Radici Guides Wines 2016

Page 1


2



All rights reserved Tutti i diritti riservati dalla legge d’autore ProPapilla Tourism Wine&Food Via Raffaele Bovio, 20 - 70100 Bari tel. +393464076012 propapilla@libero.it - www.propapilla.com info@ivinidiradici.com - www.radicidelsud.com based upon an idea by / da un’idea di: Nicola Campanile coordination and editing / coordinamento e direzione editoriale Nicola Campanile production / produzione Giovanni Gagliardi texts/testi Nicola Campanile, Andrea De Palma, Francesca Tamburrello, Giuseppe Barretta, Enrico Malgi editing / coordinamento editoriale Giusy Mazzillo english texts / testi in inglese Grazia De Martinis graphic design / progetto grafico Social Design - Firenze layout / impaginazione Gianluca Damaso si ringrazia per la collaborazione Enzo Pietrantonio e Arturo Fabiano Chiuso in Tipografia / First printed Novembre 2015 Stampato da / Printed by Grafiche Deste - Capurso (Ba) ISBN 978-88-940540-5-7 www.radicidelsud.it No part of this publication may be reproduced, stored in a retrieval system, or transmitted, in any form or by any means. Vietata ogni riproduzione e utilizzo di qualsiasi parte di questa pubblicazione e dei relativi marchi per qualunque supporto e per qualunque scopo. Copyright © 2015-2016

4


Radici Wines, together with Radici Restaurants and Radici Pizzas forms a triad of the Radici guides. They offer the reader a clear, current picture of the catering industry in Puglia, selecting the various realities that fully interpret and transmit the authentic flavours of the numerous territories that make up one of the least homogenous regions in Italy and one of the richest in diversity. Radici Wines promptly follows on from Radici del Sud, the Exhibition of Wines from Native Grapes produced in Puglia, Calabria, Campania, Basilicata and Sicilia. It’s an event that for over ten years has involved over xxx valid wine producers and tens of specialists from all over the world. The wine guide describes 72 labels of the 400 participants that received recognition from the Jury in the various categories taken into consideration during the recent Exhibition. As well as the synthetic technical profile there is a paragraph dedicated to the distinctive features and the history of the producers. This will allow the reader a profound insight into the world of the wines produced from native grape varieties of the south of Italy. Radici Wines fa parte con Radici Restaurants e Radici Pizzas della triade delle Guide di Radici che nell’insieme offrono al lettore una fotografia attuale e nitida della realtà enogastronomica pugliese andando a coglierne nei vari ambiti quelle espressioni che più compiutamente interpretano e trasmettono l’autentico sapore di ciascuno dei numerosi territori che compongono una regione tra le meno omogenee in Italia e più ricche di diversità. Radici Wines puntualmente segue Radici del Sud, il Salone dei Vini da Vitigno Autoctono prodotti in Puglia, Calabria, Campania, Basilicata e Sicilia, evento che da dieci anni in tarda primavera coinvolge oltre xxx validi produttori e richiama decine di addetti ai lavori provenienti da ogni parte del mondo. Nella guida sono descritte le 72 etichette tra le 400 partecipanti che hanno ottenuto riconoscimenti dalle Giurie nelle varie categorie prese in considerazione durante l’ultimo Salone. Oltre al sintetico profilo tecnico dei vini sarà interessante conoscere attraverso i paragrafi dedicati ai vini la storia e i tratti distintivi del produttore e della cantina di provenienza così da consentire una conoscenza più penetrante del particolare e prezioso mondo del vino del vitigno autoctono meridionale. Nicola Campanile Managing editor

5


6


Summary/sommario

Introduzione Radici Wines Jury/Giurie Le aziende di Radici del Sud 2015 Basilicata Calabria Campania Puglia Sicilia Winners 2015 Le aziende e i vini vincitori Basilicata Calabria Campania Puglia Sicilia Gruppo misti vini bianchi del sud Gruppo misti rosati del sud Gruppo misti rossi del sud Biologico

Pag. Pag. Pag. Pag. Pag. Pag. Pag. Pag. Pag. Pag. Pag. Pag. Pag. Pag. Pag. Pag. Pag. Pag. Pag. Pag.

5 8 10 12 13 17 23 33 55 62 73 74 82 94 134 172 192 198 206 214

7


RADICI WINES Radici del Sud is the event that turns the spotlight on the wines produced from native grapes of Apulia, Basilicata, Campania, Calabria and Sicily. It is planned and arran- ged by the ProPapilla Association and its Chairman Nicola Campanile offering a stage to display the labels which best representthe typicity of the grape variety they are produced from. Mission: to enhance the enology of the South Italian areas safeguarding the rich and varied cultural heritage they boast. Under the emblem of Radici, the Association carries out initiatives which offer opportunities for visibility, creating a direct connection with both national and international markets offering the best representations of their terroir. The key point of interest in theRadicievent is the blind tasting which involves critics, experts and journalists from all over the world. It is a system of comparison which allows the juries to get to know the South Italian wines better and examine their characteristics in a playful way. It started as a simple festival where to taste wines, but over the years RadicidelSud has become a real exhibition. A multi-event which lasting a number of days, some devoted to the BtoB meetings between foreign buyers or experts and wine producers taking into consideration their affinity from a productive and territorial point of view. Some are in- stead devoted to the competition between all South Italian wines, arranged according to the grape they are produced from. The tastings are rigorously blind and are held by two different panels of tasters: one made up of international wine buyers and writers and the other composed of Italian experts, restaurant and wine bar owners and sommeliers. Besides the meetings and the tastings, the guests will be offered exciting tours throughout the beauty of landscapes, monuments, villages, vineyards and selected wineries. At night there will be scheduled dinners and themed tastings aimed at enhancing exchanges between the protagonists and event guests, producers, buyers, experts, restaurant owners and journalists and local associations. On the last day there will be an open meeting among institutions, operators, experts, producers and public that will end with the tasting of the wines produced by every participating winery.
The dinner will be prepared by renowned chefs. Each of them will propose his/her interpretation of the raw material and recipes belonging to the area they come from. These dishes will be paired with Radici wines.


Radici del Sud è l’evento che accende i riflettori sui vini prodotti dai vitigni autoctoni di Puglia, Basilicata, Campania, Calabria e Sicilia, ideato e curato dall’Associazione ProPapilla e dal suo Presidente Nicola Campanile. Il palcoscenico dove vanno in scena le etichette che meglio rappresentano le tipicità del vitigno da cui nascono. Missione: valorizzare l’enologia dei territori del Sud Italia per salvaguardare l’immenso e variegato patrimonio di cultura materiale che questi vantano. Sotto l’insegna di Radici, l’Associazione mette in campo iniziative che offrono occasioni di visibilità e creano un legame di- retto con il mercato nazionale ed estero, offrendo la migliore rappresentazione dei terroir a queste latitudini. Tappa clou del programma Radici sono le degustazioni alla cieca che coinvolgono critici, esperti e giornalisti da tutto il mondo. Un sistema di comparazione, che permette ai giurati di conoscere meglio i vini del Sud e di approfondire, anche in modo ludico, le loro caratteristiche. Da semplice rassegna con degustazione la manifestazione Radici Del Sud è diventata ne- gli anni un vero e proprio salone. Un multi-evento che si sviluppa nell’arco di più giornate, alcune dedicate agli incontri BtoB fra i buyer/esperti esteri e i produttori vitivinicoli secondo un calendario che tiene conto di affinità produttive, del territorio e del prodotto e le altre alle sessioni del concorso fra tutti i vini del Sud organizzate per vitigno. Le degustazioni per il concorso si svolgono rigorosamente alla cieca e sono condotte da due diversi panel di degustatori, uno composto da wine-buyer e wine writer internazionali, l’altro formato da esperti, ristoratori, enotecari e sommelier italiani. Oltre agli incontri e alle degustazioni gli ospiti sono accompagnati nella scoperta del territorio e delle bellezze paesaggistiche, dei monumenti, dei borghi, delle vigne e delle cantine di aziende selezionate. La sera sono sempre in programma cene conviviali e degustazioni tematiche volte ad intensificare gli scambi fra i protagonisti e i fruitori dell’evento. L’ultima giornata dei lavori prevede un incontro pubblico tra istituzioni, operatori, esperti, produttori e appassionati che si conclude con l’apertura dei banchi di assaggio di tutti i vini partecipanti e la cena di gala preparata da chef rinomati che propongo ciascuno una personale interpretazione delle materie prime e delle ricette del proprio territorio di provenienza in abbinamento con i vini di Radici. 9


Le giurie >

10


GIURIA INTERNAZIONALE Debra Meiburg, Hong - Kong Master of Wine Susan Hulme, Regno Unito Master of Wine Alfonso Cevola, USA Matthew Waldin, Regno Unito Steffen Maus, Germania Richard Baudains, Regno Wojciech Bonkowski, Polonia Ewa Wielezynska,Polonia Magnus Reuterdahl, Svezia Paul Balke, Olanda Luzia Schrampf, Austria Michael Wising, Svezia Paolo Ponghellini, Hong Kong Frederik Kreutzer Beata Gaweda, Polonia Patrick Lelievre, Belgio Mirek Kudlik, Polonia Henk Van de Scheur, Paesi Bassi Hon Wai Chan, Hong-Kong importatore Hiroto Sasaki, Giappone

GIURIA NAZIONALE Alessandro Bocchetti, gamberorosso.it Andrea De Palma, Guide Touring Club Enzo Vizzari, Espresso Guide Fabio Giavedoni, slowine.it Filippo Gastaldi, enoteche Vinarius Francesca Ciancio, La Repubblica - Croneche di Gusto - Gazzagolosa Francesco Muci, slowine.it Lorenzo Colombo, vinealia.org Mauro Giacomo Bertolli, italiadelvino.com / www.ilsole24ore.com Pierluigi Gorgoni, gruppoespresso.it Ugo Baldassarre, tigulliovino.it Umberto Gambino, giornalista Rai, Guida Vini Buoni d’Italia – wining.it

11


Radici del Sud Le Aziende >

12


basilicata

>

13


CANTINE CIFARELLI address/indirizzo: C/da Molinello, snc, Montescaglioso - Matera telephone number/telefono: +39 0835 208436 3338535349 web: www.cantinecifarelli.it email info@cantinecifarelli. it property/proprietà: Vito Cifarelli agronomist/agronomo: Francesco Bartoletti winemaker/enologo: Vito Cifarelli total production of bottles/produzione totale bottiglie: 20.000 CANTINE DEL NOTAIO address/indirizzo: Via Roma, 159 – Rionero del Vulture (PZ) telephone number/telefono: +39 0972 723689 - 335 6842483 web: www.cantinedelnotaio.it email: info@cantinedelnotaio.it property/proprietà: Gerardo Giuratrabocchetti agronomist/agronomo: Gerardo Giuratrabocchetti winemaker/enologo: Gerardo Giuratrabocchetti total production of bottles/produzione totale bottiglie: 250.000 CARBONE VINI address/indirizzo: Via Vittorio Emanuele, 84 - Melfi (PZ) telephone number/telefono: +39 3482338900-0972237866 web: www.carbonevini.it email: sara@carbonevini.it property/proprietà: Luca e Sara Carbone winemaker/enologo: Sergio Paternoster total production of bottles/produzione totale bottiglie: 35.000 CASA VINICOLA D’ANGELO address/indirizzo: Via Provinciale, Rionero In Vulture (PZ) telephone number/telefono: +39 0972721517 web: www.dangelowine.it email: dangelowine@tiscali.it property/proprietà: Rocco D’angelo agronomist/agronomo: Rocco D’angelo winemaker/enologo: Rocco D’angelo total production of bottles/produzione totale bottiglie: 300.000 CONSORZIO VITICOLTORI ASSOCIATI DEL VULTURE address/indirizzo: Ss 93 Barile (PZ) telephone number/telefono: +39 0972770386 web: www.coviv.it email: info@coviv.it property/proprietà: Grimolizzi Rocco (Presidente) winemaker/enologo: Dott. Cappabianca Mauro total production of bottles/produzione totale bottiglie: 100.000 14


MARTINO address/indirizzo: Via La Vista 2/A Rionero In Vulture (Pz) telephone number/telefono: +39 342-7463095-0972 721422 web: www.martinovini.com email: info@martinovini.com property/proprietà: Armando e Carolin Martino agronomist/agronomo: Gerardo Briola winemaker/enologo: Gerardo Briola total production of bottles / produzione totale bottiglie: 300.000 PATERNOSTER VINI address/indirizzo: C. Da Valle del Titolo Barile (Pz) telephone number/telefono: +39 335/6458262-0972 770224 web: info@paternostervini.it email: www.paternostervini.it property/proprietà: Fam. Paternoster winemaker/enologo: Fabio Mecca total production of bottles / produzione totale bottiglie: 120.000 TENUTA I GELSI address/indirizzo: C.da Paduli fraz. Monticchio Bagni Rionero In Vulture (PZ) telephone number/telefono: +39972080289 web: www.tenutaigelsi.com email: info@tenutaigelsi.com property/proprietà: Fam. Potito & Bafunno winemaker/enologo: Giuseppe Caviola total production of bottles/produzione totale bottiglie: 60.000 TERRE DEI RE address/indirizzo: Via Monticchio S.S. 167 Km 2,700 Rionero in Vulture (PZ) telephone number/telefono: +390972 725116 web: www.terradeire.com email: terradeire@terradeire.com property/proprietà: Paride Leone winemaker/enologo: Pasquale Carparelli total production of bottles / produzione totale bottiglie: 70.000 VIGNETI DEL VULTURE address/indirizzo: Contrada Pipoli – Acerenza (PZ) telephone number/telefono: +39 085 9067388 web: www.farnesevini.it email: sales@vignetidelvulture.it property/proprietà: Farnese Group winemaker/enologo: Dennis Verdecchia total production of bottles/produzione totale bottiglie: 8.000.000 15


16


calabria

>

17


BARONI CAPOANO address/indirizzo: C.da Ceramidio Cirò Marina (KR) telephone number/telefono: +39 096235802 web: www.capoano.it email: info@capoano.it property/proprietà: Massimiliano Capoano winemaker/enologo: Lino Carparelli total production of bottles / produzione totale bottiglie: 100.000 CANTINE VIOLA address/indirizzo: Via Roma, 18 Saracena (CS) telephone number/telefono: +39 3408340943-0981 349099 web: www.cantineviola.it email: info@cantineviola.it property/proprietà: Luigi Viola winemaker/enologo: Alessio Dorigo total production of bottles / produzione totale bottiglie: 10.000 CASA COMERCI address/indirizzo: C.da Comerci, 6 Nicotera (VV) telephone number/telefono: +39 3895738697-0963 197 6077 web: www.casacomerci.it email: info@casacomerci.it property/proprietà: Domenicantonio Silipo agronomist/agronomo: Francesco De Franco winemaker/enologo: Girolamo Grisafi total production of bottles / produzione totale bottiglie: 45.000 CATALDO CALABBRETTA VITICOLTORE address/indirizzo: Via Mandorleto, 47 Cirò Marina (KR) telephone number/telefono: +39 3923418219-+39 0962 31 986 web: www.cataldocalabretta.it email: calabrettacataldo@libero.it property/proprietà: Cataldo Calabretta agronomist/agronomo: Cataldo Calabretta winemaker/enologo: Cataldo Calabretta total production of bottles / produzione totale bottiglie: 20.000 DU CROPIO WINES address/indirizzo: Via Sele Ciro Marina (KR) telephone number/telefono: +39 3475744934-(+39) 0962/31322 web: www.viniducropio.it email: ducropiovinery@gmail.com property/proprietà Giuseppe Ippolito winemaker/enologo: Vincenzo Ippolito total production of bottles / produzione totale bottiglie: 100.000

18


GIUSEPPE CALABRESE address/indirizzo: Via Roma 92 Saracena (CS) telephone number/telefono: +39 3406023820 web: giuseppe-calabrese.it email: info@giuseppe-calabrese.it property/proprietà: Giuseppe Calabrese agronomist/agronomo: winemaker/enologo: Stefano Coppola total production of bottles / produzione totale bottiglie: 5.000 IGRECO address/indirizzo: Via Magenta Cariati (CS) telephone number/telefono: +39 0983-969441 web: www.igreco.it email: avvfilomenegreco@yahoo.it property/proprietà: Avv. Saverio Greco winemaker/enologo: Dr. Riccardo Cotarella total production of bottles / produzione totale bottiglie: 200.000/220.000 IPPOLITO 1845 address/indirizzo: Via Tirone 118 Ciro’ Marina (KR) telephone number/telefono: +39 3387554925-0962 31 106. web: www.ippolito1845.it email: ippolito1845@ippolito1845.it property/proprietà: Famiglia Ippolito winemaker/enologo: Giovanni Dimastrogiovanni total production of bottles / produzione totale bottiglie: 900.000 LA PIZZUTA DEL PRINCIPE address/indirizzo: C.Da La Pizzuta Strongoli (KR) telephone number/telefono: +39 3482260328-0962 88252 web: www.lapizzutadelprincipe.it email: info@lapizzutadelprincipe.it property/proprietà: Clara Ranieri agronomist/agronomo: Umberto Trombelli winemaker/enologo: Cornicelli Salvatore total production of bottles / produzione totale bottiglie: 100.000 LIBRANDI address/indirizzo: S.S. 106 C.Da San Gennaro Ciro’ Marina (KR) telephone number/telefono: +39 0962 31518 web: www.librandi.it email: librandi@librandi.it property/proprietà: famiglia Librandi agronomist/agronomo: Dr. Donato Lanati winemaker/enologo: De Santis Davide total production of bottles / produzione totale bottiglie: 2.200.000 19


MALASPINA address/indirizzo: Via Pallica. 67 Melito di Porto Salvo (RC) telephone number/telefono: +39 0965781632 web: www.aziendavinicolamalaspina.com email: info@aziendavinicolamalaspina.com property/proprietà: Malaspina Consolato winemaker/enologo: Angileri Vincenzo total production of bottles / produzione totale bottiglie: 100.000 SENATORE VINI address/indirizzo: Località San Lorenzo Ciro’ Marina (KR) telephone number/telefono: +39 096232350 web: www.senatorevini.com email: info@senatorevini.com property/proprietà: Dr. Raffaele Senatore winemaker/enologo: Dr. Cantarini total production of bottles / produzione totale bottiglie: 300.000 SERRACAVALLO address/indirizzo: C.da Serracavallo Bisignano (CS) telephone number/telefono: +39 347 6817333-0984 21144 web: www.viniserracavallo.it email: demetriostancati@virgilio.it property/proprietà: Demetrio Stancati agronomist/agronomo: Mario Ercolino winemaker/enologo: Arcangelo Giampa’ total production of bottles / produzione totale bottiglie: 80.000 SPADAFORA 1915 address/indirizzo: Z.I. Piano Lago, 18 Mangone (CS) telephone number/telefono: +39 3392729484-0984 969080 web: www.cantinespadafora.it email: info@cantinespadafora.it property/proprietà: Ippolito Spadafora winemaker/enologo: Cosimo Spina total production of bottles / produzione totale bottiglie: 450.000 STATTI address/indirizzo: Contrada Lenti Lamezia Terme (CZ) telephone number/telefono: +39 0968 456138 web: www.statti.com email: statti@statti.com property/proprietà: Statti Antonio winemaker/enologo: Nicola Colombo e Vincenzo Bambina total production of bottles / produzione totale bottiglie: 750.000

20


TENUTA DEL CONTE address/indirizzo: Via Tirone 131 Ciro’ Marina (KR) telephone number/telefono: +39 3388555457-096236239 web: http://www.tenutadelconte.it email: export@tenutadelconte.it property/proprietà: Francesco Parrilla winemaker/enologo: Francesco Parrilla total production of bottles / produzione totale bottiglie: 50.000 TENUTE FERROCINTO address/indirizzo: Contrada Ciparsia Castrovillari (CS) telephone number/telefono: +39 3395497844-0981 415100 web: www.tenuteferrocinto.it email: enologia@campoverdeagricola.it property/proprietà: Nola Luigi agronomist/agronomo: Marco Monchiero; Stefano Coppola winemaker/enologo: Luigi Di Minco total production of bottles / produzione totale bottiglie: 800.000 TENUTA TERRE NOBILI address/indirizzo: Via Cariglialto Montalto Uffugo (CS) telephone number/telefono: +39 3205777542 web: www.tenutaterrenobili.it email: tenutaterrenobili@libero.it property/proprietà: Lidia Matera agronomist/agronomo: Lidia Matera winemaker/enologo: Mario Ercolino total production of bottles / produzione totale bottiglie: 90.000

21


22


AGNANUM address/indirizzo: Via Vicinale Abbandonato - Agnano (NA) telephone number/telefono: +39 3385315272 web: www.agnanum.it email: info@agnanum.it property/proprietà: Raffaele Moccia agronomist/agronomo: Raffaele Moccia winemaker/enologo: Gianluca Tommaselli total production of bottles / produzione totale bottiglie: 15.000

·

ANTICO CASTELLO address/indirizzo: C/da Poppano n. 11 bis - San Mango sul Calore (AV) telephone number/telefono: +39 337900601 web: www.anticocastello.com email: info@anticocastello.com property/proprietà: Francesco Romano agronomist/agronomo: Carmine Valentino winemaker/enologo: Carmine Valentino total production of bottles / produzione totale bottiglie: 40.000

>

BOCCELLA address/indirizzo: Via S. Eustachio - Castelfranci (AV) telephone number/telefono: +39 0827.72574 web: www. boccellavini.it email: info@boccellavini.it property/proprietà: Gregorio Lucia winemaker/enologo: Fortunato Sebastiano total production of bottles / produzione totale bottiglie: 10.000

campania

·

BORGODANGELO address/indirizzo: Contrada Bosco Selva SP 52 km 10,0 Sant’Angelo all’Esca (AV) telephone number/telefono: +39 0827.73027 - 3382002461 3498719104 web: www.borgodangelo.it email: info@ borgodangelo.it property/proprietà: Antonio Lo Priore agronomist/agronomo: Studio Csr Gesualdo winemaker/enologo: Cristoforo Pastore total production of bottles / produzione totale bottiglie: 30.000

·

23


AGNANUM address/indirizzo: Via Vicinale Abbandonato – Agnano (NA) telephone number/telefono: +39 3385315272-0812303507 web: www. agnanum.it email: info@agnanum.it property/proprietà: Raffaele Moccia agronomist/agronomo: Raffaele Moccia winemaker/enologo: Gianluca Tommaselli total production of bottles / produzione totale bottiglie: 15.000 AZIENDA AGRICOLA BOCCELLA address/indirizzo: Via sant’Eustacchio Castelfranci (AV) telephone number/telefono: +39 3384979168-0827 72574 web: www.boccellavini.it email: Info@boccellavini.it property/proprietà: Lucia Gregorio agronomist/agronomo: Fortunato Sebastiano winemaker/enologo: Fortunato Sebastiano AZIENDA AGRICOLA CASEBIANCHE address/indirizzo: Via Casebianche, 8 – Torchiara (SA) telephone number/telefono: +39 0974843244 web: www.casebianche.eu email: info@casebianche.eu property/proprietà: Elisabetta Iuorio agronomist/agronomo: Fortunato Sebastiano winemaker/enologo: Fortunato Sebastiano total production of bottles / produzione totale bottiglie: 30.000 AZIENDA AGRICOLA MINETTI ORNELLA address/indirizzo: via San Berardino 10 Santa Paolina (AV) telephone number/telefono: +39 3383251927 web: www.ilvinoinvignadipellegrino.it email: dittameoli@libero.it property/proprietà: Minetti Ornella agronomist/agronomo: Gennaro Reale winemaker/enologo: Meoli Pellegrino total production of bottles / produzione totale bottiglie: 5.901 AZIENDA AGRICOLA PETILIA address/indirizzo: c.da Pincera Loc. Campofiorito Altavilla Irpina (AV) telephone number/telefono: +39 349 6350716 web: www.aziendaagricolapetilia.it email: commerciale.petilia@gmail.com property/proprietà: Roberto Bruno - Teresa Bruno agronomist/agronomo: Roberto Bruno winemaker/enologo: Nicola Cipolletta total production of bottles / produzione totale bottiglie: 150.000

