
6 minute read
Temi in evidenza
Cortisone: indispensabile, ma a piccole dosi
Frequentemente prescritto per i suoi effetti antinfiammatori, il cortisone solleva ancora parecchi interrogativi. Consente di curare numerose patologie, talvolta anche gravi, ma non è privo di effetti collaterali.
COSA OCCORRE SAPERE SUL TRATTAMENTO A BASE DI CORTISONE:
• Il farmaco va assunto al mattino, nel momento in cui l’organismo produce il maggiore quantitativo di cortisolo. In caso di attacchi o crisi, il trattamento può essere effettuato mattina e sera.
• Il trattamento si interrompe riducendo progressivamente le dosi per evitare una ricaduta e permettere alle ghiandole surrenali di riprendere la produzione fisiologica di cortisolo.
• Se il cortisone viene inalato, quale trattamento principale in caso di asma, si consiglia di risciacquarsi la bocca dopo l’uso per diminuire il rischio di micosi.
• Le iniezioni di cortisone (= infiltrazioni) danno sollievo in presenza di forti dolori a livello della schiena o delle articolazioni, ma il loro effetto è temporaneo.
Il cortisolo o idrocortisone è un ormone prodotto dalle ghiandole surrenali, con un ruolo importante nell’organismo, in particolare a livello di infiammazioni, sistema immunitario e metabolismo degli zuccheri. Controlla anche la pressione sanguigna nonché determinati minerali nel sangue (sodio, potassio). Queste proprietà molto interessanti per la medicina hanno motivato la ricerca a produrre medicinali simili al cortisolo naturale. Il cortisone, una molecola importante, ha uno spettro terapeutico molto ampio. Le indicazioni principali sono reumatismi, malattie autoimmuni, affezioni polmonari quali ad esempio l’asma, patologie neurologiche nonché renali o digestive.
UNA SCOPERTA DA PREMIO NOBEL L’effetto del cortisone sul sistema immunitario impedisce la produzione di sostanze infiammatorie e allergiche, inibendone così i sintomi quali gonfiore, dolore, arrossamento, dilatazione dei tessuti o prurito. Uno dei punti di forza del cortisone è la sua azione immediata – nei giro di pochi secondi – in una situazione acuta. Nel 1950, venne conferito il Premio Nobel ai tre ricercatori che avevano scoperto il cortisone. Vero e proprio trattamento miracoloso, per molti anni il cortisone è stato prescritto a dosaggi elevati per terapie di lunga durata. Quando i pazienti trattati hanno cominciato a lamentare gravi effetti collaterali, il cortisone è stato impiegato in maniera più mirata, con dosaggi più precisi e sotto stretta sorveglianza medica, ottenendo un maggiore controllo delle reazioni indesiderate.
EFFETTI COLLATERALI CHE LIMITANO L’ASSUNZIONE Un trattamento prolungato a base di cortisone, anche a basso dosaggio, provoca effetti indesiderati. Tra i più frequenti il diabete, l’osteoporosi provocata da una riduzione della massa ossea, la perdita della massa muscolare, un aumento di peso dovuto in particolare a un maggiore appetito con accumuli adiposi sul viso e sull’addome nonché un aumento della pressione sanguigna. L’assunzione di cortisone a lungo termine può inoltre provocare l’interruzione della produzione endogena di questo ormone. Occorrerà quindi ridurre gradualmente il trattamento per riabituare il corpo a riprendere la produzione. GIUSTO O SBAGLIATO?
Durante un trattamento a base di cortisone, occorre limitare l’assunzione di sale
Giusto
Il cortisone favorisce la ritenzione dell’acqua e del sale, aumentando di conseguenza il rischio di ipertensione ed edema. Per evitare questo fenomeno, si raccomanda in effetti di limitare l’apporto di sale durante il trattamento a meno di cinque grammi al giorno (che corrispondono a un cucchiaino da caffè).
Il cortisone favorisce la crescita
Dipende
Un trattamento a base di cortisone sotto forma di crema, ad esempio in presenza di un eczema, non ha alcun effetto sulla crescita. Uno studio ha dimostrato una debolissima diminuzione della crescita in caso di asma con sintomi ricorrenti, che richiedono inalazioni regolari di corticoidi. La somministrazione prolungata di elevate dosi di cortisone per via orale può invece avere ripercussioni sulla crescita. In questo caso, la curva di crescita dei bambini deve essere monitorata e il beneficio del trattamento a base di cortisone va rivalutato periodicamente.
Il cortisone aumenta il rischio d’infezione
Giusto
Il cortisone ha proprietà immunosoppressive e antinfiammatorie. Riduce quindi le funzioni di difesa del corpo e rende la persona che segue il trattamento più vulnerabile alle infezioni. Il rischio aumenta in maniera proporzionale alle dosi di cortisone somministrate. I pazienti trattati devono quindi prestare attenzione al minimo sintomo di infezione (febbre, calore o dolore).
Un trattamento prolungato a base di cortisone favorisce le lesioni sportive
Giusto
La somministrazione prolungata di cortisone contribuisce a indebolire i tendini e riduce la massa muscolare. Anche se in caso di trattamento cortisonico è importante mantenere un’attività fisica, occorre evitare una pratica sportiva troppo intensa. Una raccomandazione davvero importante, dato che il segnale d’allarme, ossia il dolore, viene inibito, incitando lo sportivo a superare persino i propri limiti e ad esporsi al rischio di lesioni.
Sophie Membrez
I migliori estratti naturali per la sua salute
www.alpinamed.ch
Zafferano Oro –
per far tornare a sorridere l’anima!
Quando il giorno diventa notte, i pensieri aleggiano gravosi e il rimuginio si fa un tormento, lo zafferano riporta luce nelle tenebre. Zafferano, curcuma e vitamine del gruppo B sono nutrienti per l’anima e possono giovare quando la gioia di vivere si affievolisce. Studi scientifici confermano che zafferano e curcuma possono contribuire positivamente al nostro equilibrio mentale e benessere. Provatelo personalmente. I tempi attuali non mettono certo di buon umore. Mascherine, distanziamento, isolamento e mancanza di contatti fanno soffrire la nostra anima e abbassano il tono dell’umore. Le uniche cose che aiutano sono soprattutto una buona dose di ottimismo, le videotelefonate, la musica, tanto movimento e i ricordi dei tempi passati. A sollevare l’umore e dare nuovo slancio alla gioia di vivere può contribuire anche un buon pasto. Provate un risotto allo zafferano o un piatto al curry. Le spezie contenute in queste ricette elevano il tono dell’umore e deliziano i nervi del palato. E procuratevi Zafferano Oro capsule di Alpinamed nella vostra farmacia di fiducia. Queste capsule contengono estratto di zafferano, curcuma e molta vitamina B12 per la psiche e i nervi. Una capsula al giorno per più gioia di vivere.

