2 minute read

IL KIT ASSISTENZA PER LA BABY FROG

Didiesse propone al mercato il Kit Assistenza Baby Frog, un set di ‘primo soccorso autonomo’ pensato per diffondere la cultura dell’utilizzo della macchina espresso. Il kit comprende una bottiglia di decalcificante ‘Bomba Plus’ un prodotto professionale ed ecocompatibile ideale per risolvere i problemi delle ostruzioni da calcare, un portacialda asportabile, due guarnizioni (O-Ring), un logo Didiesse con tassello

A tal proposito Fulvio Di Santo, proprietario e direttore commerciale, afferma: “Per noi la soddisfazione del cliente è fondamentale, per questo è importante educare i consumatori a una corretta manutenzione e cura della macchina espresso. Per questo Didiesse mette a disposizione, un customer care dedicato e i circa 200 centri assistenza dislocati in tutta Italia, pronti a supportare i clienti, mentre per le operazioni di routine abbiamo lanciato il kit ‘fai da te’ che permette con piccole accortezze di far durare nel tempo la macchina espresso”.

Il principale motivo di malfunzionamento è il calcare. Il 98% delle acque sono calcaree, anche quelle in bottiglia, e a seconda della durezza dell’acqua utilizzata, provoca un accumulo nei circuiti idraulici, che portano a possibili malfunzionamenti e incidono negativamente sul gusto del caffè. Un problema risolvibile con cicli di lavaggio che restituiscono una macchina efficiente, con un prodotto decalcificante specifico oppure con rimedi naturali, ma che non assicurano la stessa efficacia e richiedono una procedura più complessa. C’è da considerare anche l’usura naturale dei componenti dovuta all’uso costante della macchina espresso, come le guarnizioni che possono danneggiarsi, inoltre i residui di caffè possono sporcare e ostruire nel tempo il portacialda.

La manutenzione e la cura costante sono necessarie per assicurare l’efficienza di una macchina espresso e, proprio per questo, il kit assistenza Baby Frog “fai da te” è stato ideato per garantire la durata delle macchine anche dopo diverso tempo dall’acquisto.

GPE, partendo dall'idea che l'erogazione dell'acqua deve essere semplice e al tempo stessa sicura, ha realizzato il modello Sorgent per poter rendere l’acqua un bene fruibile ovunque, in maniera sana e pura, con il pieno servizio dato da una macchina, che può raffreddare la temperatura in pochi secondi, gestire la quantità e la tipologia di acqua da bere, senza dover prima passare dalla valutazione dell’acqua del sistema idrico locale e monitorare i valori biologici. Non acqua microfiltrata, dunque, ma erogata prelevandola dai boccioni presenti all'interno del distributore. Il gestore non dovrà far altro che caricare i boccioni all'interno, evitando così tutta la fase di controllo dell'acqua a monte, come avviene per gli erogatori di acqua collegati alla rete pubblica. Sorgent è acqua buona per tutti: igienicamente perfetta, salubre, conveniente e sostenibile.

Un sistema che semplifica il lavoro del gestore, il quale dovrà preoccuparsi solo di caricare correttamente i boccioni all'interno del distributore, operazione che richiede solo pochi minuti.

GPE SORGENT può contenere fino a 9 boccioni d'acqua da 18 litri che corrispondono a circa 350 bottiglie da mezzolitro, riempite attraverso l'erogazione sequenziale e automatica dei boccioni man mano che si esauriscono.