Larticolodelmese03 14

Page 1

Disciplina verbale dura da parte dei genitori e problemi di comportamento o depressione negli adolescenti Wang MT, Kenny S. Longitudinal Links Between Fathers' and Mothers' Harsh Verbal Discipline and Adolescents' Conduct Problems and Depressive Symptoms. Child Dev. 2013 Sep 3. doi: 10.1111/cdev.12143. [Epub ahead of print]

Background La disciplina verbale dura (Harsh Verbal Discipline, HVD) è una specifica strategia di disciplina utilizzata con l’intento, attraverso l’uso della forza psicologica, di provocare una esperienza di sofferenza emotiva o disagio nel bambino allo scopo di correggere o controllare un comportamento ritenuto cattivo. La HVD può essere caratterizzata da intimidazione verbale (urlare, gridare), pronuncia di volgarità (imprecazioni o bestemmie verso il bambino) o sentenze umilianti (chiamando il bambino stupido o pigro, ad esempio).

Scopi Valutazione della relazione tra HVD da parte del padre e della madre, problemi di condotta e depressione negli adolescenti durante un periodo di dodici mesi. Inoltre, esaminare il possibile effetto moderatore di uno stile genitoriale caloroso e affettuoso durante il periodo di osservazione.

Metodi. È stata studiata una popolazione di 976 adolescenti in Pennsylvania (USA). Esecuzione di intervista tramite questionari validati durante la frequenza scolastica al settimo anno scolastico (età media 13.3aa – tempo 0) e dopo un anno (età media 14.4aa – tempo 1) e a entrambi i genitori. Ai giovani è stato somministrato un questionario sulla depressione (Children’s Depression Inventory) e sui problemi di condotta (Elliott, Huizinga & Menard, 1989) al tempo 0 e al tempo 1. Ai genitori è stato somministrato un questionario sulla disciplina verbale (Conflict Tactics Scale) al tempo 0 e tempo 1, un test sullo stress (Parenting Stress Scale), sulla depressione (CES-D) e su uno stile gentoriale affettuoso e supportivo al tempo 0. Sono stati considerati, inoltre, il genere, etnia, stato socioeconomico, utilizzo di punizioni corporali, istruzione dei genitori. Risultati Il 45% delle madri e il 42% dei padri utilizzano HVD con i figli all’età di 13aa e il 46% delle madri e il 43% dei padri quando i figli hanno 14 aa. Le madri utilizzano più spesso HVD rispetto ai padri ad ogni età considerata (p < 0.001). Un livello più elevato di HVD quando il figlio ha 13aa predice un aumento di problemi di comportamento a 14 aa, così come un disturbo di comportamento a 13aa predice un aumento della HVD a 14aa. Inoltre, alti livelli di HVD all’età di 13aa predicono un aumento dei sintomi depressivi nel tempo, mentre la presenza di sintomi depressivi a 13aa non predice un aumento di HVD all’età di 14aa. La valutazione dello stile genitoriale supportivo, affettuoso, caloroso (misurato come alto, moderato, basso) non ha portato alcun tipo di influenza negli esiti sui sintomi depressivi o di comportamento negli adolescenti.

Conclusione Una disciplina dura verbale da parte del padre o della madre quando il figlio o la figlia ha 13aa predice un aumento di problemi di condotta o di sintomi depressivi tra i 13 e 14aa. Alti livelli di calore e affetto del genitore non riducono questa associazione longitudinale.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.