
5 minute read
Mazzonetto
Xxx
Xxx XXX
Xxx




XXxx
Xxxhthrthrthrt
XXX


x


I migliori lattonieri PER L’ARCHITETTURA Mazzonetto
Assegnati i premi del concorso Vinci con Vestis, indetto per il secondo anno dall’azienda padovana. Obiettivo: valorizzare la capacità di trasformare il metallo in un’opera esteticamente interessante oltre che tecnicamente valida. Ecco chi sono stati i vincitori

Sembra che nel XIII secolo Francesco di Assisi abbia pronunciato questa definizione: «Chi lavora con le sue mani è un lavoratore. Chi lavora con le sue mani e la sua testa è un artigiano. Chi lavora con le sue mani, la sua testa e il suo cuore è un artista». Queste parole ancora oggi possono essere una fonte di ispirazione e ragionamento su quanto la passione sia decisiva per realizzare un lavoro alla regola dell’arte. Forse, però, oggi si potrebbe aggiungere qualcosa. Per esempio, che al giorno d’oggi l’artista non utilizza soltanto le mani, la testa e il cuore, ma anche l’innovazione tecnologica. È quello che hanno fatto i partecipanti del concorso Vinci con Vestis, indetto per il secondo anno consecutivo dalla Mazzonetto. Lo stesso amministratore delegato
Primo classificato “Opere di lattoneria” Lattoneria Piacentina snc Albero della vita (Sarmato, Piacenza)


Secondo classificato “Opere di lattoneria” Micheletto Enzo e Andrea snc Prospettive (Martellago, Venezia)

Terzo classificato “Opere di lattoneria” T&C sas Cortile Cortex (Urbino, Ancona)
Primo classificato “Opere di coperture” GM2 srl - Camera con vista (Casarza Ligure, Genova)

Secondo classificato “Opere di coperture” Metal Roof srl - Poliambulatorio Arquata del Tronto (Arquata del Tronto, Ascoli Piceno)


Terzo classificato “Opere di coperture” Lattoneria S. Pietro in Vincoli srl Olanda (S. Mauro Pascoli, Forlì-Cesena)
FINALISTI OPERE DI LATTONERIA
1. Lattoneria Rota Ri-Vestis (Milano) 2. Reginato snc Olgiate Olona (Olgiate Olona, Varese) 3. M.A.F. Lattonerie snc Condominio Lerici (Lerici, La Spezia) 4. Lattoneria Cirigliano Giuseppe snc Lattoneria per baita di montagna (Castelsaraceno, Potenza) 5. Micheletto Enzo e Andrea snc Prospettive (Martellago, Venezia) Secondo classificato 6. Lattoneria Piacentina snc Albero della vita (Sarmato, Piacenza) Primo classificato 7. Bravi srl Casa Colonica via Gaiano Osimo (Osimo, Ancona) 8. Mc Lattoneria Vicini Scomodi (Rossano Veneto, Vicenza) 9. T&C sas Cortile Cortex (Urbino, Ancona) Terzo classificato 10. Picchio gronde di Fiorelli Mirco In…Vestis nei dettagli (Villa Lempa, Teramo)
FINALISTI: OPERE DI COPERTURA
1. Valenti Lattoneria Srl Le ali (Castelletto di Serravalle, Bologna) 2. Lattoneria S. Pietro in Vincoli srl Olanda (S. Mauro Pascoli, Forlì-Cesena) Terzo classificato 3. Scquipa srl Corazza in Cortex (Ponzano Veneto, Treviso) 4. Lattoneria Adreossi Casa Romedi Grigio Dolomiti (Cepina, Sondrio) 5. GM2 srl Camera con vista (Casarza Ligure, Genova) Primo classificato 6. Tecnolattonerie Rossi srl Palestra di Sommacampagna (Sommacampagna, VR) 7. Lattoneria Palermo srl Artena (Artena, Roma) 8. Lattoneria Piva srl Castelfranco Veneto (Castelfranco Veneto, Treviso) 9. Metal Roof srl Poliambulatorio Arquata del Tronto (Arquata del Tronto, Ascoli Piceno) Secondo classificato 10. Legnotec Snc La Baia (Portonovo, Ancona)
dell’azienda, Roberto Brunello, ha evidenziato lo spunto che ha dato vita alla competizione: «Il lattoniere ha assunto un ruolo in architettura: abbiamo messo appunto questo concorso per valorizzarlo e portarlo avanti». Con queste premesse l’azienda di Loreggia (Padova), lo scorso 21 febbraio, ha ospitato l’evento Gran Galà presso Villa Caprera, a Castello di Godego (Treviso). Nel corso della serata sono stati presentati i progetti finalisti e annunciati i vincitori: i protagonisti della serata, dunque, sono stati gli installatori e le loro realizzazioni di lattoneria e rivestimento con materiale Vestis di Mazzonetto all’interno del territorio italiano.
LA GIURIA Per decretare i vincitori di Vinci con Vestis l’azienda si è avvalsa di una giuria tecnica, composta da esperti di lattoneria e proget tazione: Ruggero Fabris e Rino Roncari (rappresentanti del mondo dell’installazione),Nicola Salviato e Angelo Pavan (rappresentanti del mondo della progettazione) e l’architetto Massimo Condotta (per il mondo accademico, facoltà di Architettura dell’Università Iuav di Venezia). I vincitori sono stati selezionati per due distinte categorie, ovvero Opere di lattoneria e Opere di copertura, mentre i parametri presi in considerazione per il giudizio sono stati la gradevolezza estetica, l’originalità dell’idea, la tecnica applicativa (privilegiando i fissaggi a scomparsa), la corretta gestione della dilatazione del metallo e l’attenzione alle finiture negli spigoli, nei raccordi e negli imbotti. Per la categoria Opere di copertura, il primo posto è stato assegnato a Gm2 per il progetto Camera con vista, realizzato a Casarza Ligure, in provincia di Genova. Lattoneria Piacentina, invece, si è aggiudicata la prima posizione tra le Opere di lattoneria con la realizzazione Albero della Vita a Sarmato, in provincia di Piacenza. Ai vincitori è stato assegnato un premio, rispettivamente una profilatrice Mini-light prodotta da Schlebach per la categoria rivestimenti, e una piegatrice TBS 100 marchiata Sche chtl per la lattoneria.
I COMPLIMENTI Anche il presidente dell’associazione Pile, Fabio Montagnoli, era presente alla serata di Mazzonetto. Montagnoli ha approvato l’iniziativa e ha colto l’occasione per ricordare i passi avanti che sta compiendo la categoria, grazie alla recente pubblicazione della prassi di riferimento Uni/PdR 68:2019 per il lattoniere edile: «Abbiamo fondato la scuola di lattoneria, a settembre è uscita la prassi di riferimento, un lavoro che abbiamo portato a termine per poter dare ai lattonieri un certificato dal carattere nazionale. Se la PdR soddisferà nel tempo questo percorso, potrà diventare una norma Uni. Faccio i complimenti a tutte le opere che sono state presentate questa sera, sono un punto di orgoglio per chi si è impegnato nella loro realizzazione», ha commentato Montagnoli.
Valentina Anghinoni
