NAT&BIO Area Settimo Cielo Retail Park Settimo Torinese (To)
“L’uomo è corpo, mente, spirito: Nat&Bio è l’area retail dove comperare consapevolmente per la salute...”
Nat&Bio è... La biocaffetteria dove si può consumare il pasto, gustare prodotti, bevande, tisane che possono essere poi acquistati nel supermercato. I piatti sono cucinati direttamente dal personale qualificato che lavora nella innovativa cucina. La cucina a vista, è nata non
solo per offrire il servizio consueto alla sala
Idea Team l’ideatrice, MOOD e CREA COM
esperienza nel settore ne vanta da tempo,
pranzo, ma consente anche di assistere a le-
di Torino che hanno dato il supporto grafico
grazie anche alla sua conoscenza maturata
zioni di cucina, osservando in tempo reale
comunicativo e la Maligno Industriarreda-
nella sua azienda storica Gruppo Finestra
le azioni del maestro/cuoco e ascoltare le
menti di Beinette, in provincia di Cuneo.
sul Cielo, leader del bio – significa fare scelte
istruzioni in viva voce che sono impartite a
«La Maligno – sottolinea l’architetto Ric-
consapevoli, frutto di uno stile di vita sano
chi frequenta il corso. Tutt’intorno, delimita-
cardo Dattrino, del pool Maligno Industriar-
e armonioso. Nat&Bio è nato per guidare la
to da divisori in cristallo con effetto ramifi-
redamenti – ha studiato il concept nel suo
persona verso uno stato di benessere glo-
cato, nato da una rivisitazione di un gesto
insieme, ha messo a punto un progetto
bale. Anche per questo, abbiamo studiato
intellettuale dell’architetto Gianni Arnaudo,
completo, architettonico ed impiantistico
la possibilità di avere annesso un Centro
vi è Il supermercato. Il calore è a colpo d’oc-
ed ha poi realizzato lo spazio di 1200 metri
Olistico specializzato». Il Centro si chiama
chio: moduli, in betulla, si snodano in ma-
quadrati totali con la formula del “chiavi in
Okepos. E’ composto da un team di figure
niera ergonomica e offrono quindici reparti
mano”. Il fine era quello di ricollegare l’arre-
professionali che lavora per il benessere del
specifici, incluso “I Senza” per le intolleranze
damento al marchio. Si voleva esprimere sa-
cliente. «Il termine Okepos – puntualizza
alimentari. Al centro, capeggia l’Info Point:
lubrità, benessere, armonia, calore: Nat&Bio
la titolare del Centro, Raffaella Paganessi –
un’area informativa a servizio del cliente. Ol-
trasmette positività e rassicura. I moduli
significa “Il giardino della natura”. Qui ci si
tre all’aspetto funzionale ha anche una par-
sono ad una altezza tale da consentire re-
riconnette con il benessere, grazie a tratta-
ticolarità strutturale: ha effetto pan ottico
spiro e visuale d’insieme al cliente. I corpi
menti mirati: la cromoterapia, la spageria,
ed è un luogo dove avvengono eventi dedi-
illuminanti (Erco), a ioduro metallico con
i rimedi dinamizzanti, l’iridologia, la postu-
cati e corsi specifici sul naturale e biologico.
ottica sferolitica, offrono luminosità calda
rologia e la massofisioterapia non sono che
Da lì si scorge tutto il supermercato. Anche
e razionalizzano l’uso. Gli impianti sfruttano
un esempio e sono molti i nostri clienti che
la Parafarmacia, specializzata in integratori
il sistema solare termico per riscaldare i vari
si servono nel supermercato Nat&Bio. Per-
e prodotti omeopatici. Nat&Bio nasce gra-
ambienti».
ché i prodotti sono selezionatissimi e l’am-
zie all’incontro di ingegno di più persone:
«Vivere bene – continua Marco Merla, che di
biente dà confort».