Larticolodelmese08 14

Page 1

Stress nell’infanzia e modificazione dei geni in età pediatrica Romens SE, McDonald J, Svaren J, Pollak SD. Associations Between Early Life Stress and Gene Methylation in Children. Child development. 2014 in corso di pubblicazione, (online dal 24 luglio 2014) Background Bambini esposti a elevati livelli di stress hanno una probabilità di sviluppare disturbi dell’umore, ansietà, condotta aggressiva, difficoltà nella gestione delle esperienze emotive e delle relazioni interpersonali, difficoltà scolastiche, dell’apprendimento, della memoria, delle funzioni esecutive o stili di vita non salutari lungo tutto l’arco della vita. Scopi Esaminare la metilazione degli esoni 1F del gene NR3C1 (gene codificante il recettore per il cortisolo e i glucocorticoidi) in bambini con esperienza di importante stress durante l’infanzia a causa di una forma di abuso da maltrattamento accertato dai Servizi di Protezione dell’Infanzia (Child Protective Service). Metodi Reclutamento di 56 bambini di età 11-14 anni di cui 18 presentavano una diagnosi di maltrattamento fisico avvenuta durante l’infanzia. È stata esaminata la metilazione del gene codificante il recettore per i glucocorticoidi (NR3C1) dal DNA genomico estratto da un campione di sangue intero. I risultati sono stati confrontati con il livello di metilazione dello stesso gene di un gruppo di bambini di controllo senza diagnosi di maltrattamento. Nell’analisi sono state considerate variabili come l’età, il sesso, l’etnia, lo stato socio economico. Risultati Nel confronto con il gruppo di controllo, i bambini con diagnosi di pregresso maltrattamento fisico presentavano livelli significativamente più elevati di metilazione nel sito CpG 3 (p=0.01), CpG 6 (p=0.05) e CpG 7 (p=0.05) dell’esone 1F. Variabili come età sesso e appartenenza etnica non presentavano particolari influenze. Un confronto più specifico tra due sottogruppi con uguale stato socioeconomico confermava le differenze di metilazione tra i bambini maltrattati e non; in particolare nel sito CpG 3 (p=0.004), CpG5 (p=0.01), CpG 6 (p=0.04), mentre nel sito CpG 2 si rilevava una diminuzione di metilazione Figura 1: percentuale di metilazione media (con deviazione (p=0.048) (Figura 1) standard) dell’esone 1F edl gene NR31C in un gruppo di 18 bambini maltrattati e in un gruppo di 38 bambini di controllo (Da: Romens SE et al. Child Development 2014 online first)

Conclusione I bambini che subiscono un maltrattamento fisico durante l’infanzia presentano livelli di metilazione del gene codificante il recettore per il cortisolo più elevati, in particolare, la metilazione del sito CpG3 dell’esone 1F codificante il fattore di crescita neurale (NGFI-A, nerve growth factor - conosciuto anche come Early Growth Response 1, EGR1), implicato in numerose funzioni biologiche dello sviluppo cerebrale.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Larticolodelmese08 14 by Associazione Culturale Pediatri - Issuu