1 minute read

DIVENTA SPAZIO CIVICO DI COMUNITÀ

scorsa abbiamo fatto in officina insieme al mio co-meccanico Davide Macioce delle modifiche alla moto che ci hanno portato alla vittoria, ringrazio il Motoclub Ferentino per il sostegno e supporto morale, dedico il podio a tutti gli amici del motoclub” le parole di Gianmarco Trasolini all’arrivo.

“Mi aveva promesso la vittoria e così è stato, Gianni Di Sarra, pilota dello Zafo Team Racing, è andato di persona a sostenerlo moralmente al box e gli effetti si sono visti subito. Penso che quest’anno ci toglieremo delle grosse soddisfazioni anche nella specialità del motocross” le parole del presidente Massimo Datti a fine gara.

Advertisement

Colori e Associazione Gottifredo) – un luogo di aggregazione, integrazione, orientamento e inclusione per ragazze e ragazzi di età compresa tra i 14 e i 34 anni. Con “Dreamers” si potranno realizzare attività sportive (nuoto, tennis, ping-pong, atletica, basket, volley, calcio a 5) ma anche attività sociali: lab- oratori di co-design per la cittadinanza attiva, escape room e orienteering urbani, supporto psicologico, seminari formativi e informativi. Tutte iniziative potenziate attraverso la gamification, tecnica interattiva che utilizza elementi mutuati dalla creazione dei giochi in contesti non ludici.

L’annuncio del finanziamento è arrivato sabato a seguito della pubblicazione della graduatoria delle Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche ammesse. I 113 progetti sportivi e sociali risultati finanziabili sono così suddivisi: 29 al Nord, 35 al Centro, 49 al Sud e isole. Le Regioni con maggior numero di enti ammessi al finanziamento sono Campania, Lazio e Sicilia. Con quattro Play District, la provincia di Frosinone è seconda soltanto a quella di Salerno – che ne ha otto – tra quelle che non hanno una dimensione metropolitana.

Ora non resta che dare vita al progetto: stay tuned!

This article is from: