1 minute read

Il prezzo gioca un ruolo chiave

I prodotti alimentari che contengono livelli più elevati di proteine comportano generalmente un prezzo unitario più elevato. Di conseguenza, i consumatori di reddito medio-alto sono disposti e possono permettersi di pagare di più per una percentuale più alta di proteine e sono anche più consapevoli dei benefici fisici del loro consu- mo rispetto ai carboidrati. I consumatori a basso reddito, invece, avendo un budget limitato, non possono necessariamente permettersi di pagare un sovrapprezzo per un prodotto iper-proteico e cercheranno di soddisfare le loro esigenze, optando per fonti proteiche più economiche, come il pollame, le uova o i legumi.