24


AZIENDA AGRICOLA SALVATORE MAGNONI address/indirizzo: Via Fratelli Magnoni 11 Rutino (SA) telephone number/telefono: +39 3298125129-390974830018 web: www.primalaterra.it email: salvatoremagnoni@primalaterra.it property/proprietà: Salvatore Magnoni agronomist/agronomo: Maurizio De Simone winemaker/enologo: Maurizio De Simone total production of bottles / produzione totale bottiglie: 10.000 AZIENDA AGRICOLA VUOLO address/indirizzo: loc. Passione, Rufoli Salerno (SA) telephone number/telefono: +39 3473428746-089 282178 web: www.milavuolo.it email: mila.vuolo@virgilio.it property/proprietà: Mila Vuolo agronomist/agronomo: Guido Busatto winemaker/enologo: Guido Busatto total production of bottles / produzione totale bottiglie: 12.000 CANTINA SANPAOLO address/indirizzo: Contrada San Paolo -Torrioni (AV) telephone number/telefono: +39 0825 610307 web: www.claudioquarta.it email: info@claudioquarta.it property/proprietà: Claudio Quarta winemaker/enologo: Vincenzo Mercurio total production of bottles / produzione totale bottiglie: 5.000 CANTINE ASTRONI address/indirizzo: Via Sartania, 48 – Napoli (NA) telephone number/telefono: +39 081 5884182 web: www.cantineastroni.com email: info@cantineastroni.com property/proprietà: Famiglia Varchetta winemaker/enologo: Gerardo Vernazzaro – Vincenzo Varche total production of bottles / produzione totale bottiglie: 370.000 CANTINE CAGGIANO address/indirizzo: Contrada Sala Taurasi (AV) telephone number/telefono: +39 3332470496-39 0827 74723 web: www,cantinecaggiano.it email: info@cantinecaggiano.it property/proprietà: Giuseppe Caggiano agronomist/agronomo: Prof. Luidi Moio winemaker/enologo: Prof. Luidi Moio total production of bottles / produzione totale bottiglie: 150.000 25


CANTINA MARTINO address/indirizzo: sv piano d’angelo Taurasi (AV) telephone number/telefono: +39 3351642721 web: www.cantinamartino.it email: cantinamartino@gmail.com property/proprietà: Giuseppina Inglese agronomist/agronomo: Giuseppina Inglese winemaker/enologo: Giuseppina Inglese total production of bottles / produzione totale bottiglie: 5.000 CANTINE MIERVINI address/indirizzo: Via F. Tedesco Taurasi (AV) telephone number/telefono: +39 3401527737-0827 74085 - 232 web: in allestimento email: cantinemier@gmail.com property/proprietà: Tranfaglia Flora Maria agronomist/agronomo: Massimiliano Musto winemaker/enologo: consulente esterno total production of bottles / produzione totale bottiglie: 40.000/50.000 CANTINE MUSTILLI address/indirizzo: Via Caudina 10 S. Agata Dei Goti (BN) telephone number/telefono: +39 0823 718142 web: www.mustilli.com email: info@mustilli.com property/proprietà: Paola Mustilli agronomist/agronomo: Fortunato Sebastiano winemaker/enologo: Anna Chiara Mustilli total production of bottles / produzione totale bottiglie: 150.000 CASA VINICOLA CUOMO address/indirizzo: Via Feudo la Pila,16 Capaccio Paestum (SA) telephone number/telefono: +39 3288684702-0828 725376 web: www.vinicuomo.com email: info@vinicuomo.com property/proprietà: Giovanni Cuomo agronomist/agronomo: Giovanni Cuomo winemaker/enologo: Romano Sergio total production of bottles / produzione totale bottiglie: 22.000 CIRO PICARIELLO address/indirizzo: Via San Felice, 21 - Summonte (AV) telephone number/telefono: +39 3478885625-0825.33848 web: www.ciropicariello.com email: info@ciropicariello.com property/proprietà: Ciro Picariello agronomist/agronomo: Ciro Picariello winemaker/enologo: Ciro Picariello total production of bottles / produzione totale bottiglie: 50.000 26


COLLE SAN BIAGIO address/indirizzo: Via Quintino Sella n.20 Agropoli (SA) telephone number/telefono: +39 3384685334-0974 822353 web: www.collesanbiagio.com email: info@collesanbiagio.com property/proprietà: Paolo Russo winemaker/enologo: Giuseppe Capo total production of bottles / produzione totale bottiglie: 15.000 CONTRADE DI TAURASI (CANTINE LONARDO) address/indirizzo: Via Municipio 41 Taurasi (AV) telephone number/telefono: +39 3332525215-39.0827.74483 081.544.2457 web: www.cantinelonardo.it email: lonardos@libero.it property/proprietà: Enza e Antonella Lonardo winemaker/enologo: Vincenzo Mercurio total production of bottles / produzione totale bottiglie: 15.000 DI MEO address/indirizzo: Contrada Coccovoni – Salza Irpina (AV) telephone number/telefono: +39 0825 981419 web: www.dimeo.it email: info@dimeo.it property/proprietà: Fratelli Di Meo winemaker/enologo: Roberto Di Meo total production of bottles / produzione totale bottiglie: 450.000 FATTORIA SELVANOVA address/indirizzo: Via Selvanova s.n. Castel Campagnano (CE) telephone number/telefono: +39 0823867261 web: www.selvanova.com email: info@selvanova.com property/proprietà: Antonio Buono agronomist/agronomo: Gennaro Reale winemaker/enologo: Gennaro reale total production of bottles / produzione totale bottiglie: 30.000 FONZONE address/indirizzo: Località Scorzagalline, snc - Paternopoli (AV) telephone number/telefono: +39 0827 1730100 web: www.fonzone.it email: info@fonzone.it property/proprietà: Famiglia Fonzone agronomist/agronomo: Arturo Erbaggio winemaker/enologo: Arturo Erbaggio total production of bottles / produzione totale bottiglie: 50.000 27


GALARDI address/indirizzo: Strada provinciale Sessa Mignano – Sessa Aurunca (CE) telephone number/telefono: +39 0823 708900 web: www.terradilavoro.it email: info@terradilavoro.it property/proprietà: Arturo Celentano agronomist/agronomo: Riccardo Cotarella winemaker/enologo: Riccardo Cotarella total production of bottles / produzione totale bottiglie: 33.000 LE ORMERE address/indirizzo: Corso V. Emanule,5 - Avellino (AV) telephone number/telefono: +39 3273732187 web: www.leormere.it email: leormere@libero.it property/proprietà: Fiore Cecere – Carmine Iannaccone winemaker/enologo: Sergio Pappalardo total production of bottles / produzione totale bottiglie: 6.500 LUIGI MAFFINI address/indirizzo: Via Cenito- Castellabate (SA) telephone number/telefono: +39 3383495193 - 0974 966345 web: www.luigimaffini.it email: lm@luigimaffini.it property/proprietà: Luigi e Raffaella Maffini agronomist/agronomo: Luigi Maffini winemaker/enologo: Luigi Maffini total production of bottles / produzione totale bottiglie: 100.000 LUNAROSSA VINI E PASSIONE address/indirizzo: Via Valentino Fortunato – Giffoni Valle Piana (SA) telephone number/telefono: +39 089 802 1016 web: www.viniepassione.it email: info@viniepassione.it property/proprietà: Mario Mazzitelli agronomist/agronomo: Fortunato Sebastiano winemaker/enologo: Fortunato Sebastiano total production of bottles / produzione totale bottiglie: 50.000 MASTROBERARDINO address/indirizzo: Via Manfredi, 75-81 - Atripalda (AV) telephone number/telefono: +39 0825 614111 web: www.mastroberardino.com email: mastro@mastroberardino.com property/proprietà: Piero Mastroberardino agronomist/agronomo: Antonio Dente winemaker/enologo: Massimo Di Renzo total production of bottles / produzione totale bottiglie: 2.000.000 28


NARDONE NARDONE address/indirizzo: Via delle Industrie snc Pietradefusi (AV) telephone number/telefono: +39 3803561598 web: www.nardonenardone.it email: info@nardonenardone.it property/proprietà: Domenico Nardone Nardone agronomist/agronomo: Ertsilia Capone winemaker/enologo: Vincenzo Nardone Nardone total production of bottles / produzione totale bottiglie: 50.000 SERTURA VINI address/indirizzo: Via Circumvallazione 39 Avellino (AV) telephone number/telefono: +39 3888992450-+39 0825 1910307 web: www.sertura.it email: info@sertura.it property/proprietà: Giancarlo Barbieri agronomist/agronomo: Giancarlo Barbieri winemaker/enologo: Giancarlo Barbieri total production of bottles / produzione totale bottiglie: 22.000 SOCIETÀ AGRICOLA NATIV address/indirizzo: Via Zigarelli 14- Avellino (AV) telephone number/telefono: +39 3492381457- 0825 460611 web: www.winenativ.it email: info@nativsrl.com property/proprietà: Maria Roberta Pirone winemaker/enologo: Mario Ercolino total production of bottles / produzione totale bottiglie: 200.000 TENUTA CAVALIERE PEPE address/indirizzo: V.S. Vara – Sant’Angelo all’Esca (AV) telephone number/telefono: +39 3493172480 - 0827 73766 web: www.tenutacavalierpepe.it email: info@tenutacavalierpepe.it property/proprietà: Famiglia Pepe agronomist/agronomo: Mirco Colella winemaker/enologo: Milena Pepe total production of bottles / produzione totale bottiglie: 250.000 TENUTA SARNO 1860 address/indirizzo: Contrada Serroni, 4B – Avellino (AV) telephone number/telefono: +39 3397265669 - 082526161 web: www.sarno1860.it email: info@tenutasarno1860.it property/proprietà: Maura Sarno agronomist/agronomo: Raffaele Rodia winemaker/enologo: Vincenzo Mercurio total production of bottles / produzione totale bottiglie: 12.000 29


TERRE D’AIONE address/indirizzo: Frazione San Paolo, 23 - Tufo (AV) telephone number/telefono: +39 3484106333 - 0825 998353 web: www.terredaione.it email: info@terredaione.it property/proprietà: Izzo Raffaele agronomist/agronomo: Maurizio Petrillo winemaker/enologo: Angelo Valentino total production of bottles / produzione totale bottiglie: 70.000 TORREVENERE address/indirizzo: Via Sannitica 157 Castelvenere (BN) telephone number/telefono: +393336254676 web: www.torrevenere.it email: info@torrevenere.it property/proprietà: Michele Pacelli agronomist/agronomo: Michele Pacelli winemaker/enologo: Michele Pacelli total production of bottles / produzione totale bottiglie: 13.000 TORRICINO address/indirizzo: Località Torricino, 5 - Tufo (AV) telephone number/telefono: +39 3471162622 - 0825.998119 web: www.torricino.it email: info@torricino.it property/proprietà: Stefano Di Marzo winemaker/enologo: Stefano Di Marzo total production of bottles / produzione totale bottiglie: 40.000 VERRONE VITICOLTORI address/indirizzo: Loc. Cannetiello Agropoli (SA) telephone number/telefono: +39 3356310320 web: www.verroneviticoltori.it email: Info@Verroneviticoltori.It property/proprietà: Antonio Verrone winemaker/enologo: Alfonso Rotolo total production of bottles / produzione totale bottiglie: 50.000 VILLA MATILDE address/indirizzo: SS7qtr var - Cellole (CE) telephone number/telefono: +39 3356312839 - 0823 932088 web: www.villamatilde.it email: italia@villamatilde.it property/proprietà: Salvatore e Maria Ida Avallone agronomist/agronomo: Carmine De Lucia winemaker/enologo: Fabio Gennarelli total production of bottles / produzione totale bottiglie: 700.000

30


31


32


puglia

>

33


AGRICOLE VALLONE address/indirizzo: Via XXV Luglio, 5 - Lecce (LE) telephone number/telefono: +39 0832 308041 web: www.agricolevallone.it email: info@agricolevallone.it property/proprietà: Francesco Vallone winemaker/enologo: Grazia Grassini total production of bottles / produzione totale bottiglie: 400.000 AGRINATURA GIANCARLO CECI address/indirizzo: Via Sosta San Riccardo, Andria (BT) telephone number/telefono: +39 0883542912 web: www.vignuolo.it email: commerciale@vignuolo.it property/proprietà: Giuseppe Ceci (Presidente) agronomist/agronomo Gianfranco Ruggieri (Enotecnico) winemaker/enologo: Gianfranco Ruggieri (Enotecnico) total production of bottles / produzione totale bottiglie200.000 AMASTUOLA address/indirizzo: Via Martina Franca 80 Massafra (TA) telephone number/telefono: +39 0998805668 web: www.amastuola.it email: info@amastuola.it property/proprietà: Filippo Montanaro/Donato Montanaro/Ilaria Montanaro agronomist/agronomo Roberto Zironi/Giuseppe Bino winemaker/enologo: Giovanni Bigot/Piero Annese total production of bottles / produzione totale bottiglie:1.000.000 ANTICA ENOTRIA address/indirizzo: Viale di Levante, 19 – Cerignola (FG) telephone number/telefono: +39 3396166634 - 0885.418462 web: www.anticaenotria.it email: info@anticaenotria.it property/proprietà: Luigi Di Tuccio agronomist/agronomo: Raffaele Di Tuccio winemaker/enologo: Aldo Avello total production of bottles / produzione totale bottiglie: 100.000 APOLLONIO CASA VINICOLA address/indirizzo: Via San Pietro in Lama, 7 – Monteroni di Lecce (LE) telephone number/telefono: +39 0832 327182 web: www.apolloniovini.it email: info@apolloniovini.it property/proprietà: Antonio Apollonio agronomist/agronomo: Elio Rizzo total production of bottles / produzione totale bottiglie: 1.500.000 34


AZIENDA AGRICOLA CANNITO address/indirizzo: Contrada Parco Bizzarro Grumo Appula (BA) telephone number/telefono: +39 80623529 web: no email: info@agricolacannito.it property/proprietà: Cannito Francesco agronomist/agronomo: Cannito Francesco winemaker/enologo: Cannito Francesco total production of bottles / produzione totale bottiglie: 50.000 AZIENDA AGRICOLA COSIMO VESTITA address/indirizzo: Via Crispi 69 grottaglie (TA) telephone number/telefono: +39 338 6432954-099 5623269 web: no email: vestitacosimo@alice.it property/proprietà: Cosimo Vestita winemaker/enologo: Merler total production of bottles / produzione totale bottiglie:3.000 AZIENDA AGRICOLA FABIANA address/indirizzo: Via Roccaforzata 13 San Giorgio Ionico (TA) telephone number/telefono: +39 3494741820- 0994006465 web: www.aziendaagricolafabiana.com email: agricolafabiana@gmail.com property/proprietà: Fabiana Barulli winemaker/enologo: Benedetto Lorusso total production of bottles / produzione totale bottiglie60.000 AZIENDA AGRICOLA PALLOTTA LEONARDO address/indirizzo: Via Cesare Balbo, 14 – San Severo (FG) telephone number/telefono: +39 3356144612 - + 39 3487663005 web: www.cantinepallotta.com email: architettura134@alice.it property/proprietà: Leonardo Pallotta winemaker/enologo: Cristoforo Pastore total production of bottles / produzione totale bottiglie: 5.000 circa AZIENDA AGRICOLA RECCHIA LEONARDA address/indirizzo: Via Vecchia Buoncammino 78 - Altamura (BA) telephone number/telefono: +39 3451071362-0039 3451071362 web: www.aziendaagricolarecchia.com email: info@aziendaagricolarecchia.com property/proprietà: Leonarda Recchia winemaker/enologo: Pasquale Carparelli total production of bottles / produzione totale bottiglie: 4.000

35


AZIENDA AGRICOLA SAN RUGGERO address/indirizzo: Via Canosa ,79 telephone number/telefono: +39 3475860305 web: www.aziendaagricolasanruggiero.it email: info@aziendaagricolasanruggiero.it property/proprietà: Ruggiero Tupputi agronomist/agronomo:Vito Ferri e Filippo Mele winemaker/enologo: Pasquale Pastore total production of bottles / produzione totale bottiglie: 10.000 AZIENDA AGRICOLA SANTA LUCIA address/indirizzo: C.da Pezza Fillippa - Scicli (RG) telephone number/telefono: +39 3925136858 web: www.armosa.it email: info@armosa.it property/proprietà: Michele Molgg agronomist/agronomo: Michele Molgg winemaker/enologo: Michele Molgg total production of bottles / produzione totale bottiglie: 15.000 AZIENDA VITIVINICOLA MARULLI address/indirizzo: VIA GROTTELLA, 155 COPERTINO (LE) telephone number/telefono: +39 3332930162-0832 932821 web: www.vinimarulli.com email: info@vinimarulli.com property/proprietà: Marulli Annunziato agronomist/agronomo Marulli Francesca winemaker/enologo: Marulli Vito total production of bottles / produzione totale bottiglie: 50.000 BIOCANTINA GIANNATTASIO address/indirizzo: Via Della Transumanza Km 44.3 Trinitapoli (Barletta-Andria-Trani) telephone number/telefono: +39 3283390850-0883 952275 web: www.biocantina.com email: info@biocantina.com property/proprietà: Giannattasio Mariaelena winemaker/enologo: Pasquale Pastore total production of bottles / produzione totale bottiglie: 50.000 BOTROMAGNO address/indirizzo: Via Archimede, 24 Gravina in Puglia (BA) telephone number/telefono: +39 3381485037-080 326 5865 web: www.botromagno.it email: info@botromagno.it property/proprietà: Beniamino D’Agostino agronomist/agronomo Goffredo Agostini/Matteo Derosa winemaker/enologo: Stefano Dini total production of bottles / produzione totale bottiglie: 350.000 36


CANTINA COPPOLA 1489 address/indirizzo: SS 101 Km 34 - Gallipoli (LE) telephone number/telefono: +39 3355953103 - +39 0833 201425 web: www.cantinacoppola.it email: info@cantinacoppola.it property/proprietà: Giuseppe Coppola agronomist/agronomo: Gabriele Puzzovio winemaker/enologo: Giuseppe Pizzolante Leuzzi total production of bottles / produzione totale bottiglie: 50.000 CANTINA CRIFO address/indirizzo: Via Madonna delle Grazie,8 – Ruvo di Puglia (BA) telephone number/telefono: +39 3669082916 - 0039 080 3601611 web: www.cantinacrifo.it email: info@cantinacrifo.it property/proprietà: Roberto Rutigliani winemaker/enologo: Massimo Tripaldi total production of bottles / produzione totale bottiglie: 700.000 CANTINA MOROS address/indirizzo: Via Povinciale, 222, Guagnano Puglia 73010 Italia telephone number/telefono: +39 0832.704398 web: www.claudioquarta.it email: info@cantinamoros.it property/proprietà: Claudio Quarta agronomist/agronomo:Claudio quarta/Francesco Mezzano winemaker/enologo: Claudio Quarta total production of bottles / produzione totale bottiglie: 6.500 CANTINA MUSEO ALBEA address/indirizzo: Via due macelli, 8 – Alberobello (BA) telephone number/telefono: +39 3453301370 - 075 9418679 804323548 web: www.albeavini.com email: albea@albeavini.com property/proprietà: Dante Renzini agronomist/agronomo: Mauro Qurada winemaker/enologo: Riccardo Cotarella – Claudio Sisto total production of bottles / produzione totale bottiglie: 390.000 CANTINA NISTRI address/indirizzo: Via Vittorio Emanuele, 16 - Faggiano (TA) telephone number/telefono: +39 3280158981 - 099 5912226
ok web: www.cantinanistri.it email: cantinanistri@gmail.com property/proprietà: Famiglia Nistri agronomist/agronomo: Antonio Mancino winemaker/enologo: Antonio Mancino total production of bottles / produzione totale bottiglie: 10.000 37


CANTINA SOCIALE DI BARLETTA address/indirizzo: Via degli Artigiani, 13 Barletta (BT) telephone number/telefono: +39 3938875216-0883 510681 web: www.cantinabarletta.it email: commerciale@cantinabarletta.it property/proprietà: Presidente Giuseppe Cafagna winemaker/enologo: Dott. Luigi Cantatore total production of bottles / produzione totale bottiglie: 150.000 CUPERTINUM address/indirizzo: Via Martiri del Risorgimento 6 - Copertino (LE) telephone number/telefono: +39 0832 947031 web: www.cupertinum.it email: cantinacopertino@libero.it property/proprietà: Francesco Trono agronomist/agronomo: Francesco Trono winemaker/enologo: Giuseppe Pizzolante Leuzzi total production of bottles / produzione totale bottiglie: 800.000 LA CANTINA DI ANDRIA “VIGNUOLO” address/indirizzo: Via Sosta San Riccardo, 1 Andria (BT) telephone number/telefono: +39 0883542912 web: www.vignuolo.it email: commerciale@vignuolo.it property/proprietà: Giuseppe Ceci (Presidente) agronomist/agronomo: Gianfranco Ruggieri (Enotecnico) winemaker/enologo: Gianfranco Ruggieri (Enotecnico) total production of bottles / produzione totale bottiglie: 200.000 CANTINE D’ALFONSO DEL SORDO address/indirizzo: Contrada Sant’Antonino, San Severo, (FG) telephone number/telefono: +39 3294378820 web: www.dalfonsodelsordo.it email: Export@dalfonsodelsordo.it property/proprietà: Gianfelice d’Alfonso del Sordo agronomist/agronomo: Gianfelice d’Alfonso del Sordo winemaker/enologo: Cristiano Chiloiro total production of bottles / produzione totale bottiglie: 250.000 CANTINE CARPENTIERE address/indirizzo: Via Rizzitelli 20, - Barletta (BT) telephone number/telefono: +39 0809697725 web: www.cantinecarpentiere.it email: info@cantinecarpentiere.it property/proprietà: Luigi Carpentiere agronomist/agronomo: Valentina Ciccimarra winemaker/enologo: Valentina Ciccimarra total production of bottles / produzione totale bottiglie: 80.000 38


CANTINE LE GROTTE address/indirizzo: San Nazario km 4.00 Contrada “Le Grotte” 71011, Apricena (FG) telephone number/telefono: +39 0882 642321 web: www.cantinelegrotte.it email: info@cantinelegrotte.it property/proprietà: Pasquale Dell’Erba agronomist/agronomo: Biagio Cruciani winemaker/enologo: Ciro Spadone total production of bottles / produzione totale bottiglie: 100.000 CANTINE DI LIZZANO address/indirizzo: Corso Europa, 37-39 - Lizzano (TA) telephone number/telefono: +39 099 955 2013 web: www.cantinelizzano.it email: info@cantinelizzano.it property/proprietà: Rita Macrifo Macripò winemaker/enologo: Angelo Pinto total production of bottles / produzione totale bottiglie: 1.100.000 CANTINE SAN MARZANO address/indirizzo: Via Regina Margherita, 149 – San Marzano S.G. (TA) telephone number/telefono: +39 099 9574181 - 09576100 web: www.cantinesanmarzano.com email: info@cantinesanmarzano.com property/proprietà: Francesco Cavallo agronomist/agronomo: Pierangelo Cavallo winemaker/enologo: Mario Ercolino – Caterina Bellanova – Davide Ragusa total production of bottles / produzione totale bottiglie: 6.500.000 CANTINE SPELONGA address/indirizzo: Via Menola - Stornara (FG) telephone number/telefono: +39 3396042484 - 0885.431048 web: www.cantinespelonga.com email: info@cantinespelonga.com property/proprietà: Maria Franca Spelonga agronomist/agronomo: Marcello Martino winemaker/enologo: Marilina Nappi – Leonardo Palumbo total production of bottles / produzione totale bottiglie: 40.000 CANTINE TRE PINI address/indirizzo: Alberobello/Cassano Murge (BA) telephone number/telefono: +39 3807274124 web: www.agriturismotrepini.com email: agriturismotrepini@gmail.com property/proprietà: Giovanna Perta agronomist/agronomo: Rocco Paolo Plantamura winemaker/enologo: Tommaso Pinto total production of bottles / produzione totale bottiglie: 18.000 39


