2 minute read

LA RELAZIONE DI ERNESTO PILONI PRESIDENTE DI VENDITALIA SERVIZI

Tornando a Vending Show Paris, l’edizione di quest’anno, che si svolgerà dal 21 al 23 giugno a Porte de Versailles, sarà la prima nata dall’accordo di collaborazione con NAVSA, l’associazione del Vending francese, che - come anticipato - ha affidato a Venditalia Servizi l’organizzazione della fiera per ben 3 edizioni. Vending Show 2023 sarà un’edizione di successo, la seconda fiera europea per importanza.

21 - 23 GIUGNO

In chiusura, Ernesto Piloni ha illustrato le ultime novità del progetto RiVending: i cestini hanno ora una nuova grafica, più comunicativa rispetto al fine ultimo del progetto; la realizzazione di un database per il tracciamento dei cestini installati, ad oggi circa 13.000; gli attestati consegnati alle società di gestione che, implementando il servizio, hanno fatto ognuna la propria parte nel risparmiare CO2 nelle quantità riportate sull’attestato.

La relazione del presidente di Venditalia Servizi, Ernesto Piloni, ha avuto al centro tre focus: Venditalia Worldwide Vending Show, la nostra manifestazione fieristica, prima per importanza in Europa; Vending Show Paris, la fiera del Vending francese, la cui organizzazione è stata affidata a Venditalia Servizi per le prossime 3 edizioni; il progetto RiVending.

Per quanto riguarda Venditalia, il presidente ha voluto sottolineare il successo dell’edizione 2022, che è stata a tutti gli effetti un’edizione da record con il sold out degli spazi espositivi (300 espositori) e un’importante affluenza di pubblico con l’ingresso in fiera di 20.000 visitatori. L’edizione si è distinta anche per il gran numero di convegni, oltre 50, sia in lingua italiana che in inglese, e la presenza all’interno dei padiglioni di una postazione di Radio24, che ha ospitato numerosi player della filiera, permettendo loro di illustrare aspetti dell’attività e problematiche del Settore e dando così visibilità al comparto. Inoltre, Venditalia ha ospitato l’edizione 2022 di EVEXEuropean Vending Experience, l’evento organizzato ogni anno dall’EVA - European Vending & Coffee Service Association per permettere ai player della filiera, rappresentate dai membri delle associazioni nazionali europee, di confrontarsi su temi e problematiche in un contesto più ampio e di maggior respiro.

Concludendo la parte della relazione relativa a Venditalia, il presidente Piloni ha dato appuntamento alla prossima edizione che si svolgerà dal 15 al 18 maggio 2024 nella nuova sede di Rho Milano Fiera. In anteprima, i temi chiave della 13° edizione: Internazionalizzazione, che comprenderà sia un focus sulle presenze europee, sia un allargamento al mondo del Vending extra-europeo con uno sguardo attento soprattutto ai mercati asiatici, in primis a Cina e Giappone; Sostenibilità nella sua più ampia accezione, con l’ambizioso obiettivo di realizzare la prima fiera carbon neutral o comunque dal carattere sostenibile misurabile; Innovazione che vuol dire prima di tutto tecnologie, ma anche individuare nuove funzioni delle vending machine.

In totale i 13.000 cestini presenti nelle postazioni vending del territorio italiano hanno permesso di risparmiare in un anno 1.300 tonnellate di CO2, pari a un bosco di 65.000 alberi. Un importante risultato, ottenuto grazie anche all’intensa campagna di comunicazione nazionale che ha realizzato 39 milioni di contatti.