La mia bocca secca è un problema. Cos’altro posso fare?
Indifferentemente dalle cause della secchezza del cavo orofaringeo, i fastidiosi sintomi (p.es. sensazione di secchezza, schiarimento della gola, perdita della voce, biascicamento nel parlare, raucedine, mal di gola e stimolo alla tosse) possono far diventare matti. La pastiglia per la gola GeloRevoice stimola il flusso di saliva e forma un idrogel sulla mucosa, che agisce da riserva per l’idratazione. GeloRevoice garantisce un film idratante duraturo sulla mucosa di faringe e laringe. GeloRevoice agisce rapidamente, percettibilmente e a lungo in caso di sensazione di secchezza in bocca e in gola.

Movimento a qualsiasi età!
MSM, curcuma e micronutrienti per ossa, cartilagini e tessuto connettivo L’MSM è una fonte di zolfo naturale e viene impiegato con successo da diversi anni per promuovere il mantenimento della mobilità del corpo. MSM Curcuma di Alpinamed apporta all’organismo importanti composti dello zolfo, antiossidanti, sostanze minerali e oligoelementi. Oltre all’MSM, il preparato contiene uno speciale estratto di curcuma biodisponibile, nonché vitamina C, zinco, manganese, molibdeno, rame, cromo e selenio che contribuiscono a una normale formazione del collagene e sono necessari per una normale funzionalità di ossa, cartilagini e tessuti connettivi.



Aglio nero
e vitamine del gruppo B Per il cuore e il cervello
Le capsule di aglio nero Alpinamed, a base di uno speciale estratto di aglio nero fermentato e vitamine del gruppo B. • per una normale funzionalità cardiaca • per ridurre stanchezza e affaticamento • per il mantenimento di globuli rossi normali • per un normale metabolismo del ferro • per un normale funzionamento del sistema nervoso • per una normale funzione psichica I risultati delle ricerche di anni dimostrano che l’aglio possiede molte caratteristiche eccezionali. L’aglio nero è un aglio argentino speciale, che in Giappone tecnici qualificati fanno fermentare naturalmente con l’uso di un procedimento vecchio di secoli. A differenza dell’aglio normale, l’aglio nero è completamente privo di odore e retrogusto. Non causa eruttazione o flatulenza, né una spiacevole traspirazione. E tutto questo senza influssi negativi sulle preziose sostanze contenute! 3 capsule al giorno – per il cuore e il cervello.