CARDONE VINI CLASSICI / CANTINE CARDONE address/indirizzo: Via martiri della liberta, 32 – Locorotondo (BA) telephone number/telefono: +39 3382935729 - 080.4312561 web: www.cardonevini.com email: info@cardonevini.com property/proprietà: Angela Derobertis agronomist/agronomo: Giuseppe Palumbo winemaker/enologo: Leonardo Palumbo total production of bottles / produzione totale bottiglie: 200.000 CEFALICCHIO address/indirizzo: Località Cerza Grossa Sorbo Serpico (AV) telephone number/telefono: +39 0825 986686 web: www.ognissole.it email: info@ognissole.it property/proprietà: Famiglia Capaldo agronomist/agronomo: Staff aziendale winemaker/enologo: Staff aziendale total production of bottles / produzione totale bottiglie: 243.000 CENTOVIGNALI address/indirizzo: Piazza Aldo Moro N. 10, Sammichele Di Bari (Ba) telephone number/telefono: +39 805768215 web: www.centovignali.it email: info@centovignali.it property/proprietà: Vito Rossi agronomist/agronomo: Mauro Minafra winemaker/enologo: Claudio Sisto total production of bottles / produzione totale bottiglie: 35.000 COLLE PETRITO address/indirizzo: Via Mingone, 10 – Minervino Murge (BT) telephone number/telefono: +39 3391005320 - +39 0883695912 web: www.collepetrito.it email: collepetrito@libero.it property/proprietà: Antonio Bellini winemaker/enologo: Luca Pugliese total production of bottles / produzione totale bottiglie: 300.000 COLLI DELLA MURGIA address/indirizzo: Contrada Zingariello - Gravina in Puglia (BA) telephone number/telefono: +39 080 326 1271 web: www.collidellamurgia.it email: info@collidellamurgia.it property/proprietà: Francesco Ventricelli agronomist/agronomo: Francesco Ventricelli winemaker/enologo: Anna Cicirelli total production of bottles / produzione totale bottiglie: 180.000 40


COTINONE address/indirizzo: Via M. Fraccacreta, 12– San Severo (FG) telephone number/telefono: +39 3926628377 web: www.cotinone.it email: info@cotinone.it property/proprietà: Iolanda Pisante winemaker/enologo: Mario Ercolino total production of bottles / produzione totale bottiglie: 20.000 CRISTIANO GUTTAROLO address/indirizzo: via Lamie di Fatalone Gioia del Colle (BA) telephone number/telefono: +39 3931916114- 089.236612 web: www.cantineguttarolo.it email: info@cantineguttarolo.it property/proprietà: Cristiano Guttarolo agronomist/agronomo: Cristiano Guttarolo winemaker/enologo: Cristiano Guttarolo total production of bottles / produzione totale bottiglie: 10.000 DEI AGRE address/indirizzo: via E. Scolastico, 12 - Felline di Alliste (LE) telephone number/telefono: +39 3487792184 - 0833 985241 web: www.deiagre.it email: info@deiagre.it property/proprietà: Marta Cesi agronomist/agronomo: Marta Cesi winemaker/enologo: E. Minola total production of bottles / produzione totale bottiglie: 16.000 DUCA GUARINI address/indirizzo: Largo Frisari, 1 - Scorrano (LE) telephone number/telefono: +39 0836460288 web: www.ducacarloguarini.it email: info@ducacarloguarini.it property/proprietà: Famiglia Guarini agronomist/agronomo: Giovan Battista Guarini winemaker/enologo: Giuseppe Pizzolante Leuzzi total production of bottles / produzione totale bottiglie: 250.000 ERMINIO CAMPA address/indirizzo: Via Palestro, 22 - Torricella (TA) telephone number/telefono: +39 3383940636 - 338.3940636 web: www.erminiocampa.it email: info@erminiocampa.it property/proprietà: Erminio Campa agronomist/agronomo: Francesco Campa total production of bottles / produzione totale bottiglie: 30.000 41


FATALONE ORGANIC WINES address/indirizzo: c.da Spinomarino, 291 – Gioia del Colle (BA) telephone number/telefono: +39 3287033220 - 0803448037 web: www.fatalone.it email: info@fatalone.it property/proprietà: Pasquale Petreta agronomist/agronomo: Stea V. – Mastrangelo F. winemaker/enologo: Benedetto Loruzzo – Carmine Arena total production of bottles / produzione totale bottiglie: 50.000 GRECO ROMOALDO address/indirizzo: Via Santa Maria, n. 14 - 73050 Seclì (LE) telephone number/telefono: +39 0836.554895 - 392 0436276 web: www.romaldogreco.it email: info@romaldogreco.it property/proprietà: Romaldo greco agronomist/agronomo: Valentina Ciccimarra winemaker/enologo: Goffredo Agostini total production of bottles / produzione totale bottiglie: 50.000 HISO TELARAY COOP TERRE DI PUGLIA LIBERATERRA address/indirizzo: Vito del Cantelmo, 1 - Mesagne (BR) telephone number/telefono: +39 0831.775981 web: www.hisotelaray.it email: info@hisotelaray.it property/proprietà: Alessandro Leo agronomist/agronomo: Fabio Zullo winemaker/enologo: Federico Curtaz total production of bottles / produzione totale bottiglie:120.000 I PASTINI address/indirizzo: Via Italo Balbo, 24 - Locorotondo (BA) telephone number/telefono: +39 3929944659 - 080 431 3309 web: www.ipastini.it email: info@ipastini.it property/proprietà: Gianni Carparelli agronomist/agronomo: Angelo Lorusso winemaker/enologo: Gianni Carparelli total production of bottles / produzione totale bottiglie: 80.000 L’ANTICO PALMENTO address/indirizzo: Via Fabrizi 20/A- Manduria (TA) telephone number/telefono: +39 360264707 - 3287237601 web: www.cantineanticopalmento.com email: lanticopalmento@yahoo.it property/proprietà: Mariangela Garofano agronomist/agronomo: Bruno Garofano winemaker/enologo: Bruno Garofano total production of bottles / produzione totale bottiglie: 8.000 42


L’ASTORE MASSERIA address/indirizzo: Via Di Vittorio, 1 - Cutrofiano (LE) telephone number/telefono: +39 0836 542020 web: www.lastoremasseria.it email: info@lastoremasseria.it property/proprietà: Paolo Benegiamo agronomist/agronomo: Pietro Mandorino total production of bottles / produzione totale bottiglie: 80.000 LAMA DI ROSE address/indirizzo: Via paganini, 4 Crispiano(TA) telephone number/telefono: +39 3277155978 web: no email: lamadirose@gmail.com property/proprietà: Tagliente Mario agronomist/agronomo: Bello Nicola winemaker/enologo: Bello Nicola total production of bottles / produzione totale bottiglie: 25.000 LE VIGNE DI SAN MARCO address/indirizzo: Via Niccolò Tommaseo, 15/19, Vigna,(BR) telephone number/telefono: +39 3358040306 web: www.levignedisammarco.it email: marco@levignedisammarco.it property/proprietà: Marco Rizzello agronomist/agronomo: Vincenzo Baldari winemaker/enologo: Vincenzo Baldari total production of bottles / produzione totale bottiglie: 600.000 LI VELI address/indirizzo: S.P. Cellino-Campi, km 1 Cellino San Marco (BR) telephone number/telefono: +39 3475963272 web: no email: gdimitri@email.it property/proprietà: Fam. Falvo winemaker/enologo: Riccardo Cotarella total production of bottles / produzione totale bottiglie: 350.000 MASSERIA DUCA D’ASCOLI address/indirizzo: Via E. Fioritto 12 (FG) telephone number/telefono: +39 0881962188 web: www.masseriaducadascoli.it email: info@masseriaducadascoli.it property/proprietà: Marco Longo agronomist/agronomo: Cristoforo Pastore winemaker/enologo: Carmine Melluso total production of bottles / produzione totale bottiglie: 200.000 43


MASSERIA SAN MAGNO address/indirizzo: Via San’Elia zona industriale - Corato (BA) telephone number/telefono: +39 3284141488 - 0808726673 web: www.agricoladelsole.it email: info@agricoladelsole.it property/proprietà: Fratelli Casillo agronomist/agronomo: Salvatore Malcagni winemaker/enologo: Saverio Menga total production of bottles / produzione totale bottiglie: 180.000 MICHELE CALÒ & FIGLI address/indirizzo: Via Masseia vecchia, 1 - Tuglie (LE) telephone number/telefono: +39 33915290003 - 0833 596242 web: www.michelecalo.it email: info@michelecalo.it property/proprietà: Francesco e Giovanni Calò agronomist/agronomo: Giampiero Pisanello winemaker/enologo: Beppe Bassi total production of bottles / produzione totale bottiglie: 150.000 MOTTURA VINI DEL SALENTO address/indirizzo: Piazza Melica, 4 - Tuglie (LE) telephone number/telefono: 3484903784 - 0833 596601 web: www.motturavini.it email: info@motturavini.it property/proprietà: Pasquale Mottura winemaker/enologo: Sergio Paternoster total production of bottles / produzione totale bottiglie: 2.500.000 OGNISSOLE address/indirizzo: Contrada Papacaniello - Sava (TA) telephone number/telefono: +39 0825 986686 web:www.ognissole.it email: info@ognissole.it agronomist/agronomo:Giovanni Guida winemaker/enologo: Nico Bello total production of bottles / produzione totale bottiglie: 80.000 PALMENTO GALILEI CANTINA DI SAVA address/indirizzo: Via Galileo Galilei 44 Sava (TA) telephone number/telefono: +39 3803127832 web: www.cantinadisava.com email: cantinadisava@gmail.com property/proprietà: Paolo Mancino winemaker/enologo: G. Bino total production of bottles / produzione totale bottiglie: 8.000

44


PAOLO LEO address/indirizzo: Via Tuturano, 21 San Donaci (BR) telephone number/telefono: +39 0831-681741 web: www.paololeo.it email: marketing@paololeo.it property/proprietà: Sig. Paolo Leo winemaker/enologo: Dott. Nicola Leo total production of bottles / produzione totale bottiglie: 300.000 PIETRAVENTOSA address/indirizzo: Via Rocco Dicillo, 18 – Gioia del Colle (BA) telephone number/telefono: +39 3355730274 web: www.pietraventosa.it email: info@pietraventosa.it property/proprietà: Marianna Annio agronomist/agronomo: Francesco Mastrangelo winemaker/enologo: Oronzo Alò total production of bottles / produzione totale bottiglie: 12.000 PIETREGIOVANI address/indirizzo: Via O. Marzano, 34 - Bari (BA) telephone number/telefono: +39 3492699245 web: www.pietregiovani.com email: info@pietregiovani.com property/proprietà: Fabio Pietrogiovanni agronomist/agronomo: Maurizio Gily winemaker/enologo:Giacomo Manzo total production of bottles / produzione totale bottiglie: 13.000 PODERE 29 address/indirizzo: Via Raffaello 4 – Margherita di Savoia (BT) telephone number/telefono: +39 3471917291 web: www.podere29.it email: info@podere29.it property/proprietà: Giuseppe Marrano agronomist/agronomo: Michele Marrano winemaker/enologo: Luca Pugliese total production of bottles / produzione totale bottiglie: 60.000 PRODUTTORI VINI MANDURIA address/indirizzo: via F. Massimo, 19 Manduria (TA) telephone number/telefono: +39 0999735332 230 web: www.cpvini.com email: info@cpvini.com rec@cpvini.com property/proprietà: Fulvio Filo Schiavoni agronomist/agronomo: Giuseppe Valente winemaker/enologo: Leonardo Pinto total production of bottles / produzione totale bottiglie: 700.000 45


RIVERA address/indirizzo: SP 231 KM 60,500, ANDRIA (BT) telephone number/telefono: +39 883569501 web: www.rivera.it email: info@rivera.it property/proprietà: Famiglia De Corato agronomist/agronomo: Carlo De Corato winemaker/enologo: Marco Bernabei total production of bottles / produzione totale bottiglie: 1.200.000 SANTI DIMITRI address/indirizzo: C.Da Santi Dimitri Sn Galatina (LE) telephone number/telefono: +39 3290591750 web: www.santidimitri.it email: comm@santidimitri.it property/proprietà: Carlo M. Vallone winemaker/enologo: Andrea Boaretti total production of bottles / produzione totale bottiglie: 120.000 ca. SCHIENA VINI address/indirizzo: C.da Carloto sn Francavilla Fontana (BR) telephone number/telefono: +39 3391335338 web: www.schienavini.com email: commerciale@schienavini.com property/proprietà: Giuseppe Schiena agronomist/agronomo: Giuseppe Schiena winemaker/enologo: Giuseppe Schiena total production of bottles / produzione totale bottiglie: 40.000 SCHOLA SARMENTI address/indirizzo: Via Gen. Cantore, 37 - Nardò (LE) telephone number/telefono: 0833567247 web: www.scholasarmenti.it email: info@scholasarmenti.it property/proprietà: Luigi Carlo Marro agronomist/agronomo: Silvia Spedicato winemaker/enologo: Benedetto Lorusso total production of bottles / produzione totale bottiglie: 240.000 SEVERINO GAROFANO VIGNETI E CANTINE address/indirizzo: Localita Tenuta Monaci - Copertino (LE) telephone number/telefono: +39 3334584028 - 0832 947512 web: www.aziendamonaci.com email: vini@aziendamonaci.com property/proprietà: Famiglia Garofano winemaker/enologo: Severino Garofano total production of bottles / produzione totale bottiglie: 220.000 46


SOCIETÀ AGRICOLA BEATO address/indirizzo: Via Giacinto D’Oria 58, Oria (BR)) telephone number/telefono: +39 3208086800 web: no email: elisa.bier@beato-vini.com property/proprietà: Beat Fahrni agronomist/agronomo: Giuditta Cantoro winemaker/enologo: Bruno Garofano total production of bottles / produzione totale bottiglie: 15.500 SOCIETÀ AGRICOLA BELLANOA address/indirizzo Via Liborio Romano n.45 (LE) telephone number/telefono: +39 3490958009 web: www.vagliomassa.i email marketing@vagliomassa.it: property/proprietà: Sonia De Simoni agronomist/agronomo: Elio Minoia winemaker/enologo: Elio Minoia total production of bottles / produzione totale bottiglie: 35.000 TENUTA COPPADORO address/indirizzo: S.S. 16 Km 650+250 – San Severo (FG) telephone number/telefono: +39 0882.070110 web: www.tenutacoppadoro.it email: info@capitanatagricola.it agronomist/agronomo: Aldo Morfeo winemaker/enologo: Riccardo Coppola total production of bottles / produzione totale bottiglie: 500.000 TENUTA GIUSTINI address/indirizzo: Via Rossini, 39 Pulsano (TA) telephone number/telefono: +39 0995330411 web: www.tenutagiustini.it email: vendite@tenutagiustini.it property/proprietà: Giuseppe Papadopoli agronomist/agronomo: Benedetto Lorusso winemaker/enologo: Benedetto Lorusso total production of bottles / produzione totale bottiglie:200.000 TENUTA MACCHIAROLA address/indirizzo: O. V. Amedeo, 145 - Taranto (TA) telephone number/telefono: +39 3206479768- 0994795250 web: www.macchiarola.it email: info@macchiarola.it property/proprietà: Domenico Mangione agronomist/agronomo: Michele Antonacci winemaker/enologo: Massimo Martella total production of bottles / produzione totale bottiglie: 12.000 47


TENUTA PATRUNO PERNIOLA address/indirizzo: Contrada Marzagaglia – Gioia del Colle (BA) telephone number/telefono: +39 3383940880 web: www.tenutapatrunoperniola.it email: info@tenutapatrunoperniola.it property/proprietà: Paolo Patruno winemaker/enologo: Benedetto Lorusso total production of bottles / produzione totale bottiglie: 10.000 TENUTA VIGLIONE address/indirizzo: Via Carlo Marx, 44/P Santeramo In Colle (BA) telephone number/telefono: +39 080 302 2415 web: www.tenutaviglione.it email: info@tenutaviglione.it property/proprietà: Zullo Giovanni winemaker/enologo: Pinto Tommaso total production of bottles / produzione totale bottiglie:300.000 TENUTE CERFEDA DELL’ELBA address/indirizzo: Via per Torricella snc Sava (TA) telephone number/telefono: +39 3428202231-2894720735 web: tenutecerfedadellelba.it email: mandurinopuglia@libero.it property/proprietà: Amm. Alessandro Inzirillo agronomist/agronomo: Dott.Nasole winemaker/enologo:Spina Cosimo total production of bottles / produzione totale bottiglie: 100.000/150.000 TENUTE CHIAROMONTE address/indirizzo: Vico muro Sant’Angelo, 6 – Acquaviva delle fonti (BA) telephone number/telefono: +39 3297585671 - 080.30.50.432 web: www.vinichiaromonte.com email: nicola.chiaromonte@tim.it property/proprietà: Tenute Chiaromonte S.S. agronomist/agronomo: Nicola Chiaromonte winemaker/enologo: Nicola Chiaromonte total production of bottles / produzione totale bottiglie: 100.000 TENUTE EMERA address/indirizzo: Contrada Porvica - Lizzano (TA) telephone number/telefono: +39 3408389897 web: www.claudioquarta.it email: info@claudioquarta.it property/proprietà: Claudio Quarta agronomist/agronomo: Piernicola Tondo winemaker/enologo: Cosimo Spina total production of bottles / produzione totale bottiglie: 532.410 48


TENUTE FUJANERA address/indirizzo: Via Bari Km 2+500 Foggia (FG) telephone number/telefono: +39 3401844418 web: www.fujanera.it email: giusy.albano@gmail.com property/proprietà: Giusy Albano winemaker/enologo: Mauro Cappabianca total production of bottles / produzione totale bottiglie:70.000 TERRA CALO’ address/indirizzo: Via Monfalcone 15, Sava (TA) telephone number/telefono: +39 3208903470 web: www.terracalo.it email: alberto@terracalo.it property/proprietà: Alberto Calo’ agronomist/agronomo: Giorgio Pichierri winemaker/enologo: Salvatore Dell’Aquila total production of bottles / produzione totale bottiglie: 2.500 TERRE CARSICHE address/indirizzo: C.Da Lamioni, N.C. - Zona P.I.P. Castellana Grotte (BA) telephone number/telefono: +39 3342258960- 0804962309 web: no email: info@terrecarsiche.it property/proprietà: Insalata Andrea winemaker/enologo: Palumbo Leonardo total production of bottles / produzione totale bottiglie: 100.000 TERRE DI SAN VITO address/indirizzo: Via Sparano 115 Bari (BA) telephone number/telefono: +39 3886141786 web: www.terredisanvito.it email: info@terredisanvito.it property/proprietà: Lucia Dellino agronomist/agronomo: Leonardo Palumbo winemaker/enologo: Leonardo Palumbo total production of bottles / produzione totale bottiglie: 180.000 TORRE QUARTO CANTINE address/indirizzo: CONTRADA QUARTO, 5 CERIGNOLA (FG) telephone number/telefono: +39 0885-418453 web: www.torrequarto.com email: labor.torrequarto@libero.it property/proprietà: Angela Tarantino winemaker/enologo: Vincenzo Giordano total production of bottles / produzione totale bottiglie: 400.000 49


TORREVENTO address/indirizzo: S.P. 234 Km 10,600 Corato (BA) telephone number/telefono: +39 0803720057 web: www.torrevento.it email: info@torrevento.it property/proprietà: Francesco LIANTONIO winemaker/enologo: Leonardo Palumbo total production of bottles / produzione totale bottiglie: 4.500.000 VALENTINA PASSALACQUA address/indirizzo: Località Posta Nuova - Apricena (FG) telephone number/telefono: +39 3341477196 - 0882 642290 web: www.valentinapassalacqua.com email: info@valentinapassalacqua.com property/proprietà: Valentina Passalacqua agronomist/agronomo: Interno winemaker/enologo: Interno total production of bottles / produzione totale bottiglie: 400.000 VARVAGLIONE VIGNE&VINI address/indirizzo: Via Amendola, 36 – Leporano (TA) telephone number/telefono: +39 3208393418 -099 5332254 web: www.vigneevini.eu email: sales@vigneevini.it property/proprietà: Cosimo Varvaglione agronomist/agronomo: Cosimo Varvaglione winemaker/enologo: Cosimo Varvaglione total production of bottles / produzione totale bottiglie: 1.000.000 VALLE DELL’ASSO address/indirizzo: Via Guidano 18 Galatina (LE) telephone number/telefono: +39 0832561470 web: www.valleasso.it email: marinasaponari@valleasso.it property/proprietà: Luigi G. Vallone agronomist/agronomo: Elio Minoia winemaker/enologo: Elio Minoia total production of bottles / produzione totale bottiglie: 200.000 VIGNE DI RASCIATANO address/indirizzo: Ss. 93 Km. 13 - C.Da Rasciatano Barletta (BT) telephone number/telefono: +39 0883510999 web: www.rasciatano.com email: info@rasciatano.com property/proprietà: Porro Gian Michele agronomist/agronomo: Menga Saverio winemaker/enologo: Porro Gian Michele total production of bottles / produzione totale bottiglie: 24.000 50


VIGNETI CALITRO address/indirizzo: Str. Specchia Tarantina, 21/C Martina Franca (TA) telephone number/telefono: +39 3493848634 web: www.vigneticalitro.it email: francesco.lonoce@vigneticalitro.it property/proprietà: Francesco Lonoce agronomist/agronomo: Egidio Lonoce winemaker/enologo: Angelo Greco total production of bottles / produzione totale bottiglie: 150.000 VIGNETI DEL SALENTO address/indirizzo: Manduria (TA) telephone number/telefono: +39 085 906 7389 web: www.farnesevini.com email: segreteria@farnesevini.com property/proprietà: Valentino Sciotti winemaker/enologo: Teodosio D’Apolito VILLA SCHINOSA address/indirizzo: S.P. Trani - Corato, 178 trani (BT) telephone number/telefono: +39 0883.580612 web: www.villaschinosa.it email: info@villaschinosa.it property/proprietà: Corrado Capece Minutolo agronomist/agronomo: Dr. Cristoforo Pastore winemaker/enologo: --total production of bottles / produzione totale bottiglie: 300.000 VINICOLA IMPERATORE address/indirizzo: Via Marconi, 36 - Adelfia (BA) telephone number/telefono: +39 3297296532 - 0804594041 web: www.cantineimperatore.com email: commerciale@cantineimperatore.com property/proprietà: Sonia Imperatore winemaker/enologo: Tommaso Pinto total production of bottles / produzione totale bottiglie: 15.000 VINICOLA PALAMÀ address/indirizzo: Via A. Diaz 6 Cutrofiano (LE) telephone number/telefono: +39 0836542865 web: www.vinicolapalama.com email: info@vinicolapalama.com property/proprietà: Cosimo Palama’ agronomist/agronomo: Cosimo Palama’ winemaker/enologo: Cosimo Palama’ total production of bottles / produzione totale bottiglie: 250.000 51


VINICOLA SAVESE address/indirizzo: Via Prato, 3 – Sava (TA) telephone number/telefono: +39 3395925205 - 099 972 6232 web: www.vinipicchierri.com email: comunicazione@vinipicchierri.com property/proprietà: Famiglia Picchierri agronomist/agronomo: Famiglia Picchierri winemaker/enologo: Famiglia Picchierri total production of bottles / produzione totale bottiglie: 150.000 VINOLEA PARADISO address/indirizzo: Via Menfredonia, 39 Cerignola (FG) telephone number/telefono: +39 885428720 web: www.cantineparadiso.it email: info@cantineparadiso.it property/proprietà: Angelo Paradiso agronomist/agronomo: Vincenzo Baldari winemaker/enologo: Vincenzo Baldari total production of bottles / produzione totale bottiglie: 160.000 VITIVINICOLA BONSEGNA address/indirizzo: Via A.Volta,17 Nardo (LE) telephone number/telefono: +39 3939013459-0833-561483 web: www.vinibonsegna.it email: vinibonsegna@vinibonsegna.it property/proprietà: Alessandro Bonsegna agronomist/agronomo: Eugenio Manieri winemaker/enologo: Alessandro Bonsegna total production of bottles / produzione totale bottiglie: 150.000

52


53


54


sicilia

>

55


AGRIVINICOLA PORTELLI address/indirizzo: via Generale Cascino 82 Vittoria (RG) telephone number/telefono: +39 932981424 web: www.portelliwine.it email: info@portelliwine.it property/proprietà: Salvatore Portelli agronomist/agronomo: Licitra Giancarlo winemaker/enologo: Angileri Vincenzo total production of bottles / produzione totale bottiglie: 30.000 ARMOSA SOCIETÀ AGRICOLA address/indirizzo: C.da Pezza Fillippa - Scicli (RG) telephone number/telefono: +39 3925136858 web: www.armosa.it email: info@armosa.it property/proprietà: Michele Molgg agronomist/agronomo: Michele Molgg winemaker/enologo: Michele Molgg total production of bottles / produzione totale bottiglie: 15.000 AZIENDA AGRICOLA ROMANO address/indirizzo: Via Dante 36 Palermo (PA) telephone number/telefono: +39 3452604693 web: www.aziendaromanobio.com email: Info.aziendaromano@gmail.com property/proprietà: Vito Romano winemaker/enologo: Girolamo Tola total production of bottles / produzione totale bottiglie: 18.000 AZIENDA AGRICOLA GERACI address/indirizzo: Via Corsica, N°18 (PA) telephone number/telefono: +39 091 8354061 web: www.tarucco.com email: info@tarucco.com property/proprietà: Sig.Francesco Geraci winemaker/enologo: Dott.Sebastiano Polinas total production of bottles / produzione totale bottiglie: 95.000 BAGLIO DEL CRISTO DI CAMPOBELLO address/indirizzo: Contrada Favarotta, Strada Statale 123 Km.19,200 Campobello di Licata (AG) telephone number/telefono: +39 3333360013 - 0922 883214 web: www.cristodicampobello.it email: mail@cristodicampobello.it property/proprietà: Angelo Bonetta winemaker/enologo: Riccardo Cotare total production of bottles / produzione totale bottiglie: 300.000 56


BENANTI address/indirizzo: Via Garibaldi, 361 – Viagrande (CT) telephone number/telefono: +39 3669223879 - 095 789 09 28 web: www.vinicolabenanti.it email: antonio.benanti@vinicolabenanti.it property/proprietà: Unione fiduciaria Spa agronomist/agronomo: Giacomo Gravina winemaker/enologo: Vincenzo Calì total production of bottles / produzione totale bottiglie: 120.000 BUCECI DEI CONTI DI BELSITO address/indirizzo: C.da Roccabianca ss118 Bolognetta - Marineo telephone number/telefono: +39 091 - 8726367 web: www.bucecivini.it email: buceci@tin.it property/proprietà: Calderone Francesco agronomist/agronomo: Vincenzo Nicolì winemaker/enologo: Vincenzo Nicolì total production of bottles / produzione totale bottiglie: 60.000-80.000 CANTINE COLOMBA BIANCA address/indirizzo: Via Giovanni Falcone 72, Mazara Del Vallo (Tp) telephone number/telefono: +39 3381387375 web: www.cantinecolombabianca.it email: commerciale@cantinecolombabianca.it property/proprietà: Leonardo Taschetta agronomist/agronomo: Carlo Ferracane winemaker/enologo: Filippo Paladino total production of bottles / produzione totale bottiglie: 1.000.000 CANTINE RUSSO address/indirizzo: • Via Corvo s.n. - C.da Solicchiata Crasà Castiglione di Sicilia (Ct) telephone number/telefono: +39 0942.986271 web: www.russovini.com email: rusvini@tiscali.it property/proprietà: Vincenzo Russo agronomist/agronomo: Francesco Russo winemaker/enologo: Francesco Russo total production of bottles / produzione totale bottiglie: 600.000 CASA VINICOLA FERRACANE address/indirizzo: Contrada Bosco N°281/A Marsala (TR) telephone number/telefono: +39 329 1586304 - 340 2437177 web: www.casavinicolaferracane.it email: ferracane.wine@gmail.com property/proprietà: Manzo Rosa Maria agronomist/agronomo: Fabio Ferracane winemaker/enologo: Fabio Ferracane total production of bottles / produzione totale bottiglie: 11.500 57


CENTOPASSI address/indirizzo: Via Porta Palermo, 132 – San Giuseppe Jazo (PA) telephone number/telefono: +39 091 857 7655 web: www.centopassisicilia.it email: info@centopassisicilia.it property/proprietà: Consorzio Libera Terra Mediterraneo Cooperativa sociale ONLUS agronomist/agronomo: Vito Rappa winemaker/enologo: Maurizio Alongi total production of bottles / produzione totale bottiglie: 450.000 ENTELLANO address/indirizzo: Via Nicolò Barbato, 13, Contessa Entellina (PA) telephone number/telefono: +39 3386510164 web: www.entellano.com email: info@entellano.com property/proprietà: Luca Colletti agronomist/agronomo: Luca Colletti winemaker/enologo: Luca Colletti total production of bottles / produzione totale bottiglie: 18.000 FEUDO DISISA address/indirizzo: contrada Disisa Grisì, Monreale – (PA) telephone number/telefono: +39 091 612 7109 web: www.vinidisisa.it email: disisa@iol.it property/proprietà: Renato Di Lorenzo winemaker/enologo: Tonino Guzzo agronomist/agronomo: Tonino Guzzo total production of bottles / produzione totale bottiglie: 150.000 MARABINO address/indirizzo: Via Stentinello, 9, Siracusa telephone number/telefono: +39 335 5284101 web: www.marabino.it email: info@marabino.it property/proprietà: IRSERVICE agronomist/agronomo: Gentile Luca winemaker/enologo: Marino Salvatore total production of bottles / produzione totale bottiglie: 100.000 PLANETA address/indirizzo: Contrada Dispensa - Menfi (AG) telephone number/telefono: +39 092580009 web: www.planeta.it email: planeta@planeta.it property/proprietà: Alessio Planeta winemaker/enologo: Alessio Planeta total production of bottles / produzione totale bottiglie: 2.300.000 58


PRINCIPE DI CORLEONE address/indirizzo: C.Da Malvello Monreale (PA) telephone number/telefono: +39 918462922 web: www.principedicorleone.it email: info@principedicorleone.it property/proprietà: Famiglia Pollara agronomist/agronomo: Pollara Vincenzo winemaker/enologo: Diesi Giuseppe total production of bottles / produzione totale bottiglie: 9.000 TASCA ALMERITA address/indirizzo: Via Dei Fiori 13 Palermo telephone number/telefono: +39 6056430827 web: www.tascadalmerita.it email: info@tascadalmerita.it property/proprietà: Famiglia Tasca D’almerita agronomist/agronomo: Michele Molgg winemaker/enologo: Laura Orsi con la consulenza di Carlo Ferrini total production of bottles / produzione totale bottiglie: 3.000.000 TENUTA ENZA LA FAUCI address/indirizzo: Via Siracusano 116 Cmp Maredomus Venetico (ME) telephone number/telefono: +39 3476854318 web: www.tenutaenzalafauci.com email: enza.lafauci@virgilio.it property/proprietà: Enza La Fauci agronomist/agronomo: Dott. Emiliano Falsini winemaker/enologo: Dott. Stefano Dini total production of bottles / produzione totale bottiglie: 10.000 TENUTE RAPITALA’ address/indirizzo: C/Da Rapitala’, Camporeale (Pa) telephone number/telefono: +39 4139490827 web: www.rapitala.it email: r.laboratorio@giv.it property/proprietà: Laurent Bernard de la Gatinais agronomist/agronomo: Ignazio Arena winemaker/enologo: Silvio Centonze total production of bottles / produzione totale bottiglie: 2.800.000 TRINACRIA address/indirizzo: SS.120, km 194,500 Castiglione di Sicilia (CT) telephone number/telefono: +39 3476410717 - 0942983133 web: www.vinipatria.it email: commerciale@vinipatria.it property/proprietà: Barone Egidia Anna winemaker/enologo: Francesco Di Miceli total production of bottles / produzione totale bottiglie: 1.500.00 59


Radici del Sud Winners 2015 >

60


BASILICATA

AGLIANICO DEL VULTURE GIURIA INTERNAZIONALE

1 CLASSIFICATO ORAZIANO 2009 AGLIANICO DEL VULTURE DOC MARTINO VINI 2 CLASSIFICATO ROTONDO 2011 AGLIANICO DEL VULTURE DOC PATERNOSTER

GIURIA NAZIONALE

1 CLASSIFICATO CASELLE 2009 AGLIANICO DEL VULTURE DOC VINICOLA D’ANGELO 2 CLASSIFICATO EX AEQUO NOCTE 2011 AGLIANICO DEL VULTURE DOC TERRE DEI RE 2 CLASSIFICATO EX AEQUO ROTONDO 2011 AGLIANICO DEL VULTURE DOC PATERNOSTER

CALABRIA GAGLIOPPO

GIURIA INTERNAZIONALE

1 CLASSIFICATO DOM GIUVÀ 2012 CIRÒ CLASSICO SUPERIORE DOC VINI DU CROPIO 2 CLASSIFICATO CATÀ 2012 IGT CALABRIA I GRECO

GIURIA NAZIONALE

1 CLASSIFICATO CIRÒ ROSSO CLASSICO SUPERIORE DOC 2012 TENUTA DEL CONTE 2 CLASSIFICATO GAGLIOPPO 2014 CALABRIA IGT STATTI

61


MAGLIOCCO GIURIA INTERNAZIONALE

1 CLASSIFICATO LIBICI 2011 CALABRIA MAGLIOCCO IGP CASA COMERCI

GIURIA NAZIONALE 1 CLASSIFICATO EX AEQUO ROSSOVIOLA 2012 CALABRIA IGP CANTINE VIOLA 1 CLASSIFICATO EX AEQUO LIBICI 2011 CALABRIA MAGLIOCCO IGP CASA COMERCI

CAMPANIA FALANGHINA GIURIA NAZIONALE 1 CLASSIFICATO FALANGHINA DEL SANNIO 2013 IGP CAMPANIA TORRE VENERE 2 CLASSIFICATO FALERNO BIANCO 2014 FALERNO DEL MARSICO DOP VILLA MATILDE

GIURIA NAZIONALE

1 CLASSIFICATO FALANGHINA 2014 BENEVENTANO FALANGHINA IGP CANTINA SANPAOLO 2 CLASSIFICATO FALANGHINA DEL SANNIO 2013 IGP CAMPANIA TORRE VENERE

62


FIANO GIURIA INTERNAZIONALE

1 CLASSIFICATO PIETRAINCATENATA 2013 CILENTO FIANO DOC LUIGI MAFFINI 2 CLASSIFICATO FIANO DI AVELLINO 2014 FIANO DI AVELLINO DOCG AZIENDA AGRICOLA PETILIA

GIURIA NAZIONALE

1 CLASSIFICATO ALESSANDRA 2010 FIANO DI AVELLINO DOCG DI MEO 2 CLASSIFICATO QUARTARA 2012 COLLI DI SALERNO IGP LUNAROSSA VINI E PASSIONE

GRECO GIURIA INTERNAZIONALE

1 CLASSIFICATO GRECO DI TUFO 2014 GRECO DI TUFO DOCG SOCIETÀ AGRICOLA NATIV 2 CLASSIFICATO GRECO DI TUFO 2014 GRECO DI TUFO DOCG TERRE D’AIONE

GIURIA NAZIONALE

1 CLASSIFICATO GRECO DI TUFO 2013 GRECO DI TUFO DOCG CANTINA SANPAOLO 2 CLASSIFICATO EX AEQUO QUATTRO VENTI 2014 GRECO DI TUFO DOCG AZIENDA AGRICOLA PETILIA 2 CLASSIFICATO EX AEQUO GRECO DI TUFO 2013 GRECO DI TUFO DOCG LE ORMERE

63


AGLIANICO CAMPANIA GIURIA INTERNAZIONALE

1 CLASSIFICATO AGLIANICO 2009 COLLI DI SALERNO IGT MILA VUOLO 2 CLASSIFICATO BORGOMASTRO 2009 COLLI DI SALERNO IGP LUNAROSSA VINI E PASSIONE

GIURIA NAZIONALE

1 CLASSIFICATO TERRA DI LAVORO 2013 CAMPANIA IGT GALARDI 2 CLASSIFICATO RASOTT 2010 CAMPI TAURASINI DOC BOCCELLA

TAURASI GIURIA INTERNAZIONALE

1 CLASSIFICATO TAURASI DOCG 2007 TAURASI DOCG BOCCELLA 2 CLASSIFICATO VIGNA PIANO D’ANGELO 2006 TAURAS DOCG CANTINA MARTINO

GIURIA NAZIONALE

1 CLASSIFICATO TAURASI RISERVA DOCG 2009 • CANTINA SANPAOLO 2 CLASSIFICATO LOGGIA DEL CAVALIERE 2008 TAURASI RISERVA DOCG TENUTA CAVALIER PEPE

64


PUGLIA BOMBINO GIURIA INTERNAZIONALE

1 CLASSIFICATO PANASCIO 2014 CASTEL DEL MONTE DOC AGRINATURA GIANCARLO CECI 2 CLASSIFICATO MARESE 2014 CASTEL DEL MONTE DOC RIVERA

GIURIA NAZIONALE

1 CLASSIFICATO PANASCIO 2014 • CASTEL DEL MONTE DOC • AGRINATURA GIANCARLO CECI 2 CLASSIFICATO EX AEQUO MARESE 2014 CASTEL DEL MONTE DOC RIVERA 2 CLASSIFICATO EX AEQUO RATINO 2014 PUGLIA IGP TENUTA COPPADORO

MINUTOLO GIURIA INTERNAZIONALE

1 CLASSIFICATO MINUTOLO 2014 PUGLIA IGP PIETREGIOVANI

GIURIA NAZIONALE

1 CLASSIFICATO MINUTOLO 2014 PUGLIA IGP PIETREGIOVANI

NEGROAMARO GIURIA INTERNAZIONALE

1 CLASSIFICATO LE BRACI 2007 SALENTO DOC SEVERINO GAROFANO VIGNETI E CANTINE 2 CLASSIFICATO NEGROAMARO 2011 SALENTO IGP VIGNETI CALITRO 65


GIURIA NAZIONALE

1 CLASSIFICATO PIROMAFO 2010 SALENTO IGP VALLE DELL’ASSO 2 CLASSIFICATO LI CUTI 1489 2013 ALEZIO DOC CANTINA COPPOLA 1489

NERO DI TROIA GIURIA INTERNAZIONALE

1 CLASSIFICATO PUER APULIAE 2009 CASTEL DEL MONTE DOC RIVERA 2 CLASSIFICATO OTTAGONO 2011 CASTEL DEL MONTE RISERVA DOCG TORREVENTO

GIURIA NAZIONALE

1 CLASSIFICATO DONNA CLELIA 2012 SAN SEVERO DOC LEONARDO PALLOTTA 2 CLASSIFICATO SERRE AL TRONO 2013 MURGIA DOC BOTROMAGNO

PRIMITIVO GIURIA INTERNAZIONALE

1 CLASSIFICATO MASSERIA VECCHIA 2013 PRIMITIVO DI MANDURIA DOP TENUTE CERFEDA DELL’ELBA 2 CLASSIFICATO SANT’ANASTASIA 2013 PRIMITIVO DI MANDURIA DOP SOCIETÀ AGRICOLA BEATO

GIURIA NAZIONALE

1 CLASSIFICATO ACINI SPARGOLI 2011 PRIMITIVO DI MANDURIA DOC ANTICO PALMENTO 2 CLASSIFICATO PRIMITIVO 2011 GIOIA DEL COLLE DOC FATALONE

66


MALVASIA GIURIA INTERNAZIONALE 1 CLASSIFICATO EX AEQUO MALACHÈ 2014 PUGLIA IGP CANTINA SOCIALE DI BARLETTA 1 CLASSIFICATO EX AEQUO DONNA GIOVANNA 2014 • PUGLIA IGP CANTINA TRE PINI

GIURIA NAZIONALE

1 CLASSIFICATO 30 MOGGE 2014 SALENTO IGP VAGLIO MASSA

SICILIA GRILLO GIURIA INTERNAZIONALE

1 CLASSIFICATO LALUCI 2014 SICILIA DOC BAGLIO DEL CRISTO DI CAMPOBELLO

GIURIA NAZIONALE

1 CLASSIFICATO ROCCE DI PIETRA LONGA 2013 TERRE SICILIANE IGT CENTOPASSI

CATARRATTO GIURIA INTERNAZIONALE

1 CLASSIFICATO STELLA DI CORLEONE CATARRATTO 2014 SICILIA DOC PATRIA

GIURIA NAZIONALE

1 CLASSIFICATO TERRE ROSSE DI GABBASCIO 2013 TERRE SICILIANE IGP CENTOPASSI 67


NERO D’AVOLA GIURIA INTERNAZIONALE

1 CLASSIFICATO NARKE’ 2014 • TERRE SICILIANE IGP • PRINCIPE DI CORLEONE 2 CLASSIFICATO EX AEQUO CERASUOLO DI VITTORIA DOCG 2013 AGRIVINICOLA PORTELLI 1 CLASSIFICATO EX AEQUO DON LUCA 2012 CONTESSA ENTELLINA DOC ENTELLANO

GIURIA NAZIONALE

1 CLASSIFICATO CERASUOLO DI VITTORIA DOCG 2013 DOCG AGRIVINICOLA PORTELLI 2 CLASSIFICATO STELLA DI CORLEONE 2012 DOC SICILIA VINI PATRIA

NERELLO GIURIA INTERNAZIONALE

1 CLASSIFICATO NERELLO MASCALESE 2014 TERRE SICILIANE IGT PRINCIPE DI CORLEONE

GIURIA NAZIONALE

1 CLASSIFICATO ROVITTELLO 2011 ETNA DOC BENANTI

GRUPPO MISTO VINI BIANCHI DEL SUD GIURIA INTERNAZIONALE

1 CLASSIFICATO PIETRAMARINA 2011 ETNA BIANCO SUPERIORE DOC BENANTI 2 CLASSIFICATO MOSCATO DI NOTO 2014 MOSCATO DI NOTO DOC PLANETA

68


GIURIA NAZIONALE

1 CLASSIFICATO CASE BIANCHE 2014 TERRE SICILIANE IGT TENUTA ENZA LA FAUCI 2 CLASSIFICATO PIETRAMARINA 2011 ETNA BIANCO SUPERIORE DOC BENANTI

GRUPPO MISTO VINI ROSATI DEL SUD GIURIA INTERNAZIONALE

1 PUNTALICE 2014 • CIRÒ ROSATO DOP • SENATORE VINI 2 SAVÙ 2014 • CALABRIA DOP • IGRECO

GIURIA NAZIONALE

1 CLASSIFICATO TENUTA PARAIDA 2014 COPERTINO DOP AZIENDA VITIVINICOLA MARULLI 2 CLASSIFICATO I TRE VOLTI 2013 • SAN SEVERO DOC • LEONARDO PALLOTTA

GRUPPO MISTO VINI ROSSI DEL SUD GIURIA INTERNAZIONALE

1 CLASSIFICATO ZOLLA MALVASIA NERA 2013 PUGLIA IGP VIGNETI DEL SALENTO 2 CLASSIFICATO PIEDIROSSO 2013 CAMPI FLEGREI DOC AGNANUM

GIURIA NAZIONALE

1 CLASSIFICATO MEGALE HELLAS 2012 PUGLIA IGT LE VIGNE DI SAN MARCO 2 CLASSIFICATO JOHE 2011 PUGLIA IGT TENUTA VIGLIONE

69


BIOLOGICO GIURIA INTERNAZIONALE

1 CLASSIFICATO LIBICI 2011 CALABRIA MAGLIOCCO IGP CASA COMERCI 2 CLASSIFICATO MASSERIA VECCHIA 2013 PRIMITIVO DI MANDURIA DOP TENUTE CERFEDA DELL’ELBA

GIURIA NAZIONALE

1 CLASSIFICATO GIOIA DEL COLLE DOC PRIMITIVO 2011 FATALONE 2 CLASSIFICATO GIOIA DEL COLLE DOC RISERVA 2012 CANTINA TRE PINI

70


71


72


Radici del Sud Le aziende e i vini vincitori >

73


1st position international jury / giuria internazionale AGLIANICO DEL VULTURE

BASILICATA

ORAZIANO 2009

AGLIANICO DEL VULTURE DOC MARTINO VINI vintage/annata: 2009 alcoholol level/gradazione alcolica: 14% grapes and percentages/uvaggi e percentuali: Aglianico del Vulture 100% number of bottles produced/numero bottiglie prodotte: 10.000 retail price/prezzo in enoteca: 20,00 euro

The Oraziano displays a ruby-red colour that is almost impenetrable. The bouquet offers shades of dry fruit and toasted notes of coffee, tobacco which alternate with those of the ripe fruit. The mouthfeel is pleasantly smooth in thanks to the persistent freshness and the thick tannin softened by the lengthy aging in small wood. The toasty and balsamic notes can be found again in the finish. An excellent wine that is quite superb and enjoyable. L’Oraziano è di colore rosso rubino quasi impenetrabile; al naso offre sfumature di frutta secca e note tostate di caffè e tabacco che si alternano a quelle di frutta matura; in bocca è piacevolmente scorrevole, grazie alla persistente freschezza e al fitto tannino reso morbido dalla lunga permanenza in legno piccolo; nel finale tornano le sensazioni di tostato e di balsamico. Un gran bel vino, superbo ma godibile

74


MARTINO VINI VIA LA VISTA 2/A RIONERO IN VULTURE (PZ) www.martinovini.com info@martinovini.com 75


2nd position ex aequo international jury / giuria internazionale 2nd position national jury / giuria nazionale AGLIANICO DEL VULTURE

BASILICATA

ROTONDO 2011

AGLIANICO DEL VULTURE DOC PATERNOSTER vintage/annata: 2011 alcoholol level/gradazione alcolica: 14.50% grapes and percentages/uvaggi e percentuali: Aglianicodel Vulture 100% geographical origin/areale: Vulture number of bottles produced/numero bottiglie prodotte: 7.000 retail price/prezzo in enoteca: 30,00 euro

A historical label that has always been involved in the improvement of the Aglianico grape variety. The Rotondo does not deny the expectations and it is a worthy interpreter. From the decisive aromas of the red fruits and spices, followed by the chocolate, coffee and liquorish notes. It opens powerfully on the palate with tannins of range and abundant sapidity that together with the menthol ensures freshness for an endless finish. Una storica azienda che da sempre è impegnata nella valorizzazione del vitigno Aglianico. Il Rotondo non smentisce le aspettative e ne è degno interprete: dai profumi decisi di frutti rossi e spezie seguita da sentori di cioccolata, caffè e liquirizia; poderoso l’ingresso al palato, con tannini di rango e tanta sapidità che assieme al mentolato ne assicurano freschezza per un finale interminabile. 76


PATERNOSTER C.DA VALLE DEL TITOLO BARILE (PZ) www.paternostervini.it info@paternostervini.it 77


1st position national jury / giuria nazionale AGLIANICO DEL VULTURE

BASILICATA

CASELLE 2009

AGLIANICO DEL VULTURE DOC VINICOLA D’ANGELO

vintage/annata: 2009 alcohol level / gradazione alcolica: 13,5% grapes and percentages / uvaggi e percentuali: Aglianico 100% number of bottles produced / numero bottiglie prodotte: 10.000 retail price/prezzo in enoteca: 25,00 euro

The Aglianico from Vulture: the history of this grape variety is tightly linked to that of the D’Angelo winery. The Caselle is respectful of the traditions with elegant, refined aromas, which immediately intoxicate you with notes of liquorish shrouded in leather and true animals. This elegance is to be found again on the palate with fabulous tannins and an acidic backbone that is sapid on account of a lengthy aging process, up to the finish soaked in pleasant coffee nuances. Aglianico del Vulture: la storia di questo vitigno è legato strettamente a quella della cantina D’Angelo. Il Caselle è rispettoso della tradizione con profumi eleganti e fini, che da subito t’inebriano con sentori di liquirizia avvolti da note di cuoio e animali sincere, eleganza che ritroviamo anche al gusto con tannini favolosi e spalla acida e sapida da lungo invecchiamento, dal finale intriso di note caffettose e piacevoli e avvolgenti.

