LA SPIRITUALITÀ DELLA SINODALITÀ
Sr. Nurya Martínez-Gayol, ACI Nurya Martinez-Gayol Fernández è religiosa della Congregazione delle Ancelle del Sacro Cuore di Gesù, nata a Oviedo (AsturieSpagna), laureata in Chimica-Fisica. Ha studiato teologia all’Università Pontificia di Salamanca e si è laureata in Teologia Dogmatica all’Università di Deusto (Bilbao). Ha fatto il dottorato in Teologia Dogmatica all’Università Gregoriana di Roma sul tema La Gloria di Dio in Ignazio di Loyola (Madrid, 2005). Nel 2002 ha iniziato a insegnare alla Facoltà di Teologia dell’Università Pontificia Comillas, nel Dipartimento di Teologia Dogmatica e Fondamentale, dove svolge il suo lavoro di insegnamento e ricerca. Collabora con il GEI (Gruppo di Ricerca Ignaziano) dal 2005 e insegna Spiritualità Ignaziana nel Master di Spiritualità Ignaziana e nella Scuola dei Direttori degli Esercizi.
1.
Cosa intendiamo quando parliamo di spiritualità? •
Spiritualità: una proprietà dello spirito (etimologia)
Secondo la propria origine etimologica1 la Spiritualità è una proprietà dello spirito, condizione e natura di tutto quanto è spirituale.
UISG - Bollettino n. 178, 2022
•
La spiritualità come fonte di vita
I dizionari traducono il termine “spirito” come “soffio di vita”. Così come l’aria che ci circonda e che respiriamo è fondamentale per la vita di qualunque essere umano, essa è la fonte di vita che ci permette di esistere. Possiamo di conseguenza affermare che la spiritualità si dà come principio originatore di vita per qualunque essere umano e come modalità di relazione tra ciò che è più profondo in ciascuno di noi e questa “fonte di vita”, o con una alterità trascendente rispetto a noi. Per tutte noi, naturalmente, questa fonte è Dio (il Suo Spirito). •
La spiritualità come capacità sociale
La spiritualità ci rende profondamente consapevoli del fatto che vivere significa “convivere”, che la vita è “comunione”. Non ci pone in contatto unicamente con la nostra “fonte di vita”, ma anche con gli altri. Per questo motivo, l’aspetto relazionale è fondamentale in tutte le sfumature della spiritualità.
19