
1 minute read
4. DONNA
di Ritanna Armeni gionalista

Advertisement
Finché la struttura ecclesiale di potere rimane intatta, finché l’autorità rimane maschile, finché gli spazi decisionali sono degli uomini, finché il diritto canonico non si tocca, finché l’amministrazione del sacro è appannaggio del “primo sesso”, finché rimane degli uomini l’interpretazione dottrinale delle scritture, finché si nominano le donne ma non la loro cultura, finché non si pronuncia senza remore e non si valorizza il pensiero femminista che per molti ( e molte) nella Chiesa è quasi una parolaccia non ci sarà nessuna soluzione né radicale né parziale al problema.
Non so se Francesco saprà fare questa svolta. In tutta sincerità ne dubito. Dubito che il pontefice per il quale nutro tutto l’affetto e la riconoscenza di una laica che non trova più nel suo mondo le parole coraggiose che il Papa continua a dedicare agli oppressi e agli sfruttati, possa fare questo salto. Il pontefice non è la soluzione del problema delle donne nella Chiesa. Ma — e questo va detto con fiducia e speranza — è un’occasione. Un’occasione per le donne della Chiesa che oggi possono trovare nel suo pontificato un terreno più fertile, una comprensione senza pregiudizi, un ascolto attento. Non è poco anzi è moltissimo se l’occasione viene colta, se si eliminano quegli aspetti di subordinazione che ancora tengono legate tante credenti, se esse valorizzano la loro riflessione, se non hanno paura di aprire contraddizioni. Perché ancora una volta spetta a loro. Un uomo, un pontefice, il più attento, il più rispettoso può al massimo dare dei segnali. Sta alle donne coglierli e andare avanti. Molte già lo fanno. Le teologhe ad esempio hanno già rivoltato le Scritture. E le suore tante suore, vivono la loro autonomia con una nuova consapevolezza. Quanto alle credenti, che sono l’ossatura portante di una Chiesa sempre più femminile, aspettano con impazienza di poter vivere la conquistata libertà nel mondo anche nella istituzione ecclesiastica. Francesco è, appunto, una grande occasione.