78


VINICOLA D’ANGELO VIA PROVINCIALE RIONERO IN VULTURE (PZ) www.dangelowine.it dangelowine@tiscali.it

79


2nd ex aequo position national jury / giuria nazionale AGLIANICO DEL VULTURE

BASILICATA

NOCTE 2011

AGLIANICO DEL VULTURE DOC TERRE DEI RE

vintage/annata: 2011 alcohol level / gradazione alcolica: 14% grapes and percentages / uvaggi e percentuali: Aglianico del Vulture 100% number of bottles produced / numero bottiglie prodotte: 6.500 retail price/prezzo in enoteca: 24,00 euro

A volcanic territory that is reflected in this wine of a bouquet soaked in flowers and delicated nuances of chocolate and coffee. It commences on the palate ample and soft, with well-rounded rich tannins. However it is its remarkable drinkability sustained by a vital acidity that make it worthy of the company of a feast fit for a king. Una terra vulcanica che si riflette in questo vino dai profumi intrisi di fiori e delicate nuance cioccolatose e di caffè; al palato esordisce morbido e ampio, con tannini arrotondati e ricchi, ma è la sua apprezzabile bevibilità sostenuta da una vitale acidità, che lo rende degno compagno di un menù da signori.

80


TERRE DEI RE VIA MONTICCHIO S.S. 167 KM 2,7 RIONERO IN VULTURE (PZ) www.terradeire.com terradeire@terradeire.com 81


1nd position international jury / giuria internazionale GAGLIOPPO

CALABRIA

DOM GIUVÀ

CIRÒ CLASSICO SUPERIORE DOC VINI DU CROPIO

vintage/annata: 2012 alcoholol level/gradazione alcolica: 13.50% grapes and percentages/uvaggi e percentuali: Gaglioppo, Greco Nero number of bottles produced/numero bottiglie prodotte: 40.000 retail price/prezzo in enoteca: 20,00 euro

The unusual identifying characteristics of the grape variety and its territory can all be found in Dom Giuvà. The lengthy ageing process in steel, barrique and glass just barely tames the thick tannins that express themselves on the palate in a decisive but well-balanced from the warm tones of dark berries, together with the most delicate floral notes of wilted violet, black pepper and tobacco. All of this is supported by a good sapidity resulting in a full and persistent taste. Le peculiarità identitarie del vitigno, e del suo territorio le ritroviamo tutte nel Dom Giuvà: il lungo invecchiamento tra acciaio, barrique e bottiglia a mala pena riesce a domare i fitti tannini che, in bocca si esprimono decisi ma ben bilanciati dai toni caldi di piccoli frutti a bacca scura, insieme con le note più delicate floreali di viola appassita, pepe nero e tabacco, il tutto supportato da buona sapidità, risultando alla beva pieno e persistente.

82


VINI DU CROPIO VIA SELE CIRÒ MARINA (KR) www. vinid cropio. it ducropiovinery@gmail.com

83


2nd position international jury / giuria internazionale GAGLIOPPO

CALABRIA

CATÀ 2012 IGT CALABRIA IGRECO

vintage/annata: 2012 alcohol level/gradazione alcolica: 13,5% grapes and percentages/uvaggi e percentuali: Gaglioppo 100% number of bottles produced / numero bottiglie prodotte: 100.000 retail price/prezzo in enoteca: 9,00 euro

First steel, then six months in barrique and then glass aged, touching 13 degrees in ABV. The wine has a classic light red colour in the glass. The bouquet is exuberant and complex, calling upon aromas of fruit, flowers and vegetables of the territory. The entrance on the palate is dynamic, austere, said, earthy, well structured almost to the point of being rustic. The tannins are palpable but enjoyable. The wine boasts an excellent acidity which gives an invasive freshness combined with good smoothness. Acciaio, sei mesi in barrique e poi vetro, arrivando a toccare i tredici gradi e mezzo di alcolicità. Classico colore rosso chiaro nel bicchiere. Spettro olfattivo esuberante e complesso, che richiama alla mente profumi di frutta, di fiori e di vegetali del territorio. In bocca è dinamico, austero, sapido, terroso, bene strutturato e quasi rustico. Tensione tannica palpabile, ma gradevole. Ottima acidità per un’invasiva freschezza ed un’altrettanta buona morbidezza.

84


IGRECO VIA MAGENTA CARIATI (CS) www.igreco.it avvfilomenegreco@yahoo.it

85


1st position national jury / giuria nazionale GAGLIOPPO

CALABRIA

CIRÒ ROSSO

CIRÒ ROSSO CLASSICO SUPERIORE DOC 2012 TENUTA DEL CONTE

vintage/annata: 2012 alcohol level / gradazione alcolica: 13,5% grapes and percentages / uvaggi e percentuali: 100% Gaglioppo number of bottles produced / numero bottiglie prodotte: 25.000 retail price/prezzo in enoteca: 15,00 euro

A land kissed by the sea, reflected in the grape varities of this label with excellent results. In the intense and persistent bouquet the most easily identifiable aromas are black pepper and red berries, enveloped in a note of tanned leather. The exuberance and the vividness on the palate are guaranteed by a quantity of freshness and sapidity, not forgetting the fruit with vibrant tannins. Una terra baciata dal mare che si riflette anche nei vigneti di questa azienda con risultati eccellenti; nei profumi intensi e persistenti si distinguono nettamente pepe nero e mirtillo rosso avvolti da note di cuoio; l’esuberanza e la vivacità al palato sono garantite da tanta freschezza e sapidità, non manca il frutto con tannini vivaci.

86


TENUTA DEL CONTE VIA TIRONE 131 CIRĂ’ MARINA (KR) http://www.tenutadelconte.it export@tenutadelconte.it

87


2ND position national jury / giuria nazionale GAGLIOPPO

CALABRIA

GAGLIOPPO 2014 CALABRIA IGT STATTI

vintage/annata: 2014 alcohol level / gradazione alcolica: 13% grapes and percentages / uvaggi e percentuali: 100% Gaglioppo number of bottles produced / numero bottiglie prodotte: 45.000 retail price/prezzo in enoteca: 6,20 euro

A wine that does not alter the typicity of a wine variety of smokey notes with spicy aromas that envelop a clean and smooth fruit. The palate displays a decisive, yet slender full-body with aristocratic tannins and sapidity that make the endless finish succulent. Un vino che mantiene inalterata la tipicità di un vitigno dalle note fumè nei profumi con spezie nere che avvolgono un frutto non grossolano e pulito; al palato mostra un corpo ricco e deciso ma snello, con tannini aristocratici e sapidità che lo rende succulento con finale interminabile.

88


STATTI CONTRADA LENTI LAMEZIA (CZ) www.statti.com statti@statti.com

89


1ST position international jury / giuria internazionale MAGLIOCCO

CALABRIA

LIBÌCI 2011

CALABRIA MAGLIOCCO IGP CASA COMERCI

vintage/annata: 2011 alcohol level / gradazione alcolica: 13% grapes and percentages / uvaggi e percentuali: Magliocco Canino number of bottles produced / numero bottiglie prodotte: 13.000 retail price/prezzo in enoteca: 11,60 euro

The wine appears in the glass with elements of chromatic purple. The aromatic impact starts with a breath of fresh and dried fruit (in equal measures), supported by outstanding floral and vegetable fragrances. On the palate the taste is smooth and welcoming, with a light tannic texture. Yet again the fruity and floral elements are recalled and are mixed together with a harmonious, balanced, succulent and elegant structure. The finish is embroidered by sapidity and good persistency. Effetto cromatico purpureo. L’impatto aromatico esordisce al naso con refoli di frutta fresca e secca in egual misura, supportati poi da spiccate fragranze floreali e vegetali. In bocca il sorso è fresco, morbido e carezzevole, con una trama tannica lieve. Ancora rimembranze fruttate e floreali si mischiano ad un cotè armonico, equilibrato, succoso ed elegante. Finale ricamato di sapidità e di buona persistenza.

90


CASA COMERCI C.DA COMERCI, 6 NICOTERA (VV) www.casacomerci.it info@casacomerci.it

91


1st ex aequo position national jury / giuria nazionale MAGLIOCCO

CALABRIA

ROSSO VIOLA 2012 CALABRIA IGP CANTINE VIOLA

vintage/annata: 2012 alcohol level / gradazione alcolica: 13,5% grapes and percentages / uvaggi e percentuali: Magliocco 100% number of bottles produced / numero bottiglie prodotte: 25.000 retail price/prezzo in enoteca: 15,00 euro

Over five hundred metres high and a biological management of the vineyard ensure a wine with floral bouquet that is soaked with fruitiness like red cherries, but it the orange citrus note that gives it a refined fragrance, that return on the palate. The tannins are exuberant but appeased by the succulence derived from the fruit and acidity. Oltre cinquecento metri di altezza e conduzione biologica dei vigneti assicurano un vino con bouquet floreale che impregnato di fruttosità come la ciliegia rossa, ma è la nota agrumata di arancia che lo rende finissimo nei profumi, che ritornano al palato; i tannini sono esuberanti ma mitigati da succulenza proveniente dal frutto e dall’acidità.

92


CANTINE VIOLA VIA ROMA, 18 SARACENA (CS) www.cantineviola.it info@cantineviola.it

93


1ST position international jury / giuria internazionale 2nd position national jury / giuria nazionale FALANGHINA

CAMPANIA

FALANGHINA DEL SANNIO IGP CAMPANIA TORRE VENERE

vintage/annata: 2013 alcohol level / gradazione alcolica: 13% grapes and percentages / uvaggi e percentuali: Falanghina 100% number of bottles produced / numero bottiglie prodotte: 8.000 retail price/prezzo in enoteca: 6,50 euro

The grape is collected in small containers and is immediately transported in the winery for immediate vinification with the must only, which then undergoes a process of cold stabilization. The performance in glass is convincing characterised by great sapidity and freshness, accompanied by delicate, subtle balsamic notes. These characteristics combine to yield a very pleasant and interesting wine with a volatile and convincing character. L’uva, raccolta in piccole cassette, viene subito trasportata in cantina e vinificata in bianco con pressatura soffice, il mosto decantato a freddo. Convincente la prestazione nel bicchiere caratterizzata da grande sapidità e freschezza accompagnate da sottili e delicate note balsamiche. Tali caratteristiche ci restituiscono un vino molto piacevole e interessante dal carattere volitivo e convincente.

94


TORRE VENERE VIA SANNITICA 157 CASTELVENERE (BE) www.torrevenere.it info@torrevenere.it

95


2nd position international jury / giuria internazionale FALANGHINA

CAMPANIA

FALERNO BIANCO 2014 FALERNO DEL MARSICO DOP VILLA MATILDE

vintage/annata: 2014 alcohol level / gradazione alcolica: 14% grapes and percentages / uvaggi e percentuali: Falanghina 100% number of bottles produced / numero bottiglie prodotte: 60.000 retail price/prezzo in enoteca: 8,50 euro

This historical producer from Cellole takes the credit for discovering some ancient surviving vines of Falerno, taking care of them saving them from certain distinction. They absolutely had to put forward an interesting expression of Falanghina, straw-yellow in colour and soft, smooth fragrances of tropical fruit. The resulting wine is complex and harmonious on the palate with a persistent final sapidity. La storica azienda di Cellole che ebbe il merito negli anni sessanta di individuare qualche antico ceppo supersite di Falerno e prendersene cura impedendone di fatto l’estinzione, non poteva che proporre un’interessante espressione di Falanghina dal colore giallo paglierino e corredata di suadenti profumi di frutta tropicale. Il risultato è complesso e armonico in bocca, con una persistente sapidità finale.

96


VILLA MATILDE S.S. DOMITIANA 18 CELLOLE (CE) www.villamatilde.it italia@villamatilde.it

97


1ST position international jury / giuria internazionale FALANGHINA

CAMPANIA

FALANGHINA 2014

BENEVENTANO FALANGHINA IGP CANTINA SA PAOLO

vintage/annata: 2014 alcohol level / gradazione alcolica: 13,50% grapes and percentages / uvaggi e percentuali: Beneventano Falanghina 100% number of bottles produced / numero bottiglie prodotte: 30.576 retail price/prezzo in enoteca: 9,00 euro

The bouquet of this Falanghina is a strong varietal expression that eminates fresh vegetable notes intertwined with Mediterranean herbs, associated with a sincerely refined floral breeze. The initial taste displays an abundance of material sustained by the vivacity of the strong mineral fragrances. The finish is smooth and persistent. Di forte espressione varietale sono segnati i profumi di questa Falanghina che sprigiona note vegetali fresche e suadenti di erbe mediterranee, associate a sbuffi floreali sinceri e molto fini; al primo sorso mette in mostra tanta materia sostenuto dalla vivacità dell’acidità e mineralità pungente; finale morbido e persistente.

98


CANTINA SAN PAOLO VIA AUFIERI, 25 CONTRADA SANPAOLO TORRIONI (AV) www.cantinasanpaolo.it info@cantinasanpaolo.it 99


1st position international jury / giuria internazionale FIANO

CAMPANIA

PIETRA INCATENATA CILENTO FIANO DOC LUIGI MAFFINI

vintage/annata: 2013 alcohol level / gradazione alcolica: 13% grapes and percentages / uvaggi e percentuali: Fiano 100% number of bottles produced / numero bottiglie prodotte: 8.000 retail price/prezzo in enoteca: 22,00 euro

This convincing expression of Fiano by the winery of Luigi Maffini introduces itself in a nice golden yellow colour. The bouquet is fresh and balsamic, with a light hint of firestone tied with spicy fruit, remaining soft and mineral. The taste is quite ample with a persistent and sapid finish. The eight months refinement in barrique do not compromise the salient traces that make the wine rich and elegant. La convincente espressione di Fiano realizzata dall’azienda di Luigi Maffini si mostra di un bel giallo dorato; al naso è fresca e balsamica, con leggeri toni di pietra focaia insieme a sentori di frutta speziati; morbido e minerale, il vino risulta ampio in bocca con finale persistente e sapido. L’affinamento di almeno otto mesi in barrique non ne pregiudica i tratti salienti che lo rendono ricco ed elegante

100


LUIGI MAFFINI LOCALITA’ CENITO CASTELLABATE (SA) www.luigimaffini.it lm@luigimaffini.it

101


2nd position international jury / giuria internazionale FIANO

CAMPANIA

FIANO DI AVELLINO 2014 FIANO DI AVELLINO DOCG AZIENDA AGRICOLA PETILIA

vintage/annata: 2014 alcohol level / gradazione alcolica: 13% grapes and percentages / uvaggi e percentuali: Fiano di Avellino 100% number of bottles produced / numero bottiglie prodotte: 25.000 retail price/prezzo in enoteca: 16,00 euro

This is an exciting expression of the Fiano d’Avellino proposed by Petilia. In the glass it introduces itself with a delicate colour and a complex and interesting structure, where the nutty aroma typical to this grape variety really stands out. The intense floral notes are no less intriguing, concluding in a prominent sapidity and persistence in mouth, giving the whole experience softness, elegance and as sense of well-being. Entusiasmante l’espressione del Fiano d’Avellino proposto da Petilia che si presenta con un delicato colore e una complessa e interessante struttura nella quale spiccano i sentori olfattivi di nocciola tipici di questo vitigno. Non meno apprezzabili le intense note floreali che si concludono nel sorso con accentuata sapidità e persistenza donando nel complesso morbidezza, eleganza e senso di beatitudine.

102


AZIENDA AGRICOLA PETILIA C.DA PINCERA LOC. CAMPOFIORITO ALTAVILLA IRPINA (AV) www.aziendaagricolapetilia.it commerciale.petilia@gmail.com 103


1nd position national jury / giuria nazionale FIANO

CAMPANIA

ALESSANDRA 2010

FIANO DI AVELLINO DOCG DI MEO

vintage/annata: 2010 alcohol level / gradazione alcolica: 12,50% grapes and percentages / uvaggi e percentuali: Fiano di Avellino 100% number of bottles produced / numero bottiglie prodotte: 9.000 retail price/prezzo in enoteca: 15,00 euro

The national jury chose to award the choice of Roberto Di Meo to present a Fiano from 2010 with honours. The wine offers great pleasantness for its sweet-smelling notes of fruit and sulphur. The introduction on the palate shows depth and notable complexity with a decisive intervention of a remarkable acidic backbone that maintains the taste. It is perfect for pairing with seafood and fresh and mature cheeses. Premiata dalla giuria nazionale con l’alloro la scelta di Roberto Di Meo di presentarsi con un Fiano del 2010 a cui si riconosce grande piacevolezza per le sue profumate note fruttate e sulfuree; al palato l’ingresso è di spessore e notevole complessità con il deciso intervento di una rimarchevole spalla acida che ne sostiene il bel sorso. Perfetto se abbinato ai frutti di mari e a formaggi freschi e stagionati.

104


DI MEO C.DA COCCOVONI, 1 SALZA IRPINA (AV) www.dimeo.it info@dimeo.it

105


2nd position national jury / giuria nazionale FIANO

CAMPANIA

QUARTARA

COLLI DI SALERNO IGP LUNA ROSSA VINI E PASSIONE

vintage/annata: 2012 alcohol level / gradazione alcolica: 13% grapes and percentages / uvaggi e percentuali: Fiano 100% number of bottles produced / numero bottiglie prodotte: 2.650 retail price/prezzo in enoteca: 25,00 euro

The wine has a rich golden-yellow colour. It undergoes a unique fermentation in terracotta vessels followed by a brief pressing on the lees, concluding in a period of refinement in steel and bottle. All of this bestow a complexity onto this wine both in the bouquet and the palate that can be traced back to overripe yellow fruit with a hint of wilting. The harmonious sapid finish dilutes any other notes that would be otherwise excessive. La particolare fermentazione in otri di terracotta, la breve macerazione sulle fecce e l’affinamento in acciaio e in bottiglia donano a questo vino che si presenta di un bel colore giallo dorato, una complessità , sia al naso che al palato, riconducibile a sensazioni di frutta gialla surmatura e a note di appassimento. L’armonico finale sapido stempera in splendido equilibrio ogni nota altrimenti eccessiva.

106


LUNAROSSA VINI E PASSIONE VIA V. FORTUNATO LOTTO 10 GIFFONI VALLE PIANA (SA) www.viniepassione.it info@viniepassione.it

107


1st position international jury / giuria internazionale GRECO

CAMPANIA

GRECO DI TUFO 2014

GRECO DI TUFO SOCIETĂ€ AGRICOLA NATIV

vintage/annata: 2014 alcohol level / gradazione alcolica: 13% grapes and percentages / uvaggi e percentuali: Greco di tufo 100% number of bottles produced / numero bottiglie prodotte: 35.000 retail price/prezzo in enoteca: 8,50 euro

This new winery from the Irpinian territory has established itself as a new an promising label. It offers their interpretation of Greco di Tufo with a delicate bouquet of mature yellow fruit not without a hint of citrus fruits. The wine is a straw-yellow colour, brilliant and quite intense. The palate is fresh and substantial, maintaining an excellent balance between the sapid sensations and mineral on offer. Dal territorio irpino si conferma questa nuova e promettente azienda che propone la sua interpretazione del Greco di Tufo dal delicato bouquet di frutta gialla matura non privo di sentori agrumati. Il vino si presenta di colore giallo paglierino, piuttosto carico e brillante. Il sorso giunge al palato fresco e sostanzioso mantenendosi in ottimo equilibrio nelle sensazioni sapide e minerali che riesce a donare.

108


SOCIETÀ AGRICOLA NATIV VIA ZIGARELLI 14 AVELLINO www.winenativ.it commerciale@nativsrl.com

109


2nd position international jury / giuria internazionale GRECO

CAMPANIA

GRECO DI TUFO 2014 GRECO DI TUFO DOCG TERRE D’AIONE

vintage/annata: 2014 alcohol level / gradazione alcolica: 12.50% grapes and percentages / uvaggi e percentuali: Greco di tufo 100% number of bottles produced / numero bottiglie prodotte: 40.000 retail price/prezzo in enoteca: 13,00 euro

This winery from Tufo has followed a winning path over the last number of years, continuing to earn favourable judgement from the jury. This year is no different and it once again established itself as a very interesting prospect, receiving a prize for its Greco that plays on the balance between fruit, maquis and sapidity. The palate is dry and saline with a clean and extremely enjoyable persistent finish. Vincente è il percorso di questa azienda di Tufo che negli ultimi anni ha sempre raccolto favorevoli apprezzamenti da parte delle giurie e che anche quest’anno si conferma di grande interesse e viene premiata dalla giuria internazionale per il suo Greco giocato sull’equilibrio tra frutto, macchia mediterranea e sapidità; in bocca è asciutto e salino, con un finale pulito e persistente estremamente godibile.

110


TERRE D’AIONE VIA SAN PAOLO 23 TUFO (AV) www.terredaione.it info@terredaione.it

111


1ST position national jury / giuria nazionale GRECO

CAMPANIA

GRECO DI TUFO 2014 GRECO DI TUFO DOCG CANTINE SAN PAOLO

vintage/annata: 2013 alcohol level / gradazione alcolica: 13% grapes and percentages / uvaggi e percentuali: Greco di tufo 100% number of bottles produced / numero bottiglie prodotte: 6.000 retail price/prezzo in enoteca: 15,00 euro

The straw-yellow colour on display is fascinating and quite intense. The fine bouquet envelops the senses with fragrances of citrus fruits, apricot, green apple and nuts, going on to join grassy, floral and sulphurous nuances. The palate is fluid with an enjoyably fresh taste, smooth, sapid, elegant and mineral. The finish is persistent and gratifying. Affascinante colore giallo paglierino giĂ abbastanza carico. Bouquet fine ed avvolgente che conquista le narici con effluvi fruttati di agrumi, albicocca, mela verde e nocciole, che si innestano poi su nuances floreali, erbacee e sulfuree. Sul palato scorre un sorso godibilmente fresco, morbido, sapido, elegante e minerale. Chiusura persistente ed appagante.

