
3 minute read
Rego
Xxx XXX Xxx La rivoluzione DEL PARAPETTO Rego
Xxx Limit è un dispositivo di protezione collettiva, senza saldature, ma con dispositivi di bloccaggio meccanico. La soluzione in alluminio è brevettata dall’azienda: offre resistenza e praticità d’uso, grazie a quattro tipologie standard adattabili a ogni tipo di copertura
Xxx
Rego, azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di dispositivi e sistemi di protezione anticaduta, riserva una particolare attenzione al mercato dei parapetti per coperture. L’azienda da sempre propone dispositivi e sistemi contraddistinti da qualità e semplice applicazione. L’obiettivo, che si è consolidato con il passare degli anni, è assicurare nell’edilizia civile e negli edifici industriali la massima sicurezza per chi si trova a lavorare in quota.
LEGGEREZZA RESISTENTE Nel 2019, sfruttando le competenze acquisite nella progettazione e produzione di componenti in alluminio, Rego ha introdotto il sistema Limit per parapetti, scale e passerelle. La scelta del materiale è ricaduta sull’alluminio, un metallo dotato di ottime prestazioni di resistenza ed elasticità, oltre a una ottima resistenza all’ossidazione, impiegato per tutti i componenti del sistema, denominato Limit System. Si tratta di una soluzione brevettata dall’azienda e caratterizzata dall’assenza di saldature, con dispositivi di bloccaggio meccanico. I suoi profili estrusi escono dagli standard del classico parapetto, offrendo una risposta ottimale sia dal punto di vista della resistenza e della deformabilità sia dal punto di vista pratico, adattandosi al maggior numero di situazioni presenti sul mercato.
NELLA PRATICA Quando si va a studiare la messa in sicurezza di una copertura con un sistema di protezione collettivo, l’aspetto principale da tenere in considerazione
L’azienda ha studiato quattro tipi di fissaggio validi per ogni tipologia di copertura e struttura

Limit Travi a Y e Coppelle. A sinistra, parapetto Limit brevettato Rego per ancoraggio su lamiera

Messa in sicurezza della copertura di un’azienda di Milano, dove il parapetto Limit System Rego è stato montato su copertura metallica

è l’ancoraggio del montante alla struttura. Rego ha così studiato quattro tipologie di fissaggio che possono essere definite standard e che riescono a coprire la quasi totalità delle situazioni presenti in copertura: fissaggio a terra, a parete, autoportanti e su lamiera. Il sistema Limit su lamiera è caratterizzato dalla presenza di otto piastre di base, di cui quattro anteriori e quattro posteriori, realizzate con profili estrusi inseriti e fissati direttamente nel traverso orizzontale di ogni montante. La presenza di più piastre distinte, permette di installare il montante su varie tipologie di coperture metalliche con passi delle greche differenti, sia lungo la greca che ortogonalmente alla stessa.
SICUREZZA A NORMA Il sistema Limit rispetta le principali normative inerenti ai parapetti: Uni En Iso 14122-3:2016; D.Lgs. 81/2008; Uni En 13374 cl.A; Ntc D.M. 17.01.2018. Chi abbia avuto modo di utilizzare Limit System ne ha già apprezzato non solo le elevate performance, ma anche il design con cui è stato realizzato. Rego conferma così la propria attitudine a combinare la qualità e la sicurezza del prodotto con la cura del disegno e la personalizzazione in base alle esigenze del cliente. Giacomo Casarin


Lavori di messa in sicurezza della copertura metallica a falde di una fabbrica di Marghera, in provincia di Venezia
IL NUOVO PARAPETTO INNOVATIVO IN ALLUMINIO

LIMIT SYSTEM è il parapetto innovativo nel settore dei dispositivi di protezione collettiva: semplice da installare, modulare e personalizzabile, è la soluzione perfetta per la messa in sicurezza di una copertura.
Il sistema LIMIT può essere installato su lamiere, superfici orizzontali e verticali o nella configurazione autoportante.
LINEE VITA PARAPETTI SCALE RETI
T +39 0571 417189 info@rego.it www.rego.it f @rego.it Montelupo Fiorentino (FI)