e-mail: info@zannetti.it Zannetti and Zannetti logo are trademarks All other trademarks are the property of their respective owners. tutte le caratteristiche tecniche possono cambiare senza preavviso All technical specification subject to change © Zannetti/rome 2011 - Zannetti the art OF tiMe - nr. 16
an authentic designer The next best thing to an exclusive Zannetti wrist watch, is another Zannetti timepiece da quel tecnico esigente che è, innova e progetta solamente meccanismi esclusivi, o comunque appartenenti alla più alta tradizione storica. Ogni suo singolo modello co-
è numerato e registrato. nel suo caso però la personalizzazione non riguarda, come sovente avviene per questo tipo di orologi, solamente la parte estetica, ovvero la cassa, il quadrante o le lancette, oppure esclusivamente quella meccanica, il movimento. riccardo Zannetti reinterpreta l'orologio nella sua globalità, realizzando un segnatempo indiscutibilmente bello da guardare, ma anche perfettamente rifinito nella sua parte tecnica. creare un pezzo unico di questo genere, vuol dire dare vita ad un vero e proprio orologio esclusivo, destinato ad aumentare il suo valore e ad essere sempre perfettamente godibile al polso.
r
a
utentico designer e creativo contemporaneo, maestro eccellente nell’arte orologiera, riccardo Zannetti ha deciso di esplorare, con il suo lavoro, la misura del tempo in tutte le sue molteplici sfaccettature. naturalmente,
Octopus Painting Colour “Violet Edition” Ref. OCP.A2S-V.2A.R
struito, seguendo in questo una lunga e gloriosa tradizione d'oltralpe, può essere considerato un pezzo unico, e come tale
iccardo Zannetti, an authentic designer and artist of our times and a master watchmaker, has decided to explore, through his art, the measuring of time in its many facets. As he is an extremely demanding craftsman he designs and plans only exclusive mechanisms, belonging to the highest watchmaking’s historical traditions. Each single model, in the wake of the long and glorious European tradition, is to be considered unique and, as such, each piece is numbered and registered. In Riccardo Zannetti’s case, the personalisation of each piece is not restricted simply to the aesthetic
aspects, as is often the case with this type of watches, that is to say, the case, the dial, the hands or merely to the mechanism and the movement. Riccardo Zannetti deals with the watch in its totality, creating a timepiece undoubtedly beautiful to behold,
while, at the same time, representing a perfect technical creation.To produce a unique piece like this means creating a truly exclusive watch, destined to increase in value in the future while being perfectly wearable in the present.
Vitruvian: the perfect figure La forma perfetta, nell’ultima prodezza tecnica e di design realizzata da Zannetti
<L'uomo Vitruviano è un disegno a matita e inchiostro su carta (34x24 cm) di Leonardo da Vinci, databile al 1490 circa e conservato nel gabinetto dei disegni e delle stampe delle gallerie dell'accademia di Venezia. celeberrima rappresentazione delle proporzioni ideali del corpo umano, dimostra come esso possa essere armoniosamente inscritto nelle due figure "perfette" del cerchio e del quadrato. Leonardo voleva infatti fornire una base matematicamente misurabile della rappresentazione artistica, per questo la parte scritta si dilunga sulle proporzioni delle singole parti, partendo dalla dimensione base dell'altezza centrata all'ombelico. La ricerca delle proporzioni perfette è il motivo ispiratore del prezioso quadrante in smalti policromi traslucidi del Vitruvian di Zannetti. un quadrato, inscritto all’interno del cerchio della lunetta, lucido nella sua rodiatura, emerge da una base incisa manualmente e poi smaltata con tecniche antiche, dove la mano esperta dell’uomo è fondamentale e insostituibile. La meccanica utilizzata sul Vitruvium è perfettamente al livello della sua costruzione e della sua ispirazione. al suo interno, infatti, troviamo utilizzato per la
prima volta, un sofisticato calibro McMLXXXii-11a/B, a carica automatica. si tratta della rielaborazione di una meccanica 167 di enicar, attualizzata e totalmente incisa a mano. il risultato è un movimento unico nel suo genere, perfettamente performante grazie alle sue 45 ore di riserva di carica, e straordinariamente belo da osservare. il risultato è un segnatempo prezioso, unico nel suo genere, la cui complessità costruttiva obbliga ad una costruzione necessariamente in serie limitata.
ART COLLECTION VITRUVIAN “Blue Edition” steel case. automatic movement handmade champlevè and engraved translucent blue enamel dial. Limited edition. Ref. G.VIT.A2S-B1W.A
The Vitruvian Man is a Leonardo da Vinci’s pencil and ink drawing made on paper (34x24cm), dated around year 1490 and preserved in the drawing and prints Office of Venice Academy’s Galleries. This legendary illustration of the ideal human body’s proportions shows how the body can perfectly fit into two “perfect” figures like a circle and a square. Leonard in fact wanted to postulate the mathematical measurable base of the artistic representation; for this reason he extensively writes about the proportions of the single human parts, starting form the basic dimension of the man’s height centred on his navel. The research for perfect proportions constitutes the main inspiration of the exquisite Zannetti’s Vitruvian dial entirely covered by polychrome trans lucid enamels. A square in scripted in the watch’s bezel circle, shiny because of a rhodium treatment, arises from a hand-engraved and hand-enamelled base created with the use of ancient working techniques where the human hand is fundamental and irreplaceable. the mechanic used inside the Vitruvian is absolutely as excellent as its manufacture and inspiration. in fact, in its heart
segno di distinzione di tutti i segnatempo Zannetti è l’eccellenza delle parti meccaniche. Per questo utilizziamo solamente movimenti svizzeri di grande qualità e precisione, sempre elaborati e rifiniti seguendo le nostre specifiche e la nostra cultura nel costruire orologi. non ci accontentiamo però delle finiture standard e quindi spesso facciamo intervenire sulle platine e sui rotori i nostri maestri incisori, in maniera tale da creare dei movimenti che siano dei veri e propri pezzi unici. inoltre realizziamo, su richiesta, anche modelli di alta complicazione meccanica, come ripetizioni a cinque minuti e calendari completi o perpetui. L’assistenza tecnica, per tutti i nostri orologi e in tutto il mondo, è garantita dai nostri tecnici specializzati.
for the first time there is a sophisticated automatic mechanical cal. McMLXXXii11a/B. this new movement is the ri elaboration of a 167 enicar mechanism, modernised and all hand-engraved. the result is a unique movement of efficient
What really distinguishes a Zannetti Watch by others is the excellence of the mechanical features. For this reason we exclusively use high-quality and highly precise Swiss-made movements, which are always detailed and refined according to our own watchmaking principles and culture. Moreover, we never please our soul with mere standard refinements and, thenceforth, we ask our master engravers to embellish the plates and the rotors to create movements that are real unique pieces. Furthermore, we also realise, under request, models with elevated mechanical complications, such as the five minutes repetition and complete or perpetual calendars. Our experts guarantee technical assistance for Zannetti’s watches all around the world.
performances thanks to its 45h reserve of charge and of stunning esthetical beauty. the final result is a timepiece highly precious, unique in its nature, whose complicate realisation absolutely implies a production in limited edition.