112


CANTINA SANPAOLO VIA AUFIERI, 25 CONTRADA SANPAOLO TORRIONI (AV) www.cantinasanpaolo.it info@cantinasanpaolo.it 113


2nd ex aequo position national jury / giuria nazionale GRECO

CAMPANIA

QUATTRO VENTI 2014

GRECO DI TUFO DOCG AZIENDA AGRICOLA PETILIA

vintage/annata: 2014 alcohol level / gradazione alcolica: 13% grapes and percentages / uvaggi e percentuali: Greco di tufo 100% number of bottles produced / numero bottiglie prodotte: 5.000 retail price/prezzo in enoteca: 22,00 euro

The debit of this young label on the occasion of the 10th Edition of Radici del Sud was met with success. They proposed an interesting interpretation of the Greco. The bouquet is notably ample with floral hints and citrus fruits, apricot and peach. In the mouth it is both harmonious and fresh and it is dismissed with an aftertaste of almond and nuts with discreet persistence and a very pleasant sapid finish. Riscuote grande successo questa giovane azienda campana al suo esordio in occasione della X edizione di Radici del Sud, proponendo una convincente interpretazione del Greco. Al naso si presenta di notevole ampiezza con sentori floreali e fruttati di agrumi, albicocca e pesca. In bocca è armonico e fresco e si congeda con un retrogusto di mandorle e nocciole di discreta persistenza e piacevolissima sapidità finale.

114


AZIENDA AGRICOLA PETILIA C.DA PINCERA LOC. CAMPOFIORITO ALTAVILLA IRPINA (AV) www.aziendaagricolapetilia.it commerciale.petilia@gmail.com

115


2nd ex aequo position national jury / giuria nazionale GRECO

CAMPANIA

GRECO DI TUFO 2013 GRECO DI TUFO DOCG LE ORMERE

vintage/annata: 2012 alcohol level / gradazione alcolica: 14% grapes and percentages / uvaggi e percentuali: Greco di tufo 100% number of bottles produced / numero bottiglie prodotte: 6.500 retail price/prezzo in enoteca: 8,00 euro

A very young Irpinian label that began in 2012. Just one vineyard cultivated biologically and only one wine. This Greco di Tufo introduces itself with an intense, shiny golden colour with great consistency. The bouquet is complex and intense with noticeable notes of citrus fruits combined with an evident sulphueous-mineral nuance. The wine is energetic on the palate as well as vibrant, structured with excellent acidity and a remarkable sapidity that invites you to try some more. Giovanissima azienda irpina nata nel 2012. Un solo vigneto a conduzione biologica, un solo vino. Alla vista questo Greco di Tufo è giallo dorato carico e lucente di buona consistenza. Il bouquet è intenso e complesso con spiccate note agrumate e una evidente nuance sulfureo-minerale. In bocca il vino è energico, vibrante, strutturato, con un’ottima acidità e una notevole sapidità che ne invoglia la beva.

116


LE ORMERE C.SO VITTORIO EMANUELE,58 AVELLINO www.leormere.it commerciale@leormere.it

117


1st position international jury / giuria internazionale AGLIANICO CAMPANIA

CAMPANIA

AGLIANICO 2009 COLLI DI SALERNO IGT MILO VUOLO

vintage/annata: 2009 alcohol level / gradazione alcolica: 15% grapes and percentages / uvaggi e percentuali: Aglianico 100% number of bottles produced / numero bottiglie prodotte: 8.000 retail price/prezzo in enoteca: 27,00 euro

The lengthy ageing in steel vats, barrique and bottle offers a great bouquet packed with black fruit and small notes of spice, liquorish and toast. The colour is ruby red and the taste is weighty and warm and immediately balanced by acid tones. The finish is lengthy with fruity aromas always in the foreground, very developed and complex. Excellent when paired with mature, seasoned cheese. Maturato a lungo in recipienti d’acciaio, barrique e bottiglia, questo Aglianico molto alcolico si offre con un bel naso fruttato di frutta nera e piccola, note speziate, di liquirizia e tostate. Il colore è rosso rubino e la bocca è di peso e calda immediatamente bilanciata dalla nota acida. Finale lungo con buoni sentori di frutta sempre in primo piano, molto sviluppati e complessi. Ottimo coi formaggi stagionati.

118


MILA VUOLO LOC. PASSIONE, RUFOLI SALERNO www.milavuolo.it mila.vuolo@virgilio.itt

119


2nd position international jury / giuria internazionale AGLIANICO CAMPANIA

CAMPANIA

BORGOMASTRO 2009

COLLI DI SALERNO IGP LUNA ROSSA VINI E PASSIONE

vintage/annata: 2009 alcohol level / gradazione alcolica: 14% grapes and percentages / uvaggi e percentuali: Aglianico 100% number of bottles produced / numero bottiglie prodotte: 2.700 retail price/prezzo in enoteca: 30,00 euro

An extremely intense red colour, joined by unmistakeable fruity aromas of small black forest fruit intertwined with floral sensations and a touch of spice. On the palate we can detect volume and authoritativeness, freshness and juiciness. The aging takes place in chestnut and oak casks, giving a taste that expressed elegance without betraying the characteristics of its grape variety, and the pleasant finish stays with us for some time. Di colore rosso molto intenso, al naso giungono inequivocabili i sentori fruttati di piccola frutta nera di bosco cui si aggiungono sensazioni floreali ed anche speziate. Al palato si percepisce volume e autorevolezza, freschezza e succositĂ ; affinato in botti di castagno e rovere, il sorso esprime eleganza senza tradire il carattere del vitigno di provenienza e il gradevole finale ci accompagna a lungo.

120


LUNAROSSA VINI E PASSIONE VIA V. FORTUNATO LOTTO 10 GIFFONI VALLE PIANA (SA) www.viniepassione.it info@viniepassione.it

121


1st position national jury / giuria nazionale AGLIANICO CAMPANIA

CAMPANIA

TERRA DI LAVORO 2013 CAMPANIA IGT GALARDI

vintage/annata: 2012 alcohol level / gradazione alcolica: 14% grapes and percentages / uvaggi e percentuali: Aglianico 80%, Piedirosso 20% number of bottles produced / numero bottiglie prodotte: 30.000 retail price/prezzo in enoteca: 45,00 euro

The Terre di Lavoro is a winning modern version of how it is possible with the correct knowledge to set off two grape varieties with strong personalites. The soaked sour cherry with spices is the opening aroma of this wine. The vitality of the liquorish and the noticeable floral charge and fresh fruit from the Piedirosso. The palate is an explosion of vibrant pleasantness with tannins of range, a prominent acidic backbone and plenty of snug cherries for a finish that is not there. Il Terre di lavoro è una versione vincente e moderna di come si possa sapientemente mettere in risalto due vitigni dalla forte personalità. L’amarena macerata con spezie è l’esordio nei profumi di questo vino: immancabile la vivacità della liquirizia e la notevole carica floreale e di frutto fresco del Piedirosso; al palato è un’esplosione di piacevolezza vibrante con tannini di rango, spalla acida di rilievo e tanta ciliegia avvolgente con finale che non c’è.

122


GALARDI S.P. SESSA MIGNANO SESSA AURUNCA (CE) www.galardi.net info@terradilavoro.it

123


2nd position national jury / giuria nazionale AGLIANICO CAMPANIA

CAMPANIA

RASOTT 2010

CAMPI TAURASINI DOC BOCCELLA

vintage/annata: 2010 alcohol level / gradazione alcolica: 14% grapes and percentages / uvaggi e percentuali: Aglianico 100% number of bottles produced / numero bottiglie prodotte: 7.000 retail price/prezzo in enoteca: 10,00 euro

Castelfranci affirms itself as a territory that is destined for the Aglianico giving it unique characteristics of freshness, just like the Rasott. Obtained by traditional vinification, with filtering or purification, the results are the evident aromas of tea leaves and spice that merge with a vibrant fruit. The palate offers vibrant noble tannins from the embittering notes. The succulence is quite remarkable and is in turn revived by the fruit and the sapidity. Castelfranci si conferma territorio vocato per l’Aglianico donandogli caratteristiche di freschezza unici, così com’è il Rasott, ottenuto da vinificazione tradizionale, senza chiarifiche e filtrazioni; il risultato sono dei profumi evidenti di foglia di te e spezia che si fondono ad un frutto vivace; al palato mostra tannini di razza vivaci dalle note amaricanti, notevole è la succulenza che è ravvivata dal frutto e dalla sapidità.

124


BOCCELLA VIA SANT’EUSTACCHIO CASTELFRANCI (AV) www.boccellavini.it Info@boccellavini.it

125


1st position international jury / giuria internazionale TAURASI

CAMPANIA

TAURASI DOCG 2007 TAURASI DOCG BOCCELLA

vintage/annata: 2007 alcohol level / gradazione alcolica: 14,5% grapes and percentages / uvaggi e percentuali: Aglianico 100% number of bottles produced / numero bottiglie prodotte: 3.000 retail price/prezzo in enoteca: 18,00 euro

This winning Taurasi offered by this historical label appears with a vibrant and intense ruby colour. The bouquet is quite ample with decisive aromas of mature fruit mixed with other black fruits enveloped in a light liquorish breeze. The palate is shrouded in a pleasant softness where one can trace an elegantly smooth tannin giving a gratifying fullness of taste combined with a winning freshness. L’avvincente Taurasi di questa storica azienda familiare si presenta di un colore rubino vivace e intenso; al naso giunge ampio, con decisi aromi di frutta appena matura e altri di frutti neri insieme a una leggera venatura di liquirizia. Il palato è avvolto da una piacevole morbidezza dove si coglie un tannino elegante privo di spigoli e la sensazione è di gratificante pienezza nel sorso e avvincente freschezza.

126


BOCCELLA VIA SANT’EUSTACCHIO CASTELFRANCI (AV) www.boccellavini.it Info@boccellavini.it

127


2nd position international jury / giuria internazionale TAURASI

CAMPANIA

VIGNA PIANO D’ANGELO 2006 TAURASI DOCG CANTINE MARTINO

vintage/annata: 2006 alcohol level / gradazione alcolica: 13,5% grapes and percentages / uvaggi e percentuali: Aglianico di Taurasi 100% number of bottles produced / numero bottiglie prodotte: 300 retail price/prezzo in enoteca: 27,00 euro

The Taurasi Piana dell’Angelo in no way feels the passage of time, in fact it seems able to wait a bit longer. The ample aromatic profile stretches from fruity notes of plum to toasted chocolate and passing by the spice of nutmeg and pink pepper. The palate is structured, dense, warm and quite persistent, with a return to ripe fruit in the finish. Il Taurasi Piana dell’Angelo non sente affatto il peso degli anni, anzi, sembra addirittura poterne reggere altri: l’ampio spettro aromatico spazia dalle note fruttate di prugna a quelle tostate di cioccolato, passando per quelle speziate di noce moscata e pepe rosa; in bocca è strutturato, denso, caldo, abbastanza persistente, con un ritorno di frutta matura nel finale.

128


CANTINA MARTINO SV PIANO D’ANGELO TAURASI (AV) www.cantinamartino.it cantinamartino@gmail.com

129


1st position national jury / giuria nazionale TAURASI

CAMPANIA

TAURASI RISERVA DOCG 2009 TAURASI RISERVA DOCG CANTINE SAN PAOLO vintage/annata: 2009 alcohol level / gradazione alcolica: 13,5% grapes and percentages / uvaggi e percentuali: Aglianico 100% number of bottles produced / numero bottiglie prodotte: 2.121 retail price/prezzo in enoteca: 26,00/40.00 euro

The glass is shaded an intense ruby colour. The aromatic profile consists of fruit from the underwood with a hint of spice, which in the mix intertwines with vegetable, earthy fragrances of balsam, lead and ash, The bouquet is quiet ample and expansive with a warm mouthfeel that is snug, lavish, majestic, opulent and subsequently pervasive owing to a tannic texture that is even more astringent. The finish is long and powerful. Bicchiere tinto da un colore rubino carico. Profilo aromatico fruttato di sottobosco e di spezie, che nelle pieghe si intrecciano a profumi vegetali, terrosi, balsamici, grafitici e cenerini. Bocca bella ampia e distesa che assapora un sorso caldo, avvolgente, sontuoso, maestoso, opulento e pervaso poi da una trama tannica ancora astringente. Finale lungo e potente.

130


CANTINA SAN PAOLO VIA AUFIERI, 25 CONTRADA SANPAOLO TORRIONI (AV) www.cantinasanpaolo.it info@cantinasanpaolo.it 131


2nd position national jury / giuria nazionale TAURASI

CAMPANIA

LOGGIA DEL CAVALIERE 2008 TAURASI RISERVA DOCG TENUTA CAVALIERE PEPE vintage/annata: 2008 alcohol level / gradazione alcolica: 15% grapes and percentages / uvaggi e percentuali: Aglianico 100% number of bottles produced / numero bottiglie prodotte: 1.000 retail price/prezzo in enoteca: 45.00 euro

An intense ruby red colour an aromatic timbre that is both evolved and intoxicating, where streams of small fruit from the underwood, which join with a floral fragrance of vegetables and spice. The wine glides across the tongue with a majestic and opulent mouthfeel, with distinct sensations of scorching heat. The tannic texture is quite voluminous. The development of the palate is dynamic, balanced and harmonious. The aftertaste is enjoyable and pervasive. Colore rosso rubino carico. Timbro olfattivo evoluto ed inebriante, in cui prevalgono fiumi odorosi di piccoli frutti del sottobosco, che si alleano poi a fragranze floreali, vegetali e speziate. Sulla lingua plana un sorso maestoso ed opulento, con sensazioni di caldo rovente. Trama tannica voluminosa. Sviluppo palatale dinamico, equilibrato ed armonico. Retrogusto godibile e pervasivo.

132


TENUTA CAVALIER PEPE VIA LAMIE DI FATALONE GIOIA DEL COLLE (BA) www.tenutapepe.it info@tenutacavalierpepe.it

133


1st position international jury / giuria internazionale NEGRAMARO

PUGLIA

LE BRACI

SALENTO DOC SEVERINO GAROFANO VIGNETI E CANTINE

vintage/annata: 2007 alcohol level / gradazione alcolica: 15% grapes and percentages / uvaggi e percentuali: Negramaro 100% number of bottles produced / numero bottiglie prodotte: 10.000 retail price/prezzo in enoteca: 39.00 euro

This wine is fruit of a late harvest with the grapes slightly wilted on the vine. The Braci 2007 is aged in steel and then oak casks. In the glass the wine has a ruby colour, tending towards garnet. The bouquet is rampant and ample. The entrance on the palate is warm, snug and meaty, sustained by sensations of gratifying freshness that exalt the taste experience. Frutto di una vendemmia tardiva e con le uve leggermente appassite sulla pianta, il Le Braci 2007 è maturato in acciaio e poi in barriques di rovere. Nel bicchiere il colore è rubino, quasi granata. Il profilo olfattivo regala un bouquet ampio e prorompente. L’attacco in bocca è caldo, avvolgente e carnoso, sostenuto da sensazioni di appagante freschezza che sublimano la beva.

134


SEVERINO GAROFANO VIGNETI E CANTINE LOCALITÀ TENUTA MONACI COPERTINO (LE) www.vinigarofano.it info@vinigarofano.it 135


2nd position international jury / giuria internazionale NEGRAMARO

PUGLIA

NEGRAMARO 2011 SALENTO IGP VIGNETI CALITRO

vintage/annata: 2011 alcohol level / gradazione alcolica: 14,5% grapes and percentages / uvaggi e percentuali: Negramaro 100% number of bottles produced / numero bottiglie prodotte: 50.000 retail price/prezzo in enoteca: 30.00/35.00 euro

The wine comes from grapes that are cultivated using a head-training system in the area including Sava, Lizzano and Manduria. The vinification takes place in steel vats after a lengthy maceration on the skins and then the wine undergoes 12 months of aging in barrique. The wine displays an intense ruby colour with some slight orange reflections. The bouquet emits intense aromas of morello cherry preserve with hints of vanilla and cinnamon. The palate is warm, captivating, lengthy, with a return to the sweet spices. Il vino proviene da uve coltivate ad alberello nell’area compresa tra Sava, Lizzano e Manduria. Vinificato in tini di acciaio, dopo una lunga macerazione delle bucce subisce un affinamento in barrique per 12 mesi. Colore rubino carico con riflessi appena aranciati, al naso sprigiona profumi intensi di amarena in confettura con accenni di vaniglia e di cannella, in bocca è caldo, avvolgente, lungo, con ritorni di spezie dolci.

136


VIGNETI CALITRO STR. SPECCHIA TARANTINA, 21/C MARTINA FRANCA (TA) www.vigneticalitro.it francesco.lonoce@vigneticalitro.it

137


2nd position international jury / giuria internazionale NEGRAMARO

PUGLIA

PIROMAFO 2010 SALENTO IGP VALLE DELL’ASSO

vintage/annata: 2010 alcohol level / gradazione alcolica: 14,5% grapes and percentages / uvaggi e percentuali: Negramaro 100% number of bottles produced / numero bottiglie prodotte: 10.000 retail price/prezzo in enoteca: 10.00 euro

Elegance and refinement are the constant expressions of this Negromaro which is comes from the heart of Salento. The red earty, careful management of the vineyard delivers a wine full of smooth aromas that merge with fruit and spicy and balsamic notes. The palate commences with widespread smoothness and silky tannins, supported by good acidity and dryness for a finish that isn’t there. Eleganza e signorilità sono espressione costante di questo Negromaro che nasce nell’ombellico del salento. Terra rossa, gestione attenta dei vigneti ci consegnano un vino dai profumi suadenti che fondono frutto e note speziate e balsami; al palato esordisce con morbidezza diffusa e tannini setosi, sorretti da buona acidità e sapidità per un finale che non c’è.

138


VALLE DELL’ASSO VIA GUIDANO 18 GALATINA (LE) www.valleasso.it marinasaponari@valleasso.it 139


2nd position national jury / giuria nazionale NEGRAMARO

PUGLIA

LI CUTI 1489 2013

ALEZIO DOC CANTINA COPPOLA 1489

vintage/annata: 2013 alcohol level / gradazione alcolica: 14,5% grapes and percentages / uvaggi e percentuali: Negramaro 100% number of bottles produced / numero bottiglie prodotte: 3.333 retail price/prezzo in enoteca: 12.00 euro

This Negromaro is sincere and adherent to tradition, challenging the widespread homologation that wants to spoil a symbolic grape variety. The Coppola Family have managed to bottle the soul of the Negroamaro: sweet tanned leather, black spices and earthy tones that merge with a fruit with untouched aromas, rich in sapidity and succulent fruity palate. The finish is pleasant and mineral. Sincero e aderente alla tradizione è questo Negroamaro che sfida l’omologazione dilagante che vuole snaturare un vitigno simbolo. I Coppola hanno messo in bottiglia l’anima del Negroamaro: cuoio dolce, spezie nere e sentori di terra si fondono ad un frutto integro nei profumi; ricco di sapidità e succulenza di frutto al palato, finale piacevole e minerale.

140


CANTINA COPPOLA 1489 SS 101 KM 34,5 TENUTA DI TORRE SABEA GALLIPOLI (LE) www.cantinacoppola.it info@cantinacoppola.it 141


1st position international jury / giuria internazionale NERO DI TROIA

PUGLIA

PUER APULIAE 2009 CASTEL DEL MONTE DOC RIVERA

vintage/annata: 2009 alcohol level / gradazione alcolica: 14% grapes and percentages / uvaggi e percentuali: Nero di Troia 100% number of bottles produced / numero bottiglie prodotte: 8.000 retail price/prezzo in enoteca: 25.00 euro

This wine is a classic expression of Nero di Troia obtained by way of a knowledgeable and harmonious use of wood. The bouquet is floral with aromas of violet and a touch of aniseed spice, which accompany traces of cherries in alcohol, blackberries and toasty notes of tobacco. Its entrance on the palate is quite convincing with a complex structure and elegance that recalls fruity sensations and expressing itself with heat and durable persistence. Nel bicchiere s’incontra una classica espressione di Nero di Troia ottenuta attraverso l’uso sapiente e armonioso dei legni; il naso è floreale di viola e speziato di anice che si accompagna alle sensazioni di ciliegie sotto spirito, more, note tostate e tabacco. Al palato si presenta di convincente complessa struttura ed eleganza rinnovando la sensazione fruttata ed esprimendosi con calore e durevole persistenza.

142


RIVERA SP 231 KM 60,500 ANDRIA (BT) www.rivera.it info@rivera.it

143


2nd position international jury / giuria internazionale NERO DI TROIA

PUGLIA

OTTAGONO 2011

CASTEL DEL MONTE RISERVA DOC TORREVENTO

vintage/annata: 2011 alcohol level / gradazione alcolica: 13,5% grapes and percentages / uvaggi e percentuali: Nero di Troia 100% number of bottles produced / numero bottiglie prodotte: 40.000 retail price/prezzo in enoteca: 24.00 euro

The intensely brilliant ruby red colour alludes to a bouquet enriched with red fruits, plums intertwined with floral aromas and a hint of tobacco. The mouthfeel is ample and full-bodied, followed by a pleasant sensation of fruit and of mature cherry. It’s juicy and complex and fresh at the same time. Its rich palate brought to a close by a lengthy and smothering finish made a striking impression on the judges. Il rubino intenso e brillante fa presagire al naso il profumo di frutti rossi, della prugna, delle essenze floreali e leggere sensazioni di tabacco. Nel sorso ampio e corposo prosegue la piacevole sensazione di frutta, di ciliegia matura; è succoso e complesso ma fresco nello stesso tempo. La sua ricchezza al palato che termina con finale lungo e avvolgente colpisce favorevolmente la giuria internazionale.

144


TORREVENTO S.P. 234 KM 10,600 CORATO (BA) www.torrevento.it info@torrevento.it

145


1st position national jury / giuria nazionale NERO DI TROIA

PUGLIA

DONNA CLELIA 2012 SAN SEVERO DOC LEONARDO PALLOTTA

vintage/annata: 2012 alcohol level / gradazione alcolica: 13,5% grapes and percentages / uvaggi e percentuali: Nero di Troia, Negroamaro, Montepulciano, Bombino Bianco e Malvasia Bianca number of bottles produced / numero bottiglie prodotte: 40.000 retail price/prezzo in enoteca: 24.00 euro

The bouquet is clean and evokes red fruit with nuances of maquis. The taste is juicy and slightly fruity, maintaining the pleasantness of the taste right up to the slow and gratifying finish thanks also to the counterbalance of the astringent tannicity. This connotation of particular pleasantness allowed to this label to be awarded the first place of the national jury. Il naso pulito e fresco rimanda alla frutta rossa con sfumature di macchia mediterranea; la bocca, succosa e fruttata, leggermente matura, mantiene piacevole la beva fino alla lenta e appagante fine grazie anche al contrappeso della terminale astringenza tannica. Questa connotazione di particolare gradevolezza ha consentito a questa etichetta di meritare il primo posto assegnatogli dalla giuria nazionale.

146


LEONARDO PALLOTTA VIA C. BALBO, 14 SAN SEVERO (FG) www.cantinepallotta.com architettura134@alice.it

147


2nd position national jury / giuria nazionale NERO DI TROIA

PUGLIA

SERRE AL TRONO 2013 MURGIA DOC BOTROMAGNO

vintage/annata: 2013 alcohol level / gradazione alcolica: 13,5% grapes and percentages / uvaggi e percentuali:

Uva di Troia da coltivazione biologica 100%

number of bottles produced / numero bottiglie prodotte: 5.000 retail price/prezzo in enoteca: 8.50 euro

The steel allows this excellent Nero di Troia to freely express itself with fresh red fruit aromas combined with cherry and floral notes. The taste is rendered pleasant by the juiciness combined with natural tannins that are never overbearing. The wine is produced using biological farming techniques in the vineyard for over 25 years in Minervino Murge and cultivated by spurred cordon with a naturally low yield. L’acciaio permette a questo pregevole Nero di Troia di esprimersi liberamente con profumati sentori di frutta rossa fresca, ciliegia e note floreali. La materia e la succosità, uniti a tannini naturali mai eccessivi, lo rendono di piacevolissima beva. Prodotto da uve da agricoltura biologica nella vigna di venticinque anni d’età di Minervino Murge e allevata a cordone speronato con resa naturalmente bassa.

