Interventi di sostegno durante l’infanzia e benessere a 25 anni

Page 1

Interventi di sostegno durante l’infanzia e benessere a 25 anni Conduct Problems Prevention Research Group. Impact of Early Intervention on Psychopathology, Crime, and Well-Being at Age 25 American Journal of Psychiatry 2014 Sep 15. doi: 10.1176/appi.ajp.2014.13060786.

Background Interventi strutturati in ambito sanitario o in comunità effettuati in età precoce sono in grado di modificare in positivo gli esiti dello sviluppo, migliorando le competenze sociali, emotive, cognitive, riducendo le ineguaglianze nell’età adulta, favorendo l’inserimento lavorativo e la salute complessiva della persona.

Scopi Valutare l'efficacia di un intervento precoce per prevenire la psicopatologia adulta e migliorare la benessere in bambini con disturbi del comportamento.

Metodi I bambini sono stati selezionati dal 1991 al 1993 (tre coorti) durante la frequenza del Kindergarten in quattro distretti geografici degli Stati Uniti in quartieri con elevato degrado socioeconomico. Sono stati selezionati 976 bambini dopo alcune procedure di screening e s elezione tramite la Child Behavior Checklist per problemi di condotta a scuola o disturbi esternalizzati. 891 famiglie (91%) hanno accettato di partecipare a uno studio randomizzato controllato e sono state assegnate a un gruppo di intervento, il Fast Track Prevention Program o a un gruppo di controllo. Il Fast Track Prevention Program è un intervento di 10 anni di durata che impegna genitori e bambino in attività di gruppo, di tutoraggio individuale e home visiting allo scopo di migliorare le abilità di lettura, le competenze sociali ed emotive del bambino e la funzione genitoriale; inoltre erano programmati incontri con i genitori su argomenti dello sviluppo del bambino e dell’adolescente. Età media del bambino all’arruolamento era 6,58 anni. Nel gruppo di intervento la partecipazione alle attività è stata del 90% nei genitori e 98% nei bambini nei primi cinque anni, fino ad arrivare ad almeno 80% di partecipazione negli ultimi anni, adesione ridotta a causa soprattutto di trasferimenti di abitazione. All’età di 25 anni sono stati intervistati 702 partecipanti (81% degli arruolati: 78.9% gruppo di controllo, 78.7%gruppo di intervento) e 544 conoscenti per verificare la validità delle ris poste date dai partecipanti.

Risultati L’analisi Intention to Treat ha evidenziato che il 69% dei partecipanti del gruppo di controllo a differenza del gruppo di intervento (59%) a 25 anni ha un problema internalizzato o esternalizzato, o un problema psichiatrico o una personalità antisociale o fa uso di sostanze stupefacenti: OR 0.59, IC 0.43-0.81, Numero Necessario da Trattare: 8. I punteggi delle interviste autocompilate confrontate con quelle dei conoscenti non rilevano differenze statisticamente significative. La partecipazione al gruppo di intervento ha ridotto l’util izzo delle punizioni corporali nei figli (effect size 0.22) e le condanne per crimini per utilizzo di droghe (35%) o per violenza (31%).


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.