
2 minute read
Sandrini Metalli
Una soluzione PER OGNI GUSTO Sandrini Metalli
Grazie alle tre divisioni Building, Coils e Architecture, l’azienda garantisce un alto grado di specializzazione in ogni area. Che si tratti di un prodotto semplice o architettonico, di un colore standard o esclusivo, è in grado di offrire un sistema adatto per ogni progetto
Carlsberg Byen di Copenaghen, Sand 20 microforata in alluminio anodizzato colore bronzo
Imetalli, oggi, sono sempre più impiegati in ambito architettonico, specialmente per le coperture e i rivestimenti esterni degli edifici. Le ragioni di questo largo utilizzo sono sicuramente la resistenza alla corrosione, la possibilità di realizzare ogni tipo di forma, la semplicità di installazione, la leggerezza e la possibilità di scegliere tra numerose finiture e trattamenti che permettono di dare libero sfogo alla creatività dei professionisti. Non dimentichiamo, inoltre, che le leghe metalliche sono materiali ecosostenibili. Al termine del proprio ciclo di vita possono infatti essere riciclati per produrre nuova materia prima, contribuendo alla tutela dell’ambiente. La Sandrini Metalli è in grado di offrire la soluzione giusta per ogni tipo di progetto grazie a una

Xxx

Palestra Comunale di Mirandola (Modena), Sandfuture in alluminio, colore RAL 9010. Sopra, lastre grecate Sand A55 P600 in alluminio, colore RAL 6018

gamma di 30 profili diversi e l’ampia disponibilità a magazzino di materiali con finiture e colorazioni speciali, uniche. Ecco i più richiesti e impiegati in ambito architettonico.

PRODOTTI INNOVATIVI Il primo è Sandfuture, un prodotto innovativo e dai molteplici utilizzi, ovvero una lastra metallica ispirata all’aggraffato, nata per coperture anche a bassa pendenza con giunto drenante, che dona un aspetto davvero unico quando utilizzato nei rivestimenti di facciata. Le sue caratteristiche principali sono la rapidità di posa, la possibilità di profilare in cantiere e il sistema di fissaggio che non prevede fori, permettendo la dilatazione naturale del materiale. Il prodotto può essere personalizzato tramite la scelta di molteplici materiali, finiture e colorazioni differenti. Poi c’è Sand 18, la lamiera grecata a sezione ondulata caratterizzata da forme morbide ed eleganti che creano particolari giochi di luci e riflessi. Nella versione forata permette il passaggio della luce di giorno e consente, se retroilluminata, di enfatizzare le sue forme armoniose anche di notte. Sand 20, invece, è la lamiera grecata a sezione trapezoidale, con greca marcata e simmetrica. Un prodotto versatile che si adatta perfettamente su qualsiasi struttura, sia essa retta, curva o irregolare. La Sand 20 può infatti essere fornita con qualsiasi tipo di curvatura o auto-centinarsi in opera in determinate condizioni. Nella versione forata, come per le altre lamiere grecate, permette di ottenere risultati estetici unici e gradevoli. Infine, Sand 40/100 e Sand A55 P600: lamiere grecate a sezione trapezoidale simmetrica, con passo delle greche costante. Grazie all’altezza rilevante delle greche (rispettivamente 40 e 55 mm) rappresentano la soluzione ideale quando si ricerca un aspetto estetico importante, di rilievo, quasi imponente. Anche questi profili possono essere forniti nella versione forata.
Giovanni Argento

Bowling Play Up a Villa Guardia (Como), aggraffatura semplice in alluminio Stone Grafite. Sopra, palette colori
SANDRINI metalli