148


BOTROMAGNO VIA ARCHIMEDE, 24 GRAVINA IN PUGLIA (BA) www.botromagno.it info@botromagno.it

149


1st position international jury / giuria internazionale PRIMITIVO

PUGLIA

MASSERIA VECCHIA 2013

PRIMITIVO DI MANDURIA DOP TENUTE CERFEDA DELL’ELBA vintage/annata: 2013 alcohol level / gradazione alcolica: 15% grapes and percentages / uvaggi e percentuali:

Primitivo 100%

number of bottles produced / numero bottiglie prodotte: 5.000 retail price/prezzo in enoteca: 17,00 euro

A splendid chromatic ruby colour. The olfactory profile is complex and snug, where aromas of small red fruit and/or odorous of wilted violet and fresh vegetables. A full-bodied taste touches down on the palate, with smooth tannins pushed by an excellent acidity giving freshness to the entire mouthfeel. The final thoughts are persistently fruity. Tonalità cromatica rubino splendente. Spettro olfattivo complesso ed avvolgente, in cui prevalgono sentori di piccola frutta rossa e/o percezioni odorose di viola appassita e di vegetali freschi. Sulla lingua atterra un sorso focoso e morbidamente tannico, ma anche spinto da un’ottima acidità che dona freschezza a tutto il palato. Rimembranze finali persistentemente fruttate.

150


TENUTE CERFEDA DELL’ELBA VIA PER TORRICELLA SNC SAVA (TA) tenutecerfedadellelba.it mandurinopuglia@libero.it

151


2nd position international jury / giuria internazionale PRIMITIVO

PUGLIA

SANT’ANASTASIA 2013

PRIMITIVO DI MANDURIA DOP SOCIETÀ AGRICOLA BEATO

vintage/annata: 2013 alcohol level / gradazione alcolica: 14,5% grapes and percentages / uvaggi e percentuali:

Primitivo 100%

number of bottles produced / numero bottiglie prodotte: 15.000 retail price/prezzo in enoteca: 20,00 euro

A splendid and concentrated ruby colour. The opening bouquet is gluttonous, intoxicating and complex. Emanating intense and voluptuous fruity aromas with traces of floral and spice intertwined with the smoothness of balsam, toast and tar. The palate is explosive, warm, austere and nobly tannic, while remaining fresh, smooth and sensual. The aftertaste is persistently layered and seductive. Splendente e concentrato colore rubino. Incipit olfattivo goloso, inebriante e complesso, che sprigiona intensi e voluttuosi profumi fruttati, floreali e speziati, intrecciati a suadenze di balsamo, di tostato e di goudron. In bocca il sorso è esplosivo, caldo, austero e nobilmente tannico, ma anche fresco, morbido e sensuale. Retrogusto persistentemente stratificato e seducente.

152


SOCIETÀ AGRICOLA BEATO VIA GIACINTO D’ORIA 58 ORIA (BR) www.beato-vini.com elisa.bier@beato-vini.com

153


1st position national jury / giuria nazionale PRIMITIVO

PUGLIA

ACINI SPARGOLI 2011

PRIMITIVO DI MANDURIA DOC ANTICO PALMENTO

vintage/annata: 2011 alcohol level / gradazione alcolica: 15% grapes and percentages / uvaggi e percentuali:

Primitivo di Manduria 100%

number of bottles produced / numero bottiglie prodotte: 6.500 retail price/prezzo in enoteca: 24,00 euro

The ruby colour is classic, lively and glossy. The bouquet is extremely intriguing, recalling oaky fragrances and then gushing of plums and marasca cherry, followed on by nuances of toast, spice and menthol. On the palate the taste profile immediately detects a sensation of heat, but also salivating freshness, of well-roundedness, of balance and complexity. The aftertaste is deep and persistent. Classico colore rubino vivo e lucente. Profilo aromatico massimamente intrigante, con rimembranze odorose di boisé e poi rigurgiti di prugna e di marasca, a cui fanno seguito elevazioni tostate, speziate e mentolate. In bocca il registro gustativo rileva subito sensazioni di caldo, ma anche di freschezza salivante, di rotondità, di equilibrio e di complessità. Retrogusto profondo e persistente.

154


ANTICO PALMENTO VIA FABRIZI 20/A MANDURIA (TA) www.cantineanticopalmento.com lanticopalmento@yahoo.it 155


2nd position national jury / giuria nazionale PRIMITIVO

PUGLIA

PRIMITIVO 2011

GIOIA DEL COLLE DOC FATALONE

vintage/annata: 2011 alcohol level / gradazione alcolica: 15% grapes and percentages / uvaggi e percentuali:

Primitivo 100%

number of bottles produced / numero bottiglie prodotte: 25.000 retail price/prezzo in enoteca: 10,0 euro

This biological wine offers an important and complex structure with adheres to tradition with some style. Pleasant floral and red fruit aromas really stand out in the bouquet. The taste is long, juicy in a perfect, organoleptic balance for the complicity of a substantial acidic push. The wine is left to age for a number of months in Slavonia oak casks where the wine is refined with the help of music therapy. Vino biologico, stilisticamente aderente alla tradizione, d’importante e complessa struttura. Spicca la presenza di gradevoli note di frutta rossa e anche floreali, succoso e lungo in bocca in perfetto equilibrio organolettico per la complicità di una sostanziosa spinta acida. Il vino riposa per alcuni mesi in botti di Rovere di Slavonia dove l’affinamento avviene con l’ausilio della musicoterapia.

156


FATALONE VIA LAMIE DI FATALONE GIOIA DEL COLLE (BA) www.cantineguttarolo.it info@cantineguttarolo.it

157


1st position international jury / giuria internazionale BOMBINO

PUGLIA

PANASCIO 2014

CASTEL DEL MONDO DOC AGRINATURA GIANCARLO CECI

vintage/annata: 2014 alcohol level / gradazione alcolica: 12,5% grapes and percentages / uvaggi e percentuali:

Bombino Bianco 100%

number of bottles produced / numero bottiglie prodotte: 30.000 retail price/prezzo in enoteca: 8,00 euro

The Bombino Bianco grape variety characterises a large part of the central-north area of Puglia, however the zone of Castel del Monte manages to offer more expressive nuances in the bouquet, like the clear and sincere hawthorn that we find in this wine that has a good acidity and a refreshing finish rich with white fruit. Il vitigno Bombino Bianco caratterizza buona parte della Puglia centro-settentrionale, ma nella zona del Castel del Monte riesce a dare delle sfumature piĂš espressive nei profumi, come il biancospino netto e sincero che ritroviamo in questo vino che presenta un palato con buona aciditĂ e un finale rinfrescante ricco di frutto bianco.

158


AGRINATURA GIANCARLO CECI CONTRADA SANT’AGOSTINO ANDRIA (BT) www.agrinatura.net marketing@agrinatura.net

159


2nd position international jury / giuria internazionale BOMBINO

PUGLIA

MARESE 2014

CASTEL DEL MONDO DOC RIVIERA

vintage/annata: 2014 alcohol level / gradazione alcolica: 12,5% grapes and percentages / uvaggi e percentuali:

Bombino Bianco 100%

number of bottles produced / numero bottiglie prodotte: 35.000 retail price/prezzo in enoteca: 6,50 euro

This is the proof that the correct interpretation of the Bombino can yield a wine with personality and strong character. Refined for two to three months on the yeast in vitrified cement vats, its aromas are delicate: fresh and equipped with an adequate acidity, the taste it quite easy and satisfying, with a consistent body. Round and sapid on the palate, with a strong appeal and extremely fascinating. È la riprova che la corretta interpretazione del Bombino può regalare un vino con personalità e carattere spiccati: affinato per due/tre mesi sui lieviti in vasche di cemento vetrificato, i suoi profumi risultano delicati; è fresco e dotato di una adeguata acidità, appagante la beva e facile, consistente il corpo. L’ingresso è rotondo, sapido. Complessivamente di pronunciato fascino e estrema piacevolezza.

160


RIVERA SP 231 KM 60,500 ANDRIA (BT) www.rivera.it info@rivera.it

161


2nd ex aequo position national jury / giuria nazionale BOMBINO

PUGLIA

RATINO

PUGLIA IGP TENUTA COPPADORO

vintage/annata: 2014 alcohol level / gradazione alcolica: 13% grapes and percentages / uvaggi e percentuali:

Bombino Bianco 100%

number of bottles produced / numero bottiglie prodotte: 14.000 retail price/prezzo in enoteca: 8,00 euro

Puglia has established itself as a herald of labels capable of offering the best expression of the potential of a single territory through its native grape varieties. This is certainly the case for the Ratino, an excellent expression of the Bombino Bianco with its emerging aromas of intense grass and flowers, together with its fresh palate owed to the noticeable acidity and pleasant and rich full-bodied finish. La Puglia si conferma foriera di aziende capaci di esprimere al meglio le potenzialitĂ di un territorio unico attraverso i suoi vitigni autoctoni, come il Ratino, eccellente espressione di Bombino Bianco da cui emergono profumi di erbe e fiori molto intensi e dal palato fresco dovuto alla notevole aciditĂ , piacevole e ricco di corpo il finale.

162


TENUTA COPPADORO SS 16 KM 653+250 CONTRADA RATINO (FG) www.tenutacoppadoro.it tpisante@capitanatagricola.it

163


1st ex aequo position international jury / giuria internazionale MALVASIA

PUGLIA

MALACHĂˆ 2014

PUGLIA IGP CANTINA SOCIALE DI BARLETTA

vintage/annata: 2014 alcohol level / gradazione alcolica: 12% grapes and percentages / uvaggi e percentuali:

Malvasia 100%

number of bottles produced / numero bottiglie prodotte: 10.300 retail price/prezzo in enoteca: 10,00 euro

A wine that caught the attention of the International jury for its enticing yellow fruit and floral note: it lingers on the palate with enveloping and pleasant balance. It is quite an interesting offering from the wine cooperative of Barletta that confirms, after the success obtained with the Nero di Troia in previous editions, a favourable moment for the wines of the North of Puglia. Vino che ha colpito la giuria internazionale con la sua allettante frutta gialla e le note floreali: al palato persiste con avvolgenza e gradevole equilibrio. Un interessante risultato della cantina sociale di Barletta che conferma, dopo il successo ottenuto con il Nero di Troia nelle passate edizioni, un momento favorevole per i vini del territorio del Nord della Puglia.

164


CANTINA SOCIALE DI BARLETTA VIA DEGLI ARTIGIANI,13 BARLETTA (BT) www.cantinabarletta.it commerciale@cantinabarletta.it

165


1st ex aequo position international jury / giuria internazionale MALVASIA

PUGLIA

DONNA GIOVANNA 2014 PUGLIA IGP CANTINA TRE PINI

vintage/annata: 2014 alcohol level / gradazione alcolica: 11,50% grapes and percentages / uvaggi e percentuali:

Malvasia 100%

number of bottles produced / numero bottiglie prodotte: 5.000 retail price/prezzo in enoteca: 10,00 euro

This young biological label that is also completely eco-sustainable was reconfirmed as a winner in the 2015 edition thanks to the winning offering of malvasia that sets itself apart for its notable intensity and persistent aromas. The feeling evokes exotic fruit fresh flowers combined with a delicate gust of maquis. The taste is vast, fresh and very gratifying. Questa giovane azienda biologica totalmente ecosostenibile si riconferma vincitrice anche nell’edizione 2015 grazie all’avvincente espressione di malvasia proposta che si distingue per la notevole intensità e persistenza olfattiva. La sensazione rimanda a sentori di frutti esotici e fiori freschi abbinati a un delicato profumo di macchia mediterranea. Il sorso è ampio, vivace e fresco, molto appagante.

166


CANTINA TRE PINI C.DA MARRADI 1 ALBEROBELLO (BA) www.agriturismotrepini.com agriturismotrepini@gmail.com

167


1st position national jury / giuria nazionale MALVASIA

PUGLIA

30 MOGGE 2014 SALENTO IGP VAGLIO MASSA

vintage/annata: 2014 alcohol level / gradazione alcolica: 12% grapes and percentages / uvaggi e percentuali:

Malvasia 100%

number of bottles produced / numero bottiglie prodotte: 10.000 retail price/prezzo in enoteca: 8,00/9,00 euro

An extremely refined bouquet of herbs and white fruit elegantly mould into nuts and delicate notes of peel which is typical of the Malvasia. The palate is accentuated by yellow peach and apricot in a unique full-bodied roundness refreshed by good sapidity and succulent acidity. A clear demonstration of a Salento that produces quality wines. Profumi finissimi di erbe e frutto bianco si fondono elegantemente a nocciola e delicate note di buccia tipica della Malvasia; il gusto è marcato dalla pesca gialla e l’albicocca in un tutt’uno con un corpo pieno e rotondo rinfrescato da buona sapidità e succulente acidità; dimostrazione tangibile di un Salento che sforna vini di qualità

168


VAGLIO MASSA VIA LIBORIO ROMANO N.45 LECCE www.vagliomassa.it marketing@vagliomassa.it

169


1st position international jury / giuria internazionale MINUTOLO

PUGLIA

MINUTOLO 2014 SALENTOPUGLIA PIETREGIOVANI

vintage/annata: 2014 alcohol level / gradazione alcolica: 12,50% grapes and percentages / uvaggi e percentuali:

Minutolo 95%, 5% Verdeca

number of bottles produced / numero bottiglie prodotte: 2.000 retail price/prezzo in enoteca: 10,00 euro

A balsamic, sunny wine, keeping in line with the characteristics of this particular grape variety. Good aromas of yellow fruit, juicy and intriguing enough on the palate to for both the National and International jury to come to an agreement to award it first prize. The colour is straw-yellow with green reflections and it is perfectly enjoyed at 8°/10° as an aperitivo or paired with fish or cheese dishes at 10°/12°. Un vino solare, balsamico, coerente con le caratteristiche del vitigno, dai buoni sentori di frutta gialla, succoso e intrigante al palato tanto da mettere d’accordo la giuria nazionale e quella internazionale sull’assegnazione del primo posto. Di colore giallo paglierino dai riflessi verdolini, ottimo da gustare come aperitivo intorno agli 8°/10° e insieme a piatti di pesce e formaggi intorno ai 10°/12°.

170


PIETREGIOVANI VIA O. MARZANO 34 BARI www.pietregiovani.com info@pietregiovani.com

171


1st position international jury / giuria internazionale GRILLO

SICILIA

LALUCI 2014

SICILIA DOC BAGLIO DEL CRISTO DI CAMPORELLO

vintage/annata: 2014 alcohol level / gradazione alcolica: 13% grapes and percentages / uvaggi e percentuali:

Grillo 100%

number of bottles produced / numero bottiglie prodotte: 25.928 retail price/prezzo in enoteca: 12,50 euro

“Lalùci” reveals itself to be expressive and quite distant from the traditional norms, a different shade of a certain idea of Grillo, often characterised by fattiness and invasive alcohol. The trace of vegetable, decisive in the bouquet, advances a freshness and enjoyable notes from the complex and sapid texture. The white soul of hard-chalky earth of its native Agrigento is likeable. “Lalùci” si rivela espressivo, lontano dai tradizionali canoni, una “luce” diversa rispetto ad una certa idea del Grillo, connotato spesso da grassezze ed alcool invasivi. L’impronta vegetale, netta nell’approccio olfattivo, anticipa freschezza e note gustative dalla trama complessa e sapida. Piace l’anima bianca calcarea-gessosa della terra madre agrigentina.

172


BAGLIO DEL CRISTO DI CAMPOBELLO C.DA FAVAROTTA S.S. 123 KM 19+200 CAMPOBELLO DI LICATA (AG) www.cristodicampobello.it mail@cristodicampobello.it

173


1st position national jury / giuria nazionale GRILLO

SICILIA

ROCCE DI PIETRA LONGA 2013 TERRE SICILIANE IGT CENTOPASSI vintage/annata: 2013 alcohol level / gradazione alcolica: 13,50% grapes and percentages / uvaggi e percentuali:

Grillo 100%

number of bottles produced / numero bottiglie prodotte: 8.500 retail price/prezzo in enoteca: 12,50 euro

The first taste is an indication of the dynamic production: the genetic elements of the grape variety ooze Mediterranean character in the warm colour, with a visual message soaked in outstanding typicity. The characteristics of the variety are paraded with the introduction of vegetable notes on the bouquet, with a marked full flavour that offers a finish with verve Mostra una filosofia produttiva dinamica già al primo sorso: gli elementi genetici del vitigno trasudano carattere mediterraneo nel colore caldo, con un messaggio visivo intriso di spiccata tipicità . Sfodera le caratteristiche della tipologia nell’ingresso olfattivo vegetale, con una marcata pienezza gustativa che regala brio al finale.

174


CENTOPASSI VIA PORTA PALERMO 132 SAN GIUSEPPE JATO (PA) www.centopassisicilia.it info@centopassisicilia.it

175


1st position international jury / giuria internazionale CATARATTO

SICILIA

STELLA DI CORLEONE CATARATTO 2014 SICILIA DOC PATRIA

vintage/annata: 2014 alcohol level / gradazione alcolica: 12,50% grapes and percentages / uvaggi e percentuali:

Cataratto 100%

number of bottles produced / numero bottiglie prodotte: 100.000 retail price/prezzo in enoteca: 8,00 euro

The physiognomy of the Catarratto Stella di Corleone contradicts its very nature as a rustic grape variety associated with an exaggerated vegetative excess. The colour is concentrated, declining the interlacing aromas of the earthy tones from the subtle typicity. The youthful verve on the palate gives a push sustained by an acidity of character not to be taken for granted. La fisionomia del Catarratto Stella di Corleone contraddice la sua natura di vitigno rustico associato ad un esagerato surplus vegetativo. Mostra concentrazione nel colore, declinando l’intreccio olfattivo su note terragne dalla tipicità sottile. La verve giovanile determina in bocca una spinta sostenuta verso un’acidità di carattere per nulla scontata.

176


PATRIA SS.120, KM 194,500 CASTIGLIONE DI SICILIA (CA) www.vinipatria.it commerciale@vinipatria.it

177


1st position national jury / giuria nazionale CATARATTO

SICILIA

TERRE ROSSE DI GABBASCIO 2013 TERRE SICILIANE IGP CENTOPASSI

vintage/annata: 2013 alcohol level / gradazione alcolica: 13,50% grapes and percentages / uvaggi e percentuali: Cataratto 100% number of bottles produced / numero bottiglie prodotte: 6.500 retail price/prezzo in enoteca: 12,50 euro

The visual beginning stretches itself into an intense straw-yellow colour, while in the glass we sense an interesting consistency. The grassy tones are quite limpid with a certain touch of citrus. The taste delivers a fresh perception and a lingering taste with a well-defined important alcoholic undertone. It is an enjoyable wine right from the initial impact and again and again. L’incipit visivo si snoda su un giallo paglierino intenso,mentre nel calice si avverte una consistenza interessante. Sono ben nitidi i riferimenti erbacei con un quid agrumato. L’assaggio ci consegna una percezione fresca,un gusto persistente, con un sottofondo alcolico importante e ben definito: godibile sin al primo impatto ed ancora, ancora.

178


CENTOPASSI VIA PORTA PALERMO 132 SAN GIUSEPPE JATO (PA) www.centopassisicilia.it info@centopassisicilia.it

179


1st position international jury / giuria internazionale NERELLO

SICILIA

NERELLO MASCALESE 2014 TERRE SICILIANE IGP PRINCIPE DI CORLEONE vintage/annata: 2014 alcohol level / gradazione alcolica: 13,50% grapes and percentages / uvaggi e percentuali: Nerello Mascalese 100% number of bottles produced / numero bottiglie prodotte: 5.000 retail price/prezzo in enoteca: 8,00 euro

Crystal-clear ruby colour, opening up to a cherry bouquet with a sweet vein of small red plums, with a touch of spice. The entrance on the palate is soft, where the decisive note of the soft tannin alternates with a certain alcoholic something, which closes the taste almost on tiptoes. The character of a modern Nerello is confirmed, youthful with great versatility. Apre ad un olfatto ciliegioso con una vena dolce da susina piccola rossa, lievemente speziata. Ha un ingresso morbido, dove la nota decisa del tannino gentile si alterna ad un quid alcolico, che chiude l’approccio gustativo quasi in punta di piedi. Conferma il carattere di un Nerello moderno, giovane e di grande versatilità .

180


PRINCIPE DI CORLEONE C.DA MALVELLO MONREALE (PA) www.principedicorleone.it info@principedicorleone.it

181


1st position national jury / giuria nazionale NERELLO

SICILIA

ROVITELLO 2011 ETNA DOC BENATI

vintage/annata: 2011 alcohol level / gradazione alcolica: 14% grapes and percentages / uvaggi e percentuali: Nerello Mascalese 90%, Nerello Cappuccio 10% number of bottles produced / numero bottiglie prodotte: 8.000 retail price/prezzo in enoteca: 32,00 euro

The rich concentration of colour due to the thick texture is really striking. It is the sure sign of a lengthy maceration of the must together with the skins. It shows a garnet nuance, and the aroma is ethery, with hints of vanilla and cedar. The typicity of the intense connection between the two Nerelli manifests itself in the tannic notes polished by a faint and elegant smoothness. Colpisce la ricca concentrazione del colore dalla trama fitta: è il segno preciso della lunga macerazione del mosto con le bucce. Mostra una nuance granato. Il bagaglio olfattivo è etereo, con cenni di vaniglia e cedro. La tipicità dell’intenso legame tra i due Nerelli si manifesta nella nota tannica ingentilita da una morbidezza sottile ed elegante.

182


BENANTI VIA GIUSEPPE GARIBALDI 361 VIAGRANDE (CT) www.vinicolabenanti.it www.vinicolabenanti.it

183


1st position international jury / giuria internazionale NERO D’AVOLA

SICILIA

NARKÈ 2014

TERRE SICILIANE IGP PRINCIPE DI CORLEONE

vintage/annata: 2014 alcohol level / gradazione alcolica: 12,50% grapes and percentages / uvaggi e percentuali: Nero D’Avola 100% number of bottles produced / numero bottiglie prodotte: 80.000 retail price/prezzo in enoteca: 6,00 euro

The appearance is a bright ruby colour, lightly striped with purple around the edge of the glass. The wine is fruity with a fragrant DNA. There is a snappy freshness on the palate, in harmony with the Mediterranean taste that persuades you to chew a succulent morello cherry. Overall the wine is underscored with an original interpretation with respects to the usual schemes of the typology. Alla vista regala un colore rubino lucente, lievemente striato di porpora sui bordi del calice. E’ fruttato, con un dna fragrante. In bocca la freschezza accattivante, in simbiosi ad un gusto mediterraneo, ti induce a masticare una succulenta marasca. E’ un vino fortemente marcato da un interpretazione originale rispetto agli usuali schemi della tipologia.

184


PRINCIPE DI CORLEONE C.DA MALVELLO MONREALE (PA) www.principedicorleone.it info@principedicorleone.it

185


2nd position international jury / giuria internazionale 1st ex aequo position national jury / giuria nazionale NERO D’AVOLA

SICILIA

CERASUOLO DI VITTORIA DOCG 2013 DOCG CERASUOLO DI MANDURIA AGRIVINICOLA PORTELLI vintage/annata: 2013 alcohol level / gradazione alcolica: 13,50% grapes and percentages / uvaggi e percentuali: Nero D’Avola 70%, Frappato 30% number of bottles produced / numero bottiglie prodotte: 15.000 retail price/prezzo in enoteca: 14,00 euro

The symbiosis of two pedigree wine varieties (that are perfectly complimentary) is such that underneath the aromatic profile springs a magnificent expression of one of the most wines that represents Sicily. It’s a mix of muscularity and prettiness, with aromas of blackberries and lightly spiced fruit. We can perceive great attention to the integrity of the grapes in the long and succulent finish. La simbiosi di due vitigni di razza (e perfettamente complementari) fa sì che sotto il profilo aromatico scaturisca una magnifica espressione di uno dei vini più rappresentativi siciliani. E’un mix di muscolarità e leggiadria, fragranza di more e frutti lievemente speziati. Nell’assaggio lungo e succoso, si avverte una grande attenzione all’integrità delle uve.

