RELAZIONE PER L’ASSEMBLEA PLENARIA 2022
Sr. Yolanta Kafka, RMI Presidente UISG
Sr. Pat Murray, IBVM Segretaria Esecutiva UISG
Uno sguardo al contesto: Le parole di Charles Dickens, tratte dal Racconto di due città, sembrano essere le più adatte per descrivere questi anni da poco trascorsi. Era il migliore di tutti i tempi, era il peggiore di tutti i tempi, era il secolo della saggezza, era il secolo della stoltizia, era l’epoca della fede, era l’epoca dell’incredulità, era la stagione della Luce, era la stagione delle Tenebre, era la primavera della speranza, era l’inverno della disperazione, avevamo tutto dinanzi a noi, non avevamo nulla dinanzi a noi, andavamo dritti dritti al Cielo, andavamo dritti dritti dalla parte opposta ….. ~ Racconto di due città (Charles Dickens)
UISG - Bollettino n. 178, 2022
L’impatto del Covid-19 sulla nostra salute e sul nostro benessere prima e la sanguinosa guerra in Ucraina poi hanno trasformato il nostro punto di vista sul mondo e creato nuovi orizzonti di fragilità, nella vita mondiale e religiosa. A fronte di questi scenari così complessi, nei nostri istituti e nelle congregazioni sono diventate fondamentali alcune nuove strategie, come l’“aiuto reciproco”, la “collaborazione” e le “partnership”. Abbiamo potuto sperimentare autentica generosità, sia nelle nostre congregazioni sia da parte di organizzazioni che credono nella testimonianza umana ed evangelica delle Suore. È questo il motivo per cui oggi possiamo celebrare i frutti della interconnessione che abbiamo creato all’interno della vita religiosa. Legare le nostre ricchezze alle nostre fragilità e porle al servizio della Chiesa ha costituito una straordinaria esperienza di complementarietà inter-carismatica. Ci ha portate a sederci tutte insieme agli stessi tavoli e a condividere piani d’azione, allo scopo di piantare e coltivare molti e diversi semi di speranza. Ma prima di incominciare, osserviamoci riunite intorno ai tavoli.
73