3 minute read

LE ATTIVITÀ DI CONFIDA NEL 2022 ILLUSTRATE DAL DIRETTORE MICHELE ADT

Nella sua relazione, il direttore di CONFIDA Michele Adt ha riepilogato tutte le attività che l’associazione ha svolto nel corso del 2022. Un anno che ha registrato l’ingresso in CONFIDA di 32 nuovi associati, la cui adesione va a compensare in parte il calo che si era verificato nel 2021 per le attività di acquisizione e fusione, che hanno riguardato alcune delle imprese associate.

Importanti i temi su cui CONFIDA ha lavorato e preso posizione nei confronti del legislatore: dalla questione dei CAM (Criteri Ambientali Minimi) per la ristorazione, fortemente penalizzanti per il comparto, all’obbligo dei pagamenti elettronici, al nuovo codice degli appalti, fino alla più recente presa di posizione nei confronti della Commissione Europea sulla proposta di Regolamento di revisione della disciplina sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio (PPWR). CONFIDA ha lavorato in maniera costante con il legislatore, presentando puntualmente proposte correttive rispetto a quanto si andava via via decidendo, senza perdere di vista l’obiettivo primario: tutelare il Settore da norme e regolamenti penalizzanti per le attività del comparto, già fortemente colpito dalle conseguenze degli anni della pandemia.

Per quanto riguarda la vita associativa, tre importanti momenti di incontro del 2022 sono stati l’Assemblea Generale ad aprile, Venditalia a maggio e gli Stati Generali a novembre. Temi comuni dei tre eventi sono stati principalmente il digitale e la sostenibilità, temi che riguardano tutte le imprese della filiera e richiedono un grande impegno di risorse.

Per sostenerle nella transizione digitale e sostenibile, CONFIDA ha lavorato su più fronti, fino a lanciare un ambizioso progetto, avvalendosi della collaborazione della società di consulenza Ernst&Young, che ha elaborato un piano strategico composto da iniziative e progetti che troveranno il loro compimento entro il 2026.

Per aiutare gli associati ad anticipare i cambiamenti e cogliere nuove opportunità sono state create due Task Force composte da esperti del settore, rispettivamente per le tematiche del digitale e della sostenibilità, a cui è stato affidato il compito di

1. mappare le tematiche emergenti in tema di sostenibilità e digitale;

2. selezionare i cambiamenti che possono avere un impatto sul modello di business del vending;

3. creare una strategia di settore e dei progetti che possano aiutare gli associati nelle transizioni sostenibile e digitale;

4. creare un collegamento di questi progetti col PNRR o altri strumenti di finanza agevolata.

Il piano è stato illustrato agli associati in occasione degli Stati Generali dello scorso novembre ed è articolato in più fasi, a partire dal coinvolgimento dei player della filiera attraverso survey finalizzate a comprendere la loro posizione attuale rispetto ai temi, oggetto del progetto. Una seconda fase è stata dedicata alla raccolta e alla selezione dei macrotrend e delle tematiche, poste poi sui tavoli di lavoro per ulteriori approfondimenti.

È stato poi analizzato l’attuale stato di implementazione del digitale e delle attività sostenibili delle aziende prese a campione, basandosi sui dati emersi dall’indagine di mercato compiuta da Ipsos su commissione di CONFIDA. I primi risultati sono stati illustrati da Riccardo Bovetti e Roberto Giacomelli, partner Ernst&Young, nel corso dell’Assemblea Generale 2023.

Di fronte a un consumatore sempre più incline a pagare con metodi digitali veloci, che non rallentino la performance delle macchine - come dimostra il calo dei pagamenti in contanti (-40%) e l’aumento dei pagamenti con carta (+60%) - il Settore non è ancora pronto

Altrettanto “impreparato” rispetto alla Sostenibilità: solo il 16% delle aziende coinvolte nell’indagine hanno strutturato al loro interno una divisione dedicata alla transizione sostenibile, intesa a 360 gradi e solo 19 su 96 presentano un report di sostenibilità. Questo perché si tratta di attività che richiedono investimenti significativi, affinché i princi- pi e gli obiettivi di sostenibilità siano pienamente integrati in ogni aspetto di un'azienda (ambiente, governance, società). I tavoli di lavoro dedicati al digitale e alla sostenibilità dovranno approfondire le criticità emerse e individuare le migliori strategie e soluzioni che le imprese possano mettere in campo per avviare gli oramai imprescindibili processi di digitalizzazione e sostenibilità.

In questa direzione, sarà fondamentale cogliere le opportunità offerte dal PNRR e da eventuali altri strumenti di finanza agevolata, che verranno individuati nell’ultima fase del progetto.

Tornando alle attività portate avanti da CONFIDA nel 2022, una parte è stata dedicata all’organizzazione di corsi di formazione gratuiti per gli associati su temi quali vendite, risorse umane, digital, amministrazione, comuni- cazione, category marketing, dei quali il 95% dei partecipanti si è detto soddisfatto.

Nell’occasione il direttore ha presentato il calendario dei corsi che si terranno nel 2023

Altrettanto impegno è stato dedicato da CONFIDA per organizzare una campagna di comunicazione sulla reputazione del Settore, prevalentemente digitale, accompagnata da un’intensa attività di media relations svolta durante tutto il corso dell’anno.

Infine, il direttore Adt ha comunicato l’arrivo nel 2023 di una novità: il Protocollo Top Quality H24, che mira a creare uno standard di qualità per i negozi automatici h24, sull’esempio della certificazione di qualità TQS, che riguarda strettamente il servizio di distribuzione automatica.

Uno degli obiettivi del Protocollo è di instaurare un profi- cuo rapporto di collaborazione con gli Enti Locali, spesso avversi alla presenza di negozi automatici sul territorio di loro competenza.

Per ottenere la certificazione, i gestori di shop 24 dovranno seguire un vero e proprio percorso di qualità che prevede:

• un corso di formazione dedicato con un test finale;

• la sottoscrizione del Protocollo in autocertificazione

• una Audit a distanza

• l’apposizione nei negozi automatici del Marchio di Qualificazione Confida Top Quality Negozi Automatici.