186


AGRIVINICOLA PORTELLI VIA GENERALE CASCINO 82 VITTORIA RAGUSA www.portelliwine.it info@portelliwine.it 187


2nd ex aequo position international jury / giuria internazionale NERO D’AVOLA

SICILIA

DON LUCA 2014

CONTESSA ENTELLINA DOC ENTELLANO

vintage/annata: 2014 alcohol level / gradazione alcolica: 14% grapes and percentages / uvaggi e percentuali: Nero D’Avola 100% number of bottles produced / numero bottiglie prodotte: 100.000 retail price/prezzo in enoteca: 8,00 euro

The aging in glass has certainly not undermined the ruby vivaciousness, with light shades of garnet. The aromas outline a marasca cherry that is still quite meaty with traces of carob, enticing with an elegant hint of evolution. The consistent material and the fusion of organoleptic elements can really be appreciated for its dense finish full of character. L’affinamento in bottiglia non ha intaccato certo la vivacità rubino, lievemente sfumato sul granato. I sentori tratteggiano un frutto di marasca ancora carnoso, con una carruba percettibile, invogliante ed un elegante accenno evolutivo. Si apprezza la consistenza materica e la fusione di elementi organolettici per un finale denso e di carattere.

188


ENTELLANO VIA NICOLÒ BARBATO, 13 CONTESSA ENTELLINA (PA) www.entellano.com info@entellano.com

189


2nd position international jury / giuria internazionale NERO D’AVOLA

SICILIA

STELLA DI CORLEONE 2014 DOC SICILIA VINI PATRIA

vintage/annata: 2014 alcohol level / gradazione alcolica: 12,50% grapes and percentages / uvaggi e percentuali: Nero D’Avola 100% number of bottles produced / numero bottiglie prodotte: 100.000 retail price/prezzo in enoteca: 8,00 euro

The dense, thick texture of the colour is quite intriguing, still vibrant with light splashes and light shades of garnet. It clearly marks the typicity expressed by this cultivar. The impetuous impact of the marasca cherry and the sweet spices is quite likeable. The bouquet is quite complex with a precise note of evolution in course. This gives an advance warning of an Intense Aromatic Persistence that is surprisingly scathing and persuasive on the palate. Intriga la densa e fitta tessitura del colore, ancora vivace con sprazzi luminosi, leggermente sfumati sul granato: scandisce la tipicità espressa della cultivar. Piace l’impatto irruente della marasca e della spezia dolce: naso complesso con precise note di evoluzione in atto. Preannuncia una Pai sorprendente, graffiante e suadente nei toni gustativi.

190


VINI PATRIA SS.120, KM 194,500 CASTIGLIONE DI SICILIA (CT) www.vinipatria.it commerciale@vinipatria.it

191


1st position international jury / giuria internazionale 2nd position national jury / giuria nazionale GRUPPO MISTO VINI BIANCHI DEL SUD

PIETRA MARINA 2011

ETNA BIANCO SUPERIORE DOC BENATI

vintage/annata: 2011 alcohol level / gradazione alcolica: 12,50% grapes and percentages / uvaggi e percentuali: Carricante 100% number of bottles produced / numero bottiglie prodotte: 9.000 retail price/prezzo in enoteca: 38,00 euro

This ancient grape variety, exclusively cultivated in the Etnea region, and in particular on the eastern slope, with Pietramarina expresses a single-grape variety of great character. Vibrant and crystal clear, it shows off an impressive determination in the floral-aromatic bouquet. It’s a grand territorial wine, where iodized traces characterise the tension of the mouthfeel. L’antichissimo vitigno, esclusivamente coltivato nella zona etnea, ed in particolare sul versante est, esprime nel Pietramarina una monovarietalità di grande carattere. Vivace, cristallino, sfodera una impressionante grinta olfattiva floreale- aromatica. E’ un grande vino territoriale, i cui tratti iodati lo connotano nella tensione dell’assaggio.

192


BENANTI VIA GIUSEPPE GARIBALDI 361 VIAGRANDE (CT) www.vinicolabenanti.it antonio.benanti@vinicolabenanti.it

193


2nd position international jury / giuria internazionale GRUPPO MISTO VINI BIANCHI DEL SUD

MOSCATO DI NOTO 2014 MOSCATO DI NOTO DOC PLANETA

vintage/annata: 2014 alcohol level / gradazione alcolica: 12,50% grapes and percentages / uvaggi e percentuali: Moscato Bianco 100% number of bottles produced / numero bottiglie prodotte: 2.300.000 retail price/prezzo in enoteca: 9,00 euro

We find ourselves in a micro-area, birthplace to this ancient wine that dates back to almost 200 BC. The natural version of the “Moscatello” highlights intrinsic brightness and rich textures. The fruity-floral aromas alternate in sequence with a hint of Mediterranean sage. The fabric is thick and the acidity is balanced with the intrinsic softness of the cultivar. Siamo in una micro area ,culla di un questo antichissimo vino risalente ad almeno il 200 a.C. La versione naturale del “Moscatello” evidenzia luminosità intrinseca e ricchezza terpenica. Gli aromi fruttati- floreali si alternano in sequenza con un cenno di salvia mediterranea. La trama è fitta e l’acidità in equilibrio alla morbidezza intrinseca della cultivar.

194


PLANETA CONTRADA DISPENSA MENFI (AG) www.planeta.it planeta@planeta.it

195


1st position national jury / giuria nazionale GRUPPO MISTO VINI BIANCHI DEL SUD

CASE BIANCHE 2014 TERRE SICILIANE IGT TENUTA ENZA LA FAUCI

vintage/annata: 2014 alcohol level / gradazione alcolica: 14% grapes and percentages / uvaggi e percentuali: Zibbibbo 100% number of bottles produced / numero bottiglie prodotte: 2.000 retail price/prezzo in enoteca: 21,00 euro

A Muscat with an unique storyline, the colour indicates a good precursor. In fact it veers towards a straw-yellow tonalities, both concentrated and dense. The aromas are delicate, with elements of jasmine and a light breeze of orange blossom. Tasty and full-bodied, with a dry and well outlined body. This is the mark of a capable work carried out on the vine as well as an ineffable woman’s intuition. Moscato dal modulo narrativo particolare, nel colore ne mostra già i prodromi: infatti vira su tonalità giallo paglierino, concentrato e denso. I profumi sono delicati, con elementi di gelsomino e lieve pungenza di zagara. Saporoso e pieno, offre un corpo asciutto, ben delineato: segno di un abile lavoro in vigna coniugato ad un ineffabile intuito femminile.

196


TENUTA ENZA LA FAUCI VIA SIRACUSANO 116 CMP MAREDOMUS VENETICO (ME) www.tenutaenzalafauci.com enza.lafauci@virgilio.it 197


1st position international jury / giuria internazionale GRUPPO MISTO VINI ROSATI DEL SUD

PUNTALICE 2014 CIRÒ ROSATO DOP SENATORE VINI

vintage/annata: 2014 alcohol level / gradazione alcolica: 13% grapes and percentages / uvaggi e percentuali: Gaglioppo 100% number of bottles produced / numero bottiglie prodotte: 40.000 retail price/prezzo in enoteca: 14,00 euro

An excellent cerasuolo colour like a Bordeaux claret. The rich bouquet is positioned with delicate fruity aromas of underwood, pomegranate and cherries intertwined with a floral, earthy and sapid earthiness. The palate flaunts an excellent tasty density with an appeal that is smooth, delicious, fresh, velvety and well-rounded. The mouthfeel is fluid and stimulating. The finish is succulent and persistent. Bel colore cerasuolo come un claret bordolese. Accostamento al naso ricco di delicati profumi fruttati del sottobosco, di melograno e di amarene, che si sposano poi ad odorose essenze floreali, sapide e terricciose. Il palato sfoggia un’ottima densità gustativa, con un appeal suadente, delizioso, fresco, vellutato e rotondo. Scorrevole e stimolante la beva. Chiusura succosa e persistente.

198


SENATORE VINI LOCALITA’ SAN LORENZO CIRO’ MARINA (KR) www.senatorevini.com info@senatorevini.com

199


2nd position international jury / giuria internazionale GRUPPO MISTO VINI ROSATI DEL SUD

SAVĂ™ 2014

CALABRIA DOP IGRECO

vintage/annata: 2014 alcohol level / gradazione alcolica: 12,50% grapes and percentages / uvaggi e percentuali: Gaglioppo 100% number of bottles produced / numero bottiglie prodotte: 50.000 retail price/prezzo in enoteca: 9,00 euro

The pink cerasuolo colour of the wine is quite glossy. The fine, fruity bouquet breaths aromas of strawberries, pomegranate and citrus fruits intertwined with vegetable and sapid nuances. The approach on the palate is gluttonous and sensual, deliciously fresh, soft, smooth, harmonious and elegant. The finish is pleasant, stimulating, slender, smooth and with flashes of repetitive fruit. Lucente il colore rosa cerasuolo. Pregiato il fiuto fruttato che aspira odori di fragoline, di melograno e di agrumi, intrecciati a nuances vegetali e sapide. Goloso e sensuale l’approccio palatale, deliziosamente fresco, morbido, suadente, armonico ed elegante. Finale gradevole, stuzzicante, slanciato, scorrevole e con guizzi di reiterata frutteria.

200


IGRECO VIA MAGENTA CARIATI (CS) www.igreco.it avvfilomenegreco@yahoo.it

201


1st position national jury / giuria nazionale GRUPPO MISTO VINI ROSATI DEL SUD

TENUTA PARAIDA 2014 COPERTINO DOP AZIENDA VITIVINICOLA MARULLI

vintage/annata: 2014 alcohol level / gradazione alcolica: 13% grapes and percentages / uvaggi e percentuali: Negramaro 100% number of bottles produced / numero bottiglie prodotte: 8.000 retail price/prezzo in enoteca: 12,00 euro

The wine lights up the glass with brilliant, clear red colour, previewing the distinguished sensations of freshness and sapidity. The bouquet is highly respectable, with outstanding floral aromas of orange blossom combined with fruity shades of citrus fruits and candied cherries. The palate is crunchy and mineral. A fascinating rosé that fully respects the territory of its elected grape variety. Il vino illumina il calice con un color ciliegia chiaro e brillante, anticipando le ragguardevoli sensazioni di freschezza e sapidità; al naso esprime un bouquet di tutto rispetto, dove spiccano note floreali di zagare e fruttate di agrumi e ciliegie candite; in bocca si distinguono croccantezza e mineralità. Un rosato di grande fascino che rispetta appieno il territorio e il suo vitigno d’elezione.

202


AZIENDA VITIVINICOLA MARULLI VIA GROTTELLA, 155 COPERTINO (LE) www.vinimarulli.com info@vinimarulli.com 203


2nd position national jury / giuria nazionale GRUPPO MISTO VINI ROSATI DEL SUD

I TRE VOLTI 2013

SAN SEVERO DOC LEONARDO PALLOTTA

vintage/annata: 2013 alcohol level / gradazione alcolica: 13,50% grapes and percentages / uvaggi e percentuali: nero di Troia 50%, Negramaro 30%, Montepulciano 20% number of bottles produced / numero bottiglie prodotte: 1.000 retail price/prezzo in enoteca: 7,00/8,00 euro

A rosÊ that is not easily forgotten, above all if it originates from three grape varieties of considerable character from which it draws strength and vitality. The biological cultivation of the land assures an integral product entirely free from homologation. The bouquet is soaked in red fruits like cherry and fresh blackberry. The palate is exuberant and full-bodied with mineral and sapid notes that revitalise every sip. Un rosato che non si dimentica, soprattutto se nasce da tre vitigni di carattere e da cui trae forza e vivacità . La conduzione biologica dei terreni assicura un prodotto integro e scevro da omologazione, intriso di frutti rossi come la ciliegia e il la mora fresca; al palato è esuberante e di buon corpo, con note minerali e sapide che rivitalizzano ogni sorsata.

204


LEONARDO PALLOTTA VIA C. BALBO, 14 SAN SEVERO (FG) www.cantinepallotta.com architettura134@alice.it

205


1st position international jury / giuria internazionale GRUPPO MISTO VINI ROSSI DEL SUD

aa2013

PUGLIA IGP VIGNETI DEL SALENTO

vintage/annata: 2013 alcohol level / gradazione alcolica: 13,50% grapes and percentages / uvaggi e percentuali: Malvasia nera 100% number of bottles produced / numero bottiglie prodotte: 200.000 retail price/prezzo in enoteca: 14,00 euro

The taste is excellently structured and elegant, in perfect harmony between the fresh and sapid components, a perfect balance between the heat and tannins. Aromas of red fruit shine through on the bouquet combined with toasty notes that are never invasive. The colour is an intense ruby red and the devatting and malolactic fermentation take place in stainless steel, and then it is aged for about 6 to 8 months in oak casks. Il sorso è di eccellente struttura ed elegante, in piacevole equilibrio tra la componente sapida e quella fresca; bilanciati i tannini e il calore. Al naso si avvicendano sensazioni di frutta rossa ma anche piacevoli e mai invadenti note tostate. Il colore è rosso rubino molto intenso, la svinatura e la fermentazione malolattica avvengono nell’acciaio inox e l’affinamento, circa 6/8 mesi, in barrique di rovere.

206


VIGNETI DEL SALENTO VIA G.L. MARUGJ, 66 MANDURIA (TA) http://www.farnesevini.it segreteria@farnesevini.com

207


2nd position international jury / giuria internazionale GRUPPO MISTO VINI ROSSI DEL SUD

PIEDIROSSO

CAMPI FLEGREI DOP ANAGNUM

vintage/annata: 2013 alcohol level / gradazione alcolica: 12,50% grapes and percentages / uvaggi e percentuali: Piedirosso 100% number of bottles produced / numero bottiglie prodotte: 2.800 retail price/prezzo in enoteca: 15,00 euro

Raffaele Moccia’s winery delights us once again with a more than convincing expression of his Piedirosso which reaps the awards of the effort required to vinify a very unusual grape, delicate with a very low yield. The wine is quite versatile when paired with food, with its fascinating aromas red fruits. Morello cherry and hints of black pepper. The palate is fresh and slim, finely tannic with a good taste. L’azienda di Raffaele Moccia ci regala anche quest’anno un’espressione più che convincente del suo Piedirosso che premia l’impegno di vinificare un’uva molto particolare, delicata e dalla scarsa resa. Vino versatile nell’abbinamento con i cibi, affascina anche per le sue profumate fragranze di frutti rossi, visciole, con richiami di pepe macinato. Fresco e snello al palato, finemente tannico, buona la beva.

208


AGNANUM VIA C.DA ASTRONI N 3 AGNANO NAPOLI (NA) www.agnanum.it info@agnanum.it

209


1st position national jury / giuria nazionale GRUPPO MISTO VINI ROSSI DEL SUD

MEGALE HELLAS 2012 PUGLIA IGP LE VIGNE DI SAN MARCO

vintage/annata: 2012 alcohol level / gradazione alcolica: 15% grapes and percentages / uvaggi e percentuali: Malvasia Nera 100% number of bottles produced / numero bottiglie prodotte: 10.000 retail price/prezzo in enoteca: 16,00 euro

Mature red fruits immediately impact the bouquet with cherry and spicy notes. The palate is remarkable in all its fullness, strength, smoothness and heat. The sweetness derives from the fruit where the rich and pleasant aromas that are anticipated on the nose are accompanied along the progression by an enjoyable freshness. The wine is aged in steel vats until bottling when it appears with a very intense ruby red colour. Al naso arriva con aromi di frutta rossa matura, ciliegie e note speziate, al palato è apprezzabile in tutta la sua pienezza, robustezza, rotonditĂ e calore; quella dolcezza mutuata dal frutto i cui ricchi e piacevoli sentori vengono anticipati al naso sono accompagnati lungo il sorso da una gradevole freschezza. Affinato in serbatoio d’acciaio fino alla bottiglia si presenta di colore rosso rubino molto intenso.

210


LE VIGNE DI SAN MARCO VIA NICCOLĂ’ TOMMASO, 15/19 VIGNA (BR) www.levignedisammarco.it marco@levignedisammarco.it

211


2nd position national jury / giuria nazionale GRUPPO MISTO VINI ROSSI DEL SUD

JOHE 2011

PUGLIA IGP TENUTA VIGLIONE

vintage/annata: 2011 alcohol level / gradazione alcolica: 15% grapes and percentages / uvaggi e percentuali: Primitivo 50%, Aleatico 50% number of bottles produced / numero bottiglie prodotte: 70.000 retail price/prezzo in enoteca: 9,00 euro

This refined blend offers an excellent performance that unites the Primitivo and Aleatico grape varieties in equal percentage. The bouquet is expressed with an aromatic freshness through the marriage of the aromas of these two important varieties from Puglia. The pleasant juiciness really sets this wine apart combined with the perfect balance and excellent mouthfeel. The name comes from the city where it originates and it is the ancient Gioia del Colle. Ottima la prestazione di questo raffinato blend che unisce in uguale percentuale il Primitivo e l’Aleatico regalando un bouquet olfattivo che si esprime con freschezza aromatica attraverso il connubio dei profumi dei due importanti vitigni pugliesi. Lo distinguono la piacevole succosità, il perfetto equilibrio e l’ottima beva. Il nome è quello antico di Gioia del Colle, la cittadina dove viene prodotto.

212


TENUTA VIGLIONE VIA CARLO MARX, 44/P SANTERAMO IN COLLE (BA) www.tenutaviglione.it info@tenutaviglione.it

213


1st position international jury / giuria internazionale BIOLOGICO

LIBÌCI 2011

CALABRIA MAGLIOCCO IGP CASA COMERCI

vintage/annata: 2011 alcohol level / gradazione alcolica: 13% grapes and percentages / uvaggi e percentuali: Magliocco Canino 100% number of bottles produced / numero bottiglie prodotte: 13.000 retail price/prezzo in enoteca: 11,60 euro

The wine appears in the glass with elements of chromatic purple. The aromatic impact starts with a breath of fresh and dried fruit (in equal measures), supported by outstanding floral and vegetable fragrances. On the palate the taste is smooth and welcoming, with a light tannic texture. Yet again the fruity and floral elements are recalled and are mixed together with a harmonious, balanced, succulent and elegant structure. The finish is embroidered by sapidity and good persistency. Effetto cromatico purpureo. L’impatto aromatico esordisce al naso con refoli di frutta fresca e secca in egual misura, supportati poi da spiccate fragranze floreali e vegetali. In bocca il sorso è fresco, morbido e carezzevole, con una trama tannica lieve. Ancora rimembranze fruttate e floreali si mischiano ad un cotè armonico, equilibrato, succoso ed elegante. Finale ricamato di sapidità e di buona persistenza.

214


CASA COMERCI C.da Comerci, 6 Nicotera (VV) www.casacomerci.it info@casacomerci.it

215


2nd position international jury / giuria internazionale BIOLOGICO

MASSERIA VECCHIA 2013

PRIMITIVO DI MANDURIA DOP TENUTA CERFEDA DELL’ELBA vintage/annata: 2013 alcohol level / gradazione alcolica: 15% grapes and percentages / uvaggi e percentuali: Primitivo 100% number of bottles produced / numero bottiglie prodotte: 5.000 retail price/prezzo in enoteca: 17,00 euro

A splendid chromatic ruby colour. The olfactory profile is complex and snug, where aromas of small red fruit and/or odorous of wilted violet and fresh vegetables. A full-bodied taste touches down on the palate, with smooth tannins pushed by an excellent acidity giving freshness to the entire mouthfeel. The final thoughts are persistently fruity. Tonalità cromatica rubino splendente. Spettro olfattivo complesso ed avvolgente, in cui prevalgono sentori di piccola frutta rossa e/o percezioni odorose di viola appassita e di vegetali freschi. Sulla lingua atterra un sorso focoso e morbidamente tannico, ma anche spinto da un’ottima acidità che dona freschezza a tutto il palato. Rimembranze finali persistentemente fruttate.

216


TENUTE CERFEDA DELL’ELBA VIA PER TORRICELLA SNC SAVA (TA) tenutecerfedadellelba.it mandurinopuglia@libero.it

217


1st position national jury / giuria nazionale BIOLOGICO

GIOIA DEL COLLE 2011

PRIMITIVO DI MANDURIA DOP FATALONE

vintage/annata: 2011 alcohol level / gradazione alcolica: 15% grapes and percentages / uvaggi e percentuali: Primitivo 100% number of bottles produced / numero bottiglie prodotte: 25.000 retail price/prezzo in enoteca: 10,00 euro

This biological wine offers an important and complex structure with adheres to tradition with some style. Pleasant floral and red fruit aromas really stand out in the bouquet. The taste is long, juicy in a perfect, organoleptic balance for the complicity of a substantial acidic push. The wine is left to age for a number of months in Slavonia oak casks where the wine is refined with the help of music therapy. Vino biologico, stilisticamente aderente alla tradizione, d’importante e complessa struttura. Spicca la presenza di gradevoli note di frutta rossa e anche floreali, succoso e lungo in bocca in perfetto equilibrio organolettico per la complicità di una sostanziosa spinta acida. Il vino riposa per alcuni mesi in botti di Rovere di Slavonia dove l’affinamento avviene con l’ausilio della musicoterapia.

218


FATALONE VIA LAMIE DI FATALONE GIOIA DEL COLLE (BA) www.cantineguttarolo.it info@cantineguttarolo.it

219


2nd position national jury / giuria nazionale BIOLOGICO

GIOIA DEL COLLE 2012 PRIMITIVO DOC CANTINA TRE PINI

vintage/annata: 2012 alcohol level / gradazione alcolica: 17% grapes and percentages / uvaggi e percentuali: Primitivo 100% number of bottles produced / numero bottiglie prodotte: 2.000 retail price/prezzo in enoteca: 20,00 euro

A sumptuously powerful, refined wine yet at the same time produced by a young group of wine growers from a small winery/agriturismo located in the countryside of Cassano delle Murge, territory of the Gioia del Colle DOC at 450 metres above sea level. An honest wine, with tones of red fruit, spice, winey which is well paired with red meat, sauces, red wine stew and properly aged cheese. Vino sontuoso potente e fine allo stesso tempo realizzato da giovani imprenditori del vino proprietari della piccola azienda agrituristica di famiglia situata in agro Cassano delle Murge territorio della doc Gioia del Colle a 450 mt. s.l.m. Espressione schietta, sentori netti di frutta rossa, speziato, vinoso che ben si abbina a carni rosse, sughi, stracotti e formaggi di giusta stagionatura.

220


CANTINA TRE PINI C.DA MARRADI 1 ALBEROBELLO (BA) www.agriturismotrepini.com agriturismotrepini@gmail.com

221


____________________________________________ ____________________________________________ ____________________________________________ ____________________________________________ ____________________________________________ ____________________________________________ ____________________________________________ ____________________________________________ ____________________________________________ ____________________________________________ ____________________________________________ ____________________________________________ ____________________________________________ ____________________________________________ ____________________________________________ ____________________________________________ ____________________________________________ ____________________________________________

222


a utori z z a t a

f id u c ia r ia

I nostri servizi soccorso stradale vettura sostitutiva riparazione in 24 ore centro autorizzato carglass

convenzionato con

Via V. Aulisio, 17/19 - Bari

Tel. 080.5662059 • Tel./Fax 080.5050112

www.carrozzeriacalabrese.it - e-mail: carrozzeriacalabrese@libero.

223


RadiciGuides

ISBN